mercoledì 2 ottobre 2013

Spesa e orto di ottobre, film da vedere, raccolta tappi di plastica, crepes veg

Questa mail contiene delle foto, se non le dovessi vedere puoi cliccareBiodomenica qui e vederla online.
 
 
 
 
 
 
 
 

Inoltra questa email ad un amico, clicca qui

 

-------------------------------------------------------

BiodomenicaIl 6 e il 13 ottobre è: Biodomenica, la giornata nazionale dell'agricoltura e dell'alimentazione biologica, promossa da AIAB, Associazione Italiana Agricoltura Biologica in collaborazione con Coldiretti e Legambiente. Sarà un incontro tra le aziende del biologico e i cittadini nelle principali piazze italiane con degustazioni eno-gastronomiche, dibattiti, workshop e mostre informative. Con le officine del bio si sperimenteranno le tecniche produttive e le pratiche a basso impatto ambientale utilizzate dall'agricoltura biologica.  

-------------------------------------------------------

 

Ciao ,

Turista per scelta (green) proroga e ora hai fino al 15 ottobre per inviarci il racconto della tua vacanza e avere così la possibilità di diventare il nostro prossimo inviato di viaggi. Clicca sul link per maggiori informazioni:

http://www.greenme.it/informarsi/eventi-e-iniziative/10767-turista-per-scelta-green

 

Ecco la Newsletter di oggi, Giovedì, 03 Ottobre 2013:

 

MED in Italy: la casa italiana efficiente conquista l'oro per la sostenibilita'

medinitaly madrid

MED in Italy conquista l'oro mondiale al Solar Decathlon Europe 2012, le olimpiadi di architettura di Madrid. Dopo due prestigiose medaglie di bronzo in architettura e comunicazione, il primo premio è quello sulla sostenibilità.

Leggi tutto

 

Frutta e Verdura di Stagione: la Spesa di Ottobre

spesa_ottobre

Ottobre è il mese in cui l'autunno ci regala odori e sapori forti, ma anche i primi malanni stagionali, da combattere proprio grazie alla frutta e verdura fresca che possiamo trovare non solo sui banchi del mercato ma anche nel nostro orticello urbano.

Leggi tutto

 

15 film e documentari sul cibo che tutti dovrebbero vedere

film documentari cibo

Da dove arriva realmente il cibo che ogni giorno portiamo sulle nostre tavole? Come viene prodotto? Qual è l'impatto dei cibi industriali e di origine animale sulla nostra salute e sull'ambiente? 

Leggi tutto

 

10 bulbi da piantare in autunno

bulbi autunno cover

Siamo in autunno. E' il momento di piantare i bulbi dei fiori che vedremo sbocciare in primavera. Per garantirci un giardino e un davanzale ricco di colori vivaci e di profumi rilassanti, scegliamo diverse varietà di fiori.

Leggi tutto

 

Settimana Vegetariana Mondiale 2013: 5 eventi da non perdere per la Vegetarian Week

Vegetarian Week. Inizierà domani, 1 ottobre, la sesta edizione della Settimana Vegetariana Mondiale 2013, evento annuale dedicato al mondo veg che continua a crescere inesorabilmente anche in Italia.

Leggi tutto

 

Chips di carote: la ricetta per prepararle in casa

chips di carote cover

Come preparare delle chips di carote? Ecco una ricetta alternativa alle classiche patatine. Le chips di carote non sono fritte, ma cotte al forno a bassa temperatura. Con lo stesso procedimento potrete preparare anche delle chips di patate, di zucchine o di patate dolci.

Leggi tutto

 

Crepes vegan: 5 ricette dolci e salate

crepes vegan

Potrete preparare delle crepes vegan sia dolci che salate. Per ottenere delle crepes dolci, aggiungete alle ricette di base dello zucchero di canna integrale o altri dolcificanti naturali a piacere. 

Leggi tutto

 

Tiny House: ecco la micro-casa sostenibile a misura di studente (video e foto)

tiny house studenti

Quando sei uno studente universitario fuori sede è quasi impossibile trovare un alloggio sostenibile, di proprio gradimento e accessibile per le tasche. Ma ecco la soluzione degli architetti svedesi dello studio Tengbom: "Smart student unit", una compatta tiny house economica, ecologica, intelligente e di design.

Leggi tutto

 

Carta da piantare: come produrre carta riciclata con i semi

carta da piantare 2

Se amate il giardinaggio e il fai-da-te, dovrete sperimentare questa originale idea regalo, adatta sia per i grandi che per i bambini. Con i semi e della carta di recupero è possibile realizzare della vera e propria "carta da piantare".

Leggi tutto

 

Raccolta tappi di plastica: come fare e a chi rivolgersi

raccolta tappi plastica

Raccolta dei tappi di plastica. Ci troviamo di fonte ad una bufala, alla classica leggenda metropolitana o ad una vera e propria operazione di solidarietà? Un amico o un parente potrebbe avervi proposto di tenere da parte i tappi di plastica delle bottiglie, così da raccoglierli a scopo benefico, ad esempio per donare una sedia a rotelle o un apparecchio per la dialisi alle persone in difficoltà. A chi consegnare i tappi di plastica? Esistono associazioni che si occupano della loro raccolta?

Leggi tutto

 

Lo sciroppo d’agave: è davvero un dolcificante naturale e salutare?

 

succo-agave

Ormai sappiamo che sarebbe meglio consumare zucchero il meno possibile, l’Olanda addirittura sta pensando di tassarlo dato che questa sostanza è accusata di creare dipendenza al pari di una vera e propria droga. Ecco allora che chi ha a cuore la propria salute si avvicina fiducioso alle alternative naturali: stevia, succo d’acero, malto di riso o orzo, miele, ecc. Tra queste c’è anche lo sciroppo d’agave accusato però ultimamente di non essere davvero naturale, vediamo perchè…

Leggi tutto

 

MakaPads: gli assorbenti biodegradabili che aiutano le donne africane

makapads assorbenti cover

MakaPads, ecco un'alternativa etica e solidale ai classici assorbenti che possiamo acquistare al supermercato. Gli assorbenti MakaPads non soltanto sono più efficaci rispetto ai prodotti convenzionali, ma sono parte di una nuova opportunità di impiego e sostentamento per le donne che vivono nei Paesi in via di sviluppo.

Leggi tutto

 

Bidoni della spazzatura: 10 consigli per pulirli e come limitare i cattivi odori

trash-bin

I bidoni della spazzatura sono una delle fonti di cattivi odori più fastidiose della casa. Per arginare il problema, è possibile ricorrere a numerosi rimedi naturali

Leggi tutto

 

Pancake integrali con confettura di pere e cannella

pancake integrali cover

Ecco un'alternativa golosa per la colazione o per la merenda. I pancake, dolce tipico degli Stati Uniti, ricordano le crepes francesi, ma sono più piccoli e più spessi. I pancake classici vengono serviti accompagnati da sciroppo d'acero, confetture e frutta fresca. 

Leggi tutto

 

Banksia Robur: il fiore australiano efficace contro la stanchezza

Banksia-Robur2

Banksia Robur contro la stanchezza, anche quella dovuta al cambio di stagione! Ma di cosa si tratta? Il Banksia Robur è un fiore australiano, la cui essenza in omeopatia viene usata nei casi in cui ci si senta abbattuti e privi di energia. 

Leggi tutto

 

 

Blog

 

3 motivi per cui non mangio piu’ il formaggio (video)

Roberta Ragni

vitelli

Asiago, Bra, Caciocavallo, Grana, Pecorino. A lungo ho pensato che non avrei mai potuto rinunciare al formaggio, uno dei miei cibi preferiti fin dall'infanzia. Come privare il palato di una gioia così immensa? Impossibile...

Leggi tutto

 

Rosa, la regina del giardino

Radici

b2ap3_thumbnail_rosa-inglese-graham-thomas.jpg

Come e quando piantare le rose? Come prendersi cura del roseto? Le rose sono le regine di ogni giardino. Sono ottime per dare vita a delle bordure che attireranno gli insetti utili, a partire dalle api. Potranno essere accompagnate da bulbose e da piante erbacee perenni. Siamo ad ottobre, uno dei momenti migliori dell'anno per piantare le rose.

Leggi tutto

 

Oil pulling: disintossicarsi ogni mattina partendo dalla bocca

Naturomania

oil pulling


L’oil pulling è un’antica tecnica ayurvedica utile a mantenere in buona salute la cavità orale ma soprattutto ad eliminare tutti quei batteri che, nel corso della notte, si vanno a depositare su lingua e denti.

Leggi tutto

 

Influenza: rimedi naturali contro i malanni di stagione dei nostri cani e gatti

Patrizia Sauria

b2ap3_thumbnail_download.jpg

Ormai il freddo è alle porte, l'aiutunno è già cominciato, e cosa di più scontato della comparsa dei primi episodi di influenza? Può interessare anche i nostri animali, ma con l'aiuto di alcuni rimedi naturali si può cercare di curarla, e in alcuni casi anche prevenirla.

Leggi tutto

 

Medioeval Trail: 1000 Km a piedi tra i borghi più belli del centro Italia

Arturo Carlino

b2ap3_thumbnail_IMG_67.jpg

Unʼautentica avventura, nel cuore del nostro Paese, è quella che il 27 settembre ha intrapreso Attila Dalla Palma: 1000 chilometri attraverso i borghi più belli di Toscana, Lazio, Umbria e Marche, lungo stradine e sentieri che prima del XX secolo rappresentavano la rete di connessioni per la mobilità di uomini e cose.

Leggi tutto

 

 
 

 

lunedì 30 settembre 2013

Verde Quotidiano [n° 274]

Questa mail contiene delle foto, se non le dovessi vedere puoi cliccare qui e vederla online.
 
 
 
 
 
 
 
 

Inoltra questa email ad un amico, clicca qui

 

 

 

Ciao ,

ci teniamo a ricordarti che qualora dovessi trovare troppo frequenti le mail quotidiane, puoi sempre scegliere di passare alla sola mail settimanale (uscita: martedì sera - mercoledì mattina), scegliendo dal link "Modifica la tua iscrizione" in fondo a questa newsletter.

Ecco la tua copia di Verde Quotidiano di oggi, Lunedì, 30 Settembre 2013:

 

Biocarburanti: la prima benzina prodotta con l'E. coli

Per la prima volta è stata prodotta benzina da batteri. Lo rivela uno studio pubblicato su Nature dal gruppo coordinato dal coreano Sang Yup Lee dell'Istituto avanzato di scienza e tecnologia coreano (Kaist), secondo il quale si tratta del primo passo verso una benzina sostenibile.

Leggi tutto

Settimana Vegetariana Mondiale 2013: 5 eventi da non perdere per la Vegetarian Week

Vegetarian Week. Inizierà domani, 1 ottobre, la sesta edizione della Settimana Vegetariana Mondiale 2013, evento annuale dedicato al mondo veg che continua a crescere inesorabilmente anche in Italia.

Leggi tutto

15 film e documentari sul cibo che tutti dovrebbero vedere

film documentari cibo

Da dove arriva realmente il cibo che ogni giorno portiamo sulle nostre tavole? Come viene prodotto? Qual è l'impatto dei cibi industriali e di origine animale sulla nostra salute e sull'ambiente? 

Leggi tutto

Il generatore idroelettrico fai-da-te che porta l'energia alle comunita' rurali del Guatemala

generatore1

Un secchio da 20 litri, dei tubi in PVC, un alternatore a magneti permanenti, et voilà. È pronto il generatore idroelettrico fatto in casa. A idearlo è stato Sam Redfield del “Grupo de Desarrollo de Infraestructura Apropiada”. Il team ha ideato questo sistema a basso costo per la fornitura di energia elettrica alle case rurali che sorgono sulle rive dei fiumi, in Guatemala.

Leggi tutto

Sciopero dei trasporti a Roma: domani a rischio treni, bus e metro

sciopero trasporti roma ottobre

Sciopero dei trasporti a Roma dalle 8.30 alle 17 di martedì 1° ottobre 2013. E' previsto per domani nella capitale uno sciopero dei mezzi pubblici, che interesserà autobus, metrò e treni. Potranno dunque subire dei disagi coloro che si spostano abitualmente per lavoro nella metropoli laziale. A rischio anche tram e filobus.

Leggi tutto

I pannelli fotovoltaici in UK e Irlanda si comprano all'IKEA

ikea

Fotovoltaico di massa, alla portata di tutti. Ikea, meglio conosciuto per aver portato nelle case di mezzo mondo il suo arredamento di design fai da te e a basso costo, venderà pannelli fotovoltaici al dettaglio per trasformare le nostre abitudini energetiche. Ci riuscirà? Il pianeta spera di sì.

Leggi tutto

Parkcycle: il mini parco mobile trainato da una bicicletta

parkcycle 1

Le aree verdi in città scarseggiano o non sono dove vorreste? Ecco la soluzione. Si tratta di Parkcycle, il parco mobile trainato da una bicicletta, una sorta di grande aiuola verde su cui sdraiarsi in tutto relax. Il progetto è arrivato in Azerbaigian ed ora numerosi parchi mobili stanno già circolando per la capitale.

Leggi tutto

Geyser: un nuovo mini-vulcano nelle acque di Fiumicino (video)

geyser fiumicino

Un nuovo geyser a Fiumicino. Il terzo in poco più di un mese ma il primo a verificarsi in mare. Il primo episodio risale al 24 agosto scorso, nei pressi della rotatoria di via Lago di Traiano. Lì, dal suolo sono fuoriusciti dei getti di anidride carbonica e metano

Leggi tutto

MakaPads: gli assorbenti biodegradabili che aiutano le donne africane

makapads assorbenti cover

MakaPads, ecco un'alternativa etica e solidale ai classici assorbenti che possiamo acquistare al supermercato. Gli assorbenti MakaPads non soltanto sono più efficaci rispetto ai prodotti convenzionali, ma sono parte di una nuova opportunità di impiego e sostentamento per le donne che vivono nei Paesi in via di sviluppo.

Leggi tutto

Cambiamenti climatici, IPCC: tutta colpa dell'uomo (#DebateIsOver)

riscaldamento iccp

I cambiamenti climatici sono colpa dell'uomo. Se ancora si cercavano degli alibi per il riscaldamento globale e per i fenomeni ad esso legati, oggi non ci sono più dubbi. L'influenza dell'uomo sul sistema climatico è chiara ed evidente nella maggior parte delle regioni del globo, secondo quanto ha rivelato una nuova valutazione da parte del Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico dell'Onu (IPCC), presentata lo scorso 27 settembre a Stoccolma.

Leggi tutto

Chips di carote: la ricetta per prepararle in casa

chips di carote cover

Come preparare delle chips di carote? Ecco una ricetta alternativa alle classiche patatine. Le chips di carote non sono fritte, ma cotte al forno a bassa temperatura. Con lo stesso procedimento potrete preparare anche delle chips di patate, di zucchine o di patate dolci.

Leggi tutto
 

Blog

Influenza: rimedi naturali contro i malanni di stagione dei nostri cani e gatti

Patrizia Sauria

 

b2ap3_thumbnail_download.jpg

 

Ormai il freddo è alle porte, l'aiutunno è già cominciato, e cosa di più scontato della comparsa dei primi episodi di influenza? Può interessare anche i nostri animali, ma con l'aiuto di alcuni rimedi naturali si può cercare di curarla, e in alcuni casi anche prevenirla.

Leggi tutto

Oktoberfest goes green

Sandra Zoglia

 

b2ap3_thumbnail_green-oktoberfest_szandri.jpg

Complici una serie di imprevisti, nel corso del weekend appena passato ho fatto una veloce tappa all’Oktoberfest, a Monaco di Baviera.

 

Leggi tutto

Medioeval Trail: 1000 Km a piedi tra i borghi più belli del centro Italia

Arturo Carlino

b2ap3_thumbnail_IMG_67.jpg

Unʼautentica avventura, nel cuore del nostro Paese, è quella che il 27 settembre ha intrapreso Attila Dalla Palma: 1000 chilometri attraverso i borghi più belli di Toscana, Lazio, Umbria e Marche, lungo stradine e sentieri che prima del XX secolo rappresentavano la rete di connessioni per la mobilità di uomini e cose.

Un viaggio, rigorosamente a piedi, in un ambiente naturale e tradizionale tra i più suggestivi al mondo, ricco di un passato che rischia di essere dimenticato dalla frenesia di giornate spesso troppo piene di "impegni" e "vuote" di emozioni.

Attila ha deciso di organizzare, prima di tentare avventure lontane, un viaggio alla scoperta dei nostri territori. Alla riscoperta della sua terra, partendo da quelli che sono considarati i più bei borghi medioevali d'Italia, luoghi preziosi e spesso nascosti, a volte addirittura ignorati, dalle grandi vie di comunicazione.

Un viaggio lungo 1000 chilometri, che separano Firenze da Bolsena, Assisi, Norcia, per poi risalire lungo la dorsale appenninica marchigiana, costellata di piccoli grandi tesori arroccati sul culmine di dolci colline. 

Un viaggio in completa autosufficienza, contando solo sulle proprie risorse, fisiche e oggettive, fatte di quei pochi oggetti contenuti nello zaino. Il percorso raggruppa una summa di quelli che sono considerati i più bei borghi medioevali dell'Italia centrale, che verranno raggiunti seguendo strade secondarie, sentieri e mulattiere che si snodano tra le campagne e le valli dellʼAppennino.

In quaranta giorni Attila cercherà di attraversare da nord a sud il territorio toscano, scendendo lungo la Via Cassia attraverso la meravigliosa Val d'Orcia, per poi piegare verso est in territorio umbro sulle tracce del cammino di San Francesco, risalendo quindi verso nord nell'entroterra marchigiano, in quelli che fino allʼunità dʼItalia erano possedimenti pontifici. 

Pur muovendosi in autosufficienza, Attila riesce ogni giorno ad aggiornare il suo blog, (http://attiladallapalma.blogspot.it) in cui racconta - attraverso foto, testi e video - gli incontri, i paesaggi e le impressioni della sua avventura.

Buon cammino, Attila!

 

ethicMe è anche su Facebook e su Twitter

Sono arrivate le giuggiole!

Stefania Luccarini

 

b2ap3_thumbnail_giuggiole.jpg

Eh si, lAutunno non è solo tempo di castagne, infatti porta con sé anche frutti che ormai sono finiti nel dimenticatoio ma che ancora è possibile trovare, specie nei mercatini e che vale la pena di assaggiare per riscoprire sapori per noi nuovi. Proprio ieri infatti, ho fatto incetta di questi piccoli frutti simili a mele, la cui raccolta cade proprio in questo periodo, fine settembre-ottobre.

Leggi tutto

 

 
 

Vuoi cambiare qualcosa? Modifica la tua Iscrizione

Non sei più interessat*? cancellati

venerdì 27 settembre 2013

Verde Quotidiano [n° 273]

Questa mail contiene delle foto, se non le dovessi vedere puoi cliccare qui e vederla online.
 
 
 
 
 
 
 
 

Inoltra questa email ad un amico, clicca qui

 

 

 

Ciao ,

ci teniamo a ricordarti che qualora dovessi trovare troppo frequenti le mail quotidiane, puoi sempre scegliere di passare alla sola mail settimanale (uscita: martedì sera - mercoledì mattina), scegliendo dal link "Modifica la tua iscrizione" in fondo a questa newsletter.

Ecco la tua copia di Verde Quotidiano di oggi, Venerdì, 27 Settembre 2013:

 

Qatar 2022: 4mila schiavi a rischio per i lavori della Coppa del Mondo (video)

qatar

4000 vite sono a rischio per la Coppa del Mondo 2022, che si svolgerà in Qatar. È questo l'allarme lanciato dall'International Trade Union Congress, organizzazione sindacale transnazionale, che denuncia la morte di 400 lavoratori ogni anno tra i migranti di Nepal e India impiegati nelle opere di costruzione.

Leggi tutto

Il mistero del mini-recinto in Perù. Una nuova specie di insetto?

insetto peru cover

A guardarla sembra una torre, circondata da una struttura che ricorda una staccionata. Siamo in Perù, precisamente in Amazzonia, dove Alexander Troy, laureato della Georgia Tech, ha scoperto tre mesi fa una bizzarra formazione in un telone blu nei pressi del Centro di Ricerca Tambopata, nella zona sud-orientale del paese.

Leggi tutto

MiVeg: al via il primo Festival Vegan ospitato dalla citta' di Milano

miveg

Parte domani la prima edizione di Mi Veg, il primo Festival Vegan che si svolgerà presso la Sala Azzurra dell'Idroscalo  a Milano sabato 28 e domenica 29 settembre 2013. Si tratta di un appuntamento interamente dedicato agli animali e a coloro che vogliono scoprire il crescente movimento culturale ed etico basato sul loro rispetto.

Leggi tutto

Capre alla riscossa per contrastare le erbe infestanti e tenere in ordine le aiuole

capre erbacce

Un gregge di capre per contrastare le erbe infestanti e per tenere in ordine le aiuole in città. Succede negli Stati Uniti. Ecco un'alternativa che a prima vista può apparire un po'bizzarra ma che permette di non utilizzare erbicidi e di non inquinare o sprecare troppo denaro per il mantenimento delle aiuole e dei parchi cittadini.

Leggi tutto

Tiny House: ecco la micro-casa sostenibile a misura di studente (video e foto)

tiny house studenti

Quando sei uno studente universitario fuori sede è quasi impossibile trovare un alloggio sostenibile, di proprio gradimento e accessibile per le tasche. Ma ecco la soluzione degli architetti svedesi dello studio Tengbom: "Smart student unit", una compatta tiny house economica, ecologica, intelligente e di design.

Leggi tutto

Raccolta tappi di plastica: come fare e a chi rivolgersi

raccolta tappi plastica

Raccolta dei tappi di plastica. Ci troviamo di fonte ad una bufala, alla classica leggenda metropolitana o ad una vera e propria operazione di solidarietà? Un amico o un parente potrebbe avervi proposto di tenere da parte i tappi di plastica delle bottiglie, così da raccoglierli a scopo benefico, ad esempio per donare una sedia a rotelle o un apparecchio per la dialisi alle persone in difficoltà. A chi consegnare i tappi di plastica? Esistono associazioni che si occupano della loro raccolta?

Leggi tutto

Yoda, il maialino che scampa al macello saltando giu' dal camion

maialino yoda

Molto tempo prima che questo piccolo maialino fosse ancora nato, il suo destino era segnato. Come centinaia di milioni di suini in tutto il mondo, era destinato a diventare l'ennesimo mero prodotto per il consumo umano. Carne da relegare in un freddo pacchetto di polisterolo. Guanciale, lardo, costine, prosciutto da servire in tavola.

Leggi tutto

Henergia: solare, eolico e idrogeno nel miniparco inaugurato a Forlì

foto ok

Chi sono i magnifici sette? No, non stiamo parlando dei coraggiosi cowboys protagonisti della celebre pellicola, ma di impianti di ultima generazione in grado di produrre energia da fonti rinnovabili, come il sole, l'acqua e il vento.

Leggi tutto

Bidoni della spazzatura: 10 consigli per pulirli e come limitare i cattivi odori

trash-bin

I bidoni della spazzatura sono una delle fonti di cattivi odori più fastidiose della casa. Per arginare il problema, è possibile ricorrere a numerosi rimedi naturali

Leggi tutto

Boungh Bike: arriva anche in Italia la bici 100% in legno

bici legno  italia cover

Arriva anche in Italia la bici in legno al 100%. Progettata dall'olandese Jan Gunneweg, la Bough Bike, la speciale due ruote promette di rivoluzionare il settore, rendendolo ancora più ecologico. Ma il costo troppo elevato potrebbe limitarne le vendite.

Leggi tutto

Detrazioni fiscali 65%: l'ecobus prorogato per sempre?

efficienza  energetica detrazioni65

Detrazioni fiscali del 65%: al via la stabilizzazione

Le detrazioni fiscali del 65% per gli interventi volti ad aumentare l'efficienza energetica degli edifici potrebbero stabilizzarsi. È stata appena approvata all'unanimità la risoluzione bipartisan per la stabilizzazione dell'ecobonus del 65% e l'inserimento delle relative norme nella nuova legge di stabilità. Ma non solo. Del testo fa parte anche l'allargamento degli interventi ammessi per la detrazione.

Leggi tutto

Deodoranti per ambienti: contengono inquinanti e allergeni, l'indagine di Altroconsumo

deodoranti-ambienti-indagine-altroconsumo

I deodoranti per ambienti contengono sostanze inquinanti e allergeni. Lo conferma la più recente indagine di Altroconsumo. Esistono numerose alternative naturali ai deodoranti e ai diffusori profumati per la casa che troviamo comunemente in vendita. I classici prodotti non sempre rispettano le promesse degli spot pubblicitari e possono risultare dannosi per la salute e per l'ambiente.

Leggi tutto

10 bulbi da piantare in autunno

bulbi autunno cover

Siamo in autunno. E' il momento di piantare i bulbi dei fiori che vedremo sbocciare in primavera. Per garantirci un giardino e un davanzale ricco di colori vivaci e di profumi rilassanti, scegliamo diverse varietà di fiori.

Leggi tutto

Puliamo il mondo 2013: nel weekend rendi piu' bella la tua citta'

puliamo mondo

Torna l'appuntamento con Puliamo il Mondo. Questo week-end, gli studenti di tutta Italia, da domani a domenica, armati di guanti e rastrelli scenderanno nelle vie, nelle piazze e nelle strade delle città italiane per ripulirle dai rifiuti e per renderle più belle.

Leggi tutto
 

Blog

La Terra, tra 2 miliardi di anni, sarà come Venere

Universo Green

 

b2ap3_thumbnail_esopianeti.jpg

La Terra potrà ospitarci per altri 1,75 miliardi di anni. Oltre al riscaldamento globale verso cui l'uomo lo sta spingendo sempre di più, il nostro povero pianeta tra qualche miliardo di anni dovrà vedersela con un altro nemico, questa volta proveniente dall'esterno: è il cosiddetto riscaldamento stellare, che tra 2-3 miliardi di anni la trasformerà in Venere.

Leggi tutto

Oil pulling: disintossicarsi ogni mattina partendo dalla bocca

Naturomania

 

oil pulling


L’oil pulling è un’antica tecnica ayurvedica utile a mantenere in buona salute la cavità orale ma soprattutto ad eliminare tutti quei batteri che, nel corso della notte, si vanno a depositare su lingua e denti.

Leggi tutto

 

 
 

Vuoi cambiare qualcosa? Modifica la tua Iscrizione

Non sei più interessat*? cancellati