| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il mio orto sarà sempre verde, in tutte le stagioni... perchè lo voglio creare con il mio bambino!! Ogni esperienza sarà una magica scoperta
martedì 7 gennaio 2014
Calicanto: profumo d'inverno | Vite: cordone speronato - potatura di produzione
Una casa comune


 Newsletter di Comune
Se non si visualizza questa mail cliccare qui, chi desidera sapere chi fa Comune può aprire invece questa pagina.
OGNI GIORNO NEL SITO DI COMUNE-INFO NUOVI ARTICOLI
_________________________________________________________________________________
Dedicato a tutti  coloro che non smettono di ribellarsi con allegria.
  A chi vuole fare Comune insieme.
  A chi non ha perso l'abitudine di leggere filastrocche ai  bambini e alle bambine.
  E a chi ha non crede alla bugia “i libri per bambini  sono solo per loro”...
FILASTROCCA PER UN NUOVO ANNO
Filastrocca di Capodanno
  fammi gli auguri per tutto l’anno:
Voglio un gennaio col sole d’aprile,
  un luglio fresco, un marzo gentile,
Voglio un giorno senza sera,
  voglio un mare senza bufera,
voglio un pane sempre fresco,
  sul cipresso il fiore del pesco,
che siano amici il gatto e il cane,
  che diano latte le fontane.
Se voglio troppo, non darmi niente,
  dammi una faccia allegra solamente.
_________________________________________________________________________________
UNA  CASA IN COMUNE 
  La Casa de Nialtri ad Ancona è puro artigianato della  convivenza, dove  diritti e bene comune vivono sotto lo  stesso tetto. L'autogestione di  questo spazio sociale,  promossa da cinquanta persone provenienti da  oltre dieci  paesi, mostra un volto diverso della città
  
NON "MI  PIACE"
  Il web non è un luogo neutrale, il pericolo non si  limita solo al  problema dell’”adescamento  pedofilo”, per crescere i bambini hanno  bisogno di  movimento e relazioni vere. Detto questo, uno dei nuovi riti   di passaggio sembra oggi il momento, tra fine delle  elementari e inizio  della scuola media, nel quale  “tutti devono avere” non un semplice   telefonino, ma uno smartphone e dunque affidarsi a facebook  e la sua  soffocante invadenza. “Il punto non deve  essere demonizzare – dicono  quelli  dell’associazione dell’Oltrarno di Fiorenze, in  gran parte  genitori che promuovono iniziative sociali in un  giardino del quartiere  San Frediano – Ma come fare a  mantenere viva una scintilla di libertà?”.   C’è qualcuno che ha idee e pratiche da mettere  in comune su questi  temi?
LE  NUOVE DOMANDE 
  Molti anni fa gli zapatisti hanno proposto di esaminare con  attenzione  lo smantellamento frenetico in corso dello Stato  nazionale. Che oggi, in  Messico come in molti altri Stati,  si è ritirato dal campo energetico.  Tuttavia, il  problema è pensare di resistere in modo tradizionale,   chiedendo più Stato. Oggi abbiamo bisogno invece di  nuovo linguaggi, di  coraggio e di fantasia che abbondano  solo fra chi è saldamente radicato  in basso, e si  lascia ispirare dai milioni di persone che si sono messe  in  movimento.
MICROCREDITO DA USURA IN  MAROCCO
  Anche una pratica come il microcredito, se gestita senza un  vero  coinvolgimento della comunità, rischia di  alimentare il circolo vizioso  della povertà. Alcune  organizzazioni non governative in Marocco hanno  concesso prestiti con tassi  d’interesse fino al 40 per cento e  potrebbero aver  ridotto sul lastrico migliaia di donne. Lo denunciano  due  cittadini, citati in giudizio per diffamazione dagli  organismi sotto  accusa, e una campagna internazionale che  li difende
  
ERA  MEGLIO LAVORARE NEL MEDIOEVO 
  Persino i servi, nel Medioevo, lavoravano al massimo nove  ore. E  facevano delle pause, che persino secondo i loro  padroni, erano dovute. I  nostri antenati possono, in  realtà, non essere stati ricchi, ma avevano abbondanza di tempo libero. E  grazie al capitalismo siamo molto più schiavi di  loro
  
NO  SLOT, UN FIUME
  Hai le slot? Niente fondi dal Comune. Lo prevede un  documento promosso  dalla giunta di Pistoia contro il gioco  d’azzardo: in sostanza, verranno  esclusi  dall’erogazione dei contributi i centri civici e  sociali che  ospitano al loro interno «congegni per il  gioco d’azzardo elettronico».  Di seguito un  articolo sulla campgna SlotMob che cerca bar che hanno   tolto le slot o che no le hanno mai messe, in cui andare a  fare  colazione in centinaia ... , nei commenti la notizia  di Pistoia
ARANCE COOP ? C'E' CHI DICE  NO
  In occasione del quarto anniversario della rivolta di  Rosarno la Rete  Sos per Rosarno il prossimo 11 gennaio  promuove una giornata di sostegno  alla resistenza contadina  e bracciantile. A Roma, appuntamento dalle  10 davanti alla Coop di  Largo Agosta, per svelare ai soci e consumatori  Coop la  falsa etica che nasconde i profitti di uno dei principali   gruppi della Grande distribuzione, rivendicando un prezzo  equo e  sostenibile per produttori e consumatori. E per  comprare arance più  eque.
LE  BIBLIOTECHE DI CORTILE 
  Arrivano le Little free library, poco più grandi di  una cassetta  postale, sono un’evoluzione del  bookcrossing. I libri si possono  prendere liberamente,  basta lasciarne un altro per condividerlo. Queste  mini  librerie si stanno diffondendo in tutto il mondo ed anche in  Italia  iniziano a nascere le prime esperienze.
IL  CLIMA UCCISO DA 90 AZIENDE
  Due terzi dei gas serra emessi dall’inizio  dell’Età industriali sono  riconducibili a  novanta aziende solamente. Petrolio, gas e combustibili   fossili che hanno cambiato per sempre il clima e minacciano  oggi la vita  sulla terra. Il paradosso? Che i loro padroni,  siano Stati siano  privati, non accennano a voler cambiare  le cose.
  
UN ANNO NO PER LA RIFORMA AGRARIA IN  BRASILE 
  L’anno 2013 non ha lasciato nostalgie nei Senza Terra  di tutto il  Brasile. Nella lotta per la terra, il bilancio  è positivo:  mobilitazioni, cortei e occupazioni di  terreni e di edifici pubblici   sono avvenuti praticamente  sempre. Ma nella politica di Riforma agraria  il governo  è riuscito nella prodezza di fare tanti passi  indietro.
  
MILANO A MISURA DI BICI E BAMBINI  
  Primo Natale per i gruppi spontanei di genitori e scolari  che hanno  lanciato a Milano l’iniziativa di “In  bici a scuola”. Katiuscia Mariani è  una delle  mamme che hanno promosso la Critical mass tra le scuole   primarie milanesi, e che ci racconta di come Milano potrebbe  diventare  più a misura di bici e di bambini
  
L'ORTO A NEW YORK SPUNTA IN  EDICOLA
  Pubblicano il Brooklyn Homesteader e il Soiled and Seeded.  Ma anche una  Radio. I contadini urbani, per coltivare tetti  e aiuole della Grande  Mela, si affidano a decine di testate  online e non solo. Raccontano e si  raccontano,  sperimentano, ricercano. E cambiano il concetto stesso di   agricoltura e sostenibilità
  
LA  CITTA' ? UN ECOSISTEMA DI BENI COMUNI
  Per secoli i vincoli di risorse e le condizioni di habitat  entro cui  sono sorte e vivono le città sono stati  nascosti. La natura non era più  visibile. Il consumo  di suolo, i rifiuti, le questioni energetiche, la   riscoperta della relazione città/campagna hanno oggi  svelato questa  invisibilità
  
TRATTATO UE-USA: DOBBIAMO  IMPEDIRLO 
  Le  regole che oggi in Europa tutelano  ancora il lavoro, la salute e  l’ambiente sono in  pericolo. Il Ttip, l’accordo transatlantico di libero   scambio al centro dei negoziati tra Usa ed Unione europea,  è la più  grande operazione mai tentata di  sottomettere al libero mercato i nostri  diritti,  trasformandoli in merci omologate e liberalizzate tra le due   sponde dell’oceano
RINTRACCIAMO I LORO  GIOCATTOLI
  Impazza l'insopportabile riepilogo dell’anno. "Io  mi voglio ricordare  solo i naufraghi che abbiamo condannato  a morte, in acqua e sulla nostra  terra, una volta arrivati  qui - scrive Andrea Satta - Mi voglio ricordare  solo di loro e  vergognarmi per non essermi incazzato abbastanza e, pur   avendolo fatto, non è ancora abbastanza. Mi voglio  ricordare i loro  volti, vorrei sapere i nomi dei bambini  annegati, rintracciare i loro  giocattoli alla deriva sul  pelo dell’acqua ormai senza desiderio e  provare a  capire. Partire da questa pagina di vergogna e   di delirio è il presupposto del domani, come si fece  con l’Olocausto. Se  c’è un futuro parte  da lì".
LA  CITTA' IMMOBILE
  Questo è un non-bilancio romano di fine anno. Non  è successo niente
Per seguire gli aggiornamenti di Comune-info ogni giorno su facebook clicca «Mi piace» qui
(ricodatatevi di mettere il flag sul pulsante ”Mi Piace” per ricevere gli aggiornamenti )
Seguiteci anche su twitter.
PAYPAL
La campagna Nome Comune di persone, ovvero perché molte persone hanno deciso di sostenere Comune-info
con abbracci e con un piccolo contributo, oggi ha anche la possibilità del pagamento PayPal...
               ______________________________
HAI VISTO? COMUNE-INFO HA I BANNER
Li abbiamo chiamati «Consigli Comunali» e sono l’offerta di banner per promuovere (a prezzi decisamente popolari) attività, iniziative o anche prodotti a interlocutori selezionati in modo diretto (da noi) e molto, molto rigoroso. È una scelta rara perché richiede capacità, impegno e investimenti che graveranno sulla redazione, ma è il solo modo, per mantenere il controllo della propria indipendenza in un campo minato come quello della pubblicità. Per informazioni sulle prenotazioni degli spazi pubblicitari scrivete ad amministrazione@comuneinfo.net
Se non vuoi ricevere questa newsletter clicca su questo link
Per modificare le tue impostazioni clicca su questo link
lunedì 6 gennaio 2014
[Nuovo articolo] Teatrando riparte, nuovi corsi, adulti, ragazzi, bambini
 					 				agripensar ha pubblicato:"Pronti, prontissimi si ricomincia con l'attivo di 13 anni di scuola di teatro a Bergamo: TEATRANDO.  Si organizzano corsi per adulti, ragazzi e bambini, per chiunque voglia scoprire non solo il bello della recitazione e dell'espressione corporea ma anche "			 						
 
  |  	
venerdì 3 gennaio 2014
Verde Quotidiano [n° 313]
| Questa mail contiene delle foto, se non le dovessi vedere puoi cliccare qui e vederla online. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
  
  |   ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]()  |   ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|    Vuoi cambiare qualcosa? Modifica la tua Iscrizione Non sei più interessat*? cancellati  |   ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||



















