martedì 4 febbraio 2014

Super efficienza idrica in maiscoltura: scopri i nuovi ibridi Syngenta!

 
Inoltra ad un amico Inoltra ad un amico Condividi su Facebook Twitter
 
  Alt immagine centrale  
 
 
 
 
 
 
 
  Alte rese dal mais microirrigato gestendo bene i volumi idrici  
 
 
 
 
 
 
Microirrigare il mais permette di ottenere rese elevate in granella e, gestendo bene i volumi irrigui, di risparmiare acqua.
Leggi l'articolo tratto da L'Informatore Agrario, in omaggio per te!
 
clicca qui
 
 
 
 
 
  Comunicazione a cura dell'Ufficio Commerciale di Edizioni L'Informatore Agrario srl
tel. 045.8057523
fax 045.8009378
email pubblicita@informatoreagrario.it

Per annullare la sottoscrizione a questa newsletter click su cancellami
 

lunedì 3 febbraio 2014

Le persone prima delle cose

 

 

NEWSLETTER DI COMUNE-INFO. LA PROSSIMA SARÀ INVIATA VENERDÌ 7 FEBBRAIO

.

Kit Campagna “Ribellarsi facendo”

Per aiutarci a diffondere la campagna Ribellarsi facendo abbiamo preparato alcuni materiali da scaricare e pubblicare sui vostri siti o profili facebook e twitter, oppure stampare e appendere nei luoghi di lavoro e negli spazi sociali che frequentate. Dateci notizia su dove avete diffuso banner, cover, link, cartoline, locandine, loghi… scrivendo a info@comune-info.net. Il materiale da scaricare è in questa pagina. Grazie. Facciamo Comune insieme.

.

Le persone prima delle cose
Mi ribello ogni giorno che scelgo le persone prima delle cose, ogni giorno che sostituisco un “devo” con un “voglio”, ogni giorno che rallento quando mi si chiede inutilmente di accelerare.
Mi ribello ogni giorno che do valore a sogni e desideri.
Mi ribello sorridendo, a chi mi vorrebbe sola(mente) precaria e docile.
Ma soprattutto mi ribello ogni giorno che, invece di stare in casa, attraverso la città e scopro la meraviglia di mondi fatti di persone che costruiscono qualcosa insieme.
Le stesse (o altre) persone con cui ho imparato ad emozionarmi nel costruire e migliorare spazi di vita, anche con piccoli gesti.
Senza le persone che incontro, non credo avrei la forza di ribellarmi a nulla.
Comune-info è un luogo di incontro e racconto di tante ribellioni e dei luoghi in cui accadono… una finestra su mondi che molti, loro malgrado, non sanno neanche esistere.
Una finestra da tenere sempre aperta, per sostenere i tanti “ribellarsi facendo” che la compongono.
Giulia Barra

Zappettiamo insieme
"Caro Comune-info, non ci pensiamo due volte ad aderire alla campagna "Ribellari facendo". Leggiamo sempre con grandissimo interesse le vostre notizie che non si trovano facilmente altrove, condividono pratiche, fanno rete e fanno pensare positivo. Continueremo a leggervi, a farvi conoscere e con trepidazione ad aspettare ogni newsletter per trovare tra le notizie … la redazione di Comune-info che zappetta all’Hortus Urbis … Vi aspettiamo! Zappata romana"

Altre adesioni alla campagna di sostegno di Comune-info, "Ribellarsi facendo", sono qui

Una stazione Comune dei mondi nuovi

.

Versamenti sul: c/c bancario dell’associazione Persone Comuni

IBAN IT58X0501803200000000164164; Banca Pop. Etica, Roma; causale Campagna 2014

E’ possibile inviare le quote anche con PAYPAL

 .

SE LA RETE RACCOGLIE DATI A NOSTRA INSAPUTA
Ci vengono propinati durante l'iscrizione a Facebook, Google, Twitter o Yahoo. I “Terms and Conditions” o “condizioni generali”, stabiliscono diritti e doveri degli utenti. Pochissimi sanno quello che c’è scritto davvero. Se volessimo leggere tutti i “contratti” che in questo modo sottoscriviamo “ogni anno dovremmo dedicare 180 ore e secondo il Wall Street Journal i consumatori perdon 250 milioni l’anno per le clausole nascoste”. Da questa banale constatazione è partito Cullen Hoback regista di “Terms and Conditions May Apply”, documentario uscito negli Usa. Un invito a ribellarsi e a sperimentare pratiche di consumo critico anche in questo ambito. A questi temi è dedicato un articolo di Marco Trotta: fatelo rimbalzare su .... Facebook, Google, Twitter e Yahoo. Del resto, i dominatori, anche su web, dipendono sempre dai dominati.

COSA CI FA LA DIGOS AL VALLE?
Una decina di agenti della Digos si sono presentati oggi al Teatro Valle per controlli: la magistratura avrebbe aperto un'indagine per occupazione. Proprio in questi giorni, la Fondazione Teatro Valle Bene Comune - costituita da un notaio in settembre - è in attesa di una risposta da parte del Prefetto. Intimidazione?

DIARI COLLETTIVI, FINESTRE SUL MONDO
"Il nostro diario collettivo è una finestra aperta sul mondo - scrive Luciana Bertinoto, maestra - Le sue pagine numerate, appese alle pareti dell’aula, raccontano la vita dei bambini e la storia della classe: una partenza che arreca tristezza, ma anche un arrivo fonte di gioia e curiosità: 'Il nostro compagno Sumet ci ha detto che non verrà più a scuola perché ritorna in Thailandia con la sua mamma. A noi dispiace tanto. Visto che aveva rotto il suo giocattolo preferito, abbiamo pensato di regalargliene un altro perché così, anche da lontano, si ricorderà di noi'. 'Oggi è arrivata una nuova bambina, si chiama Rachele. Viene da un paese di montagna, ama gli animali, soprattutto le volpi, il picchio e gli scoiattoli che ha visto nei boschi. Benvenuta tra noi!'. Molti testi sono ricchi di esperienze vissute a contatto con la natura e gli animali .... Quanto guadagno cognitivo c’è in un ascolto profondo sia per noi insegnanti, sia per i bambini .... ". Città e misura di bambino e bambina cominciano anche da quelle pareti

CANTIERI DI DECRESCITA
Condivisione, riciclo, autoproduzione, gratuità: pratiche e principi di un cambiamento profondo

LIBERALIZZAZIONI IN CORSO, DALLA A AL TTIP
Venerdì 14 febbraio a Roma presso Scup (via Nola 5), si terrà l’Assemblea Costitutiva della campagna contro il Trattato di liberalizzazione degli scambi e degli investimenti tra Europa e Stati uniti (TTIP). E dal 10 al 14 marzo i negoziatori delle sue sponde dell’Oceano Atlantico si incontreranno per spingere sulla svendita nei nostri diritti. Capiamo insieme perché dobbiamo fermarli

LE SETTE RAGIONI DELL'AUTOPRODUZIONE
Autoprodurre per ribellarsi al mercato, risparmiare tempo e soldi, recuperare relazioni....

SOCIAL STREET, AUTORGANIZZAZIONE E CONDIVISIONE
Non è un progetto nato a tavolino ma cresce ogni giorno grazie l’entusiasmo delle persone che lo animano. Ormai le strade che hanno aderito al Social street sono oltre 150 in Italia, recentemente è partita una Social street in Nuova Zelanda e a breve partiranno in Portogallo, Brasile e Croazia. Chi le promuove non vuole mettere su associazioni, non ha bisogno per funzionare di creare strutture e divulgare regolamenti. "Diamo fiducia ai nostri vicini di casa e di strade, apriamo le nostre case, cerchiamo di instaurare rapporti di fiducia - scrive Federico della Social street più nota d'Italia, via Fondazza di Bologna - Siamo la cittadinanza attiva che si auto organizza per costruire progetti condivisi, che nascono dal basso... Sabato scorso ad esempio si è svolto il Mummy Cinema"

LA PIZZA CON LIEVITO MADRE: RICETTA VELOCE
Per risparmiare e mettere felicemente in pratica la decrescita, voi li seguireste i consigli di una giornalista professionista che da un giorno all’altro ha cambiato vita imparando ad ascoltare il cuore e ad andare piano? Leggetevi Ecologia del risparmio, il suo primo libro. Del risparmio non ve ne frega niente, perché avete un animo troppo poetico? Allora scaricate il suo e-book Cucinare con i fiori e le erbe di campo. Se però volete soltanto farvi una pizza, naturalmente con il lievito madre, ma con una ricetta veloce, allora accogliete il suggerimento della Neuropepe: latte di avena al posto dell’acqua

I LIMITI DEL PIANETA
"Fino a poco tempo fa era consuetudine diffusa in molti luoghi, che quando si sposava un figlio o una figlia e ed era necessaria una nuova casa, le famiglie del paese aiutavano a costruirla - scrive lo scrittore spagnolo Gustavo Duch - Se a un allevatore entrava un lupo nella stalla oppure a un contadino un cinghiale nel campo, la comunità collaborava per recuperare le perdite. Il mantenimento delle condutture costituiva un'attività collettiva. Gli investimenti necessari, domestici o del paese, erano in realtà realizzati con la formula dell’oggi per me e domani per te, un “debito” sempre possibile da saldare. E senza rendercene conto, tutti e tutte noi ci siamo trasformati in esseri molto più individualisti, circondati da un’economia capitalista che ha rimpiazzato tangibili sforzi collettivi per prestiti e crediti bancari con monete virtuali... Ma è materialmente ed energicamente impossibile produrre a questi ritmi (tanto) infernali... Dice la Storia che il primo segnale d’agonia di qualsiasi impero è l’inizio della decadenza dei suoi dei. Se la Crescita e il Consumismo sono arrivati al capolinea, si sta dunque giungendo al tramonto del capitalismo?"

OLOCAUSTI UMANI E NON, NASCOSTI IN BELLA VISTA
Si stima che in tutte le guerre e i genocidi che la storia ricordi siano state uccise 619 milioni di persone. Lo stesso numero di animali viene ucciso, per farne cibo, ogni cinque giorni per mano di un’industria che rappresenta la prima causa di gas serra generati dall’uomo. “Non è un olocausto questo, inteso come sterminio o genocidio? – si chiede lo scrittore statunitense Mickey Z., che aggiunge – "L’uso del termine 'olocausto' riferito all’allevamento intensivo è appropriato. La scusa che il mondo 'non sapeva' dell’olocausto nazista è un’invenzione ancora attuale. Probabilmente entrambe le riflessioni saranno oggetto di critiche, permettemi di elaborare il mio pensiero…". "Tuttavia, ancora una volta, l’universo ci dà l’opportunità di migliorarci - conclude -, salvando delle vite e delineando un nuovo cammino. La scelta è vostra: continuerete con le battute sul vostro amato bacon o abbandonerete i privilegi dello specismo? Scegliete con saggezza, compagni. Il nostro futuro è appeso a un filo. #noisiamoilcambiamento

LA RIVOLUZIONE? NEI CAMPI E IN CUCINA
Giornate di elezioni in Costa Rica. Ma molti cittadini sono più preoccupati per le scelte di multinazionali come Monsanto e i suoi progetti di espansione delle coltivazioni Ogm. Vandana Shiva in questi giorni è stata in Costa Rica per sostenere la campagna locale ”Una vita sana senza i prodotti transgenici”, promossa dal Bloque Verde. “Dobbiamo modificare i nostri modi di pensare. La democrazia della terra dice che tutti siamo parte di una comunità planetaria, anche noi siamo biodiversità – ha detto – Ciò che mangiamo e il mangiare costituiscono lo spazio dove ricostruiamo i nostri legami con la biodiversità. Se mangiamo le varietà dimenticate, i contadini torneranno a seminarle. Dobbiamo far crescere la biodiversità e la nostra salute migliorerà, i semi si salveranno e i contadini non saranno costretti a sparire”

FATTI PUNGERE DALLA VOGLIA DI LEGGERE
Nasce a Trani, in Puglia, una nuova declinazione di quel modo di concepire la missione della biblioteca pubblica come creatrice di nuovi lettori, piuttosto che come luogo esclusivamente consacrato a quella piccolo manipolo di studiosi e lettori forti che l’Italia mestamente ospita. È il BiblioApeCar, che come dice il nome è un motocarro (purtroppo a benzina) che porta in giro libri (fino a 609 chilogrammi). Lo slogan del nuovo BiblioApeCar di Trani è “Siete pronti a farvi pungere dalla voglia di leggere?” e lo scopo è condividere i libri, ma soprattutto diffondere la voglia di leggere e la cultura del libro tra i bambini e i ragazzi, andandoli a cercare dove si trovano

SE PERFINO MILANO COMINCIA AD ANDARE
A SCUOLA A PIEDI Sono 26 le scuole primarie dove il Pedibus risulta attivo

LA DECRESCITA COMINCIA DAL LAVORO
“Decrescita e lavoro. La proposta di legge regionale per l’economia solidale” è l’incontro in programma ad Udine giovedì 6 febbraio, promosso dal Forum per i beni comuni e l’economia solidale del Friuli Venezia Giulia. Nel corso dell’incontro sarà presentata la proposta di legge regionale per la promozione dell’economia solidale. Intervengono di Serge Latouche e Loredana Panariti (assessore regionale al lavoro, Sel). Per arrivare preparati ecco qualche buona lettura (Serge Latouche, Francesco Gesualdi, Maria G. Di Rienzo, Florent Marcellesi e Alberto Castagnola), un dossier e lo straordinario cortometraggio “El Empleo” dell’argentino Bou Grasso

ECCO PERCHÈ AFFOGA LA "CITTÀ DIFFUSA"
Affoga la «città dif­fusa». Ormai basta un tem­po­rale un po’ più consistente, neppure allu­vio­nale, e pezzi interi di quar­tieri vanno sott’acqua, i fiumi eson­dano, i sot­to­passi diven­tano cisterne di acqua sporca e mel­mosa, pronta a river­sarsi nell’intorno. Il clima impaz­zito, per­ché sovrab­bon­dante di entro­pia ed ener­gia da atti­vità antro­pi­che, sca­rica le pro­prie biz­zar­rie su un ter­ri­to­rio inde­bo­lito; para­dos­sal­mente dall’elemento che più doveva con­so­li­darlo, oltre che moder­niz­zarlo, il cemento delle città... In que­sti giorni – che sareb­bero quelli della «Merla», ovvero i più freddi dell’anno – regi­striamo tem­pe­ra­ture e pre­ci­pi­ta­zioni da ini­zio autunno... Ieri la piog­gia (o la neve) rica­dendo tro­vava un ter­ri­to­rio ancora inte­gro, ovvero orga­niz­zato secondo razio­na­lità eco­lo­gica... Oggi la città dif­fusa, non solo ita­liana, ha stra­volto tale pae­sag­gio: dalla Mega­lo­poli Padana, alla blob­biz­za­zione del Nord Est, alla mega conur­ba­zione lineare adria­tica, alle città allar­gate dell’Emilia, della Toscana, della cam­pa­gna romana, alla sporca mar­mel­lata inse­dia­tiva napo­le­tana, alle coste ipe­rur­ba­niz­zate e spesso abu­sive di Cala­bria e Sici­lia, fino alla cemen­ti­fi­ca­zione dei con­te­sti urbani sardi (che Cap­pel­lacci vor­rebbe ancora ampliare)...

L'ASSALTO ALLA DEMOCRAZIA DI PROSSIMITÀ
Uno dei nodi cruciali della guerra alla società, dichiarata dalle lobby finanziarie con la trappola della crisi del debito pubblico, vede da alcuni anni e sempre più nei prossimi mesi, al centro gli enti locali, i loro beni e servizi, il loro ruolo. Cassa Depositi e Prestiti, ovvero l’ente (ora SpA, con all’interno le fondazioni bancarie) che raccoglie il risparmio postale (240 miliardi) di quasi 24 milioni di persone, è il braccio operativo di questa aggressione

 


Per seguire gli aggiornamenti di Comune-info ogni giorno su facebook clicca «Mi piace» qui 

(ricodatatevi di mettere il flag sul pulsante ”Mi Piace” per ricevere gli aggiornamenti )

Seguiteci anche su twitter.  

____________________________________________________________

HAI VISTO? COMUNE-INFO HA I BANNER

Li abbiamo chiamati «Consigli Comunali» e sono l’offerta di banner per promuovere (a prezzi per tutte le tasche) attività, iniziative o anche prodotti a interlocutori selezionati in modo diretto (da noi) e molto, molto rigoroso. È una scelta rara perché richiede capacità, impegno e investimenti che graveranno sulla redazione, ma è il solo modo, per mantenere il controllo della propria indipendenza in un campo minato come quello della pubblicità. Per informazioni sulle prenotazioni degli spazi pubblicitari scrivete ad amministrazione@comuneinfo.net

-----------------------------------------------------
Se non vuoi ricevere questa newsletter clicca su questo link

Per modificare le tue impostazioni clicca su questo link

Verde Quotidiano [n° 323]

Questa mail contiene delle foto, se non le dovessi vedere puoi cliccare qui e vederla online.
 
 
 
 
 
 
 
 

Inoltra questa email ad un amico, clicca qui

 

 

 

Ciao ,

ci teniamo a ricordarti che qualora dovessi trovare troppo frequenti le mail quotidiane, puoi sempre scegliere di passare alla sola mail settimanale (uscita: martedì sera - mercoledì mattina), scegliendo dal link "Modifica la tua iscrizione" in fondo a questa newsletter.

Ecco la tua copia di Verde Quotidiano di oggi, Lunedì, 03 Febbraio 2014:

 

Il cambiamento climatico sta uccidendo i cuccioli di pinguino

pinguini baby2

Essere un cucciolo di pinguino nell'era delle emissioni incontrollate e del global warming non è affatto facile. Per sopravvivere, i pulcini non devono fuggire solo le fauci dei predatori o di altri esemplari rivalii, ma anche il cambiamento climatico, che sta uccidendo i pulcini della più grande colonia al mondo di pinguini di Magellano.

Leggi tutto

Diossina e Pcb nelle uova di alcune masserie di Taranto

Diossina e Pcb nelle uova di gallina prelevate da alcune masserie nell'agro di Martina Franca e di Crispiano, in provincia di Taranto. L'allarme, lanciato già lo scorso 8 gennaio dal Fondo Antidiossina, è stato confermato anche dai dati ufficiali acquisiti dalla onlus e redatti dal Dipartimento di Prevenzione della Asl di Taranto e dell'Istituto Zooprofilattico di Puglia e Basilicata.

Leggi tutto

Crampi: cibi e rimedi naturali per alleviarli e prevenirli

crampi

I crampi arrivano all'improvviso e provocano un dolore acuto e molto fastidioso. Come prevenire e alleviare questo disturbo? I crampi possono essere dovuti ad una carenza di potassio e magnesio. La comparsa di crampi può risultare frequente nei soggetti predisposti soprattutto in estate, a cause delle temperature elevate (crampi di calore) e in gravidanza

Leggi tutto

Sea Shepherd aggredita da flotta baleniera giapponese (VIDEO)

sea shepherd balene

Sea Shepherd contro i bracconieri di balene giapponesi. Per gli eco-pirati i cacciatori dei cetacei sono macellai senza cuore, per Tokyo gli ambientalisti sono veri e proprio terroristi. Lo scontro  è solo duro: anche quest'anno è andata in scena una battaglia navale, con soliti cannoni ad acqua e una pesante collisione.

Leggi tutto

Ryno: al via i preordini del monociclo elettrico in stile 'Harley'

Ryno1

Un veicolo elettrico ad una ruota per muoversi nel traffico senza cadere. È nato quasi otto anni fa, nel 2006, dalla mente creativa di Chris Hoffmann, ingegnere autodidatta che ha trasformato lo scooter della figlia in un monociclo ecologico. Adesso Ryno, questo è il suo nome, è pronto per correre sulle strade.

Leggi tutto

Bollette salate: fanno ingrassare le donne

bolletta-facile

Oltre il danno anche la beffa. Lo stress che deriva da difficoltà economiche e più nello specifico dal ricevere (e quindi dover pagare) delle bollette alte sembra che possa contribuire a far ingrassare, in particolare le donne.

Leggi tutto

Shell non trivellera' l'Artico

shell trivellazioni artico 2014

Shell ha detto stop alle trivellazioni nell'Artico anche per il 2014. Come per il 2013, la compagnia petrolifera avrebbe messo da parte i propri piani di estrazione dell'oro nero in una delle aree più delicate del Pianeta. Pare che la decisione sia frutto di un errore commesso dal Governo statunitense, che avrebbe concesso le licenze per la trivellazione con eccessiva leggerezza.

Leggi tutto

Patrizia Todisco è il Personaggio Ambiente 2013

personaggio ambiente 2013

Patrizia Todisco, magistrato di Taranto, è il Personaggio ambiente 2013, premio nato tre anni fa con l'obiettivo di dar voce a quelle personalità che hanno a cuore le tematiche ambientali.

Leggi tutto

The Street Store: il primo negozio temporaneo di abbigliamento per i poveri e i senzatetto

street store

Dare ai senzatetto la stessa dignità di coloro che possono permettersi di acquistare degli abiti. Ecco l'obiettivo di The Street Store, il primo negozio temporaneo di abbigliamento dedicato ai più poveri. Offre abiti gratis e consigli per scegliere i capi della giusta taglia. L'iniziativa è nata in Sudafrica e potrebbe essere imitata altrove nel mondo.

Leggi tutto

Cosmetici: in India bambini sfruttati per l'estrazione della mica usata negli ombretti

ombretti-effetti

La mica è un ingrediente molto utilizzato nella produzione dei cosmetici, soprattutto per quanto riguarda gli ombretti. Dona un tono luccicante e luminoso ai rossetti, ai fondotinta e a molti dei prodotti per il trucco comunemente in vendita. Ma sappiamo davvero da dove proviene questo ingrediente e cosa si nasconde dietro la sua produzione?

Leggi tutto

Geranio: la sua radice blocca il virus dell’Hiv

geranio radici aids

Decorano i nostri balconi e terrazzi, sono colorati, profumati, molto resistenti e quindi particolarmente consigliati anche a chi non ha esattamente il pollice verde. Parliamo dei gerani che oggi tornano alla ribalta grazie ad una nuova ricerca che ha dimostrato come questi fiori riescano ad essere un valido aiuto nella lotta contro l’Aids (Hiv).

Leggi tutto

Gianduiotti: la ricetta per prepararli in casa

gianduiotti cover

I gianduiotti sono dei cioccolatini tipici della tradizione piemontese. Li potrete preparare in casa in poco tempo e con grande soddisfazione utilizzando semplicemente due ingredienti: cioccolato fondente e nocciole, ancora meglio se del Piemonte

Leggi tutto

Le lampade abbronzanti causano il cancro: quasi 500mila tumori all'anno

lampade_abbronzanti

Quasi mezzo milione di tumori alla pelle ogni anno da lampade UV, ecco perché le lampade abbronzanti fanno male. Con buona pace degli amanti dell'abbronzatura artificiale, arriva un ulteriore verdetto di alcuni studiosi inlgesi e americani, che confermano la tesi secondo cui panarsi su un lettino abbronzante è più che mai dannoso.

Leggi tutto

Sigarette: il "fumo di terza mano" in casa e in ufficio è dannoso quanto quello passivo

bpco_sigarette

Pensavate esistessero solo fumo attivo e fumo passivo! Ebbene, sappiate che esiste pure il fumo passivo del passivo, o anche fumo passivo dell'attivo: il cosiddetto "fumo di terza mano" (thirdhand smoke – THS). Esiste, insomma, anche quello che impregna muri, tendaggi, suppellettili e cianfrusaglie varie che popolano le case e gli uffici normalmente frequentati da fumatori. 

Leggi tutto

Smog: 7 conseguenze dell'inquinamento sulla salute dei bambini

smog bambini

Smog e inquinamento, le loro conseguenze sulla salute sono sempre più gravi e colpiscono soprattutto i bambini, in tutta la loro fragilità. Le malattie causate dallo smog nei bambini sono purtroppo un fenomeno in crescita, anche in Italia, a partire dalle allergie respiratorie, fino alle irritazioni oculari, senza contare le patologie legate all'inquinamento industriale, come l'accumulo di piombo nel sangue dei più piccoli.

Leggi tutto

10 idee per il riciclo creativo di carte di credito scadute e tessere plastificate

riciclo creativo carte di credito tessere card

Rappresentano un po' il simbolo della nostra società consumista. Siamo ormai sommersi da tessere punti, fidelity card e carte plastificate di tutti i tipi. Comprese le carte di credito o i bancomat ormai scaduti.  Non si direbbe, ma si tratta di perfetti materiali di partenza per mettere in pratica tante idee e progetti originali dedicati al riciclo creativo.

Leggi tutto

Cucciolo di orso polare incontra la neve per la prima volta (video)

orso  toronto

Il web lo ha già ribattezzato l'orso più carino e dolce del mondo. È il cucciolo di orso polare nato il 9 novembre 2013 allo zoo di Toronto, che attualmente vive presso il Wildlife Health Centre.

Leggi tutto

Studenti inventano il tagliaerbe alimentato dagli sfalci appena tagliati

tagliaerba carburante

Tagliare l'erba, per molti un lavoro noioso. Ma al posto nostro potrebbe esserci un robot, E-Mow, un prototipo realizzato da uno studente della George Mason University. “Inquina!”, verrebbe subito da pensare ma non è affatto così. Lo speciale tosaerba viene alimentato da pellet d'erba tritati e auto-prodotti.

Leggi tutto

Mese di febbraio: semina, raccolto e lavori nell'orto

lavori orto febbraio

Con l'arrivo del mese di febbraio è possibile iniziare a preparare il proprio orto alle semine primaverili, oppure decidere di dedicarsi alla semina fin da subito, soprattutto nel caso in cui si viva in una zona dal clima mite. Sia la semina che il raccolto del mese di febbraio appaiono molto vari.

Leggi tutto

Frutta e Verdura di Stagione: la Spesa di Febbraio

spesa_febbraio

Febbraio, cosa portare in tavola in questo mese tipico del colorato Carnevale? Ecco la frutta e la verdura di stagione da aquistare o raccogliere nel nostro orticello.

Leggi tutto
 

Blog

Grano Saragolla e Senatore Cappelli: due alternative italiane al Kamut

Naturomania

senatore-cappelli

Ormai quasi tutti sanno che il Kamut non è una varietà di grano ma un marchio registrato su un cereale che in questo modo può essere venduto in tutto il mondo a prezzi spropositati. Meglio non entrare in certe logiche di mercato, tra l’altro non c’è affatto bisogno di mangiare kamut dato che abbiamo una valida alternativa italiana: il grano Saragolla.

Leggi tutto

anticellulite naturale: il caffè mi rende sinuosa !

Francesca Piccoletti

 

 

b2ap3_thumbnail_caff-pro.jpg

Sapete che in casa e con pochissimo lavoro potete ottenere un oleolito efficacissimo contro la cellulite e le occhiaie ? La caffeina infatti ha tantissime proprietà benefiche, e un oleolito così prodotto sarà una toccasana per la vostra pelle, e magari anche un'idea in più in cucina !

Molte tra le creme anticellulite più famose sono a base di caffeina e anche alcune pasticche contro il mal di testa la contengono ( ecco perchè a volte, invece di prendere una pillola, molto meglio farsi un buon caffè con la moka e rilassarsi ). La caffeina infatti è un alcaloide della famiglia delle metilsantine e agisce come stimolante, psicotropo, leggero diuretico e si dice anche afrodisiaco! Benchè solitamente consumata come infuso dei semi dell'albero del caffè o di foglie dell'albero del tè, è presente anche in molti altri preparati derivati dalla noce di Cola ed è anche un componente di complessi chimici insolubili come la guaranina e la mateina, cioè derivati dal seme di guaranà e dalla foglia di yerba mate.

In applicazione topica locale, ha proprietà snellenti e drenanti, perchè svolge un'azione lipolitica sulle cellule adipose, quindi aiuta a smaltire i trigliceridi, ed è efficace anche sul trasporto del glucosio. Da quindi luogo a una riduzione del volume dei grassi responsabili della pelle a buccia d'arancia e di conseguenza aiuta il miglioramento della superificie epidermica. Tramite lo stesso meccanismo viene accresciuto anche il flusso sanguigno periferico, migliorando la qualità e la densità dei tessuti. Per questo motivo va benissimo come coadiuvante nel trattamento delle occhiaie e delle rughe di espressione.

E' chiaro però che tale sostanza non si potrà estrarre utilizzando come solvente l'olio, poichè il caffè, come sappiamo, è idrosolubile. In questa preparazione quindi si utilizzerà l'acool alimentare, perchè dopo varie sperimentazioni, è risultato il miglior alleato!

b2ap3_thumbnail_caff-3.jpg

OLEOLITO DI CAFFE' 

ingredienti

20 gr di chicchi di caffè

80 gr di alcool alimentare a 95 gradi

600 gr di olio di oliva o di girasole

b2ap3_thumbnail_caff-5.jpg

  1. Iniziamo pestando i chicci nel pestello di legno o di marmo, avendo cura di triturarli ben bene. Se desiderate potete utilizzare anche un macinacaffè, ma io preferisco che i chicchi, come tutte le erbe officinali utili per preparare gli oleoliti, non entrino in contatto con il metallo.

b2ap3_thumbnail_caff-7.jpg

  1. Una volta pestati poneteli in un barattolo capiente e ricopriteli con alcool alimentare ( quello che si utilizza per fare i liquori in casa ) e tenete il composto a riposo, senza tappo, per 24 ore. Arrotolate una coperta intorno al barattolo e mantenetelo in un luogo caldo, il calore costante aiuta l'evaporazione, mentre la caffeina viene così estratta. Trascorse le 24 ore potete aggiungere l'olio e lasciar macerare, sempre senza copertura, per alcuni giorni, cioè fino a che l'alcool in eccesso è evaporato e non si può più, o quasi, sentirne l'odoreb2ap3_thumbnail_caff8.jpg

  2. Dopo circa 5 giorni si può filtrare il liquido, magari attraverso una garza di cotone o un panno di lino, e lasciar decantare ancora il preparato per altri 10 giorni, proprio per evitare che ci siano residui di alcool; essendo più leggero dell'olio tenderà a gallerggiarvi sopra quindi potrete tenerlo d'occhio facilmente !

b2ap3_thumbnail_caff-9-.jpg

  1. Quando l'olio avrà l'odore del caffè senza alcun residuo alcolico, potrete travasare l'oleolito in una bottiglia scura e utilizzarlo: potete farvi dei massaggi anticellulite, picchiettarlo sulle occhiaie prima di andare a dormire, oppure mescolarlo ad altri preparati che vedremo in seguito, per aumentarne l'efficacia.

Io lo utilizzo anche nelle preparazioni di ciambellone e fette biscottate con lievito naturale, hanno un buonissimo profumo e si adatto perfettamente alla colazione !  

 

 

Direttamente da Valencia, arriva la Chufa! Proprietà, usi e dove trovarla.

Stefania Luccarini

b2ap3_thumbnail_chufa1.jpg

Oggi voglio parlarvi della Chufa, conosciuta anche come babbagigi o zigolo dolce originaria della regione di Valencia, dove viene impiegata per realizzare una bevanda molto proteica, l’horchata de Chufa e che da poco tempo ha fatto sua comparsa anche qui da noi, specie nei mercatini e nei negozietti di alimentazione naturale.

Leggi tutto

Il freddo gelido ha portato anche una "bella" rinotracheite ai vostri animali?

Patrizia Sauria

b2ap3_thumbnail_tosse-nel-canesalute-del-cane.gif

Quanti, soprattutto nella stagione fredda, non viene colpito da un fastidioso raffreddore e mal di gola? Purtroppo la rinotracheite può colpire anche i nostri amici a quattro zampe.

Leggi tutto

 

 
 

Vuoi cambiare qualcosa? Modifica la tua Iscrizione

Non sei più interessat*? cancellati