mercoledì 5 febbraio 2014

Il Governo fa cassa tagliando gli enti agricoli | Tutti gli eventi a Fieragricola 2014 scelti per te!

 
 
Informatore Agrario
Seguici   Facebook   Share   You tube
 
 
Foto_Header
 
 
Newsletter N° 5 - febbraio 2014
Prima_di_scrivi Scrivi alla redazione Dopo_scrivi
   
   
Quadri Rosina
Per te 1 pdf gratis!
Scopri come »
Newsletter attive
L´Informatore Agrario »

Servizi web attivi
Nessun servizio attivo

Sei abbonato a L'Informatore Agrario?
Attiva gratis i servizi web »
Vuoi abbonarti?
Scopri tutte le offerte »
  Foto_banner_header    
     
Riga_puntini_soto_header
Header_primo_piano
Left_margin_primo_piano In primo piano questa settimana    
Footer_primo_piano
   
Il Governo fa cassa tagliando gli enti agricoli
 
Twitter
Facebook
 
Foto_News_WEB  
È stato varato il "collegato" agricolo alla legge di stabilità, la cui trave portante è costituita dal riordino degli enti vigilati dal Mipaaf: Agea, Agecontrol, Inea e Isa. I criteri della delega prevedono che le attività dell'Agea siano concentrate...
continua... »
 
 
Header_primo_piano
Left_margin_primo_piano Le altre news    
Footer_primo_piano
   
Piogge record: problema serio per zootecnia e cereali
 
Twitter
Facebook
 
Foto_News_WEB  
Il divieto di spandimento dei reflui che scadrà il 28 febbraio prossimo sta creando una situazione insostenibile per molti allevamenti zootecnici – spiega una nota della Coldiretti Lombardia - da una parte le aziende agricole hanno le vasche...
continua... »
 
 
   
Suinicoltura: politica assente ingiustificata
 
Twitter
Facebook
 
Foto_News_WEB  
Surreale riunione del Tavolo suinicolo convocato il 30 gennaio a Roma presso il Mipaaf: da una parte i rappresentanti di tutta la filiera, dall'altra tre funzionari del Ministero. I politici: assenti. Il ministro, come si sa, non c'è più...
continua... »
 
 
   
Record cinese per il vino rosso
 
Twitter
Facebook
 
Foto_News_WEB  
Secondo un rapporto elaborato da Vinexpo la Cina nel 2013 ha sorpassato Italia e Francia diventando il maggior consumatore mondiale di vino rosso: lo mscorso anno, infatti, in Cina sono state consumate 155 milioni di casse per un totale di...
continua »
 
 
Header_News_InforFin
    SCOPRI   Logo_Info_Fin      
Footer_News_InfoFin
    • Veneto, al via le domande di contributo per il prestito di conduzione »  
  Scopri tutti i finanziamenti »    
Header_primo_piano
Left_margin_primo_piano L'Informatore Agrario per Fieragricola 2014    
Footer_primo_piano
   
Le attività de L'Informatore Agrario a Fieragricola 2014
 
Share_Twitter
Share_Facebook
 
Foto_Fesco_di_stampa
 
Al via la 111° edizione di Fieragricola nei padiglioni di Veronafiera dal 6 al 9 febbraio. L'Informatore Agrario vi aspetta con molte attività: corsi di potatura della vite, convegni, workshop sulle opportunità della muiltifunzione, dynamic show e molto altro.
Scopri tutti gli eventi! »
 
 
Header_Fresco_di_stampa
Left_margin_Fresco_di_stampa Rivista Digitale    
Footer_Fresco_di_stampa
   
Sfoglia L'Informatore Agrario n. 5/2014
 
 
 
 
Foto_Fesco_di_stampa
 
Cambiano le regole per l'impianto dei vigneti: dal 2016 tutto sarà gestito a livello amministrativo (pagina 9). Per le semine 2014 gli agricoltori si trovano davanti al dilemma se piantare mais o soia: ad oggi conviene quest'ultima, ma decidere sulla base delle quotazioni attuali è un azzardo (pagina 11).
Sfoglialo subito, è già online! »
 
 
   
Speciale - Gestire il suolo nel vigneto con un approccio integrato
 
 
 
 
Foto_Fesco_di_stampa
 
Mantenere buone condizioni del terreno, in termini biologici, fisici e chimici, è fondamentale per la sostenibilità ambientale ed economica del vigneto. La gestione del suolo, in sintonia con le esigenze della viticoltura attuale, si è evoluta spostandosi verso l'integrazione delle diverse tecniche, cogliendo i benefici delle lavorazioni e quelli dell'inerbimento spontaneo permanente. Indispensabile è saper scegliere le essenze, valutare gli effetti e l'uso del sovescio.
Sfoglialo subito, è già online! »
 
 
   
Supplemento - Energia rinnovabile
 
 
 
 
Foto_Fesco_di_stampa
 
La strategia dell'Ue sugli obiettivi 20-20-20 cambierà ma le bioenergie rimarranno sostenute, con un freno però alle tariffe di incentivazione troppo alte. Le rinnovabili in Italia invece non frenano: questo settore copre oggi il 37% circa della potenza elettrica complessivamente installata. Questi i temi centrali dell'attualità del Supplemento Energia Rinnovabile di questo numero; ampio spazio anche a reflui, gassificazione e biogas.
Sfoglialo subito, è già online! »
 
 
Header_primo_piano
Left_margin_primo_piano Le VIDEOINTERVISTE da Bruxelles de L'Informatore Agrario    
Footer_primo_piano
   
Le opportunità per le imprese del nuovo regolamento sull'OCM unica
 
Share_Twitter
Share_Facebook
 
Foto_Fesco_di_stampa
 
Paolo De castro (presidente Commissione agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo) presenta le opportunità e le misure per migliorare le competitività delle aziende agricole contenute nell'OCM unica. L'importanza del ruolo delle op, della gestione del rischio, ecc.
Guarda la videointerivsta »
 
 
Header_primo_piano
Left_margin_primo_piano Eventi    
Footer_primo_piano
    • 7 febbraio - Bergamo - giornata del mais »  
    • 10 febbraio - Padova - Nuova Pac e zootecnia: il momento delle scelte »  
    • 13 febbraio - Turianova (Reggio Calabria) - Workshop actinidia »  
  Segui tutti gli eventi »    
Header_primo_piano
Left_margin_primo_piano In scadenza    
Footer_primo_piano
    • 15 febbraio - IVA CESSIONI AL MINUTO - REGISTRAZIONE CORRISPETTIVI »  
    • 15 febbraio - IVA AGRITURISMO - REGISTRAZIONE RICEVUTE FISCALI »  
    • 15 febbraio - RAVVEDIMENTO OPEROSO - Tardivo versamento imposte »  
  Scopri tutte le scadenze »    
Linea_verde_sopra
Left_margin_linea_verde SCONTO 15% - OFFERTA SPECIALE LIBRERIA VERDE    
Linea_verde_sotto
VITE - SISTEMI DI ALLEVAMENTO
Dall'esperienza pluriennale di Riccardo Castaldi il primo manuale completo che descrive i sistemi di allevamento della vite fornendo utili consigli per l'impianto, l'allevamento e la gestione. Illustrato da immagini e disegni, corredato da tabelle e con un testo chiaro e ricco di esempi, il libro costituisce un punto di riferimento per il viticoltore moderno. Il testo documenta i sistemi di allevamento tradizionali e quelli moderni più razionali, oltre a quelli di recente sperimentazione.
Questa offerta è valida fino al 12 febbraio.
Vai alla pagina »
VITE - GESTIONE DELLA CHIOMA
Scopi, epoche e modalità operative per imparare a gestire la chioma della vite dalla fase di allevamento a quella produttiva. le indicazioni sono completate anche dai tempi-lavoro necessari, a seconda del sistema di allevamento, considerando sia la gestione manuale che quella meccanizzata; i dati, riassunti in tabelle di comoda consultazione, consentono di risalire facilmente al costo di gestione dell'impianto vitivinicolo. Il manuale tratta poi della gestione meccanizzata delle diverse fasi di potatura secca e potatura verde e contiene una sezione dedicata agli innesti.
Questa offerta è valida fino al 12 febbraio.
Vai alla pagina »
 
         
Newsletter a cura della Redazione de: L'Informatore Agrario - Settimanale
Direttore: Antonio Boschetti
Redazione: Via Bencivenga-Biondani, 16 - 37133 Verona (VR)
Tel. 045.8057511 - Fax 045.597510 - @: segreteria@informatoreagrario.it
Per annullare la sottoscrizione a questa newsletter click su  CANCELLAMI
Condividi la newsletter
  Facebook   Twitter   LinkedIn  
 
 
 

martedì 4 febbraio 2014

Non perderti Progetto Fuoco | Scopri quali sono le altre fiere di arredamento del periodo

 
Newsletter n° 1 [inverno] I - III invio febbraio 2014
    A Progetto Fuoco puoi vedere stufe, camini, ma anche gli spazzacamini all'opera!    
   
 
Se hai intenzione di acquistare una stufa, un camino o ne vuoi sapere di più su legna, pellet o su come si esegue un intervento di pulizia del camino a regola d'arte, non puoi perdere quest'occasione.
Progetto Fuoco ti aspetta alla Fiera di Verona dal 19 al 23 febbraio. E se sei abbonato a Vita in Campagna puoi entrare a prezzo ridotto (euro 12,00 anziché euro 18,00), presentando alle casse in originale il coupon pubblicato...
Sfoglia »      
   
         
         
    Ti segnaliamo altre fiere di arredamento di questo periodo    
   
 
Dal 15 al 23 febbraio Unica Fine Art Expo a Modena: ingresso euro 15,00; gratuito per gli abbonati a Vita in Campagna che presentano alle biglietterie la «Carta Verde».
Scopri le altre fiere qui...
Clicca! »      
   
         
         
LIBRERIA VERDE  
    I BUONI SAPORI DI UNA VOLTA – Il pane fatto in casa    
   
 
Fare il pane in casa, si sa, non è un gioco da ragazzi: la sua buona riuscita dipende da numerosi fattori (quali il tipo di farina, la temperatura dei liquidi, il giusto dosaggio del lievito ecc.). Non è comunque nemmeno un’impresa impossibile, anche se probabilmente le prime volte i risultati non saranno quelli sperati. Ma non temere: in questa Guida pratica ti forniamo tutti i consigli e le nozioni necessarie per fare tuoi i segreti della panificazione casalinga e ti suggeriamo le ricette principali, con testi e sequenze fotografiche che guidano passo passo nella preparazione... [Sconto 15% - Offerta valida fino al 26 febbraio 2014]
Segue »    
   
         
    I BUONI SAPORI DI UNA VOLTA - La cucina contadina    
   
Ti piacerebbe sperimentare la cucina contadina? In questo volume abbiamo raccolto una scelta di ricette regionali di origine rurale così come sono state tramandate dai nostri genitori e nonni. I piatti sono descritti passo dopo passo, anche attraverso una dettagliata documentazione fotografica che rende facile e alla portata di tutti il procedimento di preparazione. Eccone alcuni: Pancotto • Gnocchi alla bava • Orecchiette • Tagliatelle di castagne • Panzanella • Polenta sulla spianata • Agnello casce e ova • Patate in tecia • Peperoni ammollicati • Castagnaccio • Crispelle • Torta di grano saracenoe • Mecouline • Spongata... e tante altre ricette... [Sconto 15% - Offerta valida fino al 26 febbraio 2014]
Segue »    
 
   
         
Newsletter a cura della Redazione di Vivere La Casa in Campagna - Trimestrale
Direttore responsabile: Elena Rizzotti
Redazione: Via Bencivenga-Biondani, 16 - 37133 Verona (VR)
Tel. 045.8057511 - Fax 045.597510 - @: lacasa@vitaincampagna.it

Per annullare la sottoscrizione a questa newsletter CLICCA QUI
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook