|   |         |   |        |   |        |     |            |   |       Inoltra questa email ad un amico, clicca qui             Ciao ,   ci teniamo a ricordarti che qualora dovessi trovare troppo frequenti le mail quotidiane, puoi sempre scegliere di passare  alla sola mail settimanale (uscita: martedì sera - mercoledì mattina), scegliendo dal link "Modifica la tua iscrizione" in fondo a  questa newsletter.   Ecco la tua copia di Verde Quotidiano di oggi, Giovedì, 06 Marzo 2014:             |      |            Maglioncini cercansi per salvare i pinguini dal petrolio    Sai lavorare a maglia? Ti piacciono i pinguini? La Penguin Foundation di Phillip Island, in Australia, ha bisogno di voi! L'associazione, che si occupa di  tutelare i pinguini, ha lanciato un appello a tutti gli "sferruzzatori" del mondo, perché servono maglioncini per gli esemplari vittime  delle fuoriuscite di petrolio o delle perdite delle barche da pesca.   Leggi tutto    |      |        |      |        |      |        |      |        |      |        |      |            Cioccolato: 10 usi alternativi per la salute e la bellezza 
    Chi di voi non ama il cioccolato? Si tratta di uno degli alimenti più  apprezzati del mondo, da gustare da solo oppure da utilizzare per la preparazione dei dolci. L'importante è scegliere il più possibile  cioccolato bio e a base di cacao proveniente dal commercio equo e  solidale.    Leggi tutto    |      |        |      |        |      |            Guarire dal cancro diventando vegani? La storia di Antonio a Le Iene  (VIDEO)    Due tumori al polmone e una metastasi al cervello. La vita sta per scivolare via dal  corpo di Antonio, che, dopo essersi sottoposto in 8 anni a chemioterapia, due operazioni e radioterapia, decide di rifiutare altre dolorose cure  convenzionali. Con l'aiuto del figlio, però, scopre la dieta alcalinizzante e l'alimentazione  vegana. E qualcosa cambia. Antonio guarisce, inspiegabilmente.   Leggi tutto    |      |        |      |        |      |            Svelato il "mistero" della pesca noce    Perché la pesca noce è così liscia e priva della classica peluria che  caratterizza le altre pesche? Dai vari innesti del passato verrebbe da rispondere, ma fino ad oggi la vera motivazione del loro aspetto liscio e  lucente restava un mistero. A svelare l'arcano della glabra pesca nettarina ci ci ha pensato un gruppo di ricercatori del CRA di Roma, del Parco  Parco Tecnologico Padano di Lodi e dell'Università Statale di Milano che ne hanno identificato il gene responsabile.   Leggi tutto    |      |        |      |        |      |            Quanto è efficiente la tua casa? Le pagelle del patrimonio  edilizo italiano 
    Il patrimonio edilizio italiano rispetta fino in fondo le regole per  l'efficienza energetica? Legambiente  presenta la radiografia del nostro patrimonio edilizio, proprio dal punto di vista degli interventi di riqualificazione volti a ridurre i consumi  energetici. L'indagine Tutti in classe A ha preso in considerazione oltre 500 edifici in 47 città italiane.   Leggi tutto    |      |        |      |        |      |        |      |                     |      |        |      |            8 Marzo: adotta un seme per difendere la  biodiversita’Radici       
    8 Marzo, per rendere speciale la Giornata Internazionale della  Donna, adotta un seme e contribuisci a difendere la biodiversità. Se siete stanche della solita  mimosa, ecco un’alternativa che fa bene alla natura. In occasione della Festa della Donna la Rete  degli Orti Botanici della Lombardia propone l’adozione di un seme speciale.   Leggi tutto      |        |      |            Minsk Forest City: un possibile esempio di smart cityElena  Occhioni         La città di Minsk in Bielorussia, ha presentato il progetto  Minsk Forest City, la riqualificazione  dell'aeroporto urbano in un nuovo quartiere eco-sostenibile. Il Master  plan, firmato dallo studio Sasaki, prevede la trasformazione del sito in un vero e proprio corridoio naturale all'interno del tessuto  urbano, integrando e reinterpretando i concetti di reti ecologiche, veicolari e di trasporto pubblico, per rendere la città di  Minsk una vera smart city.      Leggi tutto      |                   |     |        |          |     |