giovedì 11 dicembre 2014

TTIP: per l'agroalimentare italiano qualche rischio ma tante opportunità | Nessuna proroga per l'applicazione del Greening

 
 
Informatore Agrario
Seguici   Facebook   Share   You tube
 
 
Foto_Header
 
 
Newsletter N° 46 - dicembre 2014
Prima_di_scrivi Scrivi alla redazione Dopo_scrivi
   
   
Rosina
Newsletter attive
L´Informatore Agrario »
Macchine Agricole »
Servizi web attivi
Nessun servizio attivo

Sei abbonato a L'Informatore Agrario?
Attiva gratis i servizi web »
Vuoi abbonarti?
Scopri tutte le offerte »
  Foto_banner_header    
     
Riga_puntini_soto_header
Header_primo_piano
Left_margin_primo_piano In primo piano questa settimana    
Footer_primo_piano
   
TTIP: per l'agroalimentare italiano un negoziato tra rischi e opportunità
 
Share_Twitter
Share_Facebook
 
Foto_Fesco_di_stampa
 
Gli Usa sono uno sbocco fondamentale per l'agroalimentare italiano e per questo motivo l'accordo che si sta negoziando, il TTIP, deve riuscire nel suo obiettivo: rimuovere gli ostacoli al commercio e agli investimenti. Per parlare di questi ed altri aspetti legati al trattato lo scorso 28 novembre abbiamo invitato Paolo De Castro (foto) presso la sede de L'Informatore Agrario...
[PDF gratis] - Scarica subito il dossier! »
 
 
   
NESSUNA PROROGA PER L'APPLICAZIONE DEL GREENING
 
Twitter
Facebook
 
Foto_News_WEB  
Il commissario all'agricoltura europeo, Phil Hogan, ha detto no alla richiesta formulata dai parlamentari europei di prorogare al 2016 delle norme sul greening. Gli agricoltori italiani devono così continuare a lavorare...
Continua »
 
 
Header_primo_piano
Left_margin_primo_piano Le altre news    
Footer_primo_piano
   
FRODE ALL'UE, INDAGATI SEI DIRIGENTI AGEA
 
Twitter
Facebook
 
Foto_News_WEB  
La frode, ai danni dell'Unione Europea è di 20 milioni di euro. Cifra che sarebbe stata dieci volte superiore, di ben 200 milioni, se non fosse intervenuta la tagliola della prescrizione. Una vicenda, targata Agea, che...
Continua »
 
 
   
IMU AGRICOLA: PAGAMENTO RINVIATO
 
Twitter
Facebook
 
Foto_News_WEB  
«Il rinvio del pagamento dell'Imu agricola, attraverso una modifica delle modalità relative all'applicazione del decreto legge 66/2014 come annunciato dal Sottosegretario Pier Paolo Baretta, è la soluzione giusta ai problemi....
Continua »
 
 
Header_Fresco_di_stampa
Left_margin_Fresco_di_stampa RIVISTA DIGITALE    
Footer_Fresco_di_stampa
   
Sfoglia L'Informatore Agrario n. 46/2014
 
 
 
 
Foto_Fesco_di_stampa
 
La nuova Misura per gli investimenti delle aziende agricole del Psr 2014-2020 prevede un tasso di finanziamento del 40% che può arrivare al 50% (pagina 14). Per superare i punti critici del sistema vino serve cooperazione e competizione sui mercati esteri (pagina 16). Le nuove norme sul biologico dividono l'Europa (pagina 18).
Sfoglialo subito, è già online! »
 
 
   
SPECIALE - SEMINATRICI MONOGERME A 6 FILE: GUIDA ALLA SCELTA
 
 
 
 
Foto_Fesco_di_stampa
 
Per la scelta della semintarice è fondamentale conoscere le caratteristiche del sistema di distribuzione, del telaio, degli elementi di semina, del sistema di controllo e il prezzo di listino. Nella rassegna riportiamo tutte le specifiche tecniche di 20 modelli di seminatrici monogerme a 6 file proposte sul mercato italiano da 14 aziende.
Sfoglialo subito, è già online! »
 
 
Header_Fresco_di_stampa
Left_margin_Fresco_di_stampa Le VIDEOINTERVISTE da Bruxelles de L'Informatore Agrario    
Footer_Fresco_di_stampa
   
PHIL HOGAN, IL GREENING E LA RIFORMA DEL BIOLOGICO
 
Share_Twitter
Share_Facebook
 
Foto_Fesco_di_stampa
 
Phil Hogan, commissario UE all'agricoltura, spiega il suo punto di vista sull'applicazione delle "misure verdi" della riforma della Pac e sulle polemiche circa la proposta di riforma del settore biologico.
Filmato a Bruxelles il 3 dicembre 2014.
Guarda la videointervista »
 
 
   
PIERLUIGI LONDERO, MERCATI E REDDITI AGRICOLI UE NEI PROSSIMI 10 ANNI
 
Share_Twitter
Share_Facebook
 
Foto_Fesco_di_stampa
 
Pierluigi Londero, capo dell'Unità "prospettive economiche" della Direzione generale Agricoltura della Commissione europea, illustra le previsioni a medio termine per i redditi agricoli e per i mercati del latte, delle carni e dei cereali.
Filmato a Bruxelles il 5 Dicembre 2014.
Guarda la videointervista »
 
 
Header_Fresco_di_stampa
Left_margin_Fresco_di_stampa OFFERTE DI LAVORO    
Footer_Fresco_di_stampa
   
Nuove offerte di lavoro sono disponibili!
 
Share_Twitter
Share_Facebook
 
Foto_Fesco_di_stampa
 
Le offerte di questa settimana:
  • 1 annuncio settore Nuove Tecnologie
  • 1 annuncio settore Agrofarmaci e Fertilizzanti
  • 1 annuncio settore Sementiero

Entra subito nell'area dedicata e invia il tuo curriculum!
Clicca qui »
 
 
Header_primo_piano
Left_margin_primo_piano Eventi    
Footer_primo_piano
    • SEGUI TUTTI GLI EVENTI »  
Header_primo_piano
Left_margin_primo_piano In scadenza    
Footer_primo_piano
    • 16 DICEMBRE - IMU E TASI - VERSAMENTO SALDO PER L'ANNO 2014 »  
    • 16 DICEMBRE - INPS - VERSAMENTO CONTRIBUTI MANODOPERA AGRICOLA »  
    • 16 DICEMBRE - TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO - ACCONTO SULLE RIVALUTAZIONI »  
  Scopri tutte le scadenze »    
Linea_verde_sopra
Left_margin_linea_verde SCONTO 15% - OFFERTA SPECIALE LIBRERIA VERDE    
Linea_verde_sotto
CYDIA - Lepidotteri dannosi su pomacee e drupacee
Cydia pomonella (carpocapsa), Cydia molesta (tignola orientale del pesco) e Cydia funebrana (tignola delle susine) sono insetti chiave per alcune delle principali specie frutticole appartenenti a pomacee e a drupacee. Sono tre specie che determinano gravissimi danni alle colture, soprattutto ai frutti, creando non poche difficoltà per un efficace contenimento. Questo volume, alla cui realizzazione hanno partecipato i maggiori esperti nel campo dell'entomologia e della fitoiatria, affronta con chiarezza espositiva e completezza di informazioni i molteplici aspetti legati al genere Cydia.
Questa offerta è valida fino al 17 dicembre.
Vai alla pagina »
PSILLE, COCCINIGLIE E ALEIRODIDI - Fruttiferi, agrumi, vite, olivo e orticole
Indipendentemente dal tipo di macchina mungitrice che si utilizza - convenzionale o robot – nella mungitura l'uomo riveste un ruolo fondamentale e da lui dipendono sia l'efficienza della mungitura sia la salute e la produttività della mandria. Questo manuale raccoglie in modo rigoroso e critico le informazioni e le rende disponibili in un modo semplice e razionale.
Questa offerta è valida fino al 17 dicembre.
Vai alla pagina »
 
         
Newsletter a cura della Redazione de: L'Informatore Agrario - Settimanale
Direttore: Antonio Boschetti
Redazione: Via Bencivenga-Biondani, 16 - 37133 Verona (VR)
Tel. 045.8057511 - Fax 045.597510 - @: segreteria@informatoreagrario.it
Per annullare la sottoscrizione a questa newsletter click su  CANCELLAMI
Condividi la newsletter
  Facebook   Twitter   LinkedIn  
 
 
 

mercoledì 10 dicembre 2014

Eco-Natale, ricette con quinoa, eco-cartoni, lasagne vegan, vota il personaggio ambiente,

Questa mail contiene delle foto, se non le dovessi vedere puoi cliccare qui e vederla online.
 
 
 
 
 
 
 
 

Inoltra questa email ad un amico, clicca qui

 

-------------------------------------------------------

Il buono del Biologico anche a Natale!

Alce Nero Shop

Chi mangia buono, biologico e italiano, sceglie Alce Nero, un cibo sano e che nutre bene, rispettoso dell’ambiente, di chi lo produce e lo utilizza…Anche a Natale!

Acquistalo su alceneroshop.com. Nessun minimo d’ordine e consegna gratuita per ordini di almeno 50 €.

-------------------------------------------------------

 

VOTA il Personaggio Ambiente Italia 2013

Premio Personaggio Ambiente Italia 2014: al via le votazioni online (#pai2014)

premio personaggio ambiente  italia 2014Siete pronti per scegliere chi vincerà il Premio Personaggio Ambiente Italia 2014? Torna anche quest'anno la premiazione dedicata alle persone e ai gruppi che si sono distinti per il loro impegno nella diffusione di un maggior rispetto della natura e nella divulgazione delle tematiche ambientali in Italia.

Leggi tutto

 

Ciao ,

ecco la Newsletter di oggi, Mercoledì, 10 Dicembre 2014:

 

Eco-Natale

Decorazioni di Natale fai-da-te con le arance

decorazioni natale arance

Decorazioni di Natale con le arance e le bucce di arancia. Siete alla ricerca di nuove idee per decorare la tavola e la vostra casa in occasione del Natale e delle feste di fine anno? Le arance vi potranno essere d'aiuto per ricreare una piacevole e accogliente atmosfera natalizia nel luogo in cui vivete.

Leggi tutto

 

Mercatini di Natale dell'Alto Adige: da quest'anno con la certificazione "Green Event"

bolzanocover

Mercatini di Natale green in SudTirol. Non fa ancora freddo qui in Alto Adige. Il clima è mite ma, considerando che siamo ormai a dicembre, ci manca poco perché la neve cominci a imbiancare questi splendidi paesaggi. In ogni caso, già adesso regna incontrastata la magica atmosfera dei Mercatini di Natale, luoghi incantati di elfi, fate e bambini. E di uomini che non vorrebbero diventare mai grandi. 

Leggi tutto

 

Decorazioni di Natale dai rotoli della carta igienica: 10 idee fai-da-te

decorazioni di natale rotoli carta igienica

Avete già iniziato a pensare alle decorazioni di Natale per addobbare l'albero e per abbellire la vostra casa in occasione delle feste? Quest'anno potreste prendere in considerazione il riciclo creativo a partire dai cartoncini dei rotoli della carta igienica, con cui potrete dare vita a delle decorazioni di Natale davvero originali. Ecco tante idee per voi.

Leggi tutto

 

Quando il regalo di Natale e' genuino, biologico e low cost

agriturismo sant egle 1

Il Natale si avvicina. Non vogliamo che come ogni anno questa ricorrenza si trasformi in una mera festività commerciale, ma nello stesso tempo conosciamo bene il piacere di fare e ricevere regali alle persone care. Come comportarsi con i regali in tempi di crisi?

Leggi tutto

 

-------------------------------------------------------

 

10 cartoni animati di Miyazaki che insegnano lezioni importanti sulla vita e sulla natura

nausicaa cover myiazaki

Cartoni animati che non sono solo per bambini ma che, anzi, sembrano voler parlare soprattutto agli adulti. Sono i film di animazione di Hayao Myiazaki, il famoso regista e sceneggiatore giapponese che negli utlimi decenni ha dato vita a numerosi personaggi di fantasia, senza mai dimenticare il tema del rispetto dell'ambiente. Una tradizione portata avanti poi da suo figlio e dallo studio Ghibli.

Leggi tutto

 

Dieta mediterranea, il segreto della longevita' confermato dai cromosomi

dietamediterranea reni


Arriva un’ulteriore conferma della validità della dieta mediterranea di cui ormai moltissime ricerche hanno evidenziato i benefici. Il nuovo studio è giunto agli stessi risultati ottenuti da una precedente ricerca in cui già si sosteneva che in questo tipo di alimentazione risiede il segreto per vivere a lungo. Ora tale affermazione è stata validata anche a livello genetico, analizzando i cromosomi.

Leggi tutto

 

Lasagne vegetariane e vegan: 10 gustose ricette

lasagne vegetariane vegan ricette

Se siete vegetariani o vegan non dovete di certo rinunciare a un buon piatto di lasagne. Potrete infatti preparare le lasagne fatte in casa vegetariane o vegan in molte versioni. Al di là delle classiche lasagne al ragù, scoprirete un mondo di sapori e colori.

Leggi tutto

 

I beluga fermano il gasdotto di TransCanada: sono in pericolo di estinzione

beluga

I beluga sono in pericolo e il gasdotto non s'ha da fare. La canadese TransCanada, secondo quanto riporta Phys.org ha recentemente deciso di sospendere la costruzione di un importante terminale del suo gasdotto sul fiume San Lorenzo in Canada, dopo che le autorità hanno classificato la popolazione locale di balene beluga come specie "in pericolo".

Leggi tutto

 

Omocisteina alta: cause, rischi e alimenti consigliati per abbassarla

omocisteina

Omocisteina alta, cosa fare? Tutti conoscono il colesterolo come possibile fattore di rischio per alcune delle malattie in cui frequentemente si incorre in questi tempi ma pochi sanno che c’è un altro marker altrettanto importante. Si tratta dell’omocisteina, un aminoacido che se raggiunge livelli troppo alti nel sangue può far insorgere diversi problemi di salute.

Leggi tutto

 

George Prior, l'uomo che ha bevuto 10 lattine di Coca Cola al giorno per 1 mese

george prior coca cola

Ha bevuto 10 lattine di Coca Cola al giorno per un mese e ha raccontato questa esperienza in un blog, dove ha monitorato il proprio stato di salute: Ten Cokes A Day. Cosa succederebbe se bevessimo 10 lattine di Coca Cola al giorno?

Leggi tutto

 

Quinoa: 10 ricette invernali

insalata di quinoa araqnce e melograno

Sapevate che la quinoa appartiene alla stessa famiglia di spinaci e barbabietole? Dal punto di vista botanico non è un cereale, ma in cucina la si utilizza come se lo fosse. A differenza di cereali veri e propri, come grano, farro e orzo, la quinoa è senza glutine.

Leggi tutto

 

10 rimedi naturali sicuri per i bambini

bambini sistema immunitario

Si pensa che i rimedi naturali in quanto tali siano sempre sicuri e privi di rischi per chi li assume. Ribadiamo ancora una volta che non è così e se si tratta di bambini, poi, bisogna prestare un’attenzione ancora maggiore, evitando il fai da te e rivolgendosi invece se possibile ad un’erborista di fiducia, un naturopata o un pediatra vicino alla medicina naturale che possa consigliarvi al meglio.

Leggi tutto

 

Arbre à Vent, l'albero eolico che produce elettricita' grazie al vento (FOTO E VIDEO)

albero vento2

Un albero, lo sanno anche i bambini, è la culla della vita con la produzione di ossigeno e frutta. Ispirandosi proprio alla capacità degli alberi di generare qualcosa di utile all'uomo, un ingegnere francese è al lavoro da circa tre anni a un albero molto speciale, in grado con le sue foglie di produrre energia grazie al vento.

Leggi tutto

 

A Pragelato (TO) lo sci si fa "al naturale" nella prima stazione in mobilità dolce

pragelatocime

Sci naturale a Pragelato per gli amanti della neve fresca e delle piste non battute. Per rilanciare il turismo e nuove forme di fruizione della montagna, infatti, la località in provincia di Torino - del circuto delle Alpine Pearls - lancia la prima stazione sciistica in mobilità dolce.

Leggi tutto

 

Interferenti endocrini: 5 sostanze presenti nei prodotti che riducono la fertilità maschile

cosmetici uomo fertilita

Stop agli interferenti endocrini nei prodotti di uso quotidiano. Il Nordic Council chiede all'UE di vietare i composti dannosi presenti soprattutto nei prodotti per la casa e la persona. Gli interferenti endocrini avrebbero un impatto negativo soprattutto sulla salute riproduttiva maschile.

Leggi tutto

 

The Herbivorous Butcher: negli Usa la prima "macelleria" vegan

vegan butcher cover

"Macelleria" vegan? Sembra davvero un ossimoro, ma che ci crediate o no, una vera e propria macelleria vegan sta per aprire negli Stati Uniti. Non è uno scherzo, perché di certo non si tratterà di una comune macelleria.

Leggi tutto

 

Mangiare meno carne l'unico modo per combattere veramente il cambiamento climatico. Il nuovo studio dell'Ipsos

carne_emissioni

Frenare l'appetito di carne del mondo è fondamentale per contrastare i cambiamenti climatici. A mettere in guardia i Governi è una nuova analisi dal Thinktank Chatham House. Il settore zootecnico, infatti, è responsabile di quasi il 15 per cento delle emissioni globali, una quantità simile a quella prodotta da automobili, camion, aerei, treni e navi di tutto il Pianeta. Eppure strategie internazionali o nazionali di riduzione delle emissioni in questo settore ancora non ce ne sono.

Leggi tutto

 

Le zanzare si combattono con le molecole di origine vegetale: lo studio italiano

zanzaragrande

Rimedi naturali nella lotta alle zanzare? Ci sono eccome. L'alternativa ecologica ai pesticidi chimici di origine industriale, infatti, esiste e lo dimostrano anche le ricerche condotte al dipartimento di Scienze agrarie, alimentari e agro-ambientali dell'Università di Pisa

Leggi tutto

 

Street Art: l'artista portoghese che trasforma i rifiuti in fantastiche sculture urbane

bordalo cover

I rifiuti diventano arte, ancora una volta. In Portogallo ecco un nuovo portavoce della Trash Art. L'umanità è davvero fenomenale nel produrre rifiuti e di tanto in tanto qualche mente creativa decide di trasformarli in arte per sensibilizzare a questo tema molto importante.

Leggi tutto

 

Tisane rilassanti: 10 ricette contro stress e insonnia

tisane rilassanti

Alla fine di una lunga giornata  è arrivato il momento del relax. Cosa c'è di meglio di una bella tisana rilassante alla sera, magari prima di andare a dormire? Le risane rilassanti aiutano a favorire il buon riposo e a preparare l'organismo ad un sonno ristoratore.

Leggi tutto

 

I personaggi dei cartoon scuoiati vivi: le illustrazioni di San Hoax per dire stop alle pellicce (FOTO)

furry tail

Simba, Bambi, Timon e altri tra i più adorabili personaggi della Disney sono i nuovi testimonial della lotta contro lo sfruttamento degli animali da pelliccia. Il merito è di San Hoax, anonimo ma famosissimo artista Mediorientale, che ha realizzato le scioccanti immagini.

Leggi tutto

 

Blog

Natale ricicloso: 20 decorazioni fai da te [FOTO]

Arturo Carlino

b2ap3_thumbnail_natale-idee-originali-decorazioni-riciclo-creativo-riuso-fai-da-te-15.jpg

Realizzare le decorazioni per Natale con le proprie mani, grazie al fai-da-te e al riciclo creativo, è molto più divertente ed originale rispetto a ciò che troviamo in vendita. 

Leggi tutto

 

Cipolle: usi, proprietà e varietà. Una sfida fra bionde e rosse

Stefania Luccarini

b2ap3_thumbnail_Cipolla1.jpg

La cipolla (Allium cepa) è una delle più antiche specie orticole coltivata ormai in tutte le parti del mondo.  E’ una pianta bulbosa, appartenente alla famiglia delle Liliacee che vanta notevoli proprietà terapeutiche: è disintossicante per il fegato e l’intestino, è diuretica, antibiotica e vermifuga, unita al miele, è anche un ottimo decongestionante per la faringe. 

Leggi tutto

 

A dicembre il cielo da' spettacolo: dal triangolo Giove-Luna-Regolo alle stelle cadenti

Universo Green

b2ap3_thumbnail_cielodicembre.jpg

Incrociamo le dita e speriamo che il tempo sia clemente e ci lascerà ammirare le tante meraviglie che il cielo di dicembre ci riserva. Non solo uno degli sciami di stelle cadenti più bello dell'anno – quello delle Geminidi - ma anche uno spettacolare allineamento che vedrà protagonisti Giove, la Luna e la stella Regolo, il 12 dicembre.

Leggi tutto