venerdì 19 dicembre 2014

Ecco come restaurare un trattore | Costruisci il mitico FIAT 605

 
Inoltra ad un amico Inoltra ad un amico Condividi su Facebook Twitter
 
  Alt immagine centrale  
 
 
 
     
 
 
 
 
  Le diverse fasi per un corretto restauro  
 
 
 
 
 
 
Articolo omaggio di MAD

Se hai da poco acquistato un "nuovo" trattore storico sarebbe opportuno desistere alla tentazione di fare un giretto nel cortile di casa, al fine di evitare eventuali danni.

Scopri gli accorgimenti da adottare prima della messa moto!
 
clicca qui
 
 
 
 
 
  Comunicazione a cura dell'Ufficio Commerciale di Edizioni L'Informatore Agrario srl
tel. 045.8057523
fax 045.8009378
email pubblicita@informatoreagrario.it

Per annullare la sottoscrizione a questa newsletter click su cancellami
 

giovedì 18 dicembre 2014

Comune si abita volentieri

 

NEWSLETTER DI COMUNE-INFO. Se non si visualizza questa mail CLICCARE QUI

 

COMUNE SI ABITA VOLENTIERI
"Non c’è niente di più bello che abitare luoghi condivisi, spazi in cui la relazione costituisce il soggetto e l’arricchisce. Da troppo tempo l’Occidente vive l’ontologia della scissione. L’essere viene percepito come separato, frammentato, diviso. per questo l’Io concepisce l’Altro come Altro-da-sé, come l’estraneo, mentre dovremmo abituarci a pensare l’essere secondo la relazione. Ognuno di noi è il risultato delle trame ontologiche che costituisce con il contesto. Per questo i luoghi si abitano vivendo e si vivono abitandoli. Mi pare sia proprio questo il retroterra culturale che vivifica Comune-info. È la vogli a di sentirsi parte di un tutto, spicchi di una realtà più grande, che spinge ognuno verso l’unico orizzonte utopico, verso quell’orizzonte di liberazione dalla violenza dispotica che dilaga ormai indisturbata in ogni anfratto del nostro quotidiano. Comune-info è un luogo rivoluzionario, alternativo e libero che si abita volentieri". Anche Alessandro Pertosa, filosofo, ha aderito alla campagna 2014 di Comune-info "Ribellarsi facendo"  

TUTTE LE ADESIONI ALLA CAMPAGNA

 

USCIRE DALL'ECONOMIA
Abbiamo bisogno di superare l'economia, la razionalità dell’homo homini lupus. È tempo di lasciare tramontare la logica del dominio sugli altri e sulla natura, per scorgere un'alba di convivialità e spirito comunitario IL SAGGIO COMPLETO DI MAURIZIO PALLANTE

VIE DI FUGA di Paolo Cacciari

SENZA DOMINIO di Marco Calabria

DONNE, POLITICA DELLA SUSSISTENZA, CAMBIAMENTO di Veronika Bennholdt-Thomsen

L'ERA DELLA SOLITUDINE
"Qual è l’evidente trasformazione sociale che contrassegna il nostro tempo - scrive George Manbiot, giornalista e scrittore ambientalista - distinguendolo da quelli che lo hanno preceduto? A me appare ovvio questa è l’Era della Solitudine. È improbabile che l’Ebola uccida così tante persone quante vengono colpite da questo malessere. La guerra dell’uomo contro l’uomo, in altri termini la competizione e l’individualismo, è la religione del nostro tempo, giustificata da una mitologia che inneggia agli uomini e donne che si fanno da soli. Ciò che conta è vincere. Il resto sono danni collaterali. La competizione spinge la crescita, ma la crescit a alla lunga non ci fa diventare più ricchi. E anche se la competizione ci rendesse più ricchi, non ci renderebbe più felici. Abbiamo distrutto la natura, degradato il nostro modo di vivere, sottomesso la nostra libertà e le nostre prospettive di soddisfazione ad un edonismo compulsivo, atomizzante e triste. Abbiamo distrutto l’essenza dell’umanità: la capacità di relazionarsi. Smettiamola" L'ARTICOLO COMPLETO DI GEORGE MANBIOT

 

LA RICONVERSIONE DEL FARE PARTE DAI TERRITORI
Agricoltura urbana e co-produzione, Piccola distribuzione organizzata, Mercati locali, Acquisti verdi, Co-housing, ecovillaggi, condomini solidali, Banca del tempo, Rigenerazione delle aree dismesse, Economie popolari per la gestione dei rifiuti urbani e dell’usato locale: cambiamo strada. Qualcuno ha cominciato L'ARTICOLO COMPLETO DI RICCARDO TROISI

LEGGE SULLA CONVERSIONE ECOLOGICA NEL LAZIO

 

PESHAWAR, UN DOLORE IMMENSO
Abbiamo letto con i bambini delle nostre classi le notizie sull'attentato in Pakistan. Il dolore è troppo forte e strozza il grido che ci sale in gola. Ma dobbiamo trovare le parole per non restare indifferenti, per elaborare il dolore. Dobbiamo trovare nella realtà in cui viviamo quei varchi per cogliere i semi di bene che vanno protetti. Solo un’attenzione e un apprendimento continui ci possono aiutare in questo difficile compito L'ARTICOLO COMPLETO DI GIANCARLO CAVINATO

 

FACIMM AMMUINA CONTRO IL T-TIP
Ci siamo! Cinguettate, condividete, facimm ammuina! 19 Dicembre. Giornata di mobilitazione europea contro il T-tip
LA NOTIZIA COMPLETA

 

ESTETICA, SESSUOMANIA E PURITANESIMO
Dalla rete di quarta generazione più veloce di sempre, indispensabile per decidere se corteggiare o meno una persona, alle proteste a Milano per i cartelloni pubblicitari di Belèn. Come costruiamo i nostri gusti estetici, erotici oggi? I nostri immaginari (nostri?)? L'ARTICOLO COMPLETO DI ENRICO EULI

37 SECONDI PER PROVARVI CHE IL NOSTRO STANDARD DI BELLEZZA È RIDICOLO

 

FAI DA TE, UN MODO DI VIVERE
Autoproduzione: cucina, pulizia della casa, cura del corpo, giocattoli. Non si tratta solo di una necessità, il fai da te è prima di tutto un modo di vivere L'ARTICOLO COMPLETO DI PAOLO CACCIARI

UN SAGGIO SPLENDIDO A 1 EURO

 

MANIFESTO PER L'AUTOGESTIONE
Viviamo ovunque tempi difficili. Tuttavia ci sono, per chi vuole riconoscerli, suggerimenti molto interessanti che vengono da pezzi di società che si autorganizzano e in particolare dalle pratiche con cui molti lavoratori reagiscono, ad esempio, alla chiusura delle fabbriche. "In diversi paesi gli operai che perdono il posto di lavoro cercano di appropriarsi delle fabbriche che chiudono per fallimento o delocalizzazione trasformandole in cooperative autogestite". Anche in Italia questi processi di worker buyout si stanno diffondendo. Naturalmente le difficoltà sono enormi: un appello sostiene che la collettività "debba favorire questi processi" in tanti modi. Del resto si tratta di iniziative che favoriscono la libertà e l'autonomia dei lavoratori, la redistribuzione ugualitaria dei redditi e la riduzione dello sfruttamento del lavoro QUI L'APPELLO COMPLETO

CINQUE BUONE RAGIONI PER OCCUPARSI DI IMPRESE AUTOGESTITE Gianluca Carmosino

 

TRE CANI IN CORSIA
Il cane entra in corsia per fare compagnia e alleviare così le sofferenze dei malati. Accade al Policlinico San Marco di Mestre. I risultati sono stati in alcuni casi strabilianti LA NOTIZIA COMPLETA

 

QUESTO È UN FESTIVAL FAMILY FRIENDLY
"Ciao Comune, sono Nicoletta del MOM e voglio segnalarti questa iniziativa molto in risonanza con il racconto che Comune si ostina a fare ogni giorno. Si chiama MOM-Festival ed è un festival per nuclei familiari. Non è una cosa istituzionale, la autorganizziamo noi del gruppo MOM, un gruppo informale di mamme. E non è una roba per bambini e bambine, ma un festival per adulte e adulti in stile family friendly, cioè che è adatto anche ad un pubblico bambino. È, soprattutto, un festival che vuole dare la possibilità anche ai genitori di avere una vita sociale e di fruire delle offerte culturali. Gli orari, gli spazi, i servizi, il volume della musica, il programma, il cibo, tutto &e grave; pensato non solo a misura di maschio-adulto-lavoratore, ma anche a misura di bimb@ piccol@. Il Festival è cominciato venerdi 12 e sabato 20 dicembre ci sarà l’ultima giornata, dedicata alla musica. Saremo a Communia, spazio occupato per il mutuo soccorso a San Lorenzo (via dello Scalo San Lorenzo 33), a Roma" LA NOTIZIA COMPLETA

 

CUSTODI DI UNA FATTORIA POPOLARE
I frutti di cinquecento piante di ulivi sono stati raccolti e l’olio distribuito alla comunità locale, è stato seminato il grano, sono stati impostati due orti ed è partito il progetto degli orti sociali, una delle case è stata riordinata e oggi una ventina di persone la vivono, promuovendo attività, corsi e iniziative. Benvenuti a Mondeggi, Firenze, nella fattoria abbandonata e recuperata dall'autogestione di un gruppo di uomini e di donne che hanno smesso di delegare il cambiamento ARTICOLO E RADIOTRASMISSIONE

 

QUEI GRUPPI CHE RICOSTRUISCONO COMUNITÀ
I Gas sono prima di tutto una ribellione al dominio del mercato L'ARTICOLO COMPLETO DI LAURA FANO

 

L'UNICA ECONOMIA CHE CI PIACE FAR RUOTARE
Un milione di posti di lavoro. Altro che Berlusconi: questi i posti di lavoro raggiungibili in poco tempo secondo la Federazione Europea del Ciclismo, individuati in vari settori occupazionali legati al ciclismo (produzione, vendita, riparazione, costruzione delle infrastrutture, turismo ciclistico, programmi di affitto delle biciclette) L'ARTICOLO COMPLETO

 

I RAGAZZI DEL PERRINO
Non hanno paura di saltare il confine tra la vita e la morte. Dicono “noi siamo qui”. Sono i ragazzi del Perrino, quartiere di Brindisi: impressiona vederli correre, sorridere, litigare, bagnarsi tra le sepolture. Tuttavia, dobbiamo tifare per loro, investire sulla loro bellezza. Sul loro coraggio. Sul loro dolore. Sulla loro rabbia. Farne il nostro capolavoro. Un impegno collettivo di persone comuni L'ARTICOLO COMPLETO DI ROSARIA GASPARRO

 

NON È SOLO UN OMBRELLO
Capita di incontrare una ex alunna nell'anno degli esami di maturità. Capita che ti parli dei suoi progetti. Capita di ascoltarla con immenso piacere: fa sempre un certo effetto vedere i «tuoi» bambini da grandi. Capita di dirle che ti sembra ieri che frequentava la scuola elementare, e che lei ti risponda: «Anche a me sembra ieri che tutte le volte che pioveva ci ripetevi …: “Andando a casa, per favore, fate riparare un compagno sotto il vostro ombrello se lui non ce l’ha“». Altri tempi, altra scuola. Una buona scuola, più lenta, forse più attenta. I bambini si recavano nei loro edifici scolastici da soli, percorrevano la strada insieme, si «raccontavano» e si &l aquo;riparavano». Un ombrello che si apre, ti accoglie e ti ripara non è un semplice oggetto: è un piccolo atto di gentilezza e di ribellione contro l’indifferenza L'ARTICOLO COMPLETO DI ROSETTA CAVALLO

APPRENDERE FACENDO

 

PORRAJMOS
Il 16 dicembre 1942 viene firmato il “decreto Auschwitz”. Si mette in moto la macchina organizzativa per fare in modo che tutti i “meticci zingari” siano internati in attesa dell’eliminazione. Porajmos, un termine romanì che significa “divoramento”, è la parola che ricorda lo sterminio di oltre mezzo milione di persone, colpevoli di essere razzialmente impuri. Nessuno fu esentato. Neanche i bambini LA NOTIZIA COMPLETA

 

LA SAPIENZA NON È ERUDIZIONE
È Alexandre, un architetto parigino, il protagonista dell’ultimo film del regista francese, Eugène Green, La Sapienza. Un architetto che persa l’ispirazione, per superare l’angoscia del non riuscire ad afferrarla, si volge all’azione in cerca della sapienza: un viaggio per ripercorrere le tracce di un collega del passato, il Borromini. La Sapienza, come mostra questo film, non è erudizione, né indottrinamento. Al contrario: la sapienza può essere solo se si spoglia di entrambi, affinché la luce trovi vuoto lo spazio per la giusta accoglienza L'ARTICOLO COMPLETO DI ANNA BRUNO

 

LA RIBELLIONE INVISIBILE DELLE DONNE
La più profonda delle crisi che stiamo attraversando, quella che definisce e segna tutte le altre, è la crisi del regime patriarcale degli ultimi cinque mila anni. Per questo la violenza e l’oppressione che si intensificano e che si manifestano in ogni dove colpiscono maggiormente le donne. Al contrario, difficilmente si percepisce la reinvenzione dal basso, quella che la gente comune mette in atto nel momento in cui riprende il controllo della propria vita e scopre che il modo migliore per resistere è quello di costruire una nuova società: in questo processo di cambiamento profondo, che tenta di riorganizzare la società a partire dalla base, le donne hanno acquisito un ruolo sempre p iù importante L'ARTICOLO COMPLETO DI GUSTAVO ESTEVA

 

 Per seguire gli aggiornamenti di Comune-info ogni giorno su facebook clicca «Mi piace» qui

Inoltre dopo aver cliccato “Mi piace”  mettete la spunta su “Ricevi le notifiche” per poter rivevere la notifica dei  nostri post sulla Vostra pagina Fb.

Seguici anche su twitter.

 

METTI UN BANNER SU COMUNE-INFO

Li abbiamo chiamati «Consigli Comunali» e sono l’offerta di banner per promuovere (a prezzi per tutte le tasche) attività, iniziative o anche prodotti a interlocutori selezionati in modo diretto (da noi) e molto rigoroso. È una scelta rara perché richiede capacità, impegno e investimenti che graveranno sulla redazione, ma è il solo modo, per mantenere il controllo della propria indipendenza in un campo minato come quello della pubblicità. Per informazioni sulle prenotazioni degli spazi pubblicitari scrivete ad amministrazione@comuneinfo.net

 

-----------------------------------------------------
Se non vuoi ricevere questa newsletter clicca su Annulla l'iscrizione

Per modificare le tue impostazioni clicca su questo link

Verde Quotidiano [n° 444]

Questa mail contiene delle foto, se non le dovessi vedere puoi cliccare qui e vederla online.
 
 
 
 
 
 
 
 

Inoltra questa email ad un amico, clicca qui

 

 

 

Ciao ,

ecco la tua copia di Verde Quotidiano di oggi, Giovedì, 18 Dicembre 2014:

 

Sprechi alimentari: nasce il primo portale italiano last minute per combatterli

spreco-alimentare-portale


Come ogni anno, anche nel 2014 tra Natale e Capodanno si prevede che verranno sprecate nelle case degli italiani 440mila tonnellate di cibo. Uno schiaffo alla miseria e alle risorse del nostro paese davvero troppo grande! Ecco però una buona notizia: è nato un portale che aiuterà a combattere lo spreco di cibo coinvolgendo i piccoli esercizi commerciali.

Leggi tutto

Tatuaggi e piercing sugli animali: New York finalmente li vieta

Presto sarà un crimine perforare con un piercing o tatuare il proprio animale da compagnia in tutto lo Stato di New York. La legge è stata finalmente firmata dal governatore Andrew Cuomo ed avrà effetto in 120 giorni.

Leggi tutto

I giochi di societa' fanno bene al cervello

giochi da tavolo cervello

Si può scoprire di più su una persona in un'ora di gioco, che in un anno di conversazione, diceva Platone. Il gioco nella nostra società troppo spesso viene sottovalutato nella sua importanza per la crescita del bambino e per lo sviluppo dell'intelligenza, dell'intuito e della creatività.

Leggi tutto

Biscotti: 10 errori da evitare per sfornarli croccanti e friabili

biscotti errori ricette

Fare in casa i biscotti è davvero una grande soddisfazione. Potrete preparare dei biscotti fatti in casa per la merenda e per la colazione, ad esempio dei frollini, ma anche dei biscotti da regalare, magari utilizzando delle formine particolari, a seconda delle occasioni.

Leggi tutto

Smart Bicycle: la bicicletta con il radar che vibra quando rileva ostacoli

bike radar

Nei Paesi Bassi arriva la prima bicicletta intelligente che mira a ridurre gli incidenti. E' dotata di un radar che la fa vibrare quando rileva degli ostacoli. Pare che proprio nel Paese più amico dei ciclisti gli incidenti in bici avvengano piuttosto spesso, soprattutto tra i ciclisti anziani.

Leggi tutto

Citta', in calo le emissioni dai trasporti. Ma il consumo di suolo non si arresta

qualita2014ispra

Come si vive nei capoluoghi di provincia italiani? Ad esaminarne lo stato è l'Ispra nella decima edizione del rapporto sulla Qualità dell’Ambiente Urbano 2014. L'analisi ha esaminato 73 città, tutti comuni capoluoghi di provincia con popolazione superiore ai 50.000 abitanti e tutti i capoluoghi di regione. Una buona e una cattiva notizia. Le emissioni di PM10 registrate nel settore dei trasporti su strada in 12 anni sono calate del 50%, ma le concentrazioni rimangono ancora troppo alte.

Leggi tutto

Nutraceutica: come prevenire osteoporosi e malattie cardiache con birra, pane e uva a km zero

nutraceutici

Nutraceutica: ovvero come, con una giusta scelta alimentare, mi prendo cura della mia salute. E con la Birra della Val d'Orcia, le bacche d'Uva di Sangiovese e il Pane Toscano si possono prevenire osteoporosi, malattie degenerative e cardiache.

Leggi tutto

Respirare: il segreto per buttare giù i chili di troppo

respirare-dimagrire

Si avvicinano le festività natalizie e già vi state preoccupando dei chili che metterete su? Smaltirli potrebbe essere più semplice di quello che pensate, vi possono aiutare ad esempio i vostri polmoni attraverso un gesto involontario che tutti noi ripetiamo migliaia di volte al giorno: il respiro! E’ quanto sostengono alcuni ricercatori della University of New South Wales.

Leggi tutto

Rifiuti organici: come raccogliere l'umido senza sprechi anche a Natale

rifiutinatale

È alle porte il Natale e tutto il carrozzone delle feste. Ed è in arrivo, ahinoi, un'ondata di rifiuti senza fine. Un bastimento carico carico di "umido" che dalla nostra opulenta tavola imbandita passeranno direttamente nella pattumiera. Evviva il consumismo sfrenato! 

Leggi tutto

Egloo, il portacandele in terracotta che promette di riscaldare una stanza con pochi centesimi

egloo4

Riscaldare la propria casa spendendo qualche spicciolo attraverso candele e terracotta. L'idea non è nuova, ne avevamo parlato qualche tempo fa di una versione simile "casalinga nel contestato articolo, che spiegava come riscaldare una stanza con soli 10 centesimi.

Leggi tutto

Albero di Natale? In California si affitta per le feste

albero-di-natale

Affittare un albero di Natale, ci avevate mai pensato? L'idea arriva dalla California, da un'azienda green che permette di noleggiare un abete vivo e poi di restituirlo al termine delle festività.

Leggi tutto

Capitone: 5 motivi per non mangiare l'anguilla a Natale e Capodanno

anguilla

L''Anguilla anguilla', conosciuta comunemente come anguilla europea, è un pesce teleosteo della famiglia Anguillidae. In alcune regioni italiane la femmina di grandi dimensioni (lunghe fino a un metro e mezzo) viene chiamata capitone, mentre il giovanile, sottile e trasparente (40–60 mm), prende il nome di ceca.

Leggi tutto

Crosta lattea: i rimedi naturali e i prodotti per la detergenza piu' adatti

crosta lattea rimedi naturali

La crosta lattea è nota anche come dermatite seborroica infantile. Si presenta nei neonati e nei bambini piccoli. Compare sotto forma di crosticine e desquamazione della pelle, in particolar modo nella zona del cuoio capelluto. Talvolta la crosta lattea prima compare sul capo e poi si estende alle guance.

Leggi tutto

Miley: dall'immondizia a una nuova vita. L'incredibile trasformazione di un cane malato e abbandonato (VIDEO)

miley2

E' stata lasciata a morire in mezzo a un mucchio di spazzatura. L'abbandono e la sofferenza l'avevano lasciato fisicamente ed emotivamente provata. Ma solo un anno più tardi, dopo essere stata salvata e amata, Miley ha vissuto una trasformazione meravigliosa: oggi è sorprendentemente felice e in buona salute.

Leggi tutto

Endometriosi: cause congenite e ambientali

endometriosi_cause

Mestruazioni dolorose....dolore pelvico cronico....rapporti intimi dolorosi...stanchezza fisica...infertilità? Una parola: Endometriosi.

Leggi tutto

Tiny House: la micro-casa nella roccia sulle Alpi Svizzere

antoine cover

Una vera e propria Tiny House, una casa in miniatura nascosta in una roccia. Avevate mai pensato a una simile possibilità? In questo modo la piccola abitazione, battezzata Antoine, si integra con il paesaggio naturale delle Alpi svizzere.

Leggi tutto

A Natale arriva la cometa Lovejoy: ecco come osservarla

cometalovejoy2014

Anche quest'anno il cielo festeggerà il Natale a modo suo, regalandoci il passaggio di una splendida cometa. Ancora una volta si chiamerà Lovejoy, com'era già accaduto lo scorso anno. Ma non si tratta della stessa “creatura celeste”. Quella che sta già solcando il cielo in queste notti si chiama Lovejoy C/2014 Q2.

Leggi tutto

Natale: 10 regali Feng Shui per la casa

regali feng shui casa

In vista del Natale state pensando di regalare – o regalarvi – qualcosa di utile per arredare e decorare la casa? Se amate lo stile orientale, potreste dare una possibilità al Feng Shui. I regali ispirati al Feng Shui mirano a portare energia positiva in qualsiasi ambiente.

Leggi tutto

Troppa CO2 nell'aria non fa crescere gli alberi più rapidamente

foreste co2

Gli alberi crescono più lentamente quando c'è troppa Co2 nell'aria? Per molto tempo gli esperti hanno ritenuto che una presenza maggiore di anidride carbonica nell'atmosfera aumentasse la crescita degli alberi.

Leggi tutto

Scrivere a mano rende piu' intelligenti

scrivere a mano intelligenza scuola

Scrivere a mano rende più intelligenti e proprio questo tipo di scrittura sarebbe più adatto all'apprendimento. Ecco perché secondo alcuni esperti prendere appunti con il portatile in classe non sarebbe una buona idea.

Leggi tutto
 

Blog

Banchetto natalizio anche per i nostri cani e gatti?

Patrizia Sauria

 

 

 

b2ap3_thumbnail_cani_gatti_cibo_natale.jpg

I giorni di festa ormai sono alle porte: vigilia di Natale, giorno di Natale, S.Stefano, Capodanno, Epifania. E quanti di voi hanno già pensato al menù? Grandi banchetti in famiglia, lunghe tavolate imbandite di leccornie da permettersi almeno una volta all'anno. Ma attenzione! Lo stesso non deve valere per i nostri amici a quattro zampe!

Leggi tutto

Mappare il vuoto: nuovi orti urbani a Matera, Capitale europea della cultura 2019

Radici

b2ap3_thumbnail_orti-urbani-matera.jpg

Matera, da poco nominata Capitale europea della cultura 2019, ha deciso di impegnarsi per essere un buon esempio anche dal punto di vista sociale e ambientale, oltre che culturale. Verrà realizzata una serie di orti urbani in spazi pubblici e privati che ora risultano abbandonati o inutilizzati.

Leggi tutto

Dal Giappone la ricetta dell'Anko: la marmellata dolce di fagioli azuki

Clorofilla

 b2ap3_thumbnail_A1.jpg

L'Anko, ovvero la pasta dolce di fagioli azuki rossi, in Giappone è uno degli ingredienti fondamentali della pasticceria tradizionale, quella ancora non invasa dai dolci a base di latte occidentali. 

I fagioli utilizzati per fare questa confettura sono impropriamente chiamati "soia rossa" o fagioli azuki (Vigna angularis), che in realtà con la soia gialla (Glycine max) non hanno nulla a che fare appartenendo a specie e genere differenti. Nella cucina orientale i fagioli azuki sono comunemente mangiati zuccherati, e io che purtroppo non amo molto i fagioli, sono golosissima di un dolce giapponese confezionato con questa pasta di fagioli zuccherata: delle tortine di pasta a the verde ripiena di anko e ricoperta di sesamo prima di essere fritta.

Leggi tutto

Merende golose: la versione light della torta al cioccolato

Stefania Luccarini

b2ap3_thumbnail_tortaciocc.jpg

Oggi voglio proporvi la ricetta di un dolce “classico”, ma sempre piacevole da mangiare a colazione per iniziare bene la giornata o magari per spezzare il pomeriggio con una merendina golosa. E’ una versione leggera della semplice torta al cioccolato, infatti tra gli ingredienti compare la stevia rebaudiana, dolcificante naturale che vi consiglio di acquistare sotto forma di pura polvere direttamente in erboristeria. 

Leggi tutto

 

 
 
 

Vuoi cambiare qualcosa? Modifica la tua Iscrizione

Non sei più interessat*? cancellati