|   |         |   |        |   |        |     |            |   |       Inoltra questa email ad un amico, clicca qui      ---------------------------------------------------       Hai voglia di qualcosa di gustoso ma hai paura di ingrassare?    Prova Golamera, la golosa crema spalmabile al cacao e nocciole con il 30% di calorie in meno*  grazie ai 3 pregiati ingredienti: Zucchero integrale di cocco – Gulamerah di Bali, Cacao Magro e Nocciole del Piemonte,  Golosità senza sensi di colpa!        Biologica. Disponibile nei migliori negozi Bio.   * Rispetto alle media delle creme cacao e nocciola fonte INRAN   ---------------------------------------------------       Ciao ,   ecco la Newsletter di oggi, Mercoledì, 04 Marzo 2015:       Mese di marzo: semina raccolto e lavori nell'orto 
    Il mese di marzo è una festa per l'orto. Con l'avvicinarsi della primavera  è giunto il momento di dedicarsi alla semina degli ortaggi che si vorranno raccogliere nei mesi successivi, fino all'estate. Chi non ha mai  coltivato un orto può cogliere l'occasione per iniziare, ora che il timore delle gelate potrà  finalmente essere accantonato. Sono sufficienti pochi semi da interrare in un vaso per dare il via ad una vere a propria passione.    Leggi tutto    |             Frutta e Verdura di Stagione: la Spesa di Marzo    Frutta e verdura di stagione - Marzo è  il mese in cui la primavera entrerà nelle  nostre case con i suoi colori, odori e soprattutto gustosi sapori, tanto attesi durante questo interminabile inverno. Lasciati  finalmente il freddo alle spalle, accogliamo a braccia aperte la stagione primaverile che con i suoi primi caldi tiepidi, farà  germogliare i semi piantati con tanta cura nel nostro piccolo orto sul balcone.     Leggi tutto    |                     Mimose fai-da-te realizzate  a costo zero (o quasi)    La mimosa è il simbolo della Festa della Donna. Ma se l'8  marzo non volete regalare il classico mazzo di mimose, potrete provare a creare delle mimose fai-da-te con vari materiali,  dalle percome alla carta velina, per mettere in gioco tutta la vostra creatività.    Leggi tutto    |                     Come preparare una perfetta tazza di te'    Il tè molto probabilmente è la bevanda più diffusa al mondo, dopo la semplice acqua. La  preparazione di una normale tazza di tè, anche al di fuori di un vero e proprio cerimoniale, come avviene in  Giappone, richiede sempre un piccolo rituale.    Leggi tutto    |                             Edo App: l'applicazione per sapere cosa mangiamo davvero    Leggere le etichette alimentari non è sempre così semplici, soprattutto quando sono  presenti le sigle degli additivi alimentari, con lettere e numeri che al momento della spesa sembrano indecifrabili. Ecco che allora  in nostro aiuto arriva Edo App, l'applicazione per sapere cosa mangiamo davvero.    Leggi tutto    |             Come eliminare (e prevenire) la condensa dalle finestre    Condensa sulle finestre e sui vetri, ecco un problema che può presentarsi di  frequente nelle nostre case, soprattutto durante i mesi invernali. Le stanze della casa che più comunemente sono interessate dalla  condensa sono di solito quelle più caratterizzate dall'umidità.    Leggi tutto    |             Calcoli renali: 10 rimedi naturali    I calcoli renali sono causati da aggregazioni di sali minerali nei reni. Possono  creare fastidi già quando si trovano nei reni, ma di solito creano più dolore quando iniziano a spostarsi lungo le vie urinarie. Possono  essere legati ad una dieta molto ricca di proteine animali e di grassi, ma povera di fibre.    Leggi tutto    |             Mercurio nel pesce: i consigli per ridurre i rischi    Pesce al mercurio, dall'Efsa arrivano le indicazioni relative alle  specie a rischio e alle linee guida che la popolazione dovrebbe seguire per quanto riguarda il consumo di pesce. Si tratta di raccomandazioni volte  a ridurre un'esposizione eccessiva al metilmercurio contenuto nel pesce.    Leggi tutto    |                                             Orzotto: 10 ricette invernali    Amiamo molto il classico risotto ma apprezziamo anche le sue varianti, come l'orzotto. Si tratta di  una buona idea per introdurre cereali e alimenti differenti nella nostra alimentazione al di là di pasta e riso, che sono tra gli ingredienti  più comuni sulle tavole italiane.    Leggi tutto    |                                          Blog       Il 20 marzo arrivano l'#eclissi di sole, la primavera e le stelle  cadentiUniverso Green  
    20 marzo. Segnate questa data sul frigo, nel calendario di casa e anche in quello dello smartphone. Una giornata davvero speciale  per gli amanti del cielo. Un'eclissi totale di sole sarà ben visibile dall'Europa, e anticiperà di qualche ora  l'arrivo della primavera. E la vigilia, il 19 marzo, uno sciame di stelle cadenti aprirà le danze.   Leggi tutto                     I semi di Perilla: cosa sono, proprietà e usiStefania  Luccarini      I semi di Perilla sono ricavati dalla pianta Perilla frutescens una erbacea annuale appartenente alla   famiglia delle Laminaceae, la stessa del basilico. Questa pianta, coltivata principalmente in Oriente  (specie in Corea, Cina e Giappone), può essere impiegata in cucina come aromatica o come un comune ortaggio oppure nell’ambito  dell’erboristeria per le sue proprietà terapeutiche.   Leggi tutto             Auto ibrida? Come acquistarla con un super scontoFa' la cosa  giusta! Vi raccontiamo la storia di Luca e Gianalfredo, che hanno creato i  Gai, i gruppi di acquisto ibrido. In poco più di un anno 316 auto comprate con una riduzione del prezzo del 20%. Un'idea che  coniuga convenienza e sostenibilità ambientale. Li potrete incontrare a Fa' la cosa  giusta! (13-15 marzo, Milano, fiera nazionale del consumo critico).       Leggi tutto                  |     |        |          |     |