giovedì 21 maggio 2015

Quella sveglia, puntata alle 6 del mattino

 

NEWSLETTER DI COMUNE

Se non si visualizza questa mail CLICCARE QUI

 

RACCONTARE LA SOCIETÀ CHE CAMBIA

Comune è nato con un’ambizione: essere utile a chi vuole cambiare il mondo e a chi ha già cominciato a farlo. Ma riconoscere e raccontare la società che cambia è un esercizio complesso che coinvolge tante esperienze importanti e che merita molte attenzioni. Di sicuro, serve uno sguardo diverso sul mondo, serve raccontare e, per dirla con Gustavo Esteva, ascoltare diversamente. Un seminario di formazione a distanza sulla comunicazione sociale, ovvero su cosa (e come) raccontare, promosso dall’associazione culturale Persone Comuni, “editore" del quotidiano web Comune-info – nell’ambito delle iniziative della Scuola del Sociale (Città metropolitana di Roma) – cerca di approfondire questi temi. Il titolo? “Raccontare la società che cambia”. La partecipazione al seminario on line è gratuita e prevede tre appuntamenti: 4, 11 e 18 giugno. Le iscrizioni di chiudono il 28 maggio. Qui le informazioni per iscriversi e il programma completo

___________________________

QUELLA SVEGLIA, PUNTATA ALLE SEI DEL MATTINO
Alla scuola media De Carolis, nel quartiere Tamburi di Taranto, giocare all’aria aperta è vietato. La stretta striscia di pineta, un regalo dell’Ilva, non riesce a trattenere le 700 tonnellate di polveri che ogni anno uccidono lentamente chi le respira. In Cina muoiono ogni giorno 1.600 persone per “guolaosi” che significa, più o meno, morte per straordinari. Non si tratta di eccessi: quelle descritte sono situazioni estreme solo in apparenza. Nessuno ha il coraggio di dire che, di per sé, il lavoro è una pratica odiosa e annichilente, altro che un diritto da difendere. Ma perché la Costituzione italiana parla di una Repubblica fondata sul lavoro e non sulle persone che lavorano? La sveglia, puntata alle sei del mattino come un fucile dei Marò, pretende d’imporci di accettare l’inaccettabile, una condizione di schiavitù. Possiamo invece cominciare a metterne in dubbio le ragioni, possiamo rifiutare un tempo di vita scandito dall’orologio, cioè dal dominio delle cose sulle persone
MARCO CALABRIA E GIANLUCA CARMOSINO

LA VITA DEGNA
La crescita è una via senza uscita per il suo impatto sociale e ambientale. Aveva ragione Kenneth Boulding, secondo il quale chi crede che sia possibile una crescita infinita in un mondo finito o è un pazzo o è un economista. Abbiamo bisogno di pensare più percorsi di decrescita: ad esempio, mettere in discussione ovunque l’estrattivismo (sulle Ande come sull'Adriatico, foto contadini peruviani contro le miniere e biciclettata No Triv in Abruzzo in vista del 23 maggio,

TUTTI IN PIEDI ENTRA IL DIRIGENTE
Con la nuova scuola di Renzi - tutta velocità e competizione senz’anima, dove il merito sarà l’apologia del capo - non sarebbero mai entrati migliaia di insegnanti, quelli del libero pensiero, che hanno contribuito alla formazione di generazioni di cittadini critici e creativi. È in corso un furto di futuro
ROSARIA GASPARRO

SE IO FOSSI UN DIRIGENTE SCOLASTICO...
... sarei una specie di divinità senza alcuna macchia, senza alcun dubbio, sul mio valore e sulle mie capacità di scelta sganciate da fattori emozionali e soggettivi. Sarei in grado di eliminare ogni domanda, ogni tentennamento, ogni relazione con il mondo esterno delle sirene adulatrici. Se io fossi un dirigente scolastico sarei un caporale
CLAUDIA FANTI

CHIAMATA DIRETTA DEI PRESIDI AD OBIETTARE R.G.

LA SCUOLA? ASCOLTARE E CONDIVIDERE
Bambini e ragazzi a scuola devono prima di tutto avere il tempo di assaporare le cose, di ascoltare ed essere ascoltati. Per questo servono insegnanti che non hanno l’ansia di finire il programma o di somministrare test ma sanno privilegiare la collaborazione. "La differenza la facciamo sempre noi: educatori, educatrici, maestri, maestre, professori e professoresse - scrive Rosetta Cavallo, maestra - Insegnare vuol dire non solo fornire nozioni teoriche..."
ROSETTA CAVALLO

LA LOTTA DELLA SCUOLA È A UN PUNTO DI INIZIO ALAIN GOUSSOT
NELLA SCUOLA, METTIAMOCI IN GIOCO FRANCO LORENZONI

LA BELLEZZA E IL GIARDINAGGIO POLITICO
Le lotte dei Giardinieri Sovversivi romani si svolgono nei luoghi di periferia spesso abbandonati dall’incuria o dalla dimenticanza, con armi come zappe, rastrelli, piantabulbi e soprattutto piante. Dinanzi a una pianta cercano di cogliere il suo linguaggio per meglio capirne i bisogni: la stagionalità, l’esposizione, le specie più appropriate da piantarle accanto, la quantità di acqua per innaffiarla. "Non siamo dei fanatici ambientalisti - scrivono - quanto piuttosto delle amanti e degli amanti della bellezza". Se avete deciso che quel pezzo di verde sotto casa può diventare qualcosa di bello, accogliente e sovversivo e non vi interessa aspettare il servizio giardini ecco quattro workshop per voi (si c omincia il 24 maggio):
GIARDINIERE SOVVERSIVE

LA MALATTIA E LA SALUTE SONO LA STESSA COSA
Il nostro organismo è un recipiente che nasce vuoto (pulito) e che progressivamente comincia ad accumulare tossine (inquinamento ambientale, alimentazione, assunzione di farmaci, stress psicofisico, stili di vita innaturali). Raggiunto un certo livello di inquinamento interno l’organismo inizia a espellere queste tossine (o perlomeno ci prova) per curarsi. La malattia non è altro che un tentativo di guarigione messo in atto dall’organismo. La “malattia” è dunque un sintomo. Ci ammaliamo davvero solo nel momento blocchiamo questa pulizia interna, ad esempio, con i farmaci. Il farmaco sopprime il sintomo della “malattia” e noi ci crediamo guariti, ma in realtà la malattia si ripresenterà dopo un po’. Cosa possiamo fare per “guarirci”? Cambiare gradatamente alimentazione assumendo cibo naturale e in sintonia con la nostra fisiologia di animali frugivori, mangiare meno, avere una vita meno stressata. Insomma, superare la paura delle “malattie” significa al tempo stesso liberarsi dalla dittatura totalizzante dell’intero apparato medico-farmaceutico (non alimentare dunque il profitto delle multinazionali...) e ripensare il rapporto con il cibo. Ognuno di noi può farlo, anche se il mondo in cui viviamo non aiuta
ANDREA BIZZOCCHI

OCCUPARE A MADRID. DA TRENT'ANNI
Riappropriarsi di un edificio abbandonato per sottrarlo agli insaziabili interessi privati immobiliari e aprirlo a un uso comune del quartiere. Oggi sottrarre un bene al valore di scambio per restituirlo al valore d’uso è anche una risposta logica alla bolla immobiliare. Ma non è sempre stato così. Per quel che riguarda la Spagna, in Catalogna e nei Paesi Baschi avevano aperto la strada, quella del novembre 1985, nella Calle (via) Amparo, per Madrid fu la prima volta, la prima occupazione, anzi okupación con la K. Trent’anni dopo, alla vigilia di un voto municipale importante che fa discutere molto anche chi occupa, la città è ancora devastata dall’influenza politica dei costruttori e da una progettazione urbanistica specultiva e clientelare. Le occupazioni, però, vivono un momento positivo. Anche se non è certo il caso di lasciarsi andare alle celebrazioni: c’è molto lavoro da fare, un lungo percorso per arrivare al momento in cui le occupazioni non saranno viste come un “lavoro da avanguardie” ma come uno strumento politico alla portata di chiunque
JOSE D. RODRÍGUEZ

IL SUPERMERCATO
“Nuovi poveri”: disoccupati, pensionati, nuclei familiari monoreddito, precari, professionisti, piccoli artigiani. Tutti con un fallimento lavorativo e di vita alle spalle e senza il paracadute familiare e sociale. Cosa possono fare dei filmmaker per cambiare questo mondo? Costruire una casa per i senza-tetto? Perché no? Certo, non si tratta di una casa fatta di mattoni, ma della propria interiorità, della propria dignità, del restauro della propria autostima, dello spolvero dell’entusiasmo per la vita e le cose belle, della messa a fuoco di un nuovo senso di se stessi, degli altri, della vita. Settembre 2014: parte il laboratorio cinematografico con gli attori di un centro polifunzionale per senza-dimora. Comincia una storia bellissima: si costruiscono insieme i personaggi, gli intrecci, la trama. Così, con un po' di fantasia, appare un gruppo di sventurati che decide di realizzare il grande colpo al supermercato.... Ed è subito meraviglia: chi decide di farsi curare un annale problema alle articolazioni, chi chiede di essere inserito nel programma di recupero dall’alcolismo, chi trova il coraggio di dichiarare il proprio amore. Ma davvero basta così poco per rimettersi in moto? La responsabilità è ora troppo grande. Non possiamo lasciare il lavoro a metà....
MARIA GRAZIA LIGUORI E FRANCESCO CALANDRA

100 SLOTMOB, LA CAMPAGNA HA FATTO BINGO
È cominciato tutto quasi per gioco, come un esperimento, ma i motivi che hanno spinto i pochi promotori erano autentici: mobilitarsi dal basso, con una forma di protesta semplice e divertente, per esprimere il dissenso verso il sistema azzardo che infesta le nostre città partendo da ciò che c’era di positivo, cioè baristi ed esercenti che hanno rinunciato agli invitanti introiti delle slot e delle diverse forme di azzardo legale per scelta etica. In un paio di anni gli appuntamenti festosi con Slotnob sono arrivati a 100
GABRIELE MANDOLESI

ECCO COME SI TRIPLICANO I CICLISTI DI OGNI GIORNO
Sostegno al bike sharing, installazione di rastrelliere un po’ ovunque, percorsi protetti, disincentivazione degli spostamenti in auto....
BIKE ITALIA

SAPESSI COM'È STRANO CAMMINARE A MILANO
Pur tra le difficoltà della crisi e la frammentazione dei legami sociali, sempre più donne hanno cominciato a percorrere nuove strade per cambiare la qualità della vita urbana in un senso più rispondente a un’idea di società ecologica, conviviale, rispettosa del femminile. Sì, è possibile ripensare le città dal basso e dal punto di vista femminile
FLORIANA LIPPARINI

PEDALANDO S'IMPARA
Per i bambini la bicicletta è gioco, movimento, autonomia, fiducia, scoperta, socializzazione. Per questo dobbiamo fare di tutto per favorire il movimento a piedi o in bici dei bambini
BIKE ITALIA

LA CARICA DI UN MILIONE DI ROBIN HOOD
La Campagna ZeroZeroCinque e la Robin Hood Tax Campaigns hanno raggiunto il loro primo obiettivo: raccogliere un milione di firme a sostegno dell’introduzione di una Tassa sulle transazioni finanziarie (Ttf) in Europa. Una piccola tassa sulla finanza, ma una possibile grande risorsa per i cittadini e per il pianeta. La campagna ha ora anche il suo nuovo video promozionale
CAMPAGNA 005

ARMI FUORI CONTROLLO. RENZI E ALTRI MERCANTI
Abbiamo letto la “Relazione sulle operazioni autorizzate e svolte per il controllo dell’esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento”, la prima del governo Renzi. Le cattive notizie sono due. La prima, il mercato delle armi è in ottima salute, uccidere e profitto sono da sempre compagni di merende. La seconda: la Relazione è costituita da centinaia di pagine, eppure mancano molte informazioni fondamentali mentre troviamo sigle incomprensibili di tutti i tipi ...
GIORGIO BERETTA

 

Per seguire gli aggiornamenti di Comune-info ogni giorno su facebook clicca «Mi piace» qui

Inoltre dopo aver cliccato “Mi piace”  mettete la spunta su “Ricevi le notifiche” per poter rivevere la notifica dei  nostri post sulla Vostra pagina Fb.

Seguici anche su twitter.

METTI UN BANNER SU COMUNE-INFO

Li abbiamo chiamati «Consigli Comunali» e sono l’offerta di banner per promuovere (a prezzi per tutte le tasche) attività, iniziative o anche prodotti a interlocutori selezionati in modo diretto (da noi) e molto rigoroso. È una scelta rara perché richiede capacità, impegno e investimenti che graveranno sulla redazione, ma è il solo modo, per mantenere il controllo della propria indipendenza in un campo minato come quello della pubblicità. Per informazioni sulle prenotazioni degli spazi pubblicitari scrivete ad amministrazione@comuneinfo.net

-----------------------------------------------------
Se non vuoi ricevere questa newsletter clicca su Annulla l'iscrizione

Per modificare le tue impostazioni clicca su questo link

Verde Quotidiano [n° 499]

Questa mail contiene delle foto, se non le dovessi vedere puoi cliccare qui e vederla online.
 
 
 
 
 
 
 
 

Inoltra questa email ad un amico, clicca qui

 

 

 

Ciao ,

ecco la tua copia di Verde Quotidiano di oggi, Giovedì, 21 Maggio 2015:

 

Daisy, la cagnetta che ci insegna perche' adottare un animale disabile (FOTO e VIDEO)

cane disabile7

Daisy è stata abbandonata per le strade di Bellflower, in California, negli Usa, all'età di 2 mesi. È stata trovata da un ufficiale addetto al controllo animale. Era nata con una malformazione congenita alle zampe anteriori e per lei si prospettava l'eutanasia. Nei canili i i cani con disabilità hanno difficoltà a trovare una casa per sempre e di solito sono i primi a essere inclusi nei programmi di "fine vita".

Leggi tutto

Vittoria per i delfini: zoo e acquari giapponesi non compreranno piu' esemplari di Taiji

I delfini provenienti dalla mattanza della baia di Taiji non saranno più acquistati per acquari e parchi marini in Giappone. Lo ha deciso l'Associazione Giapponese Zoo e Acquari (JAZA), dopo le minacce di espulsione dall'Associazione mondiale degli zoo e degli acquari (WAZA).

Leggi tutto

Come costruire una casa sostenibile e low cost in bambu'

case bambu cover

Costruire una casa sostenibile in bambù, una sfida possibile? Il bambù è considerato resistente alla compressione come il calcestruzzo, solido come l'acciaio e in grado di rigenerarsi in pochi anni.

Leggi tutto

10 errori da evitare quando cucini le verdure

cucinare le verdure

Verdure e ortaggi di stagione, come cucinarli e prepararli al meglio? Soprattutto in primavera e in estate abbiamo a disposizione prodotti freschi in quantità, anche grazie al nostro orto. Cucinare gli ortaggi e le verdure è una vera e propria arte.

Leggi tutto

I primi 21 giorni di vita di un'ape in 60 secondi (VIDEO)

api vita video

Tutti noi negli ultimi tempi abbiamo sentito dire che le api stanno scomparendo. Ma cosa rende le colonie di api così vulnerabili? Il fotografo Anand Vama ha deciso di realizzare un video che racchiude i primi 21 giorni di vita delle api in soli 60 secondi.

Leggi tutto

Il leone del circo che tocca l'erba per la prima volta dopo 13 anni (VIDEO)

ravi

Ha trascorso gli ultimi 13 anni della sua vita in un circo brasiliano. Will il leone ha vissuto per anni e anni in un'angusta, fredda e vuota gabbia. Per fortuna, dopo oltre un decennio di sofferenza, è stato salvato dal santuario Rancho do Gnomos, che si occupa di dare una nuova vita agli animali domestici, selvatici e esotici abusati o trascurati.

Leggi tutto

10 attivita' che sono meglio di una seduta di psicoterapia

benessere attività

Vi sentite stanchi, stressati e senza un obiettivo preciso nella vita? A volte capita di attraversare periodi molto pesanti in cui la luce in fondo al tunnel sembra non apparire mai. Sono questi i momenti in cui dobbiamo imparare ad amare noi stessi e a dedicarci del tempo.

Leggi tutto

360bio: l'orto a domicilio conquista anche Napoli

cassetta frutta

A Napoli è nata una storia che sa di buono, su una terra che ha ancora tanto da offrire. Giuseppe e Bruna lo sanno bene e vogliono fare in modo che in giro si sappia: prediligere i prodotti coltivati in Campania, venderli online e nella stagione giusta e offrire a noi la possibilità di acquistarli a chilometri zero e a prezzi non esorbitanti. 

Leggi tutto

Strage del carbone: 70mila morti se non cambieranno i limiti Ue (mappa)

emissioniuee 

Centrali a carbone: l'Unione Europea sta attualmente aggiornando i suoi standard di emissione per i grandi siti industriali (in vigore tra il 2020 e il 2029), tra cui le centrali termoelettriche a carbone e lignite, ma i nuovi parametri non convincono associazioni come Greenpeace, che denuncia i parecchi limiti delle nuove misure

Leggi tutto

L'agricoltura biologica nutre davvero il pianeta

agricoltura biologica  nutrire il pianeta

In Italia sempre più agricoltori scelgono il biologico. Per rispettare l'ambiente e ripristinare la fertilità dei terreni è necessario optare per un agricoltura più sostenibile e l'Italia da questo punto di vista si sta distinguendo. L'Italia è al secondo posto in Europa e al quinto nel mondo per superficie biologica.

Leggi tutto

L'amore fa ubriacare: l’ossitocina ha gli stessi effetti dell’alcol

ossitoc

Innamorati come foste ubriachi. Inebriati, spaesati, rapiti. È l'ormone dell'amore, l'ossitocina, che ci rende coccoloni ed empatici, ma anche aggressivi e arroganti. Già, perché pare che l'altra faccia della medaglia di questa tempesta di cuoricini sia litigiosità a tutto spiano, esattamente come può accadere con l'alcol. 

Leggi tutto

Mondiali in Qatar: per ogni partita giocata nel 2022 moriranno piu' di 62 operai

operai mondiali qatar fifa

Cartellino rosso per la Fifa. In Qatar centinaia di operai continuano a lavorare come schiavi e a morire per costruire gli stadi e le strutture che ospiteranno la Coppa del Mondo nel 2022. Una situazione tragica di fronte a cui la Fifa non sta reagendo.

Leggi tutto

Il lago indiano cosi' inquinato da prendere fuoco (VIDEO)

lafofiamme 

Una scena da film dell'orrore. In India, un lago prende fuoco improvvisamente. Non c'entrano gli alieni e neanche fenomeni paranormali. È sempre e soltanto colpa nostra e dell'inquinamento. E i residenti di Bangalore, lo hanno capito bene.

Leggi tutto

Marea nera in California: migliaia di litri di petrolio in mare. Animali e costa a rischio (FOTO E VIDEO)

santaBarbara

Ancora veleni, ancora petrolio in mare al largo della California. Ieri un'altra fuoriuscita di petrolio si è verificata al largo della costa della contea di Santa Barbara, una delle località più amate dello stato. Una enorme chiazza si è allargata nel giro di pochi minuti. Ed è ancora disastro ambientale, ancora marea nera.

Leggi tutto

Piovono ragni e la citta' australiana si ricopre di ragnatele (Foto e Video)

pioggia ragni 1

Avete paura dei ragni? Allora non dovete assolutamente trasferirvi in questa città dell'Australia dove negli ultimi giorni è avvenuto un fenomeno davvero particolare.

Leggi tutto

Travelbox: la camera d'hotel 'pop-up'che si porta ovunque (con bici al seguito)

 travelbox 1

Una casa/camera d'albergo da portare ovunque, aprendola all'occorrenza. Si chiama Travelbox e il nome dice già tutto. Letteralmente una scatola da viaggio, una moderna e attrezzata tenda modulare in legno e acciaio che ospita in pochissimo spazio tutto ciò che occorre.

Leggi tutto

Bici: e' boom in Italia, 1,64 mln di biciclette vendute nel 2014

italia vendita bici

Gli italiani scelgono sempre di più la bici come mezzo per spostarsi nella vita quotidiana e per fare sport. Lo evidenziano le vendite di bici, che sono arrivate a 1,54 milioni di biciclette acquistate dagli italiani nel 2014.

Leggi tutto

10 ricette con i fiori appena sbocciati in giardino

ricette fiori

Se nel vostro giardino ci sono dei fiori spontanei o coltivati in modo naturale, senza ricorrere a pesticidi e insetticidi, potrete raccoglierli e utilizzarli in cucina per realizzare delle ricette davvero originali.

Leggi tutto

A Londra arrivano le corsie preferenziali per le anatre

corsie anatre3

Anche le anatre hanno le loro corsie preferenziali. Lungo le trafficate e storiche stradine che costeggiano gli argini di canali e fiumi di Galles e Inghilterra, ciclisti, pedoni e anatre da tempo si contendono lo spazio. Per questo la Canal and River Trust sta cercando di incoraggiare tutti a essere più rispettosi della fauna selvatica.

Leggi tutto

Olio d'oliva: 10 cose da sapere per sceglierlo e consumarlo al meglio

olio oliva come scegliere

Olio d'oliva, con particolare riferimento all'olio extravergine d'oliva, un condimento tipico della tradizione italiana e mediterranea che è presente ogni giorno sulle nostre tavole. Ma sappiamo davvero come scegliere un olio di qualità?

Leggi tutto
 

Blog

Fascite plantare: cos’è, le cause, come prevenirla e curarla

Stefania Luccarini

fascite-plantare

La fascite plantare è un’infiammazione del legamento arcuato che attraversa la parte inferiore del piede e collega il tallone con la base delle dita dei piedi. Può essere molto fastidiosa poiché all’infiammazione si accompagna anche una sintomatologia dolorosa e, specie se non trattata con i rimedi giusti può durare a lungo. Colpisce in genere gli sportivi e in maniera indifferente, sia donne che uomini

Leggi tutto

Il decalogo dei diritti durante la nascita

Christine Michel

b2ap3_thumbnail_mb-2.jpg

Il 20 maggio si celebre la giornata mondiale dei diritti durante la nascita per le mamme e i neonati. Questa giornata, oggi alla sua sedicesima edizione, è sconosciuta  in Italia ma ampiamente celebrata in Spagna e America Latina all’interno della settimana per un parto dignitoso e rispettato.  La Plataforma Pro Derechos de Nacimiento ha diffuso un decalogo dei diritti di madri e nascituri per sensibilizzare sulle conseguenze della violenza medica durante il parto:

Leggi tutto

 

 
 
 

Vuoi cambiare qualcosa? Modifica la tua Iscrizione

Non sei più interessat*? cancellati

mercoledì 20 maggio 2015

Olio di palma, frullati e succhi vivi, ricette con le fragole, detrazione 65% tende da sole,

Questa mail contiene delle foto, se non le dovessi vedere puoi cliccare qui e vederla online.
 
 
 
 
 
 
 
 

Inoltra questa email ad un amico, clicca qui

 

Ciao ,

ecco la Newsletter di oggi, Mercoledì, 20 Maggio 2015:

 

Cinque Tibetani: come e perche' praticare i Cinque Riti Tibetani ogni mattina

cinque riti tibetani

I Cinque Tibetani o Cinque Riti Tibetani sono una serie di semplici esercizi noti anche come rituali dell'eterna giovinezza. Aiutano a mantenere il corpo agile e flessibile, con un effetto benefico anche sulla mente.

Leggi tutto

 

Olio di palma: ecco come la lobby delle aziende alimentari tenta di confondere i consumatori

olio di palma aidepi

Perché l'olio di palma è dannoso per la salute e per l'ambiente? Ce lo eravamo chiesti già tre anni fa e vi avevamo dato alcune risposte. Negli ultimi tempi l'attenzione verso l'olio di palma, complice anche l'obbligo della nuova etichettatura,  è cresciuta e questo ingrediente è sempre più oggetto di studio da parte della scienza e di dibattito sui media, tra le associazioni ambientaliste e tra i cittadini.

Leggi tutto

 

Frullati, centrifugati e succhi vivi: differenze, vantaggi e benefici

frullati succhi centrifugati  differenze

Frullati, centrifugati e succhi vivi, conoscete la differenza tra queste bevande? A volte, soprattutto tra succhi e frullati, si crea un po' di confusione. La loro preparazione in realtà è ben diversa, così come lo è la consistenza della bevanda finale.

Leggi tutto

 

The Organic Effect: cosa succede al nostro corpo quando scegliamo di mangiare biologico? (Video)

the organic effect

Cosa succede quando una famiglia che di solito mangia in modo convenzionale decide da un momento all'altro di passare al biologico? A documentarlo sono il video e il rapporto The Organic Effect, realizzati in Svezia.

Leggi tutto

 

5 modi per aiutare gli animali se sai lavorare a maglia, a uncinetto o cucire

nido a maglia3

Sai lavorare a maglia, a uncinetto o cucire? Ti piacciono gli animali? Ci sono molte opportunità per trasformare la capacità di usare i ferri e il taglio e cucito per aiutare uccellini, koala, pinguini, canguri, cani e gatti in difficoltà.

Leggi tutto

 

Detrazione 65%: come richiedere l'ecobonus per tende da sole e caldaie a biomassa

detrazione65tende

Detrazioni del 65% anche per le schermature solari e le caldaie a biomassa. Ancora una volta è l'Enea a chiarire tempi e modalità di richiesta per ottenere gli ecobonus volti agli interventi di riqualificazione energetica.

Leggi tutto

 

Tsunami e terremoti, colpa della deforestazione. I disastri in una mappa

deforestazionedanni

Distruggere le foreste fa male al pianeta, non solo per la maggiore presenza di emissioni inquinanti ma anche perché ci mettono al riparo da alcune catastrofi naturali. Una cintura di sicurezza che l'uomo non sembra apprezzare e che sta distruggendo a ritmi vertiginosi. A lanciare l'allarme è stato il WWF che ha realizzato anche una mappa dei disastri come tsunami e terremoti collegati all'alto tasso di deforestazione.

Leggi tutto

 

Chia pudding: come preparare il budino ai semi di chia

chia pudding ricetta

Chia pudding, come preparare il budino ai semi di chia. Oggi vi proponiamo un'idea molto nutriente per utilizzare i semi di chia. Si tratta del budino ai semi di chia, che all'estero viene chiamato chia pudding. Lo potrete servire a colazione o per la merenda, accompagnato da frutta fresca.

Leggi tutto

 

Il tuo smalto e' tossico?

smalto  per unghie sostanze tossiche

Il tuo smalto è tossico? Il New York Times ha appena rivelato i risultati di un'inchiesta che coinvolge l'industria dei cosmetici, i saloni di bellezza e i prodotti più utilizzati dalle donne per il make-up, a partire dagli smalti.

Leggi tutto

 

Burger di quinoa: 10 ricette vegetali per tutti i gusti

burger di quinoa ricette

Burger vegetali alla quinoa, ecco come prepararli. La quinoa è un ingrediente ricco di proteine vegetali e di sali minerali, dalle proprietà nutritive più affini a quelle dei legumi piuttosto che ai cereali, anche se in cucina viene utilizzata e cotta proprio come un cereale.

Leggi tutto

 

Expo 2015, Vandana Shiva: nuovi semi e biologico contro le multinazionali (VIDEO)

Inaugurazione  parco della Biodiversità - 015

Vandana Shiva torna a Expo 2015 per inaugurare il Padiglione del Biologico nel Parco della Biodiversità e il Forum Internazionale del Biologico. Un passo in più per dire stop allo sfruttamento sconsiderato delle risorse naturali del Pianeta. Ad Expo 2015 la voce della scienziata ed ecologista indiana va controcorrente.

Leggi tutto

 

Fragole: 10 ricette per tutti i gusti

ricette con le fragole

Finalmente le fragole sono di stagione. Le potrete raccogliere e gustare in mille modi diversi, dalla semplice macedonia ai dolci più classici e non solo. Le fragole possono diventare protagoniste delle vostre ricette vegetariane, vegane o senza glutine. 

Leggi tutto

 

Nestle' continua a "saccheggiare" acqua in California dopo 4 anni di siccita' (Petizione)

nestle acqua california 2

La California da quattro anni a questa parte sta attraversando un periodo di siccità a dir poco devastante. Ma Nestlé, nota multinazionale dell'acqua in bottiglia, continua ad estrarre acqua dalle falde per le proprie operazioni di imbottigliamento, in gran parte – pare – in modo incontrollato.

Leggi tutto

 

Menta: 10 usi in casa e in cucina al di la' del mojito

menta come usare

Come usare la menta in casa e in cucina? Se anche voi avete un bel vasetto di menta fresca sul balcone o sul davanzale non limitatevi ad utilizzarla per preparare i cocktail o per guarnire i vostri piatti.

Leggi tutto

 

Camera da letto: 10 consigli per renderla piu' salutare e accogliente

camera da letto consigli

Vi capita di svegliarvi ancora più stanchi di quando siete andati a dormire? Forse la vostra camera da letto ha bisogno di qualche attenzione in più o di un vero e proprio rinnovamento. Mal di testa, congestione nasale e mal di gola potrebbero essere legate all'accumulo in camera da letto di allergeni e di sostanze poco salutari.

Leggi tutto

 

13 tonnellate di acqua per uno smartphone. Ecco l'impronta idrica dei prodotti di uso comune

impronta idrica

Oggetti di uso comune e impronta idrica. Scarpe, smartphone, t-shirt: sono gli oggetti di uso comune, quelli che strausiamo ogni giorno e con i quali non riusciremmo più a vivere. Ma quanto ci costano? E non solo in termini di soldoni che ci escono dal portafogli. Tutto ciò che circonda e di cui non possiamo fare più a meno ha un'impronta ambientale di non poco conto. E ad andarci di sotto, saranno, come al solito, le generazioni future. 

Leggi tutto

 

 

Blog

Così l'olio calabrese piacerà al consumatore

Dominella Trunfio

b2ap3_thumbnail_olio-calabrese.jpg

Una rivoluzione ecosostenibile che questa volta vede protagonista l’olio calabrese. Dopo tre anni di sperimentazioni, ricerche e prove sul campo, anche nella punta dello stivale arrivano importanti novità per la filiera olivicola sul piano della green economy.  In primis, una mappa delle eccellenze grazie a kit diagnostici rapidi e impianti di biogas di piccole dimensioni per ridurre l’impatto ambientale degli scarti di lavorazione.

Leggi tutto

 

Festival degli Orti 2015: un nuovo appuntamento dal 13 al 24 maggio

Radici

b2ap3_thumbnail_festival-degli-orti-2015.jpg

E' in arrivo un nuovo appuntamento con il Festival degli Orti. Anche quest'anno la manifestazione si svolgerà preso le Serre della Villa Reale di Monza. Potrete partecipare al Festival degli Orti dal 13 al 24 maggio. L'ingresso è gratuito.

Leggi tutto

 

Meditazione: un'arte per riconnettersi alla Vita

Bruno Zaccarelli

b2ap3_thumbnail_med_armoniacinesebovino.jpg 

Ciao a tutti e benvenuti in questo blog di Sentieri armoniosi, un crocevia di cammini di benessere globale e crescita interiore.
Molto probabilmente non siete arrivati qui per caso ma perché vi è in voi una parte profonda in costante ricerca: ricerca per un benessere profondo, una risposta a degli enigmi esistenziali o semplicemente una curiosità per lo sconosciuto.

Leggi tutto

 

 

News

In Indonesia cure mediche gratis in cambio di rifiuti da riciclare

Soia nascosta nei mangimi: ne consumiamo 57 kg ogni anno, e se fosse OGM? (#hiddensoy)

Accelera la moria delle Api, anche gli Usa se ne accorgono

Falso pesce italiano: dalle vongole turche ai gamberi cinesi, stranieri 2 pesci su 3

Agricoltura italiana: e' la piu' green d'Europa e supera la crisi con agridetersivi ed ecofunghi dai fondi del caffè

Italiani sempre piu' vegetariani e vegani, 2 milioni limitano o abbandonano la carne

Solare a concentrazione: nel deserto del Kalahari l'impianto fotovoltaico da record più efficiente del mondo

Distributori automatici con cibi sani e di qualita': a Milano parte il progetto EAT

Caso Daniza, no all'archiviazione. Chiediamo giustizia per mamma orsa (PETIZIONE)

Acqua potabile: al via i controlli sulle persone per gli effetti dell'inquinamento

Viaggia Vegan: la guida al turismo e ai ristoranti vegan-friendly

 

 

Inoltra questa email ad un amico, clicca qui

Vuoi cambiare qualcosa? Modifica la tua Iscrizione

Non sei più interessat*? cancellati