    Il metodo Montessori fornisce ai  genitori e agli insegnanti suggerimenti e principi per educare i bambini alla felicità e alla  libertà. Nel mondo il metodo Montessori è presente in migliaia di scuole con massima  diffusione negli Stati Uniti e viene applicato in oltre 100 scuole italiane.    Leggi tutto           |   
                Il mondo a raggi  infrarossi per lui ha avuto inizio 20 anni fa quando, girando per la Polonia con la sua macchina  fotografica, Przemyslaw Kruk ha deciso che avrebbe catturato la natura sotto un altro punto di vista.    Leggi tutto           |   
                Come sarebbero stati i  classici Disney se fossero stati diretti da Tim Burton? La risposta sta nelle illustrazioni di Andrew Tarusov, grafico russo trapiantato a Los Angeles.        Leggi tutto           |   
                Dalla fuga dalla guerra allo sfruttamento in fabbrica. Ecco il destino a cui possono andare incontro i  rifugiati siriani che hanno raggiunto la Turchia, bambini compresi. Il tema dello sfruttamento minorile, purtroppo,  non è mai stato così attuale. H&M e Next sono le uniche aziende ad aver ammesso la presenza di bambini  negli stablimenti dei loro fornitori.    Leggi tutto           |   
                Lego apre le porte alla disabilità. La celebre casa dei mattoncini colorati per la prima volta ha mostrato dei personaggi su sedia a rotelle. In occasione  della Nuremberg and London Toy Fairs, Lego ha portato con se gli ultimi nati. Un bel passo in avanti visto che finora la società non aveva incluso figure  disabili nella propria collezione.    Leggi tutto           |   
                Le risorse idriche del  Pianeta si stanno esaurendo. Ci riferiamo soprattutto alle fonti e ai bacini di acqua dolce, che purtroppo nel mondo sono in pericolo a causa dello sfruttamento sconsiderato dell’acqua e per via  dell’inquinamento.    Leggi tutto           |   
                Rieccoci alla solita diatriba. Vegetariani/vegani contro onnivori: chi sta meglio? Chi vive di più? Uno studio dell'università di Oxford sostiene che entrambi hanno la stessa  aspettativa di vita. Sì, a patto però che si consumi carne in maniera moderata!    Leggi tutto           |   
                Chi ha paura del mostro di Loch  Ness? Nessie, come lo chiamano affettuosamente in Scozia, è tornato, ma non c’è nulla  da temere. Si è trasformato in un’originale infusore per il tè e le tisane.    Leggi tutto           |   
                Celiachia. Una malattia da non confondere con l’intolleranza al glutine e che è necessario  tenere sotto controllo con una dieta rigorosamente gluten free. Fino a qualche anno fa si trattava di un problema di pochi, oggi invece sta  aumentando esponenzialmente il numero dei malati. Si parla di 172mila persone che però, nella realtà dei fatti, potrebbero  essere molte di più, considerando che non sempre la celiachia viene subito diagnosticata.    Leggi tutto           |   
                “Se non hai bisogno, lascialo. Se ti serve, prendilo”. E così in inglese, tedesco,  francese, arabo. Il “Muro della Gentilezza”, più noto nel mondo come “Wall of  Kindness” (#WallOfKindness), torna per la seconda a Parma nel giro di due settimane.        Leggi tutto           |   
                La festa degli innamorati si avvicina e molti sono alla ricerca del regalo “perfetto”,  con il desiderio di stupire piacevolmente la persona amata. Se siete ancora indecisi e vi piacerebbe che il vostro dono avesse anche un risvolto  ecosostenibile, oltre che un forte valore simbolico, ecco un’idea che potrebbe fare al caso vostro, soprattutto se vivete nella zona di Bologna:  donare un albero, da piantare insieme nel lussureggiante parco di Villa Ghigi.    Leggi tutto           |   
                Intervento chirurgico in vista? Se vi state preparando ad un ricovero in ospedale in vista di un’operazione, dovreste conoscere quali sono le cose da evitare e i consigli da seguire in modo che  vada tutto per il meglio.    Leggi tutto           |   
                Non si placa l’allarme attorno al virus Zika, noto anche come Zikav o  Zikv. Anche se gli epidemiologi assicurano che questo virus non è naturalmente presente in Europa e non vi  sono evidenze di trasmissione da uomo a uomo, un po’ di ansia la mette, soprattutto se si considera che si può collegare alla  comparsa di gravi patologie nei neonati.     Leggi tutto           |   
                Ricordate Arbre à Vent? Già installato a Parigi, lo scorso anno, lo speciale sistema è stato “piantato” nei giorni scorsi anche  a Ginevra. L'albero eolico progettato dalla startup New Wind  è in grado di produrre energia elettrica sfruttando il vento. Simile per forma a un vero e proprio albero, Arbre à vent ha però  delle mini-turbine al posto delle foglie.     Leggi tutto           |   
                Se l’acqua è troppo calda, meglio spostarsi verso la terra ferma. E’ la strategia adottata dai  granchi delle coste rocciose toscane, che fa luce su una tappa evolutiva cruciale, quella che ha permesso il passaggio dai  progenitori marini alle specie terrestri.    Leggi tutto           |   
                Una mamma ha creato una cameretta a dir poco da favola per la sua bambina. Le decorazioni della  stanza sono ispirate al mondo delle fiabe e dei personaggi dei racconti per bambini. Kerry Wright ha voluto  realizzare il progetto per incoraggiare la figlia alla lettura fin da piccola.    Leggi tutto           |   
                Nuova allerta alimentare.   Alce Nero ha ritirato la crema di riso della linea Baby per un  errore di confezionamento. Potrebbe infatti contenere crema di farro.    Leggi tutto           |   
                Eccolo qui: è cominciato il primo vero freddo della stagione. E se finora ci siamo risparmiati raffreddamenti  di ogni sorta, questa ondata di gelo ha tutte le premesse perché raffreddore, tosse, sinusiti & Co. arrivino di gran  carriera.    Leggi tutto           |   
             
    Con l'arrivo del mese di febbraio è possibile iniziare a preparare il proprio  orto alle semine primaverili, oppure decidere di dedicarsi alla semina fin da subito, soprattutto nel caso in cui si viva in una zona  dal clima mite. Sia la semina che il raccolto del mese di febbraio appaiono molto vari.    Leggi tutto           |   
                Febbraio, cosa portare in tavola in questo mese tipico del colorato Carnevale? Ecco  la frutta e la verdura di stagione da aquistare o raccogliere nel nostro orticello.    Leggi tutto           |