|   |         |   |        |   |        |     |            |   |       Inoltra questa email ad un amico, clicca  qui       ----------------------------------------------------------------       Immagina la tua pubblicità su greenMe visibile a più di 6 milioni di persone...   ora immagina quanto spenderesti...   BENE, ora sorprenditi con le proposte di greenMe.it   CLICCA QUI   -----------------------------------------------------------------       Ciao ,   ecco la Newsletter di oggi, Mercoledì, 04 Maggio 2016:       Speciale eco-festa della mamma               L’amore di mamma fa bene al cervello dei bambini. Una constatazione che sembra  quasi scontata, eppure adesso scienza conferma: l’amore materno, le coccole, l’affetto puro possono aiutare il cervello dei  piccoletti a svilupparsi anche il doppio, in particolare alcune aree chiave come l'ippocampo.    Leggi tutto                          La Festa della Mamma si avvicina. Siete pronte a preparare un biglietto d'auguri fai-da-te per  esprimere tutto il vostro affetto in questa occasione speciale? Ecco tante idee a cui ispirarvi per i vostri biglietti di auguri fai-da-te per  la Festa della Mamna.    Leggi tutto                          Si avvicina la Festa della Mamma. Vorreste fare un regalo inaspettato a una delle  persone più importanti della vostra vita? Il regalo più bello potrebbe essere qualcosa che i soldi non  possono comprare.    Leggi tutto                          La Festa della Mamma è alle porte. Siete pronti a preparare con le vostre mani una  torta o un dolce da regalare alla vostra mamma? Le golosità preparate in casa sono il pensiero migliore per  festeggiare questa ricorrenza. Magari accompagnate il vostro dolce con un bel biglietto d'auguri fai-da-te. Ecco tante ricette di dolci e torte a cui potrete ispirarvi per  la Festa della Mamma.    Leggi tutto                       
    Per la festa della Mamma regala un fiore, ma senza reciderlo! Perché è possibile  realizzarlo con i... rifiuti! Carta, nastri di raso, vecchie t-shirt, tappi di plastica e lattine.  Questi sono solo alcuni dei materiali che possono essere recuperati facilmente nelle nostre abitazioni tra i rifiuti e tra  tutto ciò che ormai inutilizzato giace nei vari cassetti della casa per trasformarsi in splendide decorazioni floreali fai-da-te.    Leggi tutto                       
    Domenica sarà la Festa della Mamma, un'occasione in più per trascorrere del tempo  insieme alla propria famiglia ed ai propri cari.    Leggi tutto                          Per rendere significativa la festa della mamma, non c'è niente di meglio che esprimere il  proprio affetto attraverso un pensiero realizzato con le proprie mani, che sia originale, inaspettato e poco convenzionale, ma che  possa rispettate i gusti di una delle persone che vi conosce, e che conoscete, meglio e da sempre.    Leggi tutto                          Si avvicina la Festa della mamma 2016, una ricorrenza per dimostrare una volta in più il  nostro affetto ad una persona che ci conosce e ci sostiene da sempre. Questa festa rischia però purtroppo di scadere nel banale e cieco  consumismo e di essere considerata semplicemente l'ennesima festività commerciale a cadenza annuale.    Leggi tutto                          Un frutto al giorno, ecco un'iniziativa per fare un regalo speciale alla propria mamma e offrire un  aiuto concreto ai bambini della Tanzania. La Festa della Mamma può diventare un'occasione per pensare a chi è meno fortunato di noi.    Leggi tutto              Articoli               Con il mese di Maggio e la sua esplosione di colori e profumi, siamo nel pieno della stagione  primaverile. Le giornate finalmente più calde si allungano e facendo la spesa al mercato i banchi della frutta e della verdura si  riempiono di alimenti succosi, nutrienti ma allo stesso tempo freschi e strabordanti d’acqua, grazie ai quali possiamo disintossicarci dalle tossine accumulate durante l’inverno, combattere la ritenzione  idrica e fare una bella scorpacciata di vitamina C.    Leggi tutto                          Ci sono baie, spiagge  sabbiose o di ciottoli, scogli sul mare e un paesaggio da favola. Favignana si conferma una delle mete  preferite dai turisti, che soprattutto nel periodo estivo ( ma non solo), trovano relax e divertimento.    Leggi tutto                          Il 2016 è l’anno dei legumi decretato dalla Fao. Questi alimenti, ricchi di preziosi  nutrienti, sono ancora poco utilizzati e apprezzati, spesso con la scusa che richiedono una lunga cottura e preparazione. Sapete però che  esiste anche la pasta di legumi? Si tratta di fusilli, penne, conchiglie e altri formati realizzati esclusivamente con farina  di legumi 100%.    Leggi tutto                          E’ l'unico modello di idrocronometro collocato all'interno di un giardino pubblico in Italia e si  trova nel viale dell’Orologio del Pincio a Roma.    Leggi tutto                          Lasciarsi ispirare dal proprio respiro, ascoltare la poesia, entrare in contatto con la propria dimensione interiore,  fino alla meditazione e all’espressione creativa della personalità di ciascuno studente: è  così che la scuola può cambiare in meglio.    Leggi tutto                          “Quando sei triste, un amico ti apre il cuore e vi getta manciate di luce”, recita un aforisma di  Fabrizio Caramagna. Ebbene il prezioso aiuto delle persone a noi più care nel farci superare i momenti difficili e anche il dolore fisico  è stato confermato dalla scienza: gli amici sarebbero addirittura meglio della morfina!    Leggi tutto                          Quali sono le isole più belle del mondo? Al primo posto  c’è un’isola hawaiana, al secondo una greca e al terzo una new entry, la Giamaica.    Leggi tutto                          Jan Vormann è un artista nato a  Berlino che negli ultimi anni ha dato inizio ad una vera e propria rivoluzione: riparare le crepe degli edifici danneggiati con i mattoncini Lego. In questo modo dà un tocco di colore alla  città e spera di diffondere una maggiore consapevolezza sull’importanza della manutenzione dei vecchi edifici.    Leggi tutto                          Il risotto allo zafferano è un piatto ricco di sapore che deve il suo colore e il suo gusto caratteristico alla spezia da cui prende il  nome. Potrete preparare il risotto allo zafferano seguendo la ricetta originale oppure variarla per andare incontro  alle scelte e alle esigenze alimentari della vostra famiglia e dei vostri ospiti.    Leggi tutto                          Immaginate un universo parallelo in cui gli animali siano la specie  dominante e per questo si arrogano il diritto di trattare gli esseri umani come schiavi. Difficile da immaginare, vero? Siamo infatti  noi oggi gli schiavisti e loro gli esseri indifesi, sfruttati in ogni modo per i nostri interessi e la nostra gola.    Leggi tutto                          Il Museo della Casina delle  Civette si trova all’interno del parco di Villa  Torlonia a Roma ed è una delle bellezze nascoste della Capitale. Il suo nome deriva dal fatto che le  civette sono uno decori ricorrenti nelle vetrate e nelle  maioliche.    Leggi tutto                          La tecnologia fatta di social network, blog, chat e app di ogni genere ha invaso tutto mondo, o  quasi. C’è un paesino del Molise dove tutto questo arriva con difficoltà per via della scarsa copertura di rete ed uno street  artist ne ha approfittato per dare vita ad progetto artistico che oltre ad essere divertente vuole anche farci riflettere.    Leggi tutto                          Il frutto della passione (Passiflora edulis) è noto anche con il nome di maracuja (o maracuya). E’ il frutto della passiflora. Ha un profumo intenso e caratteristico,  una polpa morbidissima e ricca di piccoli semi.    Leggi tutto                          Racchiudere la natura in un gioiello. Dopo i mini-terrari trasformati in ciondoli e gli eco-gioielli dedicati al mondo della natura, ecco dei  fantastici anelli in legno fatti a mano e pensati per nascondere  un vero e proprio tesoro.    Leggi tutto                          L’isola del  Giglio fa parte dell’arcipelago toscano e offre spiagge e insenature davvero  suggestive. Il suo mare è un paradiso per tutti gli appassionati di subacquea e per gli amanti delle immersioni.    Leggi tutto                          Preparare il pane  in casa è semplice, divertente ed è una piccola grande rivoluzione. Infatti quando prepariamo il pane fatto in casa sappiamo alla perfezione gli ingredienti che conterrà  dato che saremo noi a sceglierli.    Leggi tutto                          La violenza, l’odio, una ostentata onnipotenza: tutto riversato sui volti e sui corpi di chi poi tutta quella  forza per reagire non ce l’aveva. Sono i corpi bruciati dall’acido soprattutto di donne e di bambini iraniani, ritratti  dal fotografo Asghar Khamseh, anche lui iraniano, che con la sua serie “Fire of Hatred” (fuoco dell’odio) si  è meritato il titolo di miglior fotografo dell’anno ai Sony World Photography Awards e il premio più prestigioso, l’Iris d’Or.    Leggi tutto                          Un antico mistero del Perù potrebbe essere svelato grazie a una scienziata  italiana. Queste particolari formazioni a spirale, chiamate Puquios, avrebbero aiutato la popolazione durante i periodi di grave siccità.    Leggi tutto                              Se amate il cioccolato e i muffin sono tra i vostri dolci preferiti potrete sperimentare delle  ricette davvero golose da preparare per la colazione e la merenda oppure da servire come dessert. I muffin al cioccolato sono  buonissimi e piacciono sempre a tutti, grandi e piccoli.    Leggi tutto                          Avete mai sentito parlare dei nonluoghi? Forse non lo sapete, ma li frequentate molto spesso. L’antropologo francese  Marc Augé nei propri studi si è focalizzato sulla  società contemporanea e sul paradossale incremento della solitudine in associazione con la diffusione di veri e propri nonluoghi e nonostante  l’evoluzione dei mezzi di comunicazione.    Leggi tutto                          I bagni liberi di Segesta, detti anche Polle del Crimiso sono terme di origine vulcanica che si trovano vicino lo stabilimento di Castellammare del Golfo (le Terme segestane), in provincia di  Trapani.    Leggi tutto                          In un angolo di Roma a lato della Piramide Cestia, c’è il cimitero acattolico per gli stranieri al Testaccio, un luogo che come indica il nome stesso, accoglie le spoglie dei non cattolici stranieri.    Leggi tutto                          La primavera è ormai giunta nel proprio momento migliore. Se non avete ancora dato inizio al vostro orto,  è il momento di procedere. Sia che abbiate a disposizione un orto vero e proprio, sia che abbiate deciso di trovare spazio per i vostri vasi  sul davanzale o sul balcone, dedicatevi alle semine ed ai trapianti, magari rammentando di seguire i consigli del calendario lunare.    Leggi tutto                   Informarsi               TTIP, quali sono i rischi del trattato commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea? L’accordo sta avvenendo in segreto, una procedura che non permette ai cittadini di essere  informati su ciò che sta accadendo e che potrebbe mettere a rischio il futuro dell’economia, della società e del  pianeta.    Leggi tutto                          Il Kenya ha bruciato la più grande riserva d’avorio del mondo. Le zanne provenienti da più  di 600 elefanti uccisi illegalmente sono state date alle fiamme  nel parco nazionale di Nairobi per attirare l’attenzione sulla crisi del bracconaggio. Il traffico illegale di avorio è legato al terrorismo e serve a finanziare le armi.    Leggi tutto                          Il 9 maggio prossimo assisteremo al transito di Mercurio. È considerato l'evento astronomico  più atteso dell'anno e sta già facendo scalpitare gli amanti del cielo. Di che si tratta? Il pianeta passerà davanti al sole,  eclissandolo nel suo piccolo.    Leggi tutto                          I delfini liberati da acquari e parchi marini possono  tornare a vivere nell’oceano. Di recente la ricercatrice Mi Yeon Kim ha avvistato nei pressi dell’isola di Jeju, in Corea del Sud, un gruppo di delfini tra i quali si trovava un  esemplare femmina particolare e riconoscibile.    Leggi tutto                          Un abbraccio può offrire tanti benefici a costo zero. Ma anche i cani amano gli  abbracci? Sembrerebbe proprio di no. Questo gesto semplice, affettuoso e positivo  potrebbe avere sull’animale un effetto decisamente contrario andando ad alimentare stress e ansia.    Leggi tutto                          Dighe in Amazzonia per produrre energia elettrica: non si arresta la folle idea del  governo brasiliano di espandere la produzione di energia idroelettrica nella più grande foresta pluviale del mondo.    Leggi tutto                          Una giornata storica. Così il segretario delle Nazioni Unite Ban-Ki moon  ha definito la firma dell'accordo sul clima siglato a Parigi durante la Cop21. Il  22 aprile scorso, 175 leader mondiali si sono riuniti presso la sede delle Nazioni per ratificare quanto stabilito. Ma è solo l'inizio.    Leggi tutto                          Donne, settantenni o ottantenni, e vedove: è questo il ritratto delle cosiddette “nonne di  Chernobyl”, evacuate con le loro famiglie all’indomani del disastro nucleare del 26 aprile 1986 ma tornate a vivere  illegalmente nelle loro case a pochi mesi dall’incidente. La regista americana Holly Morris le ha incontrate e ha dedicato loro  un documentario, The Babushkas of Chernobyl.    Leggi tutto                          La panace di Mantegazza o di Mantegazzi (Heracleum mantegazzianum L.) è una pianta erbacea a cui è necessario fare molta attenzione perché, se viene toccata, può causare  gravi lesioni sulla pelle.    Leggi tutto                          Non c’è pace per gli elefanti. Continua, purtroppo, la piaga del loro  sfruttamento per trasportare i turisti. L’elefantessa Sambo è l’ultima vittima a noi nota. E’ morta in Cambogia dopo una vita molto faticosa.    Leggi tutto                   Corsi Online - Iscriviti subito!                                                                Blog       Con lo yoga cambi te stesso e cambi il mondo    Lo yoga è un percorso che a volte può essere molto duro. Ogni giorno piccoli e grandi  ostacoli si pongono tra te e la tua pratica: oggi non ho tempo, mi fa male la schiena, lo faccio dopo… Perché la vera  sfida con lo yoga è portarlo nella tua vita quotidiana.   Leggi tutto             Parchi di Roma: il Pratone delle Valli    Vivo a Roma da molti anni ma, ammetto, non ne sono innamorata. La sua infinita bellezza a lungo andare passa in  secondo piano, nascosta dietro il caos, i mezzi pubblici che non funzionano, il traffico, la raccolta dei rifiuti che lascia a desiderare, le buche e  tante altre cose. Ma c'è una cosa su Roma ancora vince rispetto alle altre grandi città italiane (per quanto ne posso sapere io, si  intende): i parchi urbani.   Leggi tutto             Capri: cosa visitare sull’Isola Azzurra in un giorno solo e  risparmiare (secondo i locali)    Quanto costa visitare Capri? Una cifra abbordabile se si sta attenti a piccole cose. Un po’ di più  se a Capri, invece, si sceglie anche di soggiornare. Beh, ma signori miei, anche la Campania ha la sua perla, la sua chicca raffinata e chiccosa,  modaiola e un po’ superba, che non è certo adatta a tutte le tasche, ma che non nega a nessuno di farci un giretto.   Leggi tutto             Garden Therapy: coltivare orto e giardino, il segreto per la salute e  la felicità    Coltivare l’orto e curare il giardino ci aiuta a trascorrere del tempo a contatto con la natura e fa bene alla  nostra salute. Un nuovo studio lo conferma. In particolare il giardino garantisce il massimo dell’effetto relax grazie  alla Garden Therapy.   Leggi tutto             Fiori di tarassaco in aceto di mele: due ricette per gustarli e  depurarci    Aprile: dopo il caldo e le piogge è arrivato il momento di tagliare l'erba nel mio giardino... che non è  altro che una distesa di piante di tarassaco (Taraxacum officinale) o dente di leone.   Leggi tutto             Inoltra questa email ad un amico, clicca qui   Vuoi cambiare qualcosa? Modifica la tua Iscrizione   Non sei più interessat*? cancellati       |     |        |          |     |