|   |         |   |        |   |        |     |            |   |              Ciao Gina,   ecco la tua copia di oggi, Giovedì, 07 Luglio 2016:                         Piante officinali ed erbe curative: avete mai pensato che dietro ad ognuna di esse  si può celare un vero e proprio codice? Un significato intrinseco e una “filosofia della cura” che vanno ben al di là del  semplice dato scientifico?      Leggi tutto      |                  Il lago Erie, uno dei maggiori bacini della zona dei Grandi Laghi, negli Stati Uniti, è invaso da alghe tossiche. A causa della presenza di queste alghe l’acqua non  è più potabile e la vita degli animali è in pericolo.      Leggi tutto      |                  Ogni fragola ha la propria storia che spesso, purtroppo, si  conclude in modo tragico. Siamo talmente abituati ad avere a disposizione tutto il cibo di cui abbiamo bisogno che non badiamo troppo a gettare nella  spazzatura qualche povera fragola rimasta in fondo al frigorifero.      Leggi tutto      |                  L’endometriosi  è una malattia della sfera femminile molto complessa e assolutamente da non sottovalutare dato che può portare ad una situazione di  infertilità. Ma quali sono i sintomi principali e le cause dell’endometriosi? Come e  quando intervenire?      Leggi tutto      |                   Le piante sono belle, perché riempiono di colore e di vita le nostre città e i nostri giardini, e anche utili,  in quanto ci danno frutti e ossigeno. Di fatto, però,  tendiamo a considerarle come elementi passivi del paesaggio: d'altra parte, non si  muovono, non sono dotate di un sistema nervoso, come potremmo considerarle “protagoniste” o “attive”? Eppure, come rivela uno studio appena pubblicato, anche le piante sono in grado di “prendere decisioni”,  adattandosi continuamente alle caratteristiche del mondo che le circonda.      Leggi tutto      |                  Come sarebbe il mondo se tutti i bambini imparassero sin da piccoli ad amare la natura e a  essere generosi con gli altri? Ana Gloria Nunes, un ingegnere forestale brasiliano, dopo la nascita della figlia Alicia, ha trovato il modo di rispondere a questa  domanda.      Leggi tutto      |                  Un talento indiscutibile quello di Jorit Agoch, lo street artist napoletano di origini olandesi che omaggia il  grande Vinicio Capossela trasformando il suo volto in un’opera di street art.      Leggi tutto      |                  Basta mangiare un pezzetto di cioccolato per sentirsi meglio, il morale va su e ci  si concede una coccola deliziosa di tanto in tanto, senza esagerare. Il merito è della componente più importante del cioccolato,  cioè il cacao, un alimento ricco di preziosi  flavonoidi. Il 7 luglio di ogni anno si celebra la  Giornata Mondiale del Cioccolato, scopriamone tutti i  benefici.      Leggi tutto      |                  Il cervello è quanto di più prezioso abbiamo.  E’ soprattutto nella fase della crescita che questo organo ha la possibilità di svilupparsi al meglio. Gli esperti avvertono però  che ci sono 6 sostanze chimiche potenzialmente pericolose per i  bambini che aumenterebbero il rischio della comparsa di disturbi neurologici.      Leggi tutto      |                  Raggiungere un accordo per il Ttip, il trattato commerciale internazionale tra UE e  Usa, sarà impossibile entro il 2016. Calano le speranze  di siglare un accordo di libero scambio entro la conclusione di quest’anno.      Leggi tutto      |                  La cannabis può curare l’Alzheimer? Pare di sì. Alcuni composti che si trovano  nella marijuana, infatti, potrebbero favorire la rimozione della beta amiloide, la proteina tossica associata alla malattia di  Alzheimer.      Leggi tutto      |                  Fa caldo, caldissimo, e i primi a soffrire, insieme agli anziani, sono i neonati e i  bambini più piccoli. La loro ridotta superficie corporea, infatti, li rende più esposti degli adulti al rischio di un  aumento eccessivo della temperatura basale (ipertermia) e a disidratazione, con possibili conseguenze dannose sul  sistema cardiocircolatorio, respiratorio e neurologico, che possono causare anche la morte.      Leggi tutto      |                  L’ortensia è una pianta ornamentale molto diffusa nei giardini che decora con i suoi colori  meravigliosi. Si tratta di una pianta originaria della Cina arrivata in Europa nel 18esimo secolo e che ora è normalmente coltivata un  po’ ovunque sia in vaso che in giardino.      Leggi tutto      |                  Le zucchine sono  tra gli ortaggi estivi più amati, sono facili da preparare e si possono gustare in mille modi, sia cotte che crude. Le zucchine sono una  fonte di vitamine e sali minerali, inoltre contengono amminoacidi che servono al nostro organismo per formare le proteine.      Leggi tutto      |                  Nuova allerta alimentare. Sul sito del Ministero della Salute è stata diffusa un’allerta che riguarda l’integratore  alimentare XM+ Extreme Moringa Energy prodotto da Zija e venduto online.      Leggi tutto      |                  Un po’ e-bike, un po’ e-car. Ecco l’idea alla base di Bio-Hybrid, un progetto nato in Germania per la nuova mobilità  sostenibile che da poco è stato presentato ufficialmente da Schaeffler. Perché unire elettricità e pedalata?      Leggi tutto      |                  Wannabe, la celebre canzone delle Spice Girls compie 20 anni e il suo remake si  trasforma in un video contro la discriminazione delle donne.        Leggi tutto      |                  Meno ecoreati, più arresti: si potrebbe sintetizzare così il nuovo rapporto di  Legambiente sulle ecomafie che, a seguito dell’introduzione nel Codice penale della legge sui delitti ambientali e di un’azione  repressiva più efficace, mostra una lieve inversione di tendenza sul fronte dei crimini ambientali. Tuttavia, se il quadro  complessivo è migliore rispetto ad un anno fa, preoccupa l'impennata di alcuni illeciti, in particolare quelli legati alla filiera  agro-alimentare.      Leggi tutto      |                  La candida  è un’infezione causata da un fungo saprofita normalmente presente nel nostro organismo. Cosa succede però quando prende il  sopravvento? Come possiamo prevenire e curare la candida?      Leggi tutto      |                  Nora Lifschitz è meglio conosciuta come Batwoman. Ha deciso di impegnarsi a salvare i pipistrelli, dato che nel luogo in cui vive questi animali non sono protetti, anzi sono  considerati infestanti e vengono eliminati.      Leggi tutto      |                      Pet therapy: gatti in classe per combattere l’ansia  da prestazioneAndrea Butkovic      Il college St. Francis Xavier di Canberra, in Australia sta conducendo un esperimento di Pet therapy  per combattere l’ansia da prestazione dei suoi studenti alle prese con gli esami di fine anno. In classe sono liberi di  circolare gattini messi a disposizione da un’associazione che soccorre gli animali.   Leggi tutto      |            Profumo di lavanda: usi dell'olio essenzialeRubina  Valli  La lavanda è un arbusto spontaneo sempreverde originario del bacino del Mediterraneo ma diffuso in  tutta l’Europa meridionale e occidentale.       Leggi tutto      |            Trattamento naturale capelli, perfetto per  l'estateRossella Fiorentino     I capelli d'estate sono piuttosto strapazzati, dal sole, dal sale, dalla salsedine e dal vento e ne risentono diventando più secchi, aridi e  sfibrati. Quindi necessitano di piccole, ma efficaci cure, che facciano superare loro le più torride giornate in spiaggia.   Leggi tutto      |            Controllo delle infestanti in agricoltura biologica: la  pacciamaturaGaia Margheriti     Chiamatele come volete: infestanti, malerbe, erbacce, flora spontanea, erba cattiva, insomma il concetto è abbastanza chiaro: stiamo  parlando di piante indesiderate presenti all’interno dell’agroecosistema con cui dobbiamo fare i conti anche se coltiviamo un piccolo  orto.   Leggi tutto      |            Luglio 2016, la Capra di Legno porta rallentamenti.  Attenzione al Sud-Ovest. Le previsioni energetiche del mese.Anna Maria Cebrelli     Quest'anno il mese della Capra (nell'astrologia energetica cinese) è cominciato mercoledì 6 luglio. Ci siamo lasciati alle spalle il  mese del Cavallo, caratterizzato - come abbiamo potuto notare dalle cronache europee e non solo - da rilevanti energie destabilizzanti delle forme di  potere costituito e stiamo per entrare a pieno titolo in un altro periodo in cui le forme di governo e autorità saranno ancora (ma molto meno  rispetto a giugno) sotto pressione.   Leggi tutto      |            Colibrì: tanta energia in pochi grammi di  pesoNaturAnimali     Tra le più grandi meraviglie del mondo animale, nonostante le loro piccolissime dimensioni, rientrano senza ombra di dubbio i  colibrì.   Leggi tutto      |                     |     |        |          |     |