lunedì 11 luglio 2016

Grano duro: i prezzi si stanno stabilizzando | Crisi delle quotazioni: convocato tavolo di filiera al Ministero

VERSIONE WEB
CONDIVIDI SU:
Facebook Twitter LinkedIn Google+ E-mail
L'informatore Agrario
27 dell'11 luglio
SINTESI DELLA SETTIMANA
In attesa di conoscere meglio i risultati quantitativi e qualitativi del raccolto nazionale del frumento tenero e del frumento duro, le quotazioni continuano a scendere su [...]
MERCATI NAZIONALI E INTERNAZIONALI
È un momento di assestamento per i listini del frumento duro nazionale. A Milano le quotazioni sono rimaste invariate, salvo che ora viene quotato anche [...]
Il mercato dei semi di soia non sta dando segnali univoci. A Milano i prezzo rilevato è calato di 5 euro/t (401 euro/t), mentre a Bologna c’è stato un aumento di [...]
I prezzi dell’orzo nazionale continuano a scendere. A Milano è stato rilevato un calo di 5 euro/t, a Bologna di 3 euro/t. A Rouen la settimana era [...]
L’offerta di frumento tenero per usi zootecnici sta contribuendo ad abbassare le quotazioni del mais nazionale. Il ribasso è stato [...]
La campagna di commercializzazione 2016/2017 del frumento tenero nazionale sta entrando ormai a pieno regime e i listini hanno iniziato a quotare, oltre ai [...]
VARIE
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il 20 luglio si terrà a Roma il tavolo nazionale della filiera cerealicola. La riunione è stata convocata per un confronto sul [...]

CROLLANO I PREZZI DEL GRANO DURO: COLPA DELL'IMPORT, MA NON SOLO

Il prezzo del grano duro oggi è di circa 195 euro/t arrivo molino, che equivale a 170 euro/t per l’imprenditore agricolo, ossia un valore ben al di sotto del punto di pareggio del conto colturale, almeno per quelle aziende che non hanno superato i...
Continua!  
LIBRERIA VERDE
Uno strumento utile, di facile consultazione, per rimanere aggiornati sulle evoluzioni che hanno interessato il settore agrofarmaci durante l’ultimo anno a seguito dell’introduzione della revoca o sospensione di nuove sostanze attive, della registrazione di nuovi preparati commerciali, e della limitazione o estensione di quelli già presenti in commercio, della modifica dei limiti massimi di residuo (LMR) ecc.
Newsletter a cura della Redazione de: L'Informatore Agrario - Settimanale
Direttore: Antonio Boschetti
Redazione: Via Bencivenga-Biondani, 16 - 37133 Verona (VR)
Tel. 045.8057511 - Fax 045.597510 - @: cereali@informatoreagrario.it
Seguici su: TWITTER
Per annullare la sottoscrizione a questa newsletter click su CANCELLAMI

[PATATE] Come evitare che Germoglino in Magazzino | [PACCIAMATURA] Attenzione alle Scottature delle Piante

VERSIONE WEB
CONDIVIDI SU:
Facebook Twitter LinkedIn Google+ E-mail
L'informatore Agrario
07 Luglio/Agosto 2016
CONSIGLI PRATICI PER IL TUO ORTO
Per evitare che i tuberi di patata germoglino, bisogna conservarli in un ambiente idoneo, a determinate condizioni di temperatura e di umidità. 



La radiazione solare tipica dell'estate può far raggiungere la temperatura di 50 °C al telo nero che al contatto con la piantina può provocare seri danni.
Ecco come evitarli...


Newsletter a cura della Redazione di: Vita in Campagna
Direttore Responsabile: Elena Rizzotti
Redazione: Via Bencivenga-Biondani, 16 - 37133 Verona (VR)
Tel. 045 8057511 - Fax 045 8009240 - @: redazione@vitaincampagna.it


Per annullare la sottoscrizione a questa newsletter click su CANCELLAMI

venerdì 8 luglio 2016

Verde Quotidiano [n° 670]

Questa mail contiene delle foto, se non le dovessi vedere puoi cliccare qui e vederla online.
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Ciao Gina,

ecco la tua copia di oggi, Venerdì, 08 Luglio 2016:

 

 

Isolato un super batterio resistente agli antibiotici, è una minaccia per la salute


Allarme super batterio resistente agli antibiotici. L’ultima scoperta al laboratorio di Microbiologia Clinica dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi di Firenze rappresenta infatti una minaccia per la salute umana.


Leggi tutto

Biscotti senza glutine con farina di fagioli


Biscotti senza glutine e ipoglicemici. Se soffrite di diabete o siete celiaci, la farina di fagioli potrebbe essere un’ottima alleata nella vostra alimentazione.


Leggi tutto

Come servire un gelato troppo freddo: il trucco (VIDEO)


Cosa fare quando il gelato fatto in casa diventa troppo freddo e quindi difficile da servire? A volte capita anche con il gelato acquistato in gelateria dopo averlo conservato in freezer per un po’.


Leggi tutto

Sudamina: rimedi naturali per le bolle da sudore nei bimbi


Con l’estate arriva anche la sudamina, cruccio di tante mamme alle prese con bambini piccoli che sudano molto e la cui pelle sfoga con eritemi e bolle. Non si tratta di nulla di grave ma per risolvere in fretta il problema e alleviare i fastidi dei più piccoli è bene conoscere e tenere a portata di mano i più efficaci rimedi naturali per le bolle da sudore.


Leggi tutto

Sdraiarsi sulle rocce calde: l'antico rimedio cinese contro i dolori articolari


Le donne anziane e di mezza età della città cinese di Xi’an si sdraiano sulle rocce riscaldate dal sole per migliorare la propria salute e guarire dai dolori articolari


Leggi tutto

Anice stellato: proprietà e come usarlo in cucina


Tra le spezie della salute, l’anice stellato è una di quelle meno note e utilizzate. Inconfondibile per la sua forma a stella ad 8-12 punte, questa tipologia di anice vanta numerosi benefici per la salute. Scopriamo allora tutte le proprietà dell'anice stellato e come usarlo in cucina.


Leggi tutto

No alla mega diga elettrica di Siemens in Amazzonia, la petizione (FOTO e VIDEO)


La foresta amazzonica è sempre in grave pericolo per via della deforestazione ed ora purtroppo sul polmone verde del pianeta si affaccia una nuova minaccia: il progetto di Siemens per costruire una mega diga idroelettrica.


Leggi tutto

Il carbone di Germania e Polonia fa ammalare (anche) noi Italiani


Centrali a carbone: quanto influiscono sulla salute dei cittadini europei? Se lo chiede il Wwf, che in un nuovo report analizza l'impatto sulla salute delle persone dell'inquinamento atmosferico prodotto da tutte le centrali elettriche a carbone nell’Unione europea per i quali i dati sono disponibili, arrivando a un’unica soluzione: se si abbandonasse completamente il carbone in Europa ci sarebbero enormi benefici per tutti i cittadini del continente.


Leggi tutto

I ragazzi che crescono a contatto con la natura sono meno aggressivi


Il contatto con la natura è un rimedio contro l’aggressività nei bambini e negli adolescenti: lo afferma uno studio appena pubblicato negli Stati Uniti, che ci offre un motivo in più per chiedere a chi si occupa di pianificare e gestire le aree urbane di puntare di più sulla qualità e sulla quantità del verde pubblico.


Leggi tutto

Energy drink: vietato scrivere in etichetta che migliorano la concentrazione e l'attenzione


No alle indicazioni che esaltano le proprietà della caffeina e dello zucchero sulle confezioni degli energy drink. Il Parlamento europeo pone il veto sulla proposta della Commissione che consentirebbe l'uso di claim sulle proprietà più attrattive delle bevande energizzanti: quelle di mantenere svegli e aumentare la concentrazione.


Leggi tutto

I meravigliosi eco-gioielli dedicati agli alberi, dal riciclo creativo del rame (FOTO)


Se amate gli alberi e gli eco-gioielli, ecco una novità che vi piacerà molto. Celina Ortiz, artista che vive a Orlando, in Florida, ha iniziato a realizzare con l’aiuto di suo marito dei fantastici eco-gioielli dedicati agli alberi e ispirati in particolare al simbolo dell’albero della vita.


Leggi tutto

La tenera storia di un bimbo e del suo pupazzo smarrito in giro per il mondo (FOTO)


Un peluche può essere molto di più di un semplice pupazzo. Per un bambino, il morbido amico prescelto è sinonimo di un legame indissolubile, di sicurezza, di un porto conosciuto, e guai a toccarglielo!


Leggi tutto

Dolci veloci: 20 ricette da preparare in 5 minuti


RICETTE PER DOLCI VELOCI - Vi piacciono i dolci ma non avete molto tempo per prepararli? Allora ecco una buona notizia per voi: non per tutti i dolci servono preparazioni elaborate e lunghe cotture. Infatti a partire dalla frutta e da pochi semplici ingredienti si possono preparare tanti dolci da portare in tavola in breve tempo.


Leggi tutto

 

Blog

 

 

 
 
 

Vuoi cambiare qualcosa? Modifica la tua Iscrizione

Non sei più interessat*? cancellati