lunedì 18 luglio 2016

Grano tenero: prezzi ancora in calo | Micotossine: Linee guida per i frumenti

VERSIONE WEB
CONDIVIDI SU:
Facebook Twitter LinkedIn Google+ E-mail
L'informatore Agrario
28 del 18 luglio
SINTESI DELLA SETTIMANA
Il mercato nazionale è piuttosto fiacco a causa del momentaneo sovra-approvvigionamento e, per quanto riguarda il frumento duro, di grossi [...]
MERCATI NAZIONALI E INTERNAZIONALI
Continua l’assestamento al ribasso dei prezzi del frumento duro nazionale. Il “fino” Nord di Milano registra ancora un calo di [...]
La raccolta del frumento tenero è ormai quasi terminata, e in attesa di notizie più precise sulle produzioni degli altri paesi europei il mercato si sta [...]
Per il mais nazionale si rileva un indebolimento delle quotazioni soprattutto a Milano, dove c’è stato un calo di 3 euro/t per tutte [...]
Come era facilmente prevedibile continua la serie di ribassi per l’orzo del nuovo raccolto. Il calo è stato di 2 euro/t su tutte le piazze. L’orzo “pesante” vale [...]
I segnali ribassisti provenienti dai mercati internazionali non sono rimasti senza conseguenze, per lo meno a Milano dove la scorsa settimana è stato rilevato [...]
Sulla base delle rilevazioni effettuate dall’Ente Risi, alla data del 12 luglio 2016, il totale delle vendite di risone si assesta a 1.303.091 t, in calo del [...]
VARIE
Le Linee guida riassumono, con finalità operative, i punti critici e gli interventi per ridurre la probabilità di [...]

PROMESSO (DI NUOVO) LO SBLOCCO DEL PIANO IRRIGUO NAZIONALE

«Dobbiamo assolutamente arrivare entro la fine del mese prossimo a sbloccare sia il Piano nazionale per quanto riguarda i bandi sul..
Continua!  
LIBRERIA VERDE
Uno strumento utile, di facile consultazione, per rimanere aggiornati sulle evoluzioni che hanno interessato il settore agrofarmaci durante l’ultimo anno a seguito dell’introduzione della revoca o sospensione di nuove sostanze attive, della registrazione di nuovi preparati commerciali, e della limitazione o estensione di quelli già presenti in commercio, della modifica dei limiti massimi di residuo (LMR) ecc.
Newsletter a cura della Redazione de: L'Informatore Agrario - Settimanale
Direttore: Antonio Boschetti
Redazione: Via Bencivenga-Biondani, 16 - 37133 Verona (VR)
Tel. 045.8057511 - Fax 045.597510 - @: cereali@informatoreagrario.it
Seguici su: TWITTER
Per annullare la sottoscrizione a questa newsletter click su CANCELLAMI

venerdì 15 luglio 2016

Verde Quotidiano [n° 673]

Questa mail contiene delle foto, se non le dovessi vedere puoi cliccare qui e vederla online.
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Ciao Gina,

ecco la tua copia di oggi, Venerdì, 15 Luglio 2016:

 

 

Nausicaa della Valle del vento, sul grande schermo la paladina dell'ambiente


Torna il festival dedicato al cinema di paesaggio con proiezioni di film in anteprima e grandi classici. Il Lake Como Film Festival anche quest’anno, complice uno scenario mozzafiato, unisce suggestioni cinematografiche alla valorizzazione del paesaggio urbano e naturale.


Leggi tutto

Kiwi: tutti i segreti per la coltivazione


I kiwi sono dei frutti di origine orientale ma la loro coltivazione è ormai molto comune in Italia. Anche nelle regioni del Centro-Nord si possono coltivare delle piante di kiwi nel proprio giardino. Basta conoscere tutti i segreti di coltivazione dei kiwi per avere i frutti a disposizione quando sono di stagione.


Leggi tutto

Pokemon Go, pericolo adescamento e pedofilia per bambini e adolescenti


Da oggi, anche in Italia è possibile scaricare Pokemon Go, l’innovativa app per smartphone basata sulla realtà aumentata, che si preannuncia come un vero e proprio must di questa estate. Ma, oltre a curiosità ed entusiasmo, il gioco sta suscitando anche alcune critiche, tra cui quelle di Telefono Azzurro.


Leggi tutto

Endometriosi: come richiedere l'esenzione ticket e l'invalidità


L’endometriosi è una malattia invalidante. Inserita a pieno titolo nell'elenco delle prestazioni sanitarie garantite, tra i Livelli essenziali di assistenza (LEA), chi soffre di endometriosi avrà diritto d’ora in poi all’esenzione fiscale.


Leggi tutto

Steptococco: sintomi, cause e cure dell'infezione


Lo streptococco è un batterio di cui esistono più specie e che può provocare diversi tipi di infezione a seconda della zona dell'organismo in cui si manifesta. Vediamo allora che sintomi possono comparire e quali sono le cure da seguire in caso di infezione da streptococco.


Leggi tutto

L’uomo che ha costruito una straordinaria cattedrale con materiali di recupero (VIDEO)


Pezzo dopo pezzo a Madrid negli ultimi 50 anni ha preso forma una cattedrale realizzata con materiali di recupero da Justo Martinez, meglio noto come Don Justo, un uomo ora anziano che ha dedicato gran parte della propria vita a questo progetto.


Leggi tutto

Celiachia: 10 sintomi per riconoscerla e come diagnosticarla


Celiachia. Pensate di soffrirne ma non ne avete ancora la conferma? Tutti ormai hanno sentito parlare di questa malattia autoimmune che colpisce i villi intestinali e che può comparire a qualsiasi età. Ma quali sono i sintomi per riconoscere la celiachia?


Leggi tutto

Il divertente gioco sui tram di Amsterdam per dimenticare lo smartphone... e guardare fuori (VIDEO)


Sui tram di Amsterdam si sta diffondendo un gioco divertente che finalmente permetterà ai passeggeri di staccare per qualche attimo lo sguardo dal cellulare. La moda del momento vede molte persone muoversi in città con lo smartphone alla mano e con lo sguardo chino sul display, alla ricerca dei Pokemon, ma ecco un’alternativa che non richiede di ricorrere alla tecnologia per svagarsi un po’.


Leggi tutto

Strage di Nizza: il toccante tributo alle vittime con le immagini da tutto il mondo (#PrayforNice)


Doveva essere un giovedì di festa lungo la Promenade des Anglais di Nizza, un giorno di musica e fuochi d’artificio. Un momento di spensieratezza e tranquillità sul lungomare francese che alle 22.30 si è trasformato in una tragedia che conta almeno 84 morti, quasi un centinaio di feriti tra cui almeno la metà bambini.


Leggi tutto

Allerta alimentare Mulino Bianco: dal PanBauletto alle Pagnottelle, maxi ritiro per presenza di metalli


Nuova allerta alimentare. Mulino Bianco e Pavesi stanno ritirando dal commercio alcuni lotti di punta come PanBauletto, Pagnottelle classiche e hot dog, Torta al cacao e limone per la possibile presenza di frammenti metallici.


Leggi tutto

Lasciamo cantare le allodole: stop alla caccia (PETIZIONE)


Giù le mani dalle allodole! Sono quasi 2 milioni gli esemplari abbattuti ogni anno in Italia durante la stagione venatoria, fatti fuori con cartucce più grandi di loro. E ora la Lipu-BirdLife Italia lancia una petizione per dire basta a un’autentica strage e chiedere al governo Renzi l’esclusione dell’allodola dalla lista delle specie cacciabili.


Leggi tutto

 

Blog

 

 

 
 
 

Vuoi cambiare qualcosa? Modifica la tua Iscrizione

Non sei più interessat*? cancellati

[ROSA] Ecco come fare la Talea... | [PRATO] Con il "Syringing" eviti i danni da caldo...

VERSIONE WEB
CONDIVIDI SU:
Facebook Twitter LinkedIn Google+ E-mail
L'informatore Agrario
07 Luglio/Agosto 2016
CONSIGLI PRATICI PER IL TUO GIARDINO 
La riproduzione delle rose avviene nella maggior parte dei casi per talea.
Segui le nostre semplici istruzioni e scoprirai quando e come poterlo fare.






Irrigare «poco e spesso» consente di evitare pericolosi surriscaldamenti dell'erba e delle radici. Con la tecnica del "syringing"...



SFOGLIA ONLINE UN ARTICOLO DELLA RIVISTA

Di facile coltivazione e dall'esuberante fioritura primaverile di colore blu scuro o viola.
Le iris barbate vengono così chiamate per


Newsletter a cura della Redazione di: Vita in Campagna
Direttore Responsabile: Elena Rizzotti
Redazione: Via Bencivenga-Biondani, 16 - 37133 Verona (VR)
Tel. 045 8057511 - Fax 045 8009240 - @: redazione@vitaincampagna.it


Per annullare la sottoscrizione a questa newsletter click su CANCELLAMI