martedì 19 luglio 2016

[PEPERONCINI] Piccante, che Passione… | [POMODORO] Come prevenire e combattere la Peronospora

VERSIONE WEB
CONDIVIDI SU:
Facebook Twitter LinkedIn Google+ E-mail
L'informatore Agrario
07 Luglio/Agosto 2016
CONSIGLI PRATICI PER IL TUO ORTO
Gli usi dei vari tipi di peperoncino sono tantissimi, ma per le varietà piccanti si ricorre generalmente all'essiccazione: scopri in 4 passaggi come fare...



Si tratta di una malattia fungina che si sviluppa, in maniera grave, a fine estate o inizio autunno in seguito alle piogge e alle forti rugiade notturne.


SFOGLIA ONLINE UN ARTICOLO DELLA RIVISTA

Ce ne sono di bianche, gialle o viola e si possono seminare da metà-fine luglio a settembre; della pianta si utilizza la grossa radice e non solo…




Newsletter a cura della Redazione di: Vita in Campagna
Direttore Responsabile: Elena Rizzotti
Redazione: Via Bencivenga-Biondani, 16 - 37133 Verona (VR)
Tel. 045 8057511 - Fax 045 8009240 - @: redazione@vitaincampagna.it


Per annullare la sottoscrizione a questa newsletter click su CANCELLAMI

lunedì 18 luglio 2016

Tra Barroso e Bouhlel, 15 anni dopo Genova

NEWSLETTER DI COMUNE
SE NON SI VISUALIZZA QUESTA MAIL CLICCARE QUI

FACCIAMO COMUNE INSIEME
LA NOSTRA CAMPAGNA 2016

 

TRA BARROSO E BOUHLEL, 15 ANNI DOPO GENOVA
"Quindici anni dopo Genova, quando il globalismo neoliberista festeggiò sanguinosamente il suo trionfo, molti segnali fanno pensare che tutto stia precipitando... È prossimo il crollo del capitalismo globalista? Le cose non sono così semplici...", scrive Franco Berardi Bifo su Comune. La Brexit, il vertice Nato a Varsavia di cui pochi hanno parlato, il fascismo di Erdogan, la strage di Dallas, le migrazioni di massa... Intanto, "la carneficina nizzarda compiuta dal macho fallito Mohamed Lahouaiej Bouhlel giunge contemporanea alla notizia che il signor Manuel Barroso, presidente della Commissione europea tra il 2004 e il 2014 è ora ufficialmente dipendente dell’agenzia finanziaria Goldman S achs, un organismo internazionale al cui confronto Bouhlel appare come un dilettante nell’arte del massacro... La resistenza può oggi organizzarsi soltanto in forma marginale: la società è paralizzata... In Italia si gioca a fare i referendum, come se il problema fosse la forma della democrazia, quando è del tutto evidente che la democrazia è un arnese da tempo spuntato, privo di ogni efficacia e credibilità. Al referendum d’autunno andrò comunque a votare, non perché me ne importi delle forme della democrazia: voterò perché voglio che il governo Renzi crolli, e si acceleri il crollo di quel che resta dell’Ue. Solo allora la società comincerà a porsi il problema della solidarietà, dell’autorganizzazione e della fuoriuscita dal cadavere del capitalismo..."
FRANCO BERARDI BIFO

NIZZA, UN ALTRO SGUARDO
«Avevo in mente di scrivere un articolo sulla letteratura, la critica e l’insegnamento ma i drammatici fatti di Nizza hanno sparigliato tutti i miei pensieri... - scrive Anna Angelucci, insegnante di letteratura - Il punto di partenza era un libro pubblicato nel 2013, che avevo perso allora e recuperato ora, in modo felicemente fortuito: “L’altra critica. La nuova critica della letteratura tra studi culturali, didattica e informatica” di Raul Mordenti. Pagine che, ampliando i confini della letteratura, della critica e della didattica oltre i limiti del continuum – diacronico, storicistico, italocentrico, occidentalistico – allargano lo spazio delle nostre frontiere culturali, dei nostri orizzonti mentali... ". Una cosa è certa: c'è bisogno di praticare al più presto "un’altra critica, un’altra pedagogia, un’altra didattica, che conturbi le categorie dell’oppressore e dell’oppresso, della vittima e del carnefice, del concittadino e dello straniero...»
ANNA ANGELUCCI

THEÒ, OMAR, AHMED E KALID
"Quello più a destra con la matita rossa è Theò, con l’accento sulla o. I suoi nonni sono francesi..., Nella classe di fianco invece - scrive Paolo L., maestro - c’è Omar: è arrivato due anni fa dalla Siria e all’inizio non sollevava gli occhi da terra... e Kalid che è arrivato da Kabul... Al piano di sopra invece ci sono Ahmed, che arriva dalla Libia e ama correre... Quanti bambini sono morti ieri a Nizza? Non posso pensarci. Così come non posso pensare che guerre e terrorismi uccidono uomini, donne e bambini tutti i giorni. E a tutte le latitudini. E noi cosa possiamo fare?... "
PAOLO LIMONTA

LA LIBERAZIONE DAI DEBITI
No, la violenza a Genova 2001 non è riuscita a reprimere le ragioni e la forza del “movimento altermondialista”. Quella ragioni e quella forza sono riemerse in altre forme, come dimostrano ad esempio le lotte di molti territori contro grandi opere e l’estrattivismo, oppure le straordinarie mobilitazioni per l’acqua bene comune e campagne come Stop T-Ttip. Anche le battaglie per la liberazione dai debiti illegittimi e odiosi, che tante energie avevanoraccolto in quella stagione, oggi sembrano riaffiorare, con le diverse esperienze di resistenza alle ricette di austerity applicate ad alcuni paesi del Nord del mondo. Per questo c’è chi ha scelto Genova (e il 19 luglio) per alimentare vecchie e nuove sp eranze, per mettere in relazioni temi ma soprattutto persone e gruppi, per continuare a “promuovere ad ogni livello la liberazione dai debiti illegittimi, verificare se siamo capaci di attivare percorsi di Audit del debito pubblico a partire da quello degli enti locali… Vogliamo dire con forza che la vita viene prima del debito…”
ANTONIO DE LELLIS

CERCO MIO FRATELLO, IL TELEFONO È STACCATO 

ALLE MAESTRE, CON AFFETTO
Perché le maestre del Messico, nonostante la violenza subita, non si arrendono? "No, non sono manipolate da forze diaboliche, né sono parte di un complotto. Sono così, normali. Giovani, quelle del giudizio, anziane. Sì, magre, grasse, medie, e di tutti i colori. Sono diverse, ma si assomigliano, perché sono in basso e sono donne... E ormai sanno che non sono sole..."
SUBCOMANDANTE MOISÉS E SUB GALEANO

GOVERNARSI DA SÉ 

LA MAESTRA E LA PEDAGOGIA DELLA GARROTA 

LA SCUOLA DELL'ESSERE
Possiamo ricominciare a immaginare, praticare e rendere visibile una scuola diversa, ripensando i luoghi dell'educazione, spazi nei quali fatica e sofferenza non sono sinonimi, piacere e felicità sono alleati, competizione e cooperazione abitano in terre educative differenti. Del resto i sentieri tracciati, tra gli altri, da Tolstoj, Dewey, Freire, Morin, Montessori, Freinet, Lodi, le sorelle Agazzi, Manzi, Zavalloni, Rodari, Goussot dimostrano che il pensiero critico applicato all'arte dell'apprendere è piuttosto ampio. Si tratta, in primo luogo, di essere nella pratica di ogni giorno quel mondo che a parole si dichiara di voler costruire
CARLO RIDOLFI

NO SAV, SCUOLA AD ALTA VELOCITÀ  

CI VORREBBE UN ORTO IN OGNI SCUOLA

DODICI TESI PER UNA SCUOLA CONVIVIALE 

A SCUOLA DI SAPER FARE E AUTOSUFFICIENZA
Permacultura, autoproduzione, vita comunitaria... con stagisti senza frontiere che vengono da Romania, Stati Uniti, Francia, Olanda, Germania, Inghilterra, ma anche Messico, Tailandia ed Egitto… Ci sono scuole di saper fare, come quella di Alunisu–Magyarokereke, in Transilvania, la cui originalità consiste nell’interazione con il territorio, che non è affatto “folcloristica”, poiché è decisamente radicata nella vita quotidiana delle persone. Scuole rurali di un mondo diverso
ANNE E OSWALD

SALVARE IL PIANETA. COMINICIAMO DAL CIBO
"I modelli di produzione attualmente esistenti non possono essere sostenuti a lungo..., cambiare stile di vita e cibo è ormai una scelta inevitabile. Dobbiamo scegliere se imparare a mangiare meglio o distruggere il pianeta Terra... "
BIAGIO TIGHINO

CHE ARIA TIRA
La zona della piana fiorentina, nel nord della città, secondo l’agenzia europea per l’ambiente è una delle più inquinate di tutta Europa. Nonostante questo le amministrazioni locali vogliono costruire un inceneritore, un nuovo aeroporto, la terza corsia dell’autostrada. Naturalmente nella piana fiorentina non sono state collocate, né lo saranno in futuro, stazioni di rilevamento della qualità dell’aria. Per questo, dalla straordinaria esperienza del movimento Mamme No Inceneritore è nata l'idea di mettere su un progetto di monitoraggio partecipato e diffuso (con centraline a energia solare) della qualità dell’aria e della salute di chi vive nella piana. "Ben presto - fanno sapere le mamme - gli investitori realizzeranno che non è conveniente costruire un inceneritore dove la popolazione non dà tregua e ha gli strumenti per non delegare a nessuno la tutela della propria salute...". Articolo e video
MAMME NO INCENERITORE

PERCHÉ MOBILITARSI SULLA GUERRA IN YEMEN
"Siamo corresponsabili, oggi, di una guerra dove il massacro di civili, il terrore, seminato a pioggia, tra vecchi, donne e bambini, è una parte fondante della strategia militare. Si tratta della guerra in Yemen Noi stiamo fornendo armi e stiamo cooperando militarmente con dei paesi che la stanno combattendo. Oggi..."
MIMMO CORTESE

LE BORSE BRUCIANO L'EUROPA
L'ultima notizia che ha fatto tremare le borse è stata la Brexit. Dicono che i mercati hanno bruciato, soltanto a Piazza Affari, 4.000 miliardi. La domanda è: cosa significa esattamente “bruciati”? Dal momento che un terzo delle azioni scambiate a Milano nel 2015 è riconducibile a solo cinque grandi gruppi, tutti bancari, se crolla la Borsa... sono dolori per le banche quotate
ANDREA BARANES

.

TOGLIERE LE BENDE AGLI OCCHI (CORRADO IANNUCCI)
"Comune descrive il mondo esattamente come lo vorrei. Scrive come se scrivessi io. Vede come vedo io. Fa quello che vorrei fare io: togliere le bende dagli occhi. Mi auguro però che non abbia la mia stessa inerzia, perché c’è davvero bisogno che qualcuno inizi, ora, concretamente e poderosamente, la rivoluzione"

Per seguire gli aggiornamenti di Comune-info ogni giorno su facebook clicca «Mi piace» qui

Inoltre dopo aver cliccato “Mi piace”  mettete la spunta su “Ricevi le notifiche” per poter rivevere la notifica dei  nostri post sulla Vostra pagina Fb.

Seguici anche su twitter.

METTI UN BANNER SU COMUNE-INFO

Li abbiamo chiamati «Consigli Comunali» e sono l’offerta di banner per promuovere (a prezzi per tutte le tasche) attività, iniziative o anche prodotti a interlocutori selezionati in modo diretto (da noi) e molto rigoroso. È una scelta rara perché richiede capacità, impegno e investimenti che graveranno sulla redazione, ma è il solo modo, per mantenere il controllo della propria indipendenza in un campo minato come quello della pubblicità. Per informazioni sulle prenotazioni degli spazi pubblicitari scrivete ad amministrazione@comuneinfo.net

-----------------------------------------------------
Se non vuoi ricevere questa newsletter clicca su Annulla l'iscrizione

Per modificare le tue impostazioni clicca su questo link

[VIGNETO] Verso L'Inerbimento Temporaneamente Permanente

 
Inoltra ad un amico Inoltra ad un amico Condividi su Facebook Twitter
 
   immagine centrale  
 
 
 
     
 
 
 
 
  Gestione del suolo in vigneto:
l'integrazione delle tecniche
 
 
 
 
 
 
 


A fronte di una meccanizzazione sempre più spinta e della necessità di preservare le buone condizioni del terreno, «l’inerbimento temporaneamente permanente» consente di amplificare i benefici e ridurre gli aspetti critici delle lavorazioni e dell’inerbimento permanente

Nell'articolo de L'Informatore Agrario analisi e confronto tra le diverse tecniche di gestione del suolo nel vigneto. 

 
leggi tutto >
 
 
 
 
 
  Comunicazione a cura dell'Ufficio Commerciale di Edizioni L'Informatore Agrario srl
tel. 045.8057523
fax 045.8009378
email pubblicita@informatoreagrario.it

Per annullare la sottoscrizione a questa newsletter click su cancellami
 

Verde Quotidiano [n° 674]

Questa mail contiene delle foto, se non le dovessi vedere puoi cliccare qui e vederla online.
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Ciao Gina,

ecco la tua copia di oggi, Lunedì, 18 Luglio 2016:

 

 

L'antico teatro che ospita una delle librerie più belle del mondo (FOTO)


Quando si entra dentro El Ateneo Grand Splendid non sembra di essere in una libreria ma in uno magnifico teatro. Ed effettivamente prima di diventare un bookstore, un teatro lo era davvero.


Leggi tutto

Alga tossica in Puglia: cos’è, i sintomi e come evitarla


Non sono bei tempi in quel della Puglia quest’estate. Dopo il disastro ferroviario della settimana scorsa, arriva la notizia, certamente meno terribile, della presenza dell’alga tossica (Ostreopsis ovata) lungo le coste pugliesi. Giovinazzo, in provincia di Bari, e Torre Canne, in provincia di Brindisi, le aree costiere in cui si è registrato un livello di alga tossica da bollino rosso.


Leggi tutto

10 giochi da spiaggia da fare a costo zero


Sono davvero tanti i giochi da spiaggia a cui adulti e bambini possono partecipare e grazie a cui tutti possiamo divertirci con spensieratezza a costo zero o comunque spendendo pochissimo perché in realtà per divertirsi al mare basta la buona compagnia.


Leggi tutto

Gli abiti che regalano un sorriso ai ragazzi malati che sono in ospedale (FOTO e VIDEO)


Potendo scegliere, nessuno vorrebbe mai trascorrere le proprie giornate in un ospedale, soprattutto se bambino o adolescente. Purtroppo, però, molti giovanissimi sono obbligati a vivere in corsia per settimane, mesi e persino anni. Ed è proprio pensando agli adolescenti ricoverati per lunghi periodi che una fondazione benefica canadese a lanciato il progetto Ward+Robes, per portare colore, originalità e brio nell'abbigliamento dei degenti degli ospedali.


Leggi tutto

Biotrap: la prima trappola per zanzare 100% biodegradabile


Non sapete più come fare per tenere lontane le zanzare? Tutti i rimedi che avete provato non vi soddisfano e volete dire addio allo zampirone e agli insetticidi? Dal Canada arriva una novità: una trappola per zanzare biodegradabile e compostabile.


Leggi tutto

Melanoma nei bambini: i consigli degli esperti per proteggere dal sole (VIDEO)


L’esposizione al sole da bambini è il primo fattore di rischio per il melanoma. I bambini e  i ragazzi fino ai 20 anni possono assumere fino all’80% delle radiazioni solari totali a cui verranno esposti nella propria vita.


Leggi tutto

AAA, si cercano giocatori di Pokemon go per aiutare i cani dei rifugi


Non si parla più di altro: Pikachu e i Pokemon sono ormai entrati prepotentemente nella vita quotidiana e c’è già chi colla il fenomeno come una vera e propria ossessione. Proprio per questo, c'è chi ha pensato di sfruttare questa mania dilagante per Pokemon go per una buona causa: aiutare gli animali dei rifugi, che sono ancora in cerca di una casa.


Leggi tutto

Il meraviglioso spettacolo delle alghe che colorano di blu l'isola Matsu (FOTO e VIDEO)


Sembra un luogo surreale, una terra immaginaria, invece è una delle tante meraviglie sparse in tutto il mondo che la natura ci regala.


Leggi tutto

L'opera lirica gratis nelle piazze, grazie a un camion che si trasforma in palcoscenico (VIDEO)


All’esterno è un grande camion come tanti, ma al suo interno racchiude il mondo surreale e affascinante dell’opera lirica. E’ OperaCamion, un rimorchio che si trasforma in palcoscenico portando il teatro in strada, gratis e per tutti.


Leggi tutto

Nutella VS Nocciolata Rigoni d’Asiago: il confronto tra le creme spalmabili


Lo sappiamo bene, le creme spalmabili non sono tutte uguali. Alcune contengono olio di palma e quantitativi elevati di zuccheri raffinati a discapito della presenza delle nocciole e del cacao che dovrebbero rappresentare gli ingredienti principali di questi prodotti.


Leggi tutto

Gelato gratis per chi va in spiaggia senza auto


Il gelato è gratis per chi va in spiaggia senza auto e sceglie di spostarsi in modo sostenibile, con la bici e con i bus navetta, per raggiungere in mare. Succede a Pesaro. Domenica 10 luglio chi è arrivato in spiaggia senza auto ha potuto gustare un bel gelato gratis.


Leggi tutto

Semifreddo al cioccolato: la ricetta tradizionale, vegan e col Bimby


Il semifreddo è un dolce fresco perfetto da portare in tavola in estate come dessert. Possiamo preparare il semifreddo in mille modi e in numerose varianti ma la ricetta più amata dai golosi resta sempre quella del semifreddo al cioccolato.


Leggi tutto

Colite: ascoltare ciò che accade dentro di noi per risolvere la sindrome dell’intestino irritabile


Sindrome dell’intestino irritabile o più comunemente colite, cos’è e cosa la scatena? Quello che è certo è che l’intestino è un organo dinamico e articolato in grado di assimilare e gestire tutto quanto provenga dal mondo esterno, trasformandolo, assorbendolo e sentendone gli stimoli.


Leggi tutto

Sana 2016: online il nuovo sito internet


In attesa di scoprire tutti gli appuntamenti della #SANAEXPERIENCE – fatta di workshop, convegni, show-cooking ed eventi dentro e fuori il quartiere fieristico di Bologna – SANA, Salone internazionale del biologico e del naturale, lancia il nuovo sito internet.


Leggi tutto

 

Blog

In vacanza con i nostri cani e gatti?

NaturAnimali

La prima metà del mese di luglio si è già conclusa e alcuni di voi saranno già partiti per le vacanze, altri invece sono in procinto per farlo: già scelto la destinazione? E l’albergo nel quale alloggiare? Oppure optato per un appartamento? Spiaggia libera o privata? Prenotato il treno/aereo? Meglio viaggiare in macchina? Pronte le valigie? o manca ancora un weekend di shopping per le vie del centro per comprare le ultime cose? Tutto pronto allora?....ma in tutta questa organizzazione avete incluso anche i vostri amici a quattro zampe?

Leggi tutto

 

 

 
 
 

Vuoi cambiare qualcosa? Modifica la tua Iscrizione

Non sei più interessat*? cancellati