lunedì 12 giugno 2017

[Pomodoro] Fertirrigazione e azoto: questione di tempi

 
Inoltra ad un amico Inoltra ad un amico Condividi su Facebook Twitter
 
   
 
 
 
 
 
 
 
  [Pomodoro] Fertirrigazione e azoto: questione di tempi  
 
 
 
 
 
 

Dal momento che sul pomodoro da industria si adotta, in maniera pressoché generalizzata, l’irrigazione localizzata a goccia con possibilità di ricorrere alla fertirrigazione durante tutto il ciclo, è determinante individuare i momenti di massima richiesta azotata da parte della coltura, ai fini di massimizzare la resa e superare gli alti costi colturali diretti

 
leggi tutto >
 
 
 
 
 
  Comunicazione a cura dell'Ufficio Commerciale di Edizioni L'Informatore Agrario srl
tel. 045.8057523
fax 045.8009378
email pubblicita@informatoreagrario.it

Per annullare la sottoscrizione a questa newsletter click su cancellami
 

Un mondo nuovo comincia da qui

NEWSLETTER DI COMUNE
Se non visualizzi questa mail clicca qui

UN MONDO NUOVO COMINCIA DA QUI

Il sistema del dominio del capitale si decompone in un vortice di caos, guerre e dolore ma non c’è dominio senza i dominati. Quelli che stanno in alto alzano nuove muraglie per nascondersi ma dipendono da noi. Dobbiamo allargare le crepe dei loro muri, resistere difendendo la vita e ricostruirla in una dimensione comune e autonoma del fare. Non siamo in lotta contro il tempo ma per un tempo non più sottomesso al denaro e libero dall’astrazione. Non siamo gli ingranaggi impotenti di un tempo-orologio. La campagna 2017 di Comune. Vi chiediamo di aiutarci a cominciare un’altra volta, ad aprire un nuovo ciclo di cinque anni con una testata ridisegnata. Inviate almeno 20 euro, con bonifico o con Paypal, perché chiunque possa continuare a leggere Comune liberamente. E poi scriveteci (info@comune-info.net oppure nei commenti in coda all'articolo linkato) qualche riga di adesione: diteci da dove e come pensate che Comune possa cominciare un’esistenza più utile, più bella e più capace di raccontare quel che accade

Versamenti sul: c/c bancario dell’associazione Persone Comuni
IBAN
IT58X0501803200000000164164; Banca Pop. Etica, Roma;
causale Campagna 2017 – È possibile inviare il sostegno anche con PAYPAL

 

LETTERA AL MINISTRO MARCO MINNITI
"Il mio amico Ahmed, fuggito ai bombardamenti della città di Mosul, che è stata occupata dagli assassini di Daesh in seguito alla guerra che il presidente Bush decretò infinita e che il suo partito e il suo governo appoggiarono nel decennio passato, ha raggiunto il nostro paese grazie alla sua resistenza fisica e alla sua intelligenza - scrive Franco Berardi Bifo - Pur avendo una laurea in medicina, data la condizione di clandestino cui lo costringono due leggi infami, è temporaneamente costretto a vendere fazzoletti di carta in un paese della costa romagnola. Pur essendo un ragazzo cortese e di bell’aspetto, pur parlando correntemente quattro lingue (credo più di lei, caro ministro), il m io amico Ahmed rischia di essere cacciato dalla spiaggia sulla quale vende le sue merci perché la nozione di 'decoro' cui il suo decreto si ispira non tollera eleganti e fascinosi laureati poliglotti se non sono di razza ariana. Potrebbe, per favore, con la sollecitudine con cui ha eseguito i desiderata del signor Scalfari Eugenio, occuparsi anche del mio amico Ahmed?..."
FRANCO BERARDI BIFO

L'IDEOLOGIA DELLA SOSTENIBILITÀ
Il ministero per l’Ambiente ha posto in consultazione online la Bozza della Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile, in attuazione della Agenda 2030 adottata dalle Nazioni Unite nel vertice di New York del 2015. Sviluppo sostenibile resta per molti una seducente parola d’ordine, ma dovremmo tutti interrogarci sui motivi per cui gli altisonanti obiettivi che l’Onu ripete da quarant'anni non trovano attuazione. "Nonostante le crisi economiche e in barba all’ipotesi di un’economia 'circolare' all’infinito, infatti, il bilancio di materia estratto dal pianeta e dissipato procede a ritmi insostenibili", scrive Paolo Cacciari. La sostenibilità o è un concetto che aiuta a elaborare strategie per entrare qui e ora nell’era del post-sviluppo e del post-capitalismo, o è soltanto un insopportabile marketing
PAOLO CACCIARI

VACCINI, IRRUZIONE E COSTITUZIONE
Si può ragionare intorno al tema dei vaccini, senza isterismi e semplificazioni da campagna elettorale, utilizzando come chiavi di lettura la libertà di scelta (lo ha ricordato Alessia Cintorino in I vaccini e la libertà di scelta) oppure la ricerca (lo ha fatto in modo autorevole e indipendente la Rete Sostenibilità e salute), ma si può anche valutare quanto sia legittimo il Decreto - in teoria riservato ai casi che implicano la necessità e l&r squo;urgenza -), così come formulato, rispetto ai principi costituzionali. Quel provvedimento, spiega Bartolo Mancuso, “non solo non tiene conto delle indicazioni della Corte Costituzionale, ma al contrario aumenta considerevolmente i vaccini obbligatori, senza prevedere né risorse né strumenti per evitare la lesione del diritto alla salute del singolo...”
BARTOLO MANCUSO

LA BELLEZZA DI VENIRE AL MONDO
"Leggo che la ministra Valeria Fedeli intende appioppare un altro mese di scuola agli studenti. Nel periodo estivo. Su pressione di molti genitori...". Un altro mese di scuola? I bambini intralciano, parcheggiamoli
PAOLO MOTTANA

TORTURA LEGALE
La proposta di legge sulla tortura è un pasticcio inapplicabile. Meglio di niente? No, perché in una materia come questa una cattiva legge avrebbe un effetto perverso: finirebbe per legittimare alcune forme di tortura
LORENZO GUADAGNUCCI

IL COUSCOUS DELLA DIGNITÀ
Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei, dicono i nutrizionisti. Quando andava a scuola, Habib Ayeb, geografo tunisino che oggi insegna all'Università di Parigi, sentiva dire che l’orzo era per gli animali. Eppure i suoi genitori il couscous lo preparavano proprio con l'orzo. E visto che animali non potevano proprio essere, voleva dire che non erano "moderni". Sì, perché la modernità imponeva l'utilizzo del grano. Solo che nelle regioni desertiche meridionali il grano non cresce, così, avendo abbandonato l'ottima coltura di orzo, quelle regioni sono ora costrette a dipendere completamente dal nord. Del resto, fa lo stesso l'intero paese, che importa dall'estero oltre la metà del grano consuma to. Il nuovo film-documentario di Ayeb è dedicato alla sovranità alimentare, sta per uscire in Tunisia e si chiama "Couscous - i semi della dignità". Si propone soprattutto di dar voce alla dignità dei contadini, quelle persone che "quando ce le fanno vedere è per fare del folklore, mai per fare loro domande", come spiega in quest'ampia intervista con Tunisia in Red
A CURA DI PATRIZIA MANCINI

LA PIAZZA DEL RIF BERBERO
La morte di Mouhcine, pescivendolo ambulante, rimasto ucciso in ottobre mentre cercava di recuperare da una discarica la sua merce è stata la scintilla. È cresciuta poco a poco la protesta in Marocco dei pescatori berberi, poveri quanto arrabbiati, contro l’arroganza di uno Stato concentrato a reprimere e a chiudere accordi per mega-progetti urbanistici e commerciali con multinazionali e altri Stati. Nei giorni scorsi è stato arrestato anche uno dei volti più noti della protesta, Nasser Zefzafi: le forze dell’ordine al soldo di re Mohammed VI pensavano così d’aver interrotto il crescendo di contestazioni. Si sono sbagliate. Ora i grandi media scoprono che la ribellione è alimentata anche da tante donne, tra cui Nawal Ben Aissa, trentasei anni e quattro figli, portavoce del movimento sociale spontaneo hirak, che da mesi riempie le piazze. “Lo Stato ci opprime – grida – Tutti i diritti dei rifains sono calpestati…”. Per questo non si fermeranno
ILARIA DE BONIS

IL VENEZUELA OLTRE LA POLARIZZAZIONE
Un appello promosso da attivisti, accademici, esponenti della sinistra dell’America Latina e di ogni parte del mondo per sostenere l’iniziativa lanciata dalla Piattaforma Cittadina in Difesa della Costituzione e sottoscritta da un folto numero di accademici, politici, ex-parlamentari ed attivisti di sinistra venezuelani. L’obiettivo è una soluzione pacifica alla crisi che devasta il paese sudamericano e il rispetto della Costituzione. Tra le altre, ci sono le firme di Edgardo Lander, sociologo, Oly Millan, già ministra dell’economia popolare con il presidente Chavez, Hector Navarro ex ministro di educazione ed energia, Enrique Ochoa Antich ex coordinatore del MUD e già deputato, Ana Lisa Osorio, già deputata del Parlandino e ministra dell’ambiente
AA.VV.

Una ragazza palestinese, che avrebbe tentato un accoltellamento, giace sulla strada gravemente ferita. Mentre si dissangua, i soldati dell’esercito israeliano la circondano come in un rito pagano, vomitando un torrente di insulti. Nour Iqab Enfeat, del villaggio di Yabad, vicino a Jenin, in Cisgiordania, è morta dopo poche ore. Aveva sedici anni

IL CERCHIO DELLE MADRI
L'articolo di Bruno Tognolini La madre del terrorista ha raccolto molte attenzioni e commenti. In un messaggio inviato dal Belgio alla redazione di Comune, scrive, tra gli altri, Nadine: "Sono belga. Vorrei un contatto con Bruno Tognolini perché lavoro con un gruppo di donne, in Belgio, madri di ragazzi e ragazze partiti per la Syria; una è la madre di un ragazzo che ha fatto l'attentato allo stadio di Parigi. Se è possibile, vorrei mettere in contatto tutte le madre con la stessa storia...". Bruno utilizza un'immagine splendida, «Il cerchio delle madri» per rilanciare quel messaggio e per continuare a mettere in comune domande. Scr ive Tognolini: "Parlare, domandarsi, pensare, con la massima possibile onestà, scansando le risposte comode e persecutorie dei violenti e quelle comode e assolutorie dei mansueti, può portare questo: che le parole suscitino atti... SEGUE QUI

 

Per seguire gli aggiornamenti di Comune-info ogni giorno su facebook clicca «Mi piace» qui

Inoltre dopo aver cliccato “Mi piace”  mettete la spunta su “Ricevi le notifiche” per poter rivevere la notifica dei  nostri post sulla Vostra pagina Fb.

 

METTI UN BANNER SU COMUNE-INFO

Li abbiamo chiamati «Consigli Comunali» e sono l’offerta di banner per promuovere (a prezzi per tutte le tasche) attività, iniziative o anche prodotti a interlocutori selezionati in modo diretto (da noi) e molto rigoroso. È una scelta rara perché richiede capacità, impegno e investimenti che graveranno sulla redazione, ma è il solo modo, per mantenere il controllo della propria indipendenza in un campo minato come quello della pubblicità. Per informazioni sulle prenotazioni degli spazi pubblicitari scrivete ad amministrazione@comuneinfo.net

 

 

-----------------------------------------------------
Se non vuoi ricevere questa newsletter clicca su Annulla l'iscrizione

Per modificare le tue impostazioni clicca su questo link

Verde Quotidiano [n° 790]

Questa mail contiene delle foto, se non le dovessi vedere puoi cliccare qui e vederla online.
 
 
 
 
 
 
 
 

Ciao Gina,

ecco la tua copia di oggi, Lunedì, 12 Giugno 2017:

 

Violento terremoto di magnitudo 6.2 in Turchia


Un violento terremoto ha fatto tremare la Turchia qualche ora fa, esattamente alle 14.28 ora italiana. A darne notizie sarebbe stata la protezione civile turca (AFAD). Il sisma, di magnitudo 6.2, sarebbe stato avvertito fino ad Atene.


Leggi tutto

Fiori di zucca: proprietà, calorie e come cucinarli al meglio


Le proprietà dei fiori di zucca, i valori nutrizionali e i consigli, con le migliori ricette vegetariane, per cucinarli

I fiori di zucca sono un ingrediente molto apprezzato e particolarmente bello e colorato da usare in cucina. Scopriamo le loro proprietà e come cucinarli al meglio.


Leggi tutto

"World meat free day": vegetariani per un giorno a sostegno del Pianeta


Giornata mondiale senza carne. ‘Non vi stiamo chiedendo di rinunciare alla carne per sempre ma di essere vegetariani per un giorno’, questo l’appello lanciato dal "World meat free day", la giornata mondiale senza carne che si celebra oggi 12 giugno.


Leggi tutto

I bambini riconoscono e seguono i volti umani fin dalla pancia della mamma


Non solo i neonati riescono a riconoscere i volti umani e a seguirli con lo sguardo. Una nuova ricerca ha scoperto che anche i feti hanno la stessa capacità.


Leggi tutto

La pianta che divora lo smog e pulisce la città


Può un fiore pulire l’aria dall’inquinamento? Ad Amsterdam si sta sperimentando una nuova metodologia green che riesce a filtrare lo smog urbano. Nella città olandese c’è un livello molto alto di inquinamento, ma i ricercatori sono convinti che la soluzione per salvare ambiente e salute pubblica può essere trovata nelle piante.


Leggi tutto

G7 Ambiente: ecco perché il vertice di Bologna è stato un flop


Non sarà ricordato come un G7 Ambiente memorabile, quello di Bologna. Il rappresentante degli Usa Scott Pruitt ha abbandonato il summit in anticipo, in tempo comunque per rimarcare la frattura tra il suo Paese e l’Europa sulle questioni climatiche. Sullo sfondo dell’incontro di Bologna, la decisione di Donald Trump di ritirare gli Usa dall’accordo di Parigi.


Leggi tutto

L'Italia è il regno dei fiori: ospitiamo la metà delle specie europee


L'Italia, la patria dei fiori. Un capitale naturale inestimabile vive nel nostro paese, ignaro della sua importanza, così come lo siamo noi. La metà dei fiori di tutta Europa si trova in Italia, ma non solo. Siamo uno dei Paesi europei più ricchi di biodiversità terrestre e marina.


Leggi tutto

Leonardo Di Caprio si mobilita per salvare la Vaquita: intesa storica col Messico


Leonardo DiCaprio, ancora lui. Le iniziative benefiche e gli sforzi del celebre attore americano a favore del pianeta e dei suoi abitanti. Questa volta a beneficiarne è la vaquita, nota anche come “panda dei mari”.


Leggi tutto

Le illustrazioni che mostrano le verità che ogni persona innamorata conosce


Ogni rapporto sentimentale è diverso dall’altro ma ci sono alcuni gesti ed emozioni che riguardano proprio tutti, piccole verità che accomunano ogni storia d’amore.


Leggi tutto

Pomodori: le varietà più buone e saporite


Rossi, gialli, tondi, oblunghi: di pomodori ce ne sono davvero di infinite qualità e per tutti i gusti. Il pomodoro è infatti uno degli ortaggi che più si declina in centinaia di varietà diverse: dai piccoli pomodori a ciliegina ai grandi “cuor di bue”, passando per i pomodori gialli, verdi o anche neri. Ma quali sono le varietà più saporite? E come utilizzarle nel migliore dei modi?


Leggi tutto

Quinta malattia: sintomi, come riconoscerla, incubazione e contagio (foto)


Cos'è la quinta malattia, quali sono i sintomi, l'incubazione e il contagio e come riconoscere l'esantema cutaneo

La quinta malattia, o eritema infettivo o megaloeritema epidemico, è una malattia infettiva causata dal parvovirus B19. Fa parte delle cosiddette “malattie esantematiche”, ma è la meno diffusa e la meno riconosciuta. Come morbillo, rosolia, varicella, pertosse e parotite, è una malattia più comune nell’età infantile e l’esantema tende a colpire soprattutto il volto. Ma quali sono i sintomi della quinta malattia? E quali sono i tempi di contagio e di decorso?


Leggi tutto

Giornata mondiale contro il lavoro minorile: oltre 168 milioni le vittime invisibili


Ogni anno, la Giornata mondiale contro il lavoro minorile ci ricorda quante vittime innocenti continuano ad essere sfruttate per il profitto economico. Anche quest’anno, il 12 giugno, vogliamo dare voce a questi bambini invisibili e dimenticati.


Leggi tutto

 

Blog

Spartani d'Italia: la storia di Taranto raccontata nel Museo Ipogeo Spartano Bellacicco

Clorofilla

Alla scoperta della Puglia, sono arrivata anche a Taranto, che mi ha riservato altre "sorprese ipogee", dopo quella degli antichi  frantoi che ho visitato in Salento. 

Le mie amiche tarantine, quando ho chiesto loro cosa non potevo perdermi (cibo a parte) della "Città dei due mari", non hanno avuto dubbio: dovevo assolutamente visitare il Museo Spartano, il luogo che ha reso ancora più orgogliosi i tarantini delle loro origini. 

 

 

 
 
 

Vuoi cambiare qualcosa? Modifica la tua Iscrizione

Non sei più interessat*? cancellati

Omaggio: il profumo di basilico a casa tua


Un omaggio per te: il basilico genovese
 

Basilico genovese: il sapore autentico a casa tua.
Fresco, profumatissimo, brillante: il basilico genovese
è un piccolo tesoro da coltivare sul tuo balcone!

Da lunedì 12 giugno fino a domenica 18 compresa
chi farà un ordine di qualsiasi prodotto su piantine da orto
avrà in regalo una piantina di pregiato basilico genovese.
 

 
  COME RICEVERLA?  
 
  Scegli su www.piantinedaorto.it i prodotti che preferisci

Scegli su
www.piantinedaorto.it
i prodotti che preferisci

  Completa il tuo ordine seguendo i semplici step del carrello

Completa il tuo ordine seguendo i semplici step del carrello

 
 
  Paga come vuoi

Paga
come vuoi

  La piantina è già in viaggio verso casa tua

La piantina è già in viaggio verso casa tua!

 
 

Vuoi scoprire come utilizzare in cucina
la piantina di basilico che ti arriverà in omaggio?

scoprilo qui

 

 

Buona giornata,
staff Piantinedaorto.it

Piantinedaorto.it è il primo sito web in Italia che produce,
confeziona e spedisce piantine pronte al trapianto.
www.piantineorto.it






Privacy
Rimozione