Pagarsi le spese mediche con i rifiuti. Che la spazzatura sia una vera e propria ricchezza ormai lo sanno anche i  bambini ma che possa essere usata come “merce di scambio” per le spese mediche è una novità. Un giovane imprenditore  indonesiano ha ideato un modo per permettere anche ai più poveri di poter pagare la loro assistenza sanitaria attraverso la spazzatura.      Leggi tutto      |   
              Sognate o temete di vivere come in Matrix? Non illudetevi, è impossibile (per fortuna). Ad assicurarlo  è uno studio condotto dagli scienziati della Oxford University.      Leggi tutto      |   
              E’ una battaglia che va avanti dal 2014 ma adesso sembra arrivata al termine: il Consiglio territoriale delle Hawaii ha concesso il permesso per la  costruzione di quello che sarà uno dei più grandi telescopi al mondo su una montagna che i nativi considerano sacra.      Leggi tutto      |   
              Portare gli avanzi a casa? Niente di  cui vergognarsi, anzi sarebbe addirittura ‘figo’. Parola dello chef Bruno  Barbieri che in tanti apprezzano per i suoi modi schietti e diretti, quando di certo non le manda a dire  ai concorrenti della fortuna serie di Masterchef Italia. In un’intervista al Corriere spiega perché chiedere la doggy bag è come fare un regalo allo chef.      Leggi tutto      |   
              Particolato, conosciuto anche come PM (Particulate matter). Minuscole particelle  che inaliamo dall'aria inquinata delle nostre città. Ma cosa accade al nostro corpo quando respiriamo le cosiddette polveri sottili, in  particolare il PM2.5?      Leggi tutto      |   
              Purtroppo sappiamo che il riso è il cereale più contaminato  dall’arsenico, sostanza tossica che si trova nel suolo e nell’acqua. Esiste però un trucco per rimuovere la  maggior parte dell’arsenico contenuto nel riso.      Leggi tutto      |   
              Herpes, funghi e batteri a go go: le infezioni in palestra devono preoccupare al pari di fratture o  distorsioni varie, soprattutto quando riguardano i bambini. Tra campi sportivi, palestre e piscine gli agenti patogeni sono a  migliaia. Quasi impossibile evitarli, ma come minimizzarne i rischi?      Leggi tutto      |   
              Seduto tra i rifiuti in fiamme di una discarica a cielo aperto. E’ un’immagine desolante quella di  un orso fotografato in Canada da Troy Moth, che lascia l’amaro in bocca e  mostra ancora una volta, il grido d’aiuto della natura  distrutta dalla mano dell’uomo.      Leggi tutto      |   
              Come ogni anno, il 2 ottobre si celebra la festa dei nonni. Ecco  le frasi più belle da dedicare loro.   Un legame che in pochi riescono a comprendere, un rapporto unico, difficilmente ripetibile. Guai a mettere il dito tra  nonni e nipoti! Loro hanno un loro mondo, un loro codice, delle loro “non-regole”. Anche se a volte  portano scompiglio, i nonni sono l’altra faccia della famiglia, sono il caposaldo di mamma e papà. Sono la presenza su cui fare  affidamento.      Leggi tutto      |   
              Da oltre sessant’anni porta la natura nelle case di tutto il mondo grazie ai suoi straordinari documentari pensati per il piccolo schermo. L’ultimo  è Blu Planet II, presentato a Londra qualche giorno  fa.      Leggi tutto      |   
              Defibrillatore (DAE o AED in lingua inglese). Uno strumento che può salvare  una vita e che tutti dovrebbero saper usare. Non si tratta di manovre particolarmente complicate ma è bene comunque conoscere i passaggi  principali e come intervenire in caso di attacco cardiaco.      Leggi tutto      |   
              Anche nel mese di ottobre l'orto richiede le proprie cure ed attenzioni. Per quanto riguarda alcune  varietà, come il basilico, i pomodori, l'uva e i peperoni, questo mese si raccolgono gli ultimissimi doni della natura.  È tempo di andare per castagne e per funghi, di terminare la vendemmia e di iniziare la raccolta  delle olive, nel caso se ne abbia la fortuna.      Leggi tutto      |   
              FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE - Ottobre è il mese in cui l'autunno ci regala odori e sapori  forti, ma anche i primi malanni stagionali, da combattere proprio grazie alla frutta e verdura fresca che possiamo trovare non solo sui banchi del  mercato ma anche nel nostro orticello urbano.      Leggi tutto      |