| Questa mail contiene delle foto, se non le dovessi  vedere puoi cliccare qui e vederla  online. | Non sei più interessat*? cancellati   |   
    |   |   
      |   
                    |   
    |   |   
    |        Il BIOFACH è una piattaforma d’eccellenza di business e networking dedicata all'intero comparto  alimentare internazionale.   Avrà luogo dal 14 al 17.2.2018 a Norimberga.   È possibile trovare tutte le informazioni su: www.biofach.com    |   
    |   |   
    |        Ciao Gina, ecco la Newsletter di oggi, Mercoledì, 31 Gennaio 2018:        |   
            Curcuma. Ormai conosciamo le tante proprietà di questa spezia per la salute ma probabilmente  ancora non sappiamo utilizzarla al meglio per la nostra bellezza e la cura del corpo. Oggi vi presentiamo 10 ricette di maschere alla curcuma per  avere una pelle senza impurità e più splendente.           |   
      |   
    |   |   
            Glifosato anche in alcuni marchi di pasta di Gragnano? Un nuovo test condotto da GranoSalus ha scoperto che neanche questa sarebbe al riparo dal  noto pesticida di Monsanto.            |   
      |   
    |   |   
            Cotolette di ceci, ecco la ricetta di un secondo piatto tutto vegetale saporito e saziante che farà felice  tutta la famiglia. Facili da preparare, le cotolette vegetali di ceci rappresentano un'ottima alternativa alla carne per piccoli e  grandi.  Possono essere consumate anche fuori casa, magari utilizzate per farcire i panini.           |   
      |   
    |   |   
            Ecobonus verde, quest'anno per la prima volta anche i giardini privati potranno usufruire di aiuti statali. Dopo quasi tre anni di lavoro di  sensibilizzazione, promozione, cultura e networking, il Consiglio dei Ministri ha approvato il bonus, successivamente è stato inserito nella  nuova Legge di Bilancio 2018 ed è in vigore dal  1° gennaio di quest'anno.           |   
      |   
    |   |   
            La ricetta della tisana al timo, detta anche “tisana degli dei” per le sue tante  proprietà benefiche, è nota e apprezzata fin dall’antichità. Scopriamo tutti i benefici che offre e come prepararla.           |   
      |   
    |   |   
            Memoria, ricordo, pensiero. Se serve a qualcosa questo è il momento giusto per non dimenticare un male chiamato Olocausto. La  Giornata della memoria – in programma ogni anno il 27 gennaio – è l’occasione buona per capire cosa sia  stato questo autentico eccidio, cosa voglia dire la parola Shoa e tutte le conseguenze di politiche scellerate.           |   
      |   
    |   |   
            C'è un rimedio semplice che aiuta a migliorare l'umore, favorisce il  pensare, aumenta la memoria e in generale sostiene il benessere del nostro cervello: camminare. Semplicemente passeggiare, meglio, mille volte meglio,  se nella natura ed entrando in risonanza con il paesaggio intorno.           |   
      |   
    |   |   
            Siviglia è la città che tutti dovrebbero visitare nel 2018. A dirlo è Lonely  Planet, perché lo splendido centro urbano incarna l’essenza perfetta della Spagna: arte e patrimonio culturale variegato, senza  dimenticare la gastronomia.           |   
      |   
    |   |   
            Avete presente il dolce far niente? In Olanda per esprimere questo concetto basta una sola parola: Niksen che attenzione  però, non ha niente a che vedere con la pigrizia.           |   
      |   
    |   |   
            Chiacchiere fritte, la ricetta con ingredienti poco raffinati per preparare il dolce di Carnevale per eccellenza.  Sottili, croccanti e piene di bolle, le chiacchiere fritte sono conosciute anche come cenci, frappe o crostoli a seconda della regione d'Italia e  sono perfette per essere servite a merenda o ad una festa in maschera.           |   
    |   |   
    | Blog |   
    |   |   
     |   
    |   |   
    | News |   
    |   |   
    | La libera scuola contadina di Mondeggi dove  imparare gratuitamente a prendersi cura della terra |   
      |   
    |   |   
    | La storia della mucca fuggita dalla fattoria  per essere un bisonte |   
      |   
    |   |   
    | Il coguaro o puma orientale è  ufficialmente estinto |   
      |   
    |   |   
    | Città libere da pesticidi, nasce la  rete delle città europee pesticide free |   
      |   
    |   |   
    | Mal'aria 2018: scopri quanto è  inquinata la tua città |   
    |   |   
    |   |   
    | WWW.GREENME.IT |   
    |   |   
    |   |   
    | Vuoi cambiare qualcosa? Modifica la tua Iscrizione | Non sei più interessat*? cancellati   |