

 Newsletter di Comune
Se non si visualizza questa mail cliccare qui, chi desidera sapere chi fa Comune può aprire invece questa pagina.
OGNI GIORNO NEL SITO DI COMUNE-INFO NUOVI ARTICOLI
_________________________________________________________________________________
QUESTO QUOTIDIANO WEB HA SENSO SOLO SE SONO IN MOLTI E MOLTE E METTERSI IN COMUNE,
NOI CI PREPARIAMO AL 2014 CON QUALCHE IDEA: INTANTO, BUON ANNO A TUTTI E TUTTE
_________________________________________________________________________________
L'URLO CONTRO IL RAZZISMO DI  STATO
   Le proteste di Lampedusa e le bocche cucite dei  migranti  nel Cie di Ponte Galeria gridano più di qualsiasi  parola. Tutto  questo è il risultato di una  legislazione ben precisa che va dalla  Turco-Napolitano alla  Bossi-Fini, passando per i decreti del ministro  Maroni L'ARTICOLO  COMPLETO
OBSOLESCENZA  PROGRAMMATA
  Quante volte ci siamo sentiti dire: “Le conviene  comprarsi un prodotto  nuovo (sia esso una lavatrice o la  stampante del computer, un orologio o  un l’ombrello,  il rasoio e persino l’automobile), perché costa  meno  cambiarlo che aggiustarlo”. Serge Latouche ci ha  scritto un libro.  Cosima Dannoritzer ne ha tratto uno  splendido documentario. E’ una delle  conseguenze  della crescita fine a sé stessa, che trionfa nascosta  nei  regali di Natale, ovvero quell’insieme di  accorgimenti tecnici messi in  atto dai produttori per far  durare le merci meno di quanto potrebbero L'ARTICOLO  COMPLETO
REWIND 2. DELLA MORTE E DI ALTRI  ALIBI
  La morte non è una merce che puoi possedere o  amministrare. Il  problema, con i morti, è  sopravvivergli. Il culto della storiografia è   inutile. Dei morti, guardate soprattutto la strada che il  loro passo ha  percorso e che ha ancora bisogno di passi che  la percorrano. Importa chi  siamo o quello che facciamo? La  lotta che vale non è quella che si è  vinta o  s’è persa ma quella che prosegue. Non ci sono  battaglie  definitive, né per i vincitori né  per i vinti. Chi ora si delizia nel  trionfo vedrà il  suo mondo crollare. Quelli di sopra non accettano  abbracci  ma solo genuflessioni. Nel frattempo, la sola cosa che vale  la  pena di fare là in alto è quello che fanno  gli uccelli…  L'ARTICOLO  COMPLETO
IL SINDACO  DESTITUITO
  Il sindaco della capitale della Colombia è stato  destituito da un  procuratore generale che lo accusa di aver  cambiato l’appalto sulla  gestione dei rifiuti in modo  irregolare. Quando è stato eletto, Gustavo  Petro  aveva promesso di difendere l’ambiente e la vita dei  cittadini.  Non era un compito facile in una metropoli come  Bogotà e in un paese  dove per decenni la vita umana  è valsa meno che in qualsiasi altro.  Petro ci stava  provando, come dimostrano lo stesso tentativo di   destituirlo e molte altre cose, perfino la galleria  fotografica sulla  giornata senza auto che potete vedere  sotto. Probabilmente, la parola  tornerà alle urne ma  la vicenda fa tremare il fragile accordo che si  negozia  all’Avana tra il governo e la guerriglia più  antica del  continente. Il problema è la  qualità della democrazia: se ti  destituiscono per  aver tentato di cambiare la raccolta dei rifiuti, che   succederà quando i paramilitari dovranno restituire  le terre rubate? L'ARTICOLO  COMPLETO
AGRICOLTURA DEPREDATA E CIBO  FINTO
  Ingurgitiamo cibo senza chiederci da dove viene e  com’è stato prodotto,  com’è  arrivato fino a noi e se ne abbiamo bisogno. Pensiamoci,  allora,  quando scegliamo il cibo, perché la nostra  scelta fa, davvero, la  differenza, perché è  da lì che comincia un cambiamento profondo L'ARTICOLO  COMPLETO
AUTOPRODUZIONE, AMORE E  RIBELLIONE
  Risparmio economico, risparmio ecologico, ribellione alla   globalizzazione liberista, riciclo e creatività,  antistress naturale,  attività ludica collettiva,  amore per il pianeta e per se stessi... Un  primo elenco per  scegliere l'autoproduzione di cibo, saponi, abiti, qui e   ora: il vostro? L'ARTICOLO  COMPLETO
CARA PICCOLA, FAI TU GLI AUGURI A  NOI
  "Il signor Grillo e il suo movimento, firmatari della  letterina  natalizia 'a un bambino non ancora nato', sperano  che l’umanità inventi  'nuovi paradigmi'  perché così 'tutto cambierà'.  Però non per te, cara  piccola di domani. Il  paradigma che ti misurerà sarà sempre lo  stesso,  espresso con l’aggressione sessista che ha lo  scopo di umiliarti e che  richiede la tua immediata  sottomissione ... Un paradigma per cui sarai  sempre e  soltanto, mia cara bimba non nata, un fodero ambulante per   apparato genitale maschile. Se davvero il futuro  appartenesse a questi  'costruttori' ti suggerirei di  pensarci bene, prima di nascere. Però  siamo in tante  e in tanti a lavorare perché il tuo futuro appartenga  a  te e ti mostri il rispetto che ti deve come essere umano.  Fai tu gli  auguri a noi, piccola" (Maria G. Di Rienzo,  scrittrice e regista  teatrale femminista) L'ARTICOLO  COMPLETO
I VIGILI DEL FUOCO A IMPATTO  ZERO
  Si trova ad Albenga ed è la casa passiva più  ecologica d’Italia perché  sfrutta un po’  tutte le tecnologie per il risparmio energetico,   integrandole in maniera intelligente. La palazzina ospita 24  alloggi per  i Vigili del Fuoco e alcuni uffici comunali L'ARTICOLO  COMPLETO
CAPIRE LA SOCIETA' CIVILE IN  AFGHANISTAN
  Cosa pensano gli afgani della situazione del loro paese?  Cosa si  aspettano per l'anno che sta per iniziare e che  sarà, ancora una volta,  un anno cruciale? Una  ricerca sul campo di Giuliano Battiston offre  alcune  risposte. Complesse ma essenziali per orientarsi tra i monti  di  un angolo del mondo dove l’incertezza domina i  sentimenti, modella le  aspettative e genera timori L'ARTICOLO  COMPLETO
Con Evo Morales al potere crescono le divisioni e i confluitti nei movimenti e contro il governo, a cominciare dagli indigeni delle “terre basse” e dalla lotta in difesa del Parco nazionale di San Isiboro Sécure, il cui straordinario ecosistema è minacciato dalla costruzione di una superstrada. Alcuni gruppi di donne, intanto, prendono posizione anche contro il sempre più evidente machismo del presidente L'ARTICOLO COMPLETO
ARMIAMOCI E  COOPERATE
  Se avevate pensato di aver visto l’apice della  sfacciataggine col  ministro della Cooperazione, Andrea  Riccardi, fondatore della Comunità  di  Sant’Egidio, che l’anno scorso per organizzare  il “Forum della  cooperazione” si è fatto  sponsorizzare da Eni, banche e aziende di vario  tipo, non  avevate ancora visto nulla. Il nuovo che avanza è   plasticamente rappresentato dal viceministro Lapo Pistelli,  salito a  bordo della portaerei Cavour:il viaggio, ha detto,  ci consentirà di  mostrare "le eccellenze del  nostro sistema militare". Ma sì, armieri e  ong,  tutti insieme L'ARTICOLO  COMPLETO
NATALE ALL'OMBRA DEL  MURO
  Betlemme resta una città in gabbia,  prigioniera come il resto dei Territori  occupati palestinesi L'ARTICOLO  COMPLETO
TENTATO SCIPPO IN  SARDEGNA
  Il Gruppo Angelantoni prova ad aggirare gli ostacoli che a  livello  regionale parevano insormontabili: quattro impianti  situati in aree  molto distanti tra loro vengono spacciati  per un unico grande progetto  che supera così i 300  Mw termici. L’intento è di chiedere la  Valutazione  d’impatto ambientale al ministero  espropriando l’autonomia regionale  del suo potere  decisionale. Gli ambientalisti se ne accorgono e provano a   fermare la speculazione e il tentato scippo di competenze L'ARTICOLO  COMPLETO
MANGIARE ANIMALI NUOCE ALLA  SALUTE
  Il forte consumo di proteine animali produce maggiori  probabilità di  trasmissione all’uomo di agenti  patogeni di origine animale. La Fao  sollecita la crescita  della prevenzione e sostiene la necessità di   guardare alla salute delle persone, degli animali e degli  ecosistemi  come a un unico insieme necessario alla vita L'ARTICOLO  COMPLETO
ROMA E IL MONDO, SENZA  FRONTIERE
  Alcune foto del corteo romano nella giornata mondiale dei  diritti dei  migranti. Roma meticcia, la Roma delle lotte  sociali e  dell’antirazzismo, si è ripresa la  città GUARDA  LE FOTO
DIMMI COSA LEGGI
  Conoscete in che percentuale, nei libri per bambini, i  maschi sono  protagonisti? Due volte tanto le femmine.  Televisione e film a cartoni  animati sono particolarmente  subdoli e insidiosi nel modo in cui  marginalizzano  basandosi su genere e etnia. Preparare i nostri figli a   vivere in una società pluralista e composta di  differenze richiede che  noi si smetta di accettare  l’andazzo e si cerchino narrazioni  alternative L'ARTICOLO  COMPLETO





