Deformi, macellati a poche settimane di vita, dopo una breve esistenza in capannoni chiusi e sporchi. È  questa la fine dei polli allevati in Italia per rifornire i maggiori produttori di carne. A denunciarlo è un'inchiesta shock di Animal  Equality, che ha rivelato le pessime condizioni degli animali, dagli allevamenti ai macelli.      Leggi tutto      |   
              AAA cercasi piccoli proprietari di peluche smarriti.  L’aeroporto di Glasgow lancia una campagna per far tornare a casa animaletti, pupazzetti, tigrotti e orsetti.      Leggi tutto      |   
              Anche se non hanno la parola, i nostri amici a quattro  zampe, quando vogliono comunicarci qualcosa, lo sanno fare benissimo. I loro gesti quotidiani, gli atteggiamenti e le loro abitudini sono per noi  più chiari di qualsiasi altro discorso.      Leggi tutto      |   
              Cercasi appassionati di birra e più o meno profondi conoscitori delle birre e dei loro ingredienti. Per chi  “vuol essere pagato per bere birra” è tempo di mandare curriculum. A Londra, infatti, si cerca un  Professional Beer Taster, ovvero un assaggiatore di birra professionale.      Leggi tutto      |   
              Un nuovo amico per i bambini affetti da autismo. È un piccolo robot NAO. Non si tratta di un gioco ma di  un complesso sistema che promette di aiutarli nei comportamenti sociali.      Leggi tutto      |   
              Un nuovo studio lancia un monito ai genitori di tutto il mondo: no a tv e videogiochi in camera!  Queste abitudini sbagliate che spesso concediamo ai bambini aumenterebbero infatti il rischio di andare male a scuola oltre che di sviluppare  dipendenza e soffrire di obesità.      Leggi tutto      |   
              Birra contro i tumori? A patto che se ne beva poca e con responsabilità, la  scienza avrebbe già confermato parecchie volte i suoi benefici. E ora è stato dimostrato che questa bevanda potrebbe contenere anche  alcune sostanze utili per contrastare il cancro. Tutto merito del luppolo.      Leggi tutto      |   
              Sostanze cancerogene nell'inchiostro utilizzato per i tatuaggi. Il Ministero della salute richiama nuovi lotti  considerati pericolosi per la salute umana.      Leggi tutto      |   
              Un viaggio nello spazio, alla scoperta di luoghi che forse dal vivo non vedremo mai. Un viaggio nella galassia a  bordo delle navicelle della Nasa, che hanno davvero messo piede in orbita. Milano ospita la grande mostra della John Nurminen Events.      Leggi tutto      |   
              Continuano ad essere apprezzate in tutto il mondo le Tiny House, della piccole case costruite spesso  con materiali riciclati e poche risorse economiche. Una coppia degli Stati Uniti è riuscita a realizzarne una con soli 700 dollari.      Leggi tutto      |   
              Ci sono posti nel mondo che è bello ammirare seduti comodi. Ci sono luoghi incantevoli, foreste e vallate, dove  viaggiare slow è l’unica cosa possibile. E un viaggio in treno vale tutto questo: vale il tempo di uno scenario unico  che si spiega davanti ai propri occhi, di una traversata tra alberi in fiore o sopra precipizi mozzafiato.      Leggi tutto      |   
              Torna dal 29 settembre al primo ottobre nel centro dell'Alta Pusteria lo storico laboratorio di idee per una conversione ecologica   Tra i vari incontri, si parlerà del progetto Last Minute sotto casa con il suo ideatore Francesco Ardito, e di  equità e sharing economy con Isabella Mader, Simon Schumich e Andrea di Stefano.      Leggi tutto      |   
              Inserti di pellicce? No grazie. Ogni anno con l'arrivo della  stagione fredda torna anche l’orrore che si cela dietro  capi d’abbigliamento che utilizzano pelo, pelle e piume  di animali scuoiati vivi.      Leggi tutto      |   
              Freedom Island era un bellissimo tratto di spiaggia incorniciato  da mangrovie, appena fuori Manila, oggi è interamente coperta di rifiuti ed è considerata una delle zone più sporche delle Filippine, inquinata dalla plastica delle  multinazionali.      Leggi tutto      |   
              Una massa bianca al Polo Nord. Non è ghiaccio ma plastica, anzi polistirolo. La nostra spazzatura si spinge fino ai confini del mondo. Non ce ne stupiamo ma a  rivelarlo è stato uno studio condotto dagli scienziati dell'Università di Exeter, che hanno avvistato la plastica durante una delle loro  missioni nell'Artico.      Leggi tutto      |   
              Una storia che ha fatto il giro del mondo quella dell’anatra  Margarita che ha adottato un opossum orfano tenendolo al caldo nel suo nido.      Leggi tutto      |   
              Il mercato dei mezzi elettrici è in espansione e adesso si avvicina anche al mondo dei più piccoli.  E’ nata infatti la prima bicicletta elettrica senza pedali per bambini che aiuta a sviluppare l'equilibrio assomigliando in realtà molto,  in quanto a caratteristiche, ad una minimoto.      Leggi tutto      |   
              Fazzoletti, tovaglioli e una serie infinita di prodotti in carta usa e getta. Quanto costano  all’ambiente? Un’enormità è la riposta che potreste immaginare, considerando già solo l’uso smoderato che ne  facciamo.      Leggi tutto      |   
              Aurora australe, un mix unico di colori da ammirare al Polo Sud. Pensate alla fortuna di poterla osservare dal  cielo, in volo a 400 km di distanza dalla Terra. A fotografare una splendida aurora polare è stato l'astronauta italiano Paolo  Nespoli.      Leggi tutto      |   
              Nonostante la abitiamo da millenni, la terra ci riserva ancora sorprese. Periodicamente gli scienziati scoprono nuove  specie vegetali o animali che erano rimaste nascoste nei meandri del nostro bel pianeta. Questa volta è stato individuato un nuovo  ratto gigante che sarebbe in grado addirittura di rompere le noci di cocco con i denti.      Leggi tutto      |