|   |         |   |        |   |        |     |            |   |       Inoltra questa email ad un amico, clicca qui             Ciao ,   ci teniamo a ricordarti che qualora dovessi trovare troppo frequenti le mail quotidiane, puoi sempre scegliere di passare  alla sola mail settimanale (uscita: martedì sera - mercoledì mattina), scegliendo dal link "Modifica la tua iscrizione" in fondo a  questa newsletter.   Ecco la tua copia di Verde Quotidiano di oggi, Giovedì, 06 Febbraio 2014:             |      |            Alluvione in Veneto: 50mila animali sott'acqua. Come  aiutare    12 mila pulcini sono già annegati, ma a rischio ci sono anche 30 mila polli e un migliaio di tori nelle stalle allagate del padovano, mentre nel bellunese le mucche sono  isolate a causa dalla neve. È questo il primo bilancio della tragica situazione per gli animali nelle aree alluvionate in Veneto.   Leggi tutto    |      |        |      |            Legumi: erbe, spezie e consigli per digerirli meglio 
    Esiste una soluzione per digerire meglio i legumi? Prima di tutto è necessario procedere con  un ammollo corretto e ricorrere ad alcune astuzie durante la cottura e il condimento, che prevedono l'impiego di erbe aromatiche, spezie o alghe che ostacoleranno le  fermentazioni e la  formazione di gas intestinali, oppure ne favoriranno l'eliminazione per ridurre il gonfiore.   Leggi tutto    |      |            #Dissestoitalia: il documentario multimediale nell'Italia che  crolla    E' online #Dissestoitalia, il sito web che  nasce da tre mesi di reportage a cura di Legambiente sullo stato di degrado ambientale del nostro Paese e sui danni provocati dal dissesto  idrogeologico. Le rane e le alluvioni sono in continuo aumento in Italia. Fino al 2006  si contavano circa 100 eventi all'anno, mentre ora abbiamo raggiunto quota 110 soltanto nei primi 20 giorni del 2014, con un totale di 351 eventi nel solo 2013.   Leggi tutto    |      |        |      |            Land Art: le sculture circolari di Martin Hill che riflettono i cicli  della natura    L'arte vede spesso al proprio centro l'imitazione della natura. Per almeno due decenni  l'artista Martin Hill  ha viaggiato in tutto il mondo, alla ricerca di luoghi remoti, dove creare le proprie fantastiche sculture naturali di Land Art. Martin Hill è  un fotografo e un  artista ambientale,  che si occupa di creare sculture a partire da sassi e pietre, rami caduti a terra, ghiaccio e altri materiali naturali.   Leggi tutto    |      |        |      |            Insalate in barattolo: 10 ricette per prepararle in casa    Le insalate in barattolo (salads in a jar) spopolano negli Usa. Sono un'idea  originale da imitare per portare con sé il pranzo a scuola o al lavoro. L'utilizzo dei barattoli di vetro, infatti, permette di evitare i classici contenitori di  plastica. Le insalate in barattolo preparate in casa sono un'alternativa salutare e economica al solito panino e al  take-away.   Leggi tutto    |      |            Firenze: nuovo incendio in una fabbrica lager cinese    Sesto Fiorentino, via de' Cattani località Osmannoro: un capannone di una fabbrica cinese ha preso  fuoco stanotte alle 3. Dal ritrovamento di alcuni contenitori di alcol etilico si è aperta la pista dolosa e con essa  un nuovo avvilente quadro sulla illegalità di molte delle attività commerciali e produttive dirette proprio dai  cinesi.   Leggi tutto    |      |        |      |            Bisfenolo A: Efsa, al via la consultazione pubblica sulla  sicurezza    Quali sono i reali rischi per la salute del bisfenolo A? L'Efsa ha dato il via a una consultazione pubblica sui rischi  legati all'esposizione al bisfenolo A, noto anche come BPA. L'Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare ha deciso di raccogliere dei pareri esterni sulla  bozza del proprio nuovo documento dedicato a questa sostanza. In base ai dati ora disponibili, l'Efsa ha deciso di ridurre la soglia di sicurezza relativa all'esposizione  al bisfenolo A.   Leggi tutto    |      |        |      |        |      |            Nausea: 10 rimedi naturali 
    La nausea è un fenomeno molto fastidioso che può accompagnare le sindromi influenzali, la  gravidanza, ma che può rappresentare uno dei sintomi di problemi digestivi o di una possibile intossicazione  alimentare. Inoltre la nausea può comparire in viaggio, durante gli spostamenti in auto, in nave o in aereo.    Leggi tutto    |      |        |      |            Addio Camillo, il cane di Sanremo che prendeva l'autobus  (VIDEO)    Era uno spirito libero, Camillo, il  meticcio di Sanremo diventato una star per la sua capacità di prendere l'autobus e attraversare sule  strisce. Conosceva le fermate e sapeva sempre dove scendere. Così come era in grado di riconoscere il segnale acustico per l'attraversamento  dei non vedenti ai semafori. Una volta si è persino infilato nel teatro Ariston durante un'edizione del festival della canzone.   Leggi tutto    |      |        |      |            Boom dei furti di ortensie in Francia Avrebbero lo stesso effetto  della cannabis    Addio marijuana. Fumare ortensia per sostituire la cannabis?   Fumare ortensia, una nuova tendenza? Dall'inizio del mese di gennaio, il dipartimento di  Pas-de-Calais, in Francia, si trova ad affrontare un aumento dei furti di questa bellissima pianta colorata nei giardini, sia  pubblici che privati. Nei comuni di Hucqueliers, Ecuires e Hesdin, sono tre le denunce depositate e venti i furti documentati.   Leggi tutto    |      |            I 5 legumi piu' salutari del Pianeta    I legumi sono una fonte preziosa di proteine e sali minerali, come ferro e calcio. Abbinati ai cereali integrali formano un piatto completo dal punto di  vista degli aminoacidi necessari al corretto funzionamento del nostro organismo. Sono un cibo che per lungo tempo è stato considerato povero,  ma è arrivato finalmente il momento di riscoprirli.   Leggi tutto    |      |                         Diventare vegetariani o vegani: è facile se sai come  farloNaturomania     Diverse persone mi scrivono per raccontarmi che sono passati ad una dieta vegetariana/vegana o che stanno per farlo ma hanno paura di commettere degli errori perché temono di non  assumere il giusto quantitativo di proteine, ferro, calcio, ecc. Si fanno prendere dall’ansia magari pensando alle porzioni, a quante volte a  settimana devono mangiare i legumi, a come “sostituire” le fonti proteiche in modo corretto, ecc.   Leggi tutto      |        |      |            La metropolitana fantasma si trasforma in piscinaElena  Occhioni         Ci sono molti luoghi  abbandonati nelle nostre città, che aspettano solo di essere riscoperti a portati ad una nuova vita. Tra questi le vecchie  stazioni delle metropolitane, per cui le proposte di recupero sono sempre più numerose. A Parigi si sta progettando  di trasformare alcune stazioni della metropolitana, chiuse da 75 anni, in ristoranti, sale e piscine  sotterranee.       Nell'ambito della trasformazione in smart city, percorso in cui  Parigi è da tempo impegnata, è certamente importante trovare delle soluzioni innovative per sfruttare in modo  intelligente e multifunzionale le strutture esistenti in città.   Leggi tutto      |        |      |        |      |                   |     |        |          |     |