venerdì 14 marzo 2014

Orto: cosa piantare per avere ortaggi freschi tutto l'anno. I consigli di Vita in Campagna e Muggioli Giardinaggio

 
Inoltra ad un amico Inoltra ad un amico Condividi su Facebook Twitter
 
  Alt immagine centrale  
 
 
 
     
 
 
 
 
  ORTO: VARIETA' PRECOCI E TARDIVE
PER RACCOGLIERE IN BUONA PARTE DELL'ANNO
 
 
 
 
 
 
 
Articolo tratto da Vita in Campagna
Sono molte le varietà, precoci e tardive, che permettono di portare in tavola ortaggi freschi, anche nei mesi più poveri dell'anno.
Per avere un orto sempre produttivo, occorre conoscere bene le caratteristiche di ciò che si coltiva.
Scopri con noi le varietà più adatte al tuo orto ed il momento migliore per eseguire semine e trapianti!
 
clicca qui
 
 
 
 
 
  Comunicazione a cura dell'Ufficio Commerciale di Edizioni L'Informatore Agrario srl
tel. 045.8057523
fax 045.8009378
email pubblicita@informatoreagrario.it

Per annullare la sottoscrizione a questa newsletter click su cancellami
 

Il 15 marzo facciamo i conti

 

 Newsletter di Comune-info. Se non si visualizza questa mail cliccare qui

IL 15 MARZO FACCIAMO I CONTI
Il sistema finanziario è malato e pericoloso. Solo che lo alimentiamo noi tutte le volte che ci facciamo accreditare lo stipendio (quando lo abbiamo) nelle solite banche, o tutte le volte che investiamo i nostri risparmi senza chiedere che uso ne faranno. Non possiamo più far finta di niente. Dobbiamo togliere dalle mani di questi signori i nostri soldi. Dobbiamo ribellarci facendo. Come per lo Slotmob contro il gioco d’azzardo, saranno in molti il 15 marzo a partecipare al Bankmob, ovvero ad aprire il conto presso Banca etica e nei giorni successivi a chiudere il conto negli altri istituti di credito, spiegando perché ce ne andiamo. I dominatori dipendono sempre dai dominati. Questa è la debolezza di ogni sistema di dominazione: questa è anche la base di ogni speranza L'ARTICOLO COMPLETO

GLI AMERICANI E LA LISTA DELLA SPESA
A Bruxelles è in corso il primo meeting di associazioni, sindacati e movimenti Usa e Ue per fermare il Trattato Transatlantico su commercio e investimenti (T-Tip). I negoziati ufficiali sono cominciati martedì e gli Stati Uniti hanno presentato una lista di settori chiave con relativi prodotti e servizi che dovrebbero esser parte dell’accordo di libero scambio per i mercati europei L'ARTICOLO COMPLETO

NO SAV, SCUOLE AD ALTA VELOCITÀ
Maestro elementare, Franco Lorenzoni è tra i fondatori della Casa-laboratorio di Cenci, ad Amelia (Terni), un meraviglioso centro di ricerca e sperimentazione educativa e artistica. Ha pubblicato diversi libri, ad esempio sulla relazione tra tempo e gioco e sull’educazione interculturale. Di seguito, una video-intervista a Franco Lorenzoni dal titolo “I sette punti per una scuola nuova”. Si ragiona di molte cose: di inclusione di bambini con disabilità, di invalsi, di gruppi di studio con bambini di età differenti e di ripensamento degli spazi/classe. La proposta più importante resta probabilmente quella che Lorenzoni chiama la nascita del movimento No Sav, contro la scuola ad alta velocità: l’apprendimendo profondo e il pensiero critico nascono solo andando a fondo nelle cose, ma per farlo occorrono lentezza, creatività e capacità di rifiutare programmi ripetitivi L'ARTICOLO COMPLETO

DUE RAGAZZI
Si intitola “Il futuro è troppo grande” la pellicola di Giusy Bucchieri e Michele Citoni e racconta le storie di due giovani che studiano, incontrano il mondo del lavoro, si misurano con gli affetti, diventano adulti a Roma. Ma ciò che gli unisce è un particolare: entrambi sono nati da famiglie non italiane. Protagonisti del film, che mette in discussione concetti come identità e seconde generazioni, sono Re e Zhanxing, due ragazzi. L’anteprima è in programma il 13 marzo a Roma (ore 20) al cinema Aquila. Abbiamo chiesto a Michele Citoni, amico e compagno di strada di Comune, cosa volevano raccontare e quale pezzo di società emerge dal film (articolo e trailer) L'ARTICOLO COMPLETO

CON CHI DIGIUNA PER L'INTERESSE DI TUTTI
Nel recuperare lo spazio abbandonato dell’ex caserma di Pisa, il Municipio dei Beni Comuni ha accettato un compito che dovrebbe essere di chi è stato eletto per difendere gli interessi dei cittadini. Una lettera aperta all’amministrazione comunale sostiene che fa impressione vedere che per spingere le istituzioni a fare il loro dovere, promuovere e tutelare i beni comuni, si debba ricorrere a una forma di protesta estrema come il digiuno L'ARTICOLO COMPLETO

MAESTRI CHE LIBERANO LA FANTASIA
Roberta Passoni è una maestra di scuola primaria di un piccolo paese dell’Umbria. Da sempre Roberta è in cerca di modi nuovi per appassionare i bambini alla lettura. Letterine misteriose spedite a casa, biblioteche in aula autogestite, consigli di lettura che i bambini si danno reciprocamente, molte le attività che nelle sue classi sono state messe in pratica in questi anni per collocare la lettura in una zona franca, che i bambini e le bambine autogestiscono, senza scadenze o compiti. Roberta Passoni è una delle molte insegnanti che portano avanti percorsi di didattica che mettono al centro il bambino. Il ruolo del maestro, nella concezione di questi educatori, è di affiancare, di essere “non ingombrante”, di mettere a disposizione con semplicità strumenti e di saperli condividere, anche con gli altri insegnanti, così come ha fatto nel corso di tutta la sua vita Mario Lodi, il maestro che liberava la fantasia L'ARTICOLO COMPLETO

CERTO CHE C'È UN NOME, SCHIAVE
Dalla mattina presto fino al tramonto, in estate come in inverno, con il sole o con la grandine, a testa china e con la schiena ricurva per 20 euro al giorno, le più fortunate per 28 euro, anche se sulla busta paga c’è scritto altro. Donne migranti e non vivono in condizioni di semischiavitù nelle campagne di molti territori, a cominciare dalla Campania come racconta questo video reportage prodotto dalla Flai Cgil dal titolo “Prima dell’alba” (regia di Annalisa Perla), che difficilmente vedremo in apertura di qualche tg. Contrariamente a quanto si pensa, racconta il documentario di sedici minuti, sono le donne a svolgere i lavori più duri, ad esempio la raccolta delle fragole. Le difficoltà aumentano per le donne migranti "non regolari", le più invisibili e sfruttate, spesso vittime di violenze quando chiedono una regolarizzazione del lavoro per il permesso di soggiorno. Accade ogni giorno. Chissà se è questo il lavoro da moltiplicare con il job act L'ARTICOLO COMPLETO

RESTART PARTY, AGGIUSTIAMO TUTTO
Incontri in spazi pubblici, vere e proprie feste per riparare prima di riciclare, in fondo basta condividere tempi e saperi. Aggiustiamo tutto, ripariamo il mondo L'ARTICOLO COMPLETO

 RIBELLARSI FACENDO

MONDI DIVERSI ESISTONO. NOI PROVIAMO A RACCONTARLI

Versamenti sul: c/c bancario dell’associazione Persone Comuni

 IBAN IT58X0501803200000000164164; Banca Pop. Etica, Roma; causale Campagna 2014

E’ possibile inviare le quote anche con PAYPAL

Un abbraccio collettivo

Penso che la mia ribellione sia nata già dal “cosa farai da grande?” scegliendo di fare come percorso di studio e lavorativo, la dietista, in tempi in cui l’alimentazione non aveva ancora il peso che ha assunto negli anni. (...) Mi sono così diplomata nel 1972, dopo aver incontrato i testi di Tesla, Kousmine, Valnet, la medicina ayurvedica, ma ero impreparata a contrattare le mie visioni all’interno dell’ente ospedaliero nel quale mi sono ritrovata ad operare, gestito dalle logiche mediche baronali del tempo. Il mio quotidiano andava a di pari passo in quanto, un certo percorso alimentare non è disgiunto da un modo di vivere e scegliere. Resta il fatto che mi sono, per le stesse ragioni, dissociata dalla “dietista” in quanto calcolar nutrienti era ed è in contrasto con le leggi della saggezza del corpo e non teneva conto dell’importanza e potenzialità degli elementi traccia, come il non dare conto e parola alle minoranze nel senso più ampio. Così mi sono licenziata e il mio ribellarmi facendo ha percorso la mia esistenza, nel quotidiano. Andando a monte del cibo, coltivando in modo naturale (...) A sostegno della campagna Ribellarsi facendo ho inviato 1 euro moltiplicato 120 per dare la possibilità a chi non lo può fare, di non perdersi questo abbraccio collettivo di conoscenza approfondimenti azioni buone pratiche che Comune-info svolge per non farci più sentire sole voci nel deserto. Grazie a tutti Il messaggio completo di Ida Rosaria Paleari è qui

____________________________________________________________

LE API POSSONO SALVARE IL MONDO. VIDEO
Tra pochi giorni le api si risveglieranno dalla ibernazione invernale. Ma negli ultimi anni, studiosi e apicoltori di tutto il mondo hanno segnalato le perdite annuali delle colonie di api comprese tra il 20/50 per cento. Senza api e senza la loro impollinazione la vita umana sulla terra è praticamente impossibile. Secondo i dati della Fao, delle cento colture dalle quali dipende il 90 per cento della produzione mondiale di cibo, 71 sono legate al lavoro di impollinazione. La strage delle api è in larga misura provocata dall’agricoltura industriale distruttiva e dai cambiamenti cliamtici: i pesticidi sviluppati dalle multinazionali agrochimiche (Syngenta, Bayer e Basf) sono sempre più aggressivi. Per difendere le api e la biodiversità è nata una nuova campagna internazionale, Beelife, una mobilitazione dal basso promossa per lo più da apicoltori per favorire subito un’agricoltura contadina, compatibile con l’ambiente, e che metta definitivamente al bando tutti i pesticidi killer di api e di altri insetti. Intanto prosegue anche la campagna di Greenpeace per vietare l’utilizzo dei pesticidi; la campagna utilizza lo straordinario documentario “Un mondo in pericolo” (More than honey, del regista svizzero Markus Imhoof), un ottimo pretesto per ragionare a scuola e negli spazi sociali della strage delle api L'ARTICOLO COMPLETO

CGIL TORINO: CARI NO TAV, AVETE RAGIONE VOI
Ci sono fatti che diventano notizia anche quando i grandi media non vorrebbero mai e in quel caso si vedono costretti a intervenire a modo loro. L’ultimo caso è la decisione della Cgil torinese che nei giorni scorsi ha votato a stragrande maggioranza un ordine del giorno critico nei confronti dell’alta velocità: 169 voti a favore, più del doppio di quelli contrari (82). Per la prima volto dopo molti anni, dunque, non solo la Fiom dice no alla Tav. A opporsi in pratica restano solo gli edili della Fillea, un risul­tato impensabile soltanto poco tempo fa. La notizia è rimbalzata in rete e su pochissimi media, ma non è sfuggita naturalmente al Corriere della sera che oggi ha pubblicato un’intervista alla segretaria generale della Cgil Susanna Camusso ... QUI LA NOTIZIA COMPLETA

GLI ORTI ANTICHI DI PARIGI RECUPERATI DAI CITTADINI
Una bella storia di lotta tra storia agricola locale, nuovi orti urbani e vecchi muri labirintici L'ARTICOLO COMPLETO

ALLA SCOPERTA DELL'AMÉRICA RIBELLE
Dal Comune più orientale della provincia di Torino, Verrua Savoia, al selciato di ciottoli di San Telmo, il quartiere più bello di Buenos Aires. Il fantastico viaggio di Irene e Marco è cominciato, il loro è il Ribellarsi facendo di due fratelli che hanno scelto di prendersi il tempo di ascoltare, viaggiare e conoscere lungo le carreteras del continente che amano: l’América che parla le lingue indigene e il castigliano. E poi Marco e Irene hanno preso sul serio la nostra offerta di cominciare a fare Comune con noi: per tutto l’anno ci racconteranno le storie, le avventure, le persone dei mondi nuovi che riusciranno a scoprire. Una nuova scoperta delle Americhe in un racconto che ha un forte profumo di libertà L'ARTICOLO COMPLETO

UN NEGOZIO PER CONDIVIDERE L'USATO
Milano: un nuovo punto vendita del riuso (abiti e accessori), costruito con materiali di riciclo, per sostenere alcuni progetti sociali della Caritas L'ARTICOLO COMPLETO

PERIFERIA IN CONTROLUCE
In uno dei quartieri più difficili di Roma, San Basilio, parte un progetto socio-culturale, gestito da un gruppo di ragazzi che amano chiamarsi “backlight” (controluce) e rivolto ad adolescenti: un laboratorio di video partecipativo. L’obiettivo è offrire nuove conoscenze ai ragazzi a rischio di abbandono scolastico e creare un’occasione di incontro per la rielaborazione del proprio contesto sociale. Per la cronaca, San Basilio è uno tra i quartieri in Italia che registra un altissimo tasso di dispersione scolastica L'ARTICOLO COMPLETO

CASE A UN EURO
A Gangi (foto), in provincia di Palermo, e a Salemi (Trapani) l’iniziativa è nata per rimediare all’abbandono dei centri storici: nel primo caso è prevista anche la nascita di un albergo diffuso. Per Carrega Ligure (Alessandria) invece il nemico è lo spopolamento del paese. Ma come funziona l’acquisto delle case a un euro? LA NOTIZIA COMPLETA

WE, TRASH PEOPLE
A Treviso c'è chi raccoglie firme contro la raccolta differenziata. Non sopportano coloro che frugano nei contenitori dell’umido per trovare qualcosa da mangiare. "Vede, signor Sindaco, cosa comporta la raccolta differenziata? Facilitiamo il lavoro a questi barboni - scrive Maria G. Di Rienzo, femminista, giornalista e regista teatrale - Come se la vita non fosse già abbastanza facile, per chi non deve preoccuparsi del quarto telefonino, della terza automobile, della seconda casa al mare e del primo imprescindibile principio della convivenza incivile: fingere di non essere parte di una comunità umana e di non dovere nulla ad essa" L'ARTICOLO COMPLETO

PROFESSORESSA, SCUSI, DOV'È LA RUTENIA?
"Domattina Geo chiederà: 'Professoressa, scusi, dov’è la Rutenia?'. E la professoressa di geografia ammutolirà. 'La Rutenia? Già, dov’è?'. È in Ucraina, ma non lo sa nessuno. È la pianura ungherese che sconfina, ci scorre il Tibisco e si allunga e si arrampica fino ai Carpazi .... E come si vive in Rutenia? Quali sono le città? È che, non conoscere la Rutenia e spiegare l’Ucraina ai ragazzi, stimolati dai fatti della cronaca tragica di queste ore, è come raccontare l’Italia e non sapere nulla del Veneto. Come sempre le cose lontane finiscono tutte nell’approssimazione e l’ignoranza nasce da questo seme. Sentiamo parlare di Ucraina, ma oltre al fatto che prima era Unione Sovietica, sappiamo altro? Pochi faraglioni di memoria sopra il pelo stagnante del nostro sapere semplificato dagli smartphone …." (Andrea Satta)
L'ARTICOLO COMPLETO

 

 

Per seguire gli aggiornamenti di Comune-info ogni giorno su facebook clicca «Mi piace» qui 

                      (ricodatatevi di mettere il flag sul pulsante ”Mi Piace” per ricevere gli aggiornamenti )

Seguiteci anche su twitter.  

____________________________________________________________

COMUNE-INFO HA I BANNER

Li abbiamo chiamati «Consigli Comunali» e sono l’offerta di banner per promuovere (a prezzi per tutte le tasche) attività, iniziative o anche prodotti a interlocutori selezionati in modo diretto (da noi) e molto rigoroso. È una scelta rara perché richiede capacità, impegno e investimenti che graveranno sulla redazione, ma è il solo modo, per mantenere il controllo della propria indipendenza in un campo minato come quello della pubblicità. Per informazioni sulle prenotazioni degli spazi pubblicitari scrivete ad amministrazione@comuneinfo.net

 

 

-----------------------------------------------------
Se non vuoi ricevere questa newsletter clicca su questo link

Per modificare le tue impostazioni clicca su questo link

giovedì 13 marzo 2014

Verde Quotidiano [n° 339]

Questa mail contiene delle foto, se non le dovessi vedere puoi cliccare qui e vederla online.
 
 
 
 
 
 
 
 

Inoltra questa email ad un amico, clicca qui

 

 

 

Ciao ,

ci teniamo a ricordarti che qualora dovessi trovare troppo frequenti le mail quotidiane, puoi sempre scegliere di passare alla sola mail settimanale (uscita: martedì sera - mercoledì mattina), scegliendo dal link "Modifica la tua iscrizione" in fondo a questa newsletter.

Ecco la tua copia di Verde Quotidiano di oggi, Giovedì, 13 Marzo 2014:

 

Involtini vegetariani: 10 ricette per prepararli in casa

involtini vegan vegetariani ricette

Gli involtini sono perfetti da servire come antipasto o come secondo piatto. Permettono di rendere il menù settimanale più vario e di arricchire i nostri piatti con le verdure di stagione che amiamo di più. In sostituzione della carne, per formare i vostri involtini potrete utilizzare la verza, le zucchine, i peperoni, le melanzane o il seitan. 

Leggi tutto

Sonno: le 10 regole per riposare bene

maxresdefault

Sonno ristoratore, respirazione facile, corpo sano. Torna l'appuntamento con la Giornata mondiale del sonno, che si svolgerà domani 14 marzo. Dormire bene, lo sanno anche i bambini, aiuta davvero ad affrontare la giornata. Ma non tutti hanno la fortuna e la possibilità di concedersi un riposo come si deve.

Leggi tutto

Artico: il Parlamento Europeo sostiene l'istituzione dell'area protetta al Polo Nord

fitoplancton

L'Artico come un vero Santuario, il Polo Nord elevato finalmente a luogo sacro. E non lo dice solo Greenpeace, ma anche il Parlamento Europeo che ieri ha approvato una risoluzione per sostenere l'istituzione di una area protetta che vieti le attività delle compagnie petrolifere e la pesca industriale nell'Artico.

Leggi tutto

Il randagio scambiato per immondizia ritorna alla vita dopo una trasformazione shock (FOTO)

cane pelo

Impossibile riconoscerlo. Lo hanno scambiato per un mucchio di immondizia e per un vecchio giocattolo rotto. E' la triste storia di un randagino trovato per le strade di Montreal, così sporco e con il pelo talmente arruffato da rendere impossibile identificarlo come un animale (per non parlare di un cane).

Leggi tutto

Cina: arrivano i droni anti-smog per combattere l'inquinamento

cina  1

Droni nei cieli della Cina per combattere l'inquinamento. Lo annuncia il vice ministro della Protezione Ambientale Zhai Qing e, secondo quanto riporta l'agenzia Xinhua, Pechino, Shanxi e Hebei saranno le province che i Parafoil, questo il nome dei dispositivi montati sui droni, terranno sotto ricognizione.

Leggi tutto

Il pangolino buffo che si rotola nel fango (VIDEO)

pangolino

Il pangolino non è un animale feroce. In bocca non ha nemmeno i denti. E non è neanche veloce. La sua unica difesa sono le sue scaglie cornee costituite di cheratina che, sovrapponendosi l'una all'altra, formano una sorta di "corazza a piastre".

Leggi tutto

Cefaly: l'alternativa ai farmaci per prevenire l'emicrania approvata dall'Fda

cefaly

Cefaly è un dispositivo per prevenire l'emicrania che potrebbe dare sollievo a chi non tollera i farmaci attualmente disponibili. Il nuovo strumento ha appena ricevuto l'approvazione dell'Fda per la commercializzazione negli Stati Uniti. Si tratta del primo dispositivo di stimolazione elettrica nervosa transcutanea autorizzato in modo specifico per l'uso prima della comparsa del dolore.

Leggi tutto

Oil pulling: una pratica di antica tradizione, ma cosa ne pensa la scienza?

oil pulling

L’oil pulling è una pratica di millenaria tradizione, utile a tenere igienizzata la cavità orale attraverso dei semplici sciacqui fatti di prima mattina utilizzando olio di sesamo o altri oli vegetali (cocco, girasole). Questa pratica, orginaria dell’India, ha incuriosito negli ultimi anni anche la scienza, impegnata a capire quanto effettivamente ci sia di vero nei benefici che questa tecnica può offrire.

Leggi tutto

Parco delle Serre: salviamo il Magico Bosco dal taglio di 2600 alberi, la petizione

parco naturale delle serre

Il Parco delle Serre è in pericolo? Si tratta di un'area naturale protetta della regione Calabria, che al momento sarebbe minacciata dall'abbattimento di oltre 2 mila alberi. Il Comune di Serra San Bruno, in provincia di Vibo Valentia, avrebbe messo all'asta il taglio di 2603 alberi. L'asta è prevista per il prossimo 25 marzo.

Leggi tutto

Lupo investito e ucciso da un automobilista alle porte di Torino (IMMAGINI FORTI)

lupo torino

Purtroppo siamo ormai tristemente abituati a dover parlare di loro come vittime. Ancora una volta un lupo è morto per colpa dell'uomo. Questa volta non per la caccia, ma per un incidente stradale avvenuto alle porte di Torino.

Leggi tutto

La serra fatta con bambu’ e 2mila bottiglie di plastica per i contadini del Vietnam

casa bott2

Una struttura realizzata con bambù e oltre 2.000 bottiglie di plastica che funziona sia come serra che come luogo di riposo per gli agricoltori del Vietnam che lavorano nei campi di riso, nonché come piccola oasi in cui i bambini possono giocare e conoscere il loro ecosistema locale.

Leggi tutto

Acido folico: gli alimenti che ne contengono di piu'

acido folico fonti gravidanza

L'acido folico, conosciuto anche come folato, folacina o vitamina B9, è una sostanza fondamentale per la nostra salute, con particolare riferimento all'età fertile, alla gravidanza e allo sviluppo del nascituro. 

Leggi tutto

Didymo, la viscida alga che sta invadendo il Canada per colpa dei cambiamenti climatici

alga didymo2

Distogliete lo sguardo se state mangiando, perché qullo che state per vedere è abbastanza disgustoso. Somiglia a un ammasso gelatinoso di muco, ma in realtà si tratta di un alga che può causare diversi problemi ambientali. Si chiama Didymo e sta colonizzando le coste del Canada orientale per colpa dei cambiamenti climatici.

Leggi tutto

Smartphone: cosi' i genitori dimenticano i figli

genitori  smartphone

Messi di fronte a uno smartphone, magari a tavola, i genitori talvolta dimenticano i figli. Il bagliore seducente e poco salutare dei cellulari rappresenta dunque una maggiore attrattiva per alcuni papà ed altrettante mamme. È quanto emerge da uno studio condotto dagli scienziati del Boston Medical Center.

Leggi tutto

Auto elettriche: il libro da colorare creato da un'impiegata Tesla in crowdfunding

ev-coloring-book-kickstarter-1

Un'impiegata Tesla, alla ricerca di una soluzione creativa per rispondere alle più comuni domande della clientela, ha pensato di dare vita ad un album da colorare dedicato alle auto elettriche e di lanciare il proprio progetto su Kickstarter. Le immagini da colorare saranno accompagnate da una guida pratica e divertente sulle auto elettriche.

Leggi tutto

Ogm: Friuli e Task Force insieme per fermare le semine di mais Monsanto in Italia


Il pericolo Ogm in Italia non è ancora scongiurato, ma una svolta potrebbe essere alle porte. La Task Force per un'Italia libera da Ogm, formata dalle principali associazioni ambientaliste nazionali, ha presentato al Tar del Lazio un atto di intervento a sostegno del Governo e dei ministri competenti contro il ricorso di un agricoltore friulano favorevole alla semina di Ogm.

Leggi tutto

Farro: proprieta', benefici e controindicazioni

farro proprieta benefici

Il farro è considerato la più antica tipologia di frumento coltivato. Veniva utilizzato dall'uomo per la propria alimentazione già nel Neolitico, con particolare riferimento al farro piccolo, o farro monococco. La maggior parte del farro coltivato in Italia è rappresentata dal farro dicocco, o farro medio. Troviamo poi il farro grande, o farro spelta, che vede il proprio terreno più adatto in altri Paesi europei, come la Francia.

Leggi tutto

Fumare provoca danni anche alla schiena

rimedi mal di schiena cover

Il fumo è dannoso, ormai tutti lo sanno anche i bambini. Ma quando si parla dei rischi connessi al fumo si fa riferimento spesso al tumore ai polmoni o all'invecchiamento precoce. Ora però una nuova ricerca ha evidenziato come fumare possa provocare danni anche alla schiena.

Leggi tutto

Terra dei fuochi: contaminato solo il 2% del territorio. Stop alla vendita dei prodotti delle aree a rischio

Terra dei fuochi: solo il 2% di questo martoriato territorio della Campania ha ragione di destare preoccupazioni. È il dato che emerge dall'indagine condotta dal ministero delle Politiche agricole, che ha messo a punto una mappatura dei terreni disposta in seguito all'approvazione del Dl 136/2013 per fronteggiare l'emergenza ambientale campana.

Leggi tutto

Alito e malattie: odori diversi possono indicare diverse patologie

alito malattie

Possono gli odori indicare la presenza o meno di una malattia che sta affliggendo il nostro organismo? Dal Monell Chemical Senses Center di Philadelphia arrivano i risultati di una curiosa ma interessante ricerca che è riuscita a collegare l’odore dell’alito a diverse malattie.

Leggi tutto
 

Blog

Come Sostituire le Uova nelle Ricette (4 Soluzioni Provate) + Pdf Gratis!

Ivy

Come-Cucinare-Senza-Uova

 

 

Se sei crudista, vegan oppure non mangi le uova per convinzioni religiose,

Se sei allergica/-o,

Se non vuoi adoperare le uova crude richieste nella ricetta oppure ancora, se all’ultimo minuto rimani senza,...

allora, questo articolo sarà utile per te.

I motivi principali per cui un uovo viene utilizzato nelle ricette è perché serve a legare gli ingredienti (come nel caso dei biscotti) oppure serve per far gonfiare e crescere l’impasto nei dolci come le torte.

Ecco quattro soluzioni semplici per sostituire le uova con ingredienti naturali a basso indice glicemico – tutte provate da me:

  1. Utilizza la purea di frutta (una mela o una banana). Di solito un frutto, può sostituire uno o due uova. Vedi la mia ricetta di crepes con farina di quinoa  e quella della torta semifreddo vegan alla banana e crema di cocco in cui ho utilizzato questo sistema.
  2. Prepara un gel di psillio (guarda qui il completo tutorial, passo per passo) oppure il gel di semi di lino. Anche qui, vale la regola di un uovo = 1 cucchiaio di semi + 1 cucchiaio di acqua.
  3. Adopera l’avocado per ottenere mousse e creme, dolci o salate. Vedi la mia ricetta della maionese vegan all’avocado.
  4. Se la sostituzione dell’uovo serve non solo a legare l’impasto ma anche a renderlo più morbido e soffice, allora oltre ai gel di psillio o lino aggiungi anche 1 cucchiaio di aceto di mele e un 1 cucchiaio di bicarbonato. In questa ricetta di muffin natalizi ho utilizzato questo sistema e anche in questa ricetta di tiramisù vegan.

Preparare dolci naturali senza uova non solo è facile ma anche possibile. Se vuoi leggere tutti i quattordici modi, da me utilizzati e testati fin'ora, allora leggi la guida completa con descrizioni edttagliate nel mio articolo qui.

Per scaricare il Pdf con tutte le ricette, tabelle di conversioni di alimenti e spiegazioni dettagliate, clicca qui (il pdf lo trovi in fondo alla pagina, con download immediato). Quii sotto, vedi solo una parte del pdf (di 2 pagine).

 b2ap3_thumbnail_2014-03-12_2138.png

 

Se ti è piaciuto l’articolo, troverai tante altre risorse gratuite di Dolce Senza Zucchero sul mio sito oppure sulla mia pagina Facebook.

Altre risorse gratuite:

Ricettario Gratuito di Dolce Senza Zucchero

Tabelle con Indici Glicemici degli Alimenti vol. I 

Tabelle con Indici Glicemici degli Alimenti vol. II

 Newsletter gratuita

Tutti i Pdf Gratis

 Gruppo di Acquisto Online

Per vedere tutte le mie ricette di Dolci Naturali e Biologici Senza Zucchero e Con Indice Glicemico

Basso, guarda qui.

 

A presto e buon dolce senza zucchero a tutti! Se hai dei dubbi o altro, lascia un commento qui sotto, grazie!

Ivy

 

Frida Kahlo in mostra in Italia. L'artista che ha anticipato il movimento femminista

Arturo Carlino

b2ap3_thumbnail_download_20140313-093027_1.jpg

Una doppia mostra porterà in Italia, a Roma e a Genova, i capolavori di una delle più famose artiste del Novecento.

Frida Kahlo (1907-1954) è il simbolo dell'avanguardia artistica e dell'esuberanza della cultura messicana del Novecento. Icona indiscussa della cultura messicana novecentesca, è considerata l'anticipatrice del movimento femminista

Leggi tutto

#WithSyria: l'opera di Banksy per la Siria

Arturo Carlino

b2ap3_thumbnail_banksy2.jpg

Banksy, il più noto street artist al mondo, torna a disegnare e lo fa per sostenere la campagna #WithSyria

Leggi tutto

Help Dogs with Images: le foto che aiutano gli animali a trovare casa

Arturo Carlino

b2ap3_thumbnail_download_20140311-234352_1.jpg

La fotografa ungherese Sarolta Bàn è molto conosciuta per le sue opere surreali, con un'impronta magica e sospesa, create attraverso la manipolazione digitale delle foto. 

Ha recentemente promosso un bellissimo progetto di sensibilizzazione sul tema dell'abbandono degli animali, cercando di aiutarli nella ricerca di una nuova casa. Per aumentare le loro possibilità di essere adottati, ha chiesto ai suoi oltre centomila fan su facebook di postare una foto di un cane, di un gatto o di qualsiasi altro animale in cerca di una nuova famiglia. 

Leggi tutto

Il design di una mensola di legno

Laura Narcisi

 

b2ap3_thumbnail_Post-11032014.jpg

La capacità di un buon designer, emerge proprio nella progettazione degli elementi più semplici e comuni che possono trasformarsi da oggetti utili ma assolutamente anonimi, in arredi in grado di personalizzare e caratterizzare un ambiente. La semplice mensola di legno appesa al muro ne è un esempio evidente. Il ripiano di legno, pensato, progettato e realizzato con creatività e perizia può acquistare forme nuove e uniche, mantenendo inalterata la sua essenza, semplice e naturale.

Leggi tutto

First Kiss: un bacio tra sconosciuti. Il cortometraggio di Tatia Pilieva che emoziona il web [VIDEO]

Arturo Carlino

b2ap3_thumbnail_download_20140312-013129_1.jpg

Un video brillante e commovente, realizzato dalla regista Tatia Pilieva, sta facendo sognare il web.

Venti persone sconosciute, divise in coppie, si trovano per la prima volta l'uno davanti a l'altra. Non conoscono chi hanno di fronte. Non sanno chi è, non sanno cosa fa, non sanno da dove proviene, ma hanno accettato di dare a lui o a lei un bacio.

Leggi tutto

First Kiss: un bacio tra sconosciuti. Il cortometraggio di Tatia Pilieva che emoziona il web [VIDEO]

Arturo Carlino

b2ap3_thumbnail_bacio_20140311-141133_1.jpg

Un video brillante e commovente, realizzato dalla regista Tatia Pilieva, sta facendo sognare il web.

Venti persone sconosciute, divise in coppie, si trovano per la prima volta l'uno davanti a l'altra. Non conoscono chi hanno di fronte. Non sanno chi è, non sanno cosa fa, non sanno da dove proviene, ma hanno accettato di dare a lui o a lei un bacio. 

Leggi tutto

 

 
 
 

Vuoi cambiare qualcosa? Modifica la tua Iscrizione

Non sei più interessat*? cancellati