lunedì 15 dicembre 2014

Mais e soia: leggero aumento sui mercati internazionali | 2104 anno record per i cereali mondiali

VERSIONE WEB
CONDIVIDI SU:
Facebook Twitter LinkedIn Google+ E-mail
L'informatore Agrario
46 dicembre 2014
SINTESI DELLA SETTIMANA
È stata una settimana senza movimenti
particolari per il mercato nazionale dei frumenti tenero e duro, del mais e dei
semi oleosi. Rimangono invariate [...]
MERCATI NAZIONALI E INTERNAZIONALI
I prezzi del frumento tenero nazionale sono rimasti invariati su tutti i mercati: le quotazioni del frumento tenero
panificabile sono a Milano di [...]
Restano invariate le quotazioni del frumento duro nazionale: a Milano il fino Nord quota 410 euro/t, a Bologna il fino
Centro 395,50 euro/t  [...]
Il mercato del mais nazionale è rimasto per lo più invariato. A Milano la quotazione è rimasta ferma a 146,50 euro/t, a Bologna si è registrato un aumento di 2 euro/t, riconducibile
al [...]
L’orzo nazionale continua ad aumentare: +3 euro/t a Milano (191,50 euro/t) e +2 euro/t a Bologna (190 euro/t). I rialzi
del frumento tenero delle scorse settimane e la [...]
I semi di soia nazionali sono rimasti
invariati a Milano (342,50 euro/t), mentre a Bologna si registra un rialzo di 3 euro/t (344 euro/t), dovuto a [...]
VARIE
Secondo la FAO la produzione cerealicola mondiale per il 2014 toccherà il
record storico di oltre 2,5 miliardi di tonnellate. Sospinta da ottimi raccolti
in Europa e da una resa record di mais negli Stati Uniti la produzione di [...]
COMPARTO ZUCCHERO: È ALLARME PER IL 2015
La Confederazione generale bieticoltori italiani (Cgbi) − si legge in una nota di fine novembre − esprime fortissima preoccupazione per...
CONTINUA  
BUONE FESTE DA OBIETTIVO CEREALI
TANTI AUGURI!
Con questo numero la Newsletter Obiettivo Cereali sospende
la pubblicazione per le ferie natalizie.
Il servizio riprenderà il 7 gennaio.
La Redazione vi augura buone feste e felice anno nuovo!!
Newsletter a cura della Redazione de: L'Informatore Agrario - Settimanale
Direttore: Antonio Boschetti
Redazione: Via Bencivenga-Biondani, 16 - 37133 Verona (VR)
Tel. 045.8057511 - Fax 045.597510 - @: cereali@informatoreagrario.it
Seguici su: TWITTER
Per annullare la sottoscrizione a questa newsletter click su CANCELLAMI

giovedì 11 dicembre 2014

La terra del buen vivir

 

Newsletter di Comune-info

 

C'È DEL MARCIO...
Scoppia Mafia capitale. E tutti a parlare di mele marce. Qui il problema non sono le mele: le cassette sono di finto legno, e corrono su Tir inquinanti, e sono indirizzate verso mete orripilanti. Altro che mele marce! L'ARTICOLO COMPLETO DI ENRICO EULI

LA TERRA DEL BUEN VIVIR
Smettiamola con la dipendenza dall'estrazione di combustibili fossili. C
on la marcia delle donne, movimenti e comunità indigene hanno concluso l'incontro a Lima in vista della Conferenza Onu sul clima L'ARTICOLO COMPLETO DI FRANCESCO MARTONE

VIE DI FUGA
Martedì 9 abbiamo incontrato Paolo Cacciari, autore di  Vie di fuga (Marotta&Cafiero), e diversi lettori per ragionare sui temi del libro (crisi, beni comuni, nuova democrazia, decrescita, forme di vita sociale alternative). A cena, ci siamo seduti tutti insieme attorno a una tavola per la nostra prima Taberna comunale (un racconto sarà pubblicato nei prossimi giorni). A giudicare dalla conversazione e dalle copie vendute, quello di Paolo Cacciari è un saggio che merita molte attenzioni. Qui lo potete leggere nella versione completa pdf (chiediamo un contributo di 1 euro), chi è a Roma e preferisce la copia cartacea può scrivere a info@comune-info.net UN ARTICOLO TRATTO DA VIE DI FUGA

CREDO SIA QUESTA LA BUONA SCUOLA
"All’uscita da scuola qualche giorno fa ho ritrovato una mia ex alunna. Me lo ricordo come se fosse ieri. Una bellissima bambina, che si rifiutava di entrare in classe. Piena di paure. preferiva scappare, rifugiarsi in un angolo. Non c’era verso di abbracciarla e tranquillizzarla. Io ero in preda al panico più di lei. Mi veniva da piangere. Poi finalmente ho scoperto che amava la musica e così rispolverai tutti i miei cd. Le sue canzoni preferite diventarono la mia colonna sonora. Dopo qualche tempo i suoi sorrisi divennero amichevoli e le sue mani cominciarono a cercare le mie e a stringerle con gioia e con affetto. E fu così che cominciò a fidarsi di me, fu così che iniziammo a parlare e poi cantare le lettere dell&r squo;alfabeto … A mimare le consonanti e le vocali. Ad usare un colore per ogni cosa e non più il nero per tutto quanto. E poi imparò a leggere, scrivere, a mostrare il suo bel viso e stare insieme a tutti gli altri. Sì, credo sia questa la buona scuola, quella fatta dai docenti che non si arrendono, che lottano, convinti ... A vederla ora, mi viene ugualmente da piangere ma stavolta sono lacrime di gioia ...." L'ARTICOLO COMPLETO DI ROSETTA CAVALLO

HANNO VINTO LORO, CHAPEAU!
A Shell, Gdf Suez e Samsung il Premio Pinocchio 2014 promosso da Les Amis de la Terre. Le bugie di Shell, le estrazione del gas di scisto in Argentina come in Ucraina non hanno impatti ambientali, restano imbattibili L'ARTICOLO COMPLETO DI LES AMIC DE LA TERRE

CITTÀ E BICICLETTE
La bicicletta non è solo un mezzo di trasporto, ma anche un punto d’osservazione. Andare in bici è un’occasione per cambiare lo sguardo sulla città, per viverla ogni giorno in maniera diversa. Le Le città dovrebbero riconoscere che le persone desiderano il contatto umano e capire l’urgente bisogno di spazi pubblici in cui poter giocare, camminare, pedalare L'ARTICOLO COMPLETO DI ALFREDO BELLINI

IL TEMPO CICLICO
Il Calendario ciclico a impatto zero e il Ciclocalendario 2015 della ciclofficina online sono pronti. L'obiettivo resta contribuire alla diffusione della cultura ciclica e della bicicletta: vi pare poco? Buon 2015 a pedali L'ARTICOLO COMPLETO DI FELYNX

MIGRANTI E PICCOLI COMUNI
Breno nella Val Camonica (Brescia), Condofuri (Reggio Calabria), Roccagorga (Latina): sono alcuni dei comuni più virtuosi in tema di migrazioni perché hanno affiancato all’accoglienza abitativa progetti di inclusione socio-economica tramite corsi professionali, laboratori artigianali e inserimento in lavori di pubblica utilità. Paesi come questi raccontano oggi storie di scuole e asili nidi che tornano a vivere grazie ai migranti, di tessuti sociali vivi, ma anche di vecchi muretti del paesaggio rurale (fondamentali per evitare le frane del territorio) recuperati. È importante e necessario ascoltare queste storie: una ricerca L'ARTICOLO COMPLETO DI ADRIANA GONI MAZZITELLI

FARE IL PANE INSIEME A TOR SAPIENZA
Non sarà un laboratorio come gli altri. Quello promosso dal Centro culturale Michele Testa a Tor Sapienza sabato 13 dicembre (ore 10,30, via Filippo De Pisis 1), per imparare a fare il pane, più delle altre iniziative ospitate dal Centro parlerà all’intera città. E parlerà di un modo diverso di vivere il territorio. Il terremoto di Mafia capitale sembra aver già oscurato le rivolte scoppiate in questo pezzo di periferia romana, tra razzismo, degrado e impoverimento. Tuttavia, come raccontato in diversi articoli a Tor Sapienza non mancano i tentativi di ricomporre le relazioni sociali: al Centro Michele Testa, tra le altre cose, sono nati un Gas e un orto urbano, e sono state organizzate diverse cene meticce. Per parteci pare occorre portare con sé soltanto un grembiule da cucina, una ciotola, un barattolo di vetro e il desiderio di vivere la città in modo diverso. QUI LE INFORMAZIONI SU COME PRENOTARE

QUALCOSA STA ACCADENDO IN BASILICATA
Non tutti sono pronti a vendersi per qualche royalties del petrolio. Le lotte territoriali possono cambiare questo territorio: si respira nell’aria, si legge negli occhi arrabbiati ma consapevoli degli studenti, si sente nei discorsi dei cittadini comuni. Sì, qualcosa di profondo sta accadendo in Basilicata L'ARTICOLO COMPLETO

 

 

Per seguire gli aggiornamenti di Comune-info ogni giorno su facebook clicca «Mi piace» qui

Inoltre dopo aver cliccato “Mi piace”  mettete la spunta su “Ricevi le notifiche” per poter rivevere la notifica dei  nostri post sulla Vostra pagina Fb.

Seguici anche su twitter.

 

METTI UN BANNER SU COMUNE-INFO

Li abbiamo chiamati «Consigli Comunali» e sono l’offerta di banner per promuovere (a prezzi per tutte le tasche) attività, iniziative o anche prodotti a interlocutori selezionati in modo diretto (da noi) e molto rigoroso. È una scelta rara perché richiede capacità, impegno e investimenti che graveranno sulla redazione, ma è il solo modo, per mantenere il controllo della propria indipendenza in un campo minato come quello della pubblicità. Per informazioni sulle prenotazioni degli spazi pubblicitari scrivete ad amministrazione@comuneinfo.net

 

-----------------------------------------------------
Se non vuoi ricevere questa newsletter clicca su Annulla l'iscrizione

Per modificare le tue impostazioni clicca su questo link

Verde Quotidiano [n° 442]

Questa mail contiene delle foto, se non le dovessi vedere puoi cliccare qui e vederla online.
 
 
 
 
 
 
 
 

Inoltra questa email ad un amico, clicca qui

 

 

 

Ciao ,

ecco la tua copia di Verde Quotidiano di oggi, Giovedì, 11 Dicembre 2014:

 

Salviamo gli asini in Liguria dalla macellazione (PETIZIONE)

Gli asini della Liguria sono a rischio macellazione. Da gennaio 2014, a differenza di tutte le regioni Italiane e altre ASL liguri, nella ASL 3 Genovese pare che non si concederà più l'autorizzazione regionale dell'allevamento degli asini se sono meticci.

Leggi tutto

#Cop20: le antiche linee di Nazca danneggiate dagli attivisti di Greenpeace

01 Nazca

Greenpeace ha preso una cantonata. Qualche giorno fa una ventina di attivisti provenienti da tutto il mondo hanno composto con delle lettere giganti la scritta "È tempo di cambiare! Il futuro è rinnovabile". Il problema è che hanno scelto di farlo presso le Linee di Nazca, uno dei siti più famosi del Perù e Patrimonio Mondiale dell'Unesco.

Leggi tutto

Legno illegale bandito dall'Italia. Il decreto in Gazzetta. Ora servono i controlli

Legno illegale

Deforestazione e legno illegale: è stato pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale il decreto legge per introdurre anche in Italia il Regolamento Europeo del Legno, il cui scopo è quello di proibire l'immissione e il commercio in Europa di legno e prodotti derivati provenienti dal taglio illegale.

Leggi tutto

Paura dell'ago? Arriva il cerotto che sostituisce la siringa nelle analisi del sangue

microneedle

Avete paura dell'ago al solo pensiero delle analisi del sangue? La soluzione arriva da Belfast, per la precisione dalla Queen's University. Si tratta di Microneedle, un cerotto che potrebbe sostituire le siringhe sia per i prelievi del sangue che per le iniezioni.

Leggi tutto

Come riciclare correttamente la carta anche a Natale

Comieco natale

Come impacchettare i vostri doni di Natale? Semplice, con tutto tranne che con la carta da regalo. Già, perché, si sa, un vero Natale ricicloso come green comanda non è quello fatto di sprechi e acquisti senza senso, ma (anche) di pacchetti sostenibili e creativi fatti magari con carta e cartone che non si usano più. 

Leggi tutto

COP20: nasce la Coalizione per favorire le rinnovabili ma non basta. La petizione per azzerare le emissioni (#cop20lima)

cop20limaperu

Lima, Cop 20. La conferenza sul clima, in corso in Perù dal 1° dicembre, si avvia verso la conclusione. Domani 12 dicembre sarà l'ultimo giorno per decidere che strada tracciare per il futuro della Terra e dei suoi abitanti. Prima che le due settimane di incontri si chiudano con l'ennesimo buco nell'acqua. Ma ieri vi è stato un accenno a qualcosa di nuovo, una colazione guidata dall'Unep che promuova l'uso delle rinnovabili in tutto il mondo.

Leggi tutto

Uomini: frequentare gli amici è un piacevole anti-stress, si abbassano i livelli di cortisolo

maschi-amici-stress

Sembra che gli uomini abbiano particolarmente bisogno della compagnia degli amici (maschi) per stare bene. Già una ricerca di qualche mese fa aveva dimostrato ciò sostenendo che andare al pub in compagnia degli amici ha effetti benefici sulla salute mentale del sesso maschile. Adesso un nuovo studio conferma che, quando stanno in compagnia, gli uomini vedono abbassarsi i livelli di cortisolo, ormone dello stress.

Leggi tutto

Pesata per la prima volta tutta la plastica degli oceani: 269.000 tonnellate

plasticapeso1

Un mare di plastica. Tantissimi i rifiuti che invadono mari e oceani, difficile anche quantificarli visto che a volte “ spariscono” nello stomaco di pesci e uccelli. Ma per la prima volta uno studio è riuscito a pesare la quantità di plastica che affligge il nostro oro blu. Ed è 10 volte peggiore di quanto si pensasse.

Leggi tutto

Lingua specchio della salute: sviluppato un nuovo test per individuare 14 malattie

lingua-test

Nelle medicine di antica tradizione, come quella cinese e indiana, la lingua viene considerata un importante specchio della salute della persona che può indicare lo stato in cui versano i diversi organi del corpo. Questo genere di screening è stato oggi sostituito dalle più moderne tecniche diagnostiche, ma in India un gruppo di scienziati ha ideato un test per individuare 14 malattie a partire dalla lingua.

Leggi tutto

Anche gli animali usano i rimedi naturali e si automedicano

scimmia pianta

Non è solo l'uomo a cercare rimedi naturali per alleviare il mal di pancia o sbarazzarsi di un mal di testa. Anche gli animali sanno auto-medicarsi. Si chiama zoopharmacognosy, come spiega Joel Shurkin sulla rivista PNAS. E chiunque abbia un cane ha potuto sperimentare questa capacità quando ha mangiato dell'erba durante una passeggiata.

Leggi tutto

Il Pianeta delle scimmie esiste: l'isola degli scimpanzé salvati dalla sperimentazione (VIDEO)

scimpanze2

Che ci crediate o no, il pianeta delle scimmie esiste e si trova e in una zona isolata della giungla dell'Africa occidentale. E 'la patria di decine di 'scimpanzé-eroi', che sono riusciti a sopravvivere a malattie, due guerre civili e numerosi test medici ed esperimenti nei laboratori.

Leggi tutto

La protesi con la pelle artificiale che 'sente'

prosthetic-hand

Un polimero con dense reti di sensori in oro ultrasottile e silicio, progettato per imitare le capacità elastiche e sensoriali della pelle vera. Esiste davvero e l'ha sviluppato un team di ricercatori coordinato da Dae-Hyeong Kim dell'università di Seoul. I dettagli del lavoro sono pubblicati oggi sulla rivista Nature Communications.

Leggi tutto

Samantha Cristoforetti: nello spazio la pipi' e' preziosa e...potabile

pipisam

Riciclare tutto, anche la pipì. E il caffè di oggi diventa quello di domani nello spazio, come ha raccontato Samantha Cristoforetti. A bordo della Stazione Spaziale Internazionale dal 24 novembre, l'astronauta italiana ha spiegato che in orbita anche gli scarti prodotti dal nostro corpo sono fondamentali e vanno riutilizzati dopo appositi trattamenti. Ed è così che l'urina degli astronauti, depurata e privata di alcune componenti torna ad essere semplicemente acqua potabile, utilizzata anche per fare il caffè.

Leggi tutto

Clima: COP20, appello di Ban Ki-moon alla responsabilita' globale

ban ki moon lima

Conferenza ONU sul clima di Lima, ci si avvia verso il rush finale per trovare un accordo in vista di Parigi 2015. I Governi, finalmente, agiranno per contrastare i cambiamenti climatici come richiedono a gran voce le associazioni ambientaliste?

Leggi tutto

10 cattive abitudini che danneggiano gli animali selvatici e l'ambiente

cattive abitudini ambiente

Cosa può fare in conreto ogni giorno ognuno di noi per difendere gli animali selvatici e l'ambiente? Abbiamo preso in considerazione le 10 cattive abitudini più diffuse, legate soprattutto alla maleducazione, che possono danneggiare l'ambiente e gli animali. 

Leggi tutto

Pendolaria 2014: le 10 linee peggiori d'Italia

pendolaria20142

Ritardi, cancellazioni, carrozze sempre intasate, spesso sporche. Scene da Far West sui alcuni treni italiani. E i viaggiatori devono quotidianamente far fronte a situazioni di questo tipo, con la loro voglia di pendolarismo che ha tutti i motivi per calare. È questa la fotografia scattata da Pendolaria 2014, il rapporto annuale di Legambiente sui servizi ferroviari.

Leggi tutto

Le 4 piante del giardino che rivelano se l'aria è inquinata

ozone garden 1

E se fosse possibile valutare la qualità dell'aria semplicemente osservando le piante del proprio giardino? Gli esperti del National Center for Atmospheric Research di Boulder hanno piantato The Ozone Garden, un giardino utile proprio a determinare se l'aria è inquinata.

Leggi tutto

Dieta vegetariana e vegana: come assicurarsi tutte le proteine necessarie

proteine-dieta-vegetariana

Molto spesso il luogo comune che gira intorno alle diete vegetariane o vegane è che non si assuma il giusto quantitativo giornaliero di proteine. In realtà, se si segue un’alimentazione equilibrata e varia, ciò non è un reale problema dato che tanti alimenti di origine vegetale forniscono diversi tipi di aminoacidi, le cui catene vanno a formare le proteine che tutti conosciamo.

Leggi tutto

Regali online sicuri: il decalogo dell’Antitrust. Diritto di recesso ampliato a 14gg

regaliantitrust

E-commerce: l'Antitrust stila un decalogo per gli acquisti sicuri sul web in base alle principali novità della nuova normativa europea in materia recepita dalla legge italiana e allunga da 10 a 14 giorni il diritto di ripensamento nei contratti conclusi a distanza e fuori dai locali commerciali. 

Leggi tutto

Finish Tutto in 1, Powergel e Brillantante: dallo IAP stop ai messaggi ingannevoli sulle confezioni

finish tutto in 1 iap

Detersivi Finish, lo IAP interviene di nuovo. Il mese scorso l'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria ha ritirato la pubblicità ingannevole del Detersivo Finish Forza & Purezza. Ora un problema analogo si estende ad altri prodotti Finish, in particolare a Finish Tutto in 1, Finish Powergel e Brillantante.

Leggi tutto
 

Blog

Il cedro, l’agrume delle feste

Stefania Luccarini

b2ap3_thumbnail_cedro.jpg

Oggi voglio parlarvi del cedro, un agrume utilizzato in forma candita in molti dolci natalizi ma che vale la pena di riscoprire anche al naturale poiché ricco di qualità utili al nostro benessere. Appartiene alla famiglia delle Rutacee ed è originario dell’India e della Birmania, tuttavia, il cedro è prodotto anche in Italia, specie nel meridione, in Calabria dove cresce anche spontaneamente. Il frutto è di colore verde giallino, abbastanza grande e di forma ovale. La superficie è rugosa mentre la polpa è divisa in cinque – dodici spicchi ricoperti da una spessa membrana bianca e che contengono numerosi semi. Ci sono due varietà di cedri coltivati: i cedri acidi e i cedri dolci

Leggi tutto

Cellulite e ritenzione idrica: oli essenziali e qualche consiglio per contrastarle

Naturomania

b2ap3_thumbnail_cellulite-ritenzione-idrica.jpg

Cellulite e ritenzione idrica. Inestetismi tipicamente femminili con cui quasi tutte le donne si devono scontrare, nonostante gli sforzi. Le cause della loro comparsa possono essere diverse, ci sono indubbiamente dei fattori ormonali e circolatori ma anche l’alimentazione e lo stile di vita incidono molto.

Partiamo proprio da questo: per aiutare il fisico a smaltire gli accumuli di grasso o di liquidi, che solitamente stazionano nella zona fianchi-glutei-cosce, bisogna bere molto, mangiare tanta verdura cruda (quindi aumentare così ulteriormente l’apporto di acqua e anche quello di vitamine), alimenti ricchi di potassio, limitare i carboidrati (privilegiando quelli integrali) e non impigrirsi in una vita troppo sedentaria. E’ molto utile fare ad esempio esercizi mirati per le zone dove si concentra il problema ma anche andare in bicicletta o semplicemente passeggiare ogni giorno a passo veloce può aiutare la situazione.

Caffè, tè e alcool andrebbero limitati molto in quanto tendono a far ristagnare i liquidi e rendere più difficoltosa la circolazione sanguigna. Per lo stesso motivo sarebbe bene dosare al minimo il sale, sostituendolo magari per insaporire i cibi con spezie ed erbe aromatiche.

Ci si può aiutare un po’ anche con bagni e massaggi, e qui entrano in gioco gli oli essenziali. Così come vale per le creme anticellulite in commercio, non vi aspettate però miracoli. Per risolvere questi problemi ci vuole impegno, costanza e tempo. Un approccio di tipo “fisico” fatto sulle zone interessate con i prodotti giusti può certamente aiutare ma da solo non basta.

Gli OLI ESSENZIALI PIU' INDICATI per cellulite e ritenzione idrica sono il limone, il ginepro, il cipresso, il rosmarino, il pompelmo e la salvia. Come utilizzarli? Le modalità sono sostanzialmente due: massaggi e/o bagni.

Il massaggio va fatto utilizzando un olio vettore (come l'olio di mandorle dolci) in cui diluire gli oli essenziali prescelti, ad esempio limone, ginepro e cipresso. Per 30 ml di olio vettore considerate un 15-20 gocce di oli essenziali (in totale). Se non avete mai utilizzato gli oli essenziali fate magari un giorno prima un test su un piccolo pezzettino di pelle per vedere se li tollerate bene e poi procedete al massaggio che va fatto sempre partendo dal basso e andando verso l'alto con movimenti circolari. Si può ripetere ogni giorno per circa 10-15 minuti. 

Per quanto riguarda il bagno, invece, servitevi di 1 o 2 cucchiai di sale (meglio se marino o dell’Himalaya) in cui diluire un totale di 6-8 gocce di oli essenziali. Sarebbe bene prima passare sul corpo una spazzola con setole naturali o con una spugna per fare in modo che la pelle morta se ne vada e gli oli possano agire più in profondità. Quando siete nella vasca poi massaggiate e pizzicate le zone interessate dal problema per attivare meglio la circolazione e far fare il giusto lavoro agli oli.

Un ulteriore aiuto può essere quello di servirsi di alcune piante drenanti. QUI trovate 5 rimedi naturali contro la ritenzione idrica. Ascoltate anche i consigli contenuti in questo video...

Alla prossima
Francesca

Seguite il mio blog anche su Facebook, iscrivetevi alla pagina NaturoMania !
Twitter: NaturoManiaBlog

Gelato cachi, banane e lucuma: un delizioso pieno di energia e salute

Clorofilla

b2ap3_thumbnail_2_20141209-161209_1.jpg

Una pioggia di cachi (o kaki)...quest'anno i cachi sono arrivati abbondanti nella mia cucina dagli alberi di amici e parenti desiderosi di condividere tanta ricchezza.  Dopo l'entusiasmo iniziale, ed aver fatto colazione e merenda quasi per un mese con questi dolcissimi frutti, devo dire che il entusiasmo è leggermente scemato, ma loro continuavano e continuano ad arrivare: vengono raccolti acerbi, per poi essere messi a maturare in una sacco chiuso insieme alle mele: in pochi giorni, per effetto dell'etilene emesso dalle mele, i cachi maturano perfettamente. Funziona anche con le banane! Non parlo dei cachi mela, ma dei comuni cachi loto a polpa morbida.

Leggi tutto

Natale per Bambini: 7 idee di regali unici e fatti con il cuore

Gloria

b2ap3_thumbnail_kids-christmas-520x344.jpg

Siamo tutti consapevoli di quanto il Natale sia ormai una delle festività più materialistiche e consumistiche dell'anno. Ma a quale bambino non piace trovare qualcosa di tangibile sotto l'albero da scartare la mattina di Natale?

Leggi tutto

 

 
 
 

Vuoi cambiare qualcosa? Modifica la tua Iscrizione

Non sei più interessat*? cancellati