venerdì 10 aprile 2015

Verde Quotidiano [n° 484]

Questa mail contiene delle foto, se non le dovessi vedere puoi cliccare qui e vederla online.
 
 
 
 
 
 
 
 

Inoltra questa email ad un amico, clicca qui

 

 

 

Ciao ,

ecco la tua copia di Verde Quotidiano di oggi, Giovedì, 09 Aprile 2015:

 

Benefort: ecco il super broccolo che aiuta ad abbassare il colesterolo "cattivo"

super broccoli colesterolo

Ridurre i livelli di colesterolo LDL nel sangue, come fare? E' noto che una dieta ricca di fibre provenienti da alimenti vegetali aiuta ad abbassare il colesterolo "cattivo". I broccoli sono tra i cibi più salutari in questo senso. Ed ora in nostro aiuto arriva il super broccolo.

Leggi tutto

Come salvaguardare le foreste in 5 mosse. Lo studio su Nature

foreste nature

Europa, paradiso di foreste e di biodiversità. Il nostro continente infatti ospita alcuni dei boschi più ricchi di biodiversità della Terra. Merito della sua varietà climatica, che favorisce la crescita di numerose specie. Il 40% della superficie dell'Europa è coperta dai boschi. Un patrimonio a rischio. Cosa fare allora per tutelarle? A fornire una serie di soluzioni è stato uno studio italiano, condotto dal Cra (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria) e pubblicato su Nature.

Leggi tutto

Robert Lee, il ragazzo che raccoglie il cibo avanzato dai ristoranti e lo dona ai senzatetto

robert lee cibo senzatetto

Perché sprecare il cibo avanzato nei ristoranti? Un'ottima soluzione sarebbe quella di donarlo ai senzatetto quando è ancora perfettamente commestibile. Ci ha pensato Robert Lee, un 24enne di New York che ha deciso di agire per fare la differenza del mondo.

Leggi tutto

Supremazia delle donne: si avvicina una nuova era tutta al femminile

era delle donne

Uguaglianza? Pari opportunità? Si sta avvicinando una nuova era di supremazia per le donne, un periodo tutto al femminile, con il favore della biologia. Forse si tratta di un ritorno alla società matriarcale dopo il secolare predominio maschile?

Leggi tutto

Cambiamenti climatici: fanno male alla salute. Anche Obama lo ammette

 clima obama Salute

I cambiamenti climatici sono dannosi non solo per l'ambiente ma anche per la salute umana. A sostenerlo nei giorni scorsi è stato il presidente Usa Barack Obama nel corso di una tavola rotonda condotta alla Howard University sugli effetti del global warming.

Leggi tutto

Olio di palma: le principali aziende responsabili della deforestazione secondo report USA

olio di palma classifica aziende

Olio di palma, quqli sono le aziende che lo usano di più e quali contribuiscono maggiormente alla deforestazione fregandose altamente della provenienza?? L'olio di palma è sempre più presente nei prodotti da forno e confezionati in vendita nei supermercati, oltre che nella ristorazione, nei cosmetici e nei detersivi.

Leggi tutto

Ikea: arrivano le polpette vegetariane

polpette ikea  2

In arrivo le polpette vegetariane nei negozi Ikea. Pensi al colosso dell'arredamento e ti vengono in mente le polpette svedesi. Ma c'è che un giorno qualcuno si accorge che lì dentro c'è un pochetto di carne di cavallo ed è scandalo. E un altro giorno in cui, invece, il signor Ikea pensa che "vuoi vedere che c'è davvero un collegamento tra cambiamenti climatici e produzione di carne?". Ergo, è molto probabile che, per mantenere anche una certa credibilità, è meglio infornare anche qualche polpetta senza carne

Leggi tutto

Burgenland: in Austria 2.500 km di piste ciclabili per una vacanza ecosostenibile

pisteciclaaustria1

Che siate dei dilettanti o dei veri esperti del cicloturismo, che vogliate partite da soli o con tutta la famiglia, ma il vostro unico desiderio quest'anno è farvi le vacanze in bici in qualche incantevole posto oltralpe, non vi resta che scegliere la regione del Burgenland, in Austria, a due passi da Vienna.

 

Leggi tutto
 

Blog

Orto Antico Bio: un progetto in crowdfunding per salvare piante e ortaggi rari

Radici

b2ap3_thumbnail_orto-antico-bio.jpg

L’Orto Antico Bio di Senigallia, in provincia di Ancona, rischia di scomparire. I suoi fondatori sono stati costretti a trovare una nuova sede per l’orto botanico e purtroppo da soli non hanno a disposizione le risorse economiche necessarie per ripartire.

Leggi tutto

La foresta vivente: come gli alberi comunicano fra loro

Christine Michel

 

b2ap3_thumbnail_trees-forest.jpg

E’ ormai provato: gli alberi comunicano e interagiscono fra loro e le foreste sono simili alla famiglia umana. I boschi sono infatti costruiti su relazioni che creano reti allo stesso modo delle cellule neuronali del cervello e dei social networks. Ogni albero può connettersi con altre centinaia di alberi, cooperando per il benessere collettivo.

Leggi tutto

 

 
 
 

Vuoi cambiare qualcosa? Modifica la tua Iscrizione

Non sei più interessat*? cancellati

giovedì 9 aprile 2015

C'è stata tortura

 

 

FACCIAMO COMUNE INSIEME
Sabato 11 e domenica 12 aprile piazziamo il nostro cartello con la scritta Comune in mezzo a molta bella gente: nell'Ex Cartiera del Parco Regionale dell’Appia Antica, a Roma, c'è Raccontiamola giusta. L’economia solidale in festa (ne parliamo in questo articolo Raccontare e fare una società diversa). Due giorni di officine, racconti e fiera: qui trovate il programma completo (reslazio.economiasolidale.net). Come al solito non ci muoveremo da soli, a fare Comune insieme, tra gli altri, ci saranno Nilde che regala scatti fotografici, Annarita con il laboratorio di autoproduzione del pane (per grandi e piccoli, domenica alle 11, per prenotarsi leggete Domenica facciamo il pane) e poi Alberto, Monica, Daniela, Adriana, Claudia, Annalisa che insieme a Riccardo, Marco e Gianluca si alternano allo stand. Abbiamo voglia di fare due chiacchiere, venite a trovarci.

L'APP DI UN MONDO DIVERSO
Gas, botteghe, orti urbani, agricoltura bio, finanza solidale, riciclo e riuso, risparmio energetico, mobilità sostenibile... sperimentano ogni giorno conversione ecologica e sociale in molti territori. Un'applicazione web e, per la prima volta, un'app mobile per smartphone (già scaricabili) accompagnano quel pezzo di società: domenica 12 presentazione a Raccontiamola giusta, a Roma.
ARTICOLO DI R. TROISI, A. SACCO, D. LAMANNA E S. PUGLIA

____________________________________

C'È STATA TORTURA
C’è stata tortura alla Diaz.
C’è stata tortura a Bolzaneto.
C’è stata tortura nelle strade di Genova,
e pure in piazza Alimonda.
Ci sono state violazioni di diritti, repressione.... IL COMMENTO DI ELENA GIULIANI SEGUE QUI

REATO DI TORTURA IN ITALIA. IL PAESE BEATO
A volerci proprio ritornare su adesso a quel garage olimpo genovese, proprio di fronte al nostro centro media, una ragione di profonda indignazione, in effetti, si trova. Ci voleva un'autorevole corte europea per certificare, quindici anni dopo, la natura di tutto quel sangue sulle pareti, sui pavimenti, sulle magliette? Ci voleva il fantasma rancido e parruccone di una cultura della civilità (che non fa neanche più ridere) per capire che la tortura non è, e non è mai stata, un'esclusiva da "terzo mondo"? Ma se lo insegnano i libri di storia delle scuole medie... L'ipocrisia dello sguardo delle democrazie consolidate non cessa di stupire, in effetti. Adesso poi, belin, vogliono una legge che garantisca la punibilità di chi tortura, in altre parole il rispetto universale della dignità. Universale? Per quelli che non affogano, è ovvio. NOI, PER FORTUNA, ABBIAMO IL PAESE BEATO DI ALESSANDRO GHEBREIGZIABIHER

MINISTRO MARTINA, SMETTETELA COL PIANO SILLETTI
Migliaia di persone sono state informate, sono scese in piazza e non smettono di protestare in molti modi; accademici di università italiane e straniere vanno ripetendo che è del tutto assurdo mettere in piedi provvedimenti come quelli del Piano Silletti; anche alcuni giudici hanno cominciato a prendere posizione contro l’attuazione delle misure di eradicazione-irrorazione chimica degli ulivi aggrediti dal batterio della Xylella. Grazie a questa straordinaria agitazione dal basso, il governo italiano è ora in una posizione imbarazzante. Il ministero dell'agricoltura Martina non ha alternative, deve bloccare immediatamente il piano voluto dal commissario di governo per l'emergenza Xylella, Giuseppe Silletti
L'APPELLO COMPLETO

GLI ULIVI SONO CREATURE VIVE
"È da quando son piccola che vivo in mezzo agli alberi. Di ulivo... Lì un giorno quand’ero piccola mi portò un ragazzo, anzi per la verità lo portai io, e gli diedi un bacio... Un po’ più avanti ce n’è uno che sta tutto piegato, tocca quasi terra, io l’ho chiamato Pigro, ha il tronco come una panchina... A volte capita di esser un po’ triste, no? Quando mi sento così io me ne vado in campagna e mi ficco in un albero, proprio dentro, perché solo così mi sento protetta. Mi dico che se quell’albero ha resistito a tante di quelle disgrazie, beh, un po’ di forza potrà darla anche a me. E me la dà! Gli alberi sono creatu re vive... Vi immaginate se dall’oggi al domani gli alberi di ulivo non ci fossero più? Qui ci sarebbe un deserto e nel deserto poesie non se ne recitano e non se ne scrivono. C’è gente che si vanta di avere il “sangue blu”: sapete che vi dico? Io il sangue ce l’ho olivastro ...."
ARTICOLO DI CRISTINA CARLÀ, PER CHI PREFERISCE ANCHE IN DIALETTO

TERRE GRATIS
Se avete un sogno nel cassetto o un progetto incentrato sull’agricoltura naturale, non mettetelo da parte
LA NOTIZIA COMPLETA

VOCI DALL'ASSEDIO DEL CAMPO DI YARMOUK
“Siamo soli, ancora una volta. Ci hanno abbandonato tutti, come a Sabra e Chatila e a Tal Al Zaatar “. Si sta probabilmente consumando in queste ore una delle pagine più nere della storia recente del popolo palestinese. Sono senza speranza i racconti della gente comune del campo profughi di Yarmouk, a pochi chilometri da Damasco. Dall’inizio di aprile, in 18 mila erano intrappolati in quella che è stata a lungo la capitale della diaspora palestinese, il simbolo del diritto al ritorno. Adesso, oltre alla fame e ai letali bombardamenti dell’artiglieria di Assad e dell’Isis (o Daesh), sopravvivere è diventatato, se possibile, ancora più arduo: gli uomini che calpestano le bandiere palestinesi per inneggiare a quelle nere controllano infatti l’ospedale e buona parte dell’intero campo. Molti di coloro che non sono riusciti a fuggire, non mangiano e non bevono da giorni. Le istituzioni palestinesi, negli anni passati quasi sempre silenziose e reticenti di fronte al regime di Assad, sostengono ancora il principio di non intervento negli “affari interni” di uno stato arabo. Promettono che visiteranno il campo ma sarà forse troppo tardi per evitare l’ennesimo disastro umano e politico. “Ci descrivono come fieri combattenti senza paura ma fa parte della loro mitologia. Noi non siamo qui per resistere, siamo intrappolati qui dentro e invece vorremmo solo vivere”, ci ha detto la gente del campo. “Non è possibile che serva la presenza di Daesh perché qualcuno si ricordi dei nostri fratelli e sorelle intrappolate a Yarmouk”, chiosa con amarezza da Ramallah l’a ttivista Lema Nazeeh
ARTICOLO DI FOUAD ROUEIHA

FESTIVAL ITINERANTE DELLE ERBE
Scuola domestica conviviale e Letteraria, corsi-laboratori di Riconoscimento delle erbe, Autoproduzione di saponi e Cucito, Ginnastica dolce, Orto bio sinergico, Cucina naturale stagionale, Raccolta della legna nei boschi, Ludoteca di montagna, Costruzione di una capanna di pietra a secco ma anche convegno e laboratori dedicati all’ortica. Nasce in montagna una straordinaria scuola all’aperto per grandi e piccoli, che si nutre della vitalità dei mesi primaverili ed estivi e che mette al centro non la ricerca di qualche profitto ma le relazioni tra persone e tra persone e ambiente naturale
L'ARTICOLO COMPLETO

ORTO CIRCUITO, SPESA A KM ZERO CONSEGNATA A CASA
Solo cibi freschi e solo di stagione. Si ordina selezionando dal catalogo online, si paga con carta di credito o Paypal (ma si può scegliere anche di pagare in contanti alla consegna), si attende la mail di conferma ed entro 48 ore la spesa arriva a casa
LA NOTIZIA COMPLETA

IL CINEFEST CHE LA RACCONTA GIUSTA
Un Festival cinematografico itinerante su cooperazione, solidarietà e sostenibilità si aggira tra piazze, scuole e persone comuni. Mondi diversi già esistono
ARTICOLO DI CRISTIANA SMURRA E ROBERTO LI CALZI

POSSIAMO DIRE NO AI CENTRI COMMERCIALI
Ovunque intrecci mostruosi di strade, controviali e svincoli accompagnano Il proliferare delle cittadelle del consumismo che devastano i territori, mettono in crisi gran parte del piccolo commercio di prossimità, moltiplicano la produzione dei rifiuti. Eppure c'è anche chi fa inversione di marcia, chi dice no a nuovi territori cementificati, no a Ikea
ARTICOLO DI DOMENICO FINIGUERRA

UN MATERASSO CHE VA A VAPORE
Quando Ida Travi nel 1976 diede alle stampe “Un materasso che va a vapore”, fu una folgorazione. Lo strambo titolo cifra benissimo di cosa si tratta: tu fai un segno, io un altro, cosa hai tracciato, un cane? No, è un materasso. Si aggiunge il segno del fumo: ecco il materasso che va a vapore. E si continua. Il disegno è un work in progress... Non a caso quel materasso piacque a Elvio Fachinelli. "Tutto ciò mi è tornato in mente pensando alla Città dei Ragazzi di Cosenza. Che è un materasso grandissimo (33.000 mq) e che va lento - scrive Massimo Celani -, a vapore, come il trenino di Silvana Mansio, forse con la stessa discontinuità. Il materassone a vapore, nella sua aperiodici tà delle corse ogni tanto riparte. Con l’intrattenimento estivo, coi laboratori per le scuole, con il doposcuola pomeridiano, col laboratorio di fisica e ludoscienza, col recente seminario col ludomastro Carlo Carzan. E ad aprile con il B-Book festival, un mondo di arte e letteratura per bambini e ragazzi”. Il team che gestisce il B-Book festival ha scelto come direttori artistici due giovanissimi ma già navigati: l’illustratrice Jole Savino e Michele D’Ignazio, astro nascente della letteratura per ragazzi e compagno di strada di Comune
ARTICOLO DI MASSIMO CELANI

VALUTARE. COSA? E, SOPRATTUTTO, COME?
In tutte le discipline, in particolare nelle scienze umane (filosofia, antropologia, sociologia, psicologia e pedagogia), dilagano l'ossessione della valutazione ma soprattutto il feticcio della misura statistica e il pensiero unico della tecnologia come uniche possibili risposte alle questioni di senso e di significato, e la dittatura dell'inglese. Abbiamo bisogno di pensiero critico e di complessità
ARTICOLO DI
ALAIN GOUSSOT

CENTO CELLE, MILLE BICI, MIGLIAIA DI BAMBINI
Prima si sono ripresi il percorso per andare a scuola, poi hanno coinvolto altre scuole e ora si riprendono pure la piazza insieme a un bel pezzo di periferia romana. Bike to school Centocelle festeggia la fine dei cantieri della Metro C per dare a tutti la possibilità di vivere, almeno per un giorno, un quartiere a misura di bambino. 12 aprile, isola pedonale: gare di bici genitori-figli, percorsi di abilità, tour nel verde nei parchi di zona, percorsi di educazione stradale, musica, laboratori di ciclofficina, bike renting, premiazione dei lavori didattici svolti dagli scolari sui temi della mobilità sostenibile
LA NOTIZIA COMPLETA

IL TEATRO COMINCIA NEL SOTTOSUOLO
Può un'ex fabbrica diventare teatro? “Accendi un teatro nel sottosuolo” è il titolo di una campagna di crowdfunding iniziata da una compagnia di giovani attori, scenografi, costumisti che da un anno lavora a Civita Castellana, una cittadina che si trova a 30 km a nord di Roma. La compagnia PoEtica ha un nome che è già tutto un programma... "Fare teatro genera una trasformazione sociale", dicono quelli di PoEtica che vogliono ristrutturare un’ex fabbrica in disuso a Civita Castellana, per trasformarla in un centro polivalente per i giovani. Le cose non succedono per caso, bisogna farle accadere, ne sono proprio convinti quelli di PoEtica, bisogna costruire i propri sogni
L'ARTICOLO COMPLETO

 

Per seguire gli aggiornamenti di Comune-info ogni giorno su facebook clicca «Mi piace» qui

Inoltre dopo aver cliccato “Mi piace”  mettete la spunta su “Ricevi le notifiche” per poter rivevere la notifica dei  nostri post sulla Vostra pagina Fb.

Seguici anche su twitter.

METTI UN BANNER SU COMUNE-INFO

Li abbiamo chiamati «Consigli Comunali» e sono l’offerta di banner per promuovere (a prezzi per tutte le tasche) attività, iniziative o anche prodotti a interlocutori selezionati in modo diretto (da noi) e molto rigoroso. È una scelta rara perché richiede capacità, impegno e investimenti che graveranno sulla redazione, ma è il solo modo, per mantenere il controllo della propria indipendenza in un campo minato come quello della pubblicità. Per informazioni sulle prenotazioni degli spazi pubblicitari scrivete ad amministrazione@comuneinfo.net

-----------------------------------------------------
Se non vuoi ricevere questa newsletter clicca su Annulla l'iscrizione

Per modificare le tue impostazioni clicca su questo link

Verde Quotidiano [n° 483]

Questa mail contiene delle foto, se non le dovessi vedere puoi cliccare qui e vederla online.
 
 
 
 
 
 
 
 

Inoltra questa email ad un amico, clicca qui

 

 

 

Ciao ,

ecco la tua copia di Verde Quotidiano di oggi, Mercoledì, 08 Aprile 2015:

 

Il mitico furgoncino Volkswagen diventa elettrico

camper vw westfalia

Quando si pensa a un camper, spesso è l'iconica immagine del Volkswagen Westfalia a venire in mente. Il celebre furgone “hippie”, amato dalle generazioni vissute negli anni Sessanta, potrebbe tornare a nuova vita in versione elettrica.

Leggi tutto

Due agnelline salvate dal macello: dalla stalla degli orrori a una nuova vita (Video)

agnelline essere animali

Due agnelline destinate al macello sono state salvate da una fine che sembrava ormai segnata. Ora si trovano in un rifugio e grazie agli attivisti di Essere Animali hanno potuto abbandonare l'allevamento in cui si trovavano.

Leggi tutto

Sudore: scoperto il batterio responsabile dei cattivi odori sotto le ascelle

odore sudore

Cattivo odore sotto le ascelle? La causa sarebbe legata ad alcuni geni che fanno parte della flora batterica della pelle in questa zona del corpo. Lo rivela uno studio sul microbioma ascellare umano.

Leggi tutto

Farina di lupini: proprieta', benefici e usi in cucina

lupini farina di lupini

Sapevate che dai lupini si ottiene una farina molto versatile, saporita e senza glutine? Il lupino è un alimento dalla storia molto antica. E' tipico del Mediterraneo e del Sud America. Ne furono trovate tracce sia nelle piramidi degli Egizi che nelle tombe dei Maya.

Leggi tutto

Forestale: un fascicolo sugli avvistamenti di gnomi e fate nei boschi italiani

foresta incantata

Un fascicolo della Forestale dedicato agli avvistamenti di gnomi, fate, elfi e altre creature leggendarie nei boschi italiani. Il fenomeno riguarderebbe una zona particolare della nostra Penisola, almeno secondo un fascicolo custodito dal Corpo Forestale dello Stato e scovato da Adnkronos.

Leggi tutto

Ayahuasca: una bevanda psichedelica per trattare la depressione? Lo studio su Nature

ayahuasca

Una bevanda psichedelica utilizzata dagli sciamani potrebbe risultare efficace per trattare la depressione? L'ayahuasca è una bevanda allucinogena utilizzata dai popoli dell'Amazzonia e delle Ande preparata da sciamani e curanderi durante i riti legati alla comunicazione con il divino e per la promozione della salute.

Leggi tutto

Geotermia: secondo la Fao piu' cibo per i paesi in via di sviluppo. E i rischi?

geotermia

La geotermia potrebbe aiutare i paesi in via di sviluppo a ridurre la carenza alimentare. Utilizzare il calore naturalmente prodotto dalle Terra, infatti, offrirebbe nuove possibilità per l'agricoltura. È quanto sostiene la Fao nel suo nuovo studio “Uses of Geothermal Energy in Food and Agriculture” (Usi dell'Energia Geotermica nel Settore Agricolo e Alimentare). Ma a quali costi e con quali rischi?

Leggi tutto

Orsi del Trentino: la prima cucciolata del 2015

orsi trentino

Sono nati, probabilmente a gennaio, e ora sono usciti fuori a fare i primi passi. La prima cucciolata di orsi dell'anno è sulla soffice neve del Brenta, in Trentino. Qui sono apparse le orme di uno o due cuccioli, accanto, ovvio, a quelle di mamma orso. 

Leggi tutto

Gli italiani popolo pet-friendly. Per gli amici a 4 zampe non conoscono crisi

Animali e italiani

Italiani popolo pet-friendly e i numeri parlano chiaro: in barba alla crisi, il mercato per l'alimentazione e per il benessere di Bau e Miao va alla grande. 

Leggi tutto

Batterie in alluminio low cost che ricaricano lo smartphone in un minuto

batteria

Un nuovo tipo di batteria flessibile agli ioni di alluminio per smartphone e dispositivi elettronici che si ricaricherà in un minuto, con un buon risparmio economico e un occhio di riguardo verso l'ambiente. 

Leggi tutto

Mirtilli i migliori antidepressivi contro lo stress post-trauma

mirtilli trauma

Lo stress post-traumatico si supera con i mirtilli senza più ricorrere agli antidepressivi. Non solo ottimi contro la pressione alta o le infezioni, questi preziosi frutti di bosco possono aiutare anche a superare i brutti ricordi e le esperienze traumatiche. 

Leggi tutto

Berrino contro #Expo: la grande fiera dei cibi che non fanno bene alla salute

berrino expo

Nutrire il Pianeta, ma con quali cibi? Purtroppo non con alimenti biologici, naturali e salutari. Il professor Franco Berrino si esprime in modo negativo su Expo 2015 in un video pubblicato su la Cosa Channel. Sarà la grande fiera dei cibi che non fanno bene alla salute.

Leggi tutto

10 detergenti intimi con un buon INCI reperibili in supermercati e discount

detergente intimo inci  supermercato

Siete alla ricerca di un detergente intimo ecologico ed economico nello stesso tempo? Sempre più supermercati e discount nell'ultimo periodo hanno introdotto nuove linee di prodotti per la cura della persona, ecologici, biologici o comunque con una buona lista degli ingredienti.

Leggi tutto
 

Blog

Camomilla: come coltivarla sul balcone e ricette per utilizzarla

Stefania Luccarini

b2ap3_thumbnail_camomilla-pianta.jpg

La Camomilla può essere coltivata sul balcone o all'interno della vostra abitazione, utilizzando un normale vaso, meglio se di terracotta. Si tratta di una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee e disponibile in due varietà: la comune (Matricaria camomilla) e la romana (Anthemis nobile), entrambe risultano molto simili e possono essere coltivate in tutta Italia sia in vaso che in terra.

Leggi tutto

EXPO 2015 e uncinetto Feeding the planet with art

ECOLOGIA DEL FAI-DA-TE

Fonte  www.sulfilodellarte.orgIl progetto collettivo "Feeding the planet with art" collegato all'EXPO 2015 nasce da un'idea di Wilma Strabello. L'anima di questo progetto è rappresentata dagli amanti della creatività e in particolare da chi predilige il lavoro a maglia e all'uncinetto, artisti italiani e internazionali che coralmente hanno dato vita a una installazione a tema alimentare colorata e di forte impatto. Le fiere del settore hanno aiutato e supportato il progetto ma lo spettatore finale sarà il visitatore dell' EXPO 2015.

Leggi tutto

 

 
 
 

Vuoi cambiare qualcosa? Modifica la tua Iscrizione

Non sei più interessat*? cancellati

Verde Quotidiano [n° 482]

Questa mail contiene delle foto, se non le dovessi vedere puoi cliccare qui e vederla online.
 
 
 
 
 
 
 
 

Inoltra questa email ad un amico, clicca qui

 

 

 

Ciao ,

ecco la tua copia di Verde Quotidiano di oggi, Martedì, 07 Aprile 2015:

 

Roundup di Monsanto: esiste una correlazione anche con i batteri super resistenti?

glifosato roundup monsanto  cancerogeno

L'erbicida Roundup di Monsanto è correlato allo sviluppo dei batteri super resistenti? Come ricorderete Monsanto nei giorni scorsi ha citato in giudizio l'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) e l'International Agency for Cancer Research (Iacr) per aver inserito il glifosato tra le possibili sostanze cancerogene per l'uomo elencate in uno studio pubblicato su The Lancet Oncology

Leggi tutto

Nucleare: un'anomalia nel reattore Epr di Flamanville. Era 'il piu' sicuro del mondo'

 flamanvilleepr

Nell'EPR, il reattore nucleare di Flamanville, in Francia, c'è un'anomalia. E non sono le associazioni ambientaliste a denunciarlo. È stata infatti l'Autorité de sûreté nucléaire francese (Asn) a lanciare l'allarme. Non uno ma ben due difetti nella composizione dell'acciaio, di cui una in alcune aree del coperchio e l'altra nel fondodel serbatoio.

Leggi tutto

Darius, il coniglio piu' grande che abbiate mai visto (VIDEO)

jeff2

1, 2 metri di lunghezza per 22 kg di peso. E' il coniglio più grande che abbiate mai visto e ufficialmente il più grande del mondo, il coccolone e soffice Darius. Ma da questa Pasqua il suo titolo è in pericolo: suo figlio Jeff è un nuovo "rivale" e ha ancora 6 mesi per continuare a crescere.

Leggi tutto

Terreni gratis per i giovani che vogliono dedicarsi all'agricoltura sostenibile

terreni gratis giovani  agricoltori annuncio

Siete alla ricerca di un terreno da coltivare? Sono sempre più numerosi i giovani, agricoltori e aspiranti tali, che vorrebbero avere a disposizione dei terreni dove dare inizio ad una nuova attività e per realizzare progetti legati alla sostenibilità ambientale.

Leggi tutto

Sindrome di Down: la video intervista al piccolo Giovanni che fa commuovere il web (#simpleinterview)

giovanni mazzariol

Un'intervista ad un ragazzino di 12 anni affetto da sindrome di Down sta facendo commuovere il web. Il video "The Simple Interview", girato da Giacomo Mazzariol, fratello di Giovanni e video-maker di soli 18 anni, è diventato virale in pochi giorni.

Leggi tutto

Orsi polari costretti a cambiare dieta per i cambiamenti climatici

Gli orsi polari sono sempre più costretti a recarsi sulla terraferma a causa della perdita di ghiaccio marino. Qui cercano cibo come bacche, uccelli e uova, ma si tratta di cibi destinati solo a pochi individui e probabilmente non in grado di compensare la perdita della loro dieta tradizionalericca di lipidi. 

Leggi tutto

Non è la dieta veg la più amica del Pianeta. Uova e pollo invece del manzo per ridurre i cambiamenti climatici?

La carne nei nostri piatti è uno dei più grandi nemici del clima, ormai lo sappiamo. Questo non significa che dobbiamo adottare una dieta veg per salvare il Pianeta? La riposta è no per la Chalmers University of Technology, secondo la quale basterebbe mangiare carne di pollo invece che di manzo. Sarebbe persino meglio di un vegetariano che consuma molti latticini.

Leggi tutto

Giornata Mondiale della Salute: la sfida dell'Oms contro le infezioni alimentari (#safefood)

giornata mondiale salute 2015

Giornata Mondiale della Salute 2015, l'Oms si concentra sulle infezioni alimentari che minacciano la sicurezza dei cittadini di tutto il mondo. Ogni anno si contano ben mezzo miliardo di infezioni alimentari con 351 mila decessi.

Leggi tutto

Cannabis efficace contro il cancro al cervello. La conferma anche dalla FDA

cannabis cervellotumore

La marijuana nemica delle cellule tumorali. L'ultima conferma, e una delle più clamorose, arriva dalla FDA. L'americana Food and Drug Administration ha ammesso infatti che alcune sostanze derivanti dalla cannabis sarebbero in grado di contrastare le forme più gravi di cancro al cervello. L'analisi ha dimostrato che tale sostanza è in grado di ridurre addirittura le dimensioni dei tumori.

Leggi tutto

Batteri super resistenti agli antibiotici: potrebbero uccidere 80 mila persone. L'allarme UK

batteri super resistenti  antibiotici uk

A causa dell'abuso di antibiotici torna la minaccia dei batteri super resistenti, che in Gran Bretagna potrebbero uccidere fino a 80 mila persone.

Leggi tutto
 

Blog

Parto orgasmico: mito o realtà?

Christine Michel

b2ap3_thumbnail_acqua.jpg

 

“Partorirai con dolore” minacciarono le Sacre Scritture  (facendo intendere che fino a quel momento non era così), innescando una maledizione femminile che si è protratta fino ai giorni nostri. E’ certo che chiunque pensi al momento della nascita, non può che immaginare urla strazianti e donne sofferenti, complici la televisione e i film. Ma è davvero inevitabile passare le pene dell’inferno per dare alla luce o esistono esperienze differenti che possano sminuire la paura del dolore che si diffonde nel genere femminile all’idea di partorire?

Leggi tutto

 

 
 
 

Vuoi cambiare qualcosa? Modifica la tua Iscrizione

Non sei più interessat*? cancellati