venerdì 17 aprile 2015

Verde Quotidiano [n° 487]

Questa mail contiene delle foto, se non le dovessi vedere puoi cliccare qui e vederla online.
 
 
 
 
 
 
 
 

Inoltra questa email ad un amico, clicca qui

 

 

 

Ciao ,

ecco la tua copia di Verde Quotidiano di oggi, Venerdì, 17 Aprile 2015:

 

Un milione di api per monitorare la qualita' ambientale di Bassano del Grappa

api monitoraggio ambientale  veneto

Dalla Terra dei Fuochi al Veneto. Le api sono di nuovo protagoniste di un progetto per monitorare l'inquinamento ambientale. Vi avevamo già parlato delle api come sentinelle dell'ambiente nella Terra dei Fuochi. Ora le api serviranno a tenere sotto controllo la qualità dell'aria a Bassano del Grappa.

Leggi tutto

DJ autodidatta a soli 2 anni: il video diventa virale

djajcover

I bambini, lo sappiamo un po' tutti ormai, bambini imparano la musica già nella pancia della mamma. Alcuni sanno suonare uno strumento molto presto. Ma c'è anche chi si improvvisa DJ professionista. Oratilwe Hlongwane, aka DJ AJ, ha solo due anni ed è ormai una star in Sudafrica.

Leggi tutto

Pesce al collasso: scorte terminate, da oggi Italia costretta ad importarlo

fish dependence

Ci siamo già mangiati tutto il pesce che il nostro mare riesce a produrre e ora siamo costretti ad importarlo dall'estero. E' arrivato il momento di riflettere per chi considera sostenibile il consumo di pesce.

Leggi tutto

Rivelata l'origine del misterioso "ronzio" emanato dalla Terra

terra-vibrazione

È il "respiro della Terra", un flebile ronzio a bassa frequenza, a metà tra l'affascinante e l'inquietante. La sua origine era sconosciuta ma ora un nuovo studio ha permesso di capire meglio di cosa si tratta.

Leggi tutto

Occhioni dolci e ossitocina: ecco perche' i cani sono come i bambini

Se pensate al vostro cane come a un figlio, la scienza ha scoperto perché. Una nuova ricerca pubblicata su Science dimostra che quando guardiamo i nostri amici a quattro zampe negli occhi si attiva la stessa risposta ormonale che ci lega ai neonati umani.

Leggi tutto

10 ricette rapide per 'svoltare' la cena in poco tempo

ricette rapide cena

Non sapete cosa preparare per cena e avete poco tempo? Vi suggeriamo una serie di ricette con tempi di preparazione che vanno dai 15 ai 30 minuti al massimo in modo che possiate gustare piatti saporiti e fatti da voi anche quando il tempo stringe e vi serve un'idea semplice perché si avvicina l'ora di andare a tavola. 

Leggi tutto

Tofu e latte di soia: 1 famiglia italiana su 4 sceglie le alternative vegetali

tofu latte di soia spesa

Cresce il consumo di prodotti vegetali tra le famiglie italiane. Dal latte di soia al tofu, 1 famiglia su 4 acquisterebbe e consumerebbe abitualmente derivati vegetali. Un nuovo sondaggio evidenzia che dal 2013 ad oggi le abitudini alimentari degli italiani sono cambiate.

Leggi tutto

Riciclo pneumatici: come vincere un campo sportivo in gomma riciclata. Il concorso per le scuole

correttopfu

Pneumatici fuori uso, che farne? Le idee per il riciclo sono già tante ma questa volta dovranno essere i bambini e i ragazzi delle scuole della Puglia a lanciare un messaggio di sensibilizzazione, realizzando un video sul tema. E la classe vincitrice si aggiudicherà un campo sportivo in gomma riciclata per il proprio istituto.

Leggi tutto

Xylella: sospesi gli abbattimenti degli ulivi, via libera a misure meno drastiche? #savemonumentalolives

ulivi salento

Sospesi gli abbattimenti degli ulivi a Veglie. Dopo le prime eradicazioni avvenute ad Oria nei giorni scorsi, le proteste degli ambientalisti hanno avuto effetto. Misure troppo drastiche che grazie all'opposizione dei cittadini e degli agricoltori sono state fermate.

Leggi tutto

Prendere appunti con carta e penna aiuta ricordare meglio che con il pc

prendereappunti

Carta e penna meglio del computer: se prendete appunti e volete fissarli nella memoria, portate con voi il caro vecchio taccuino e dite addio ai pc portatili. Lo afferma una ricerca dell'Università di Princeton, secondo la quale annotare a mano le informazioni serve a ricordarsele meglio in un secondo momento. 

Leggi tutto

10 cibi utili per la cosmesi fai-da-te e il make-up naturale

cosmetici fai da te

Se avete sperimentato la preparazione di rimedi naturali per la pelle o per i capelli, probabilmente vi siete imbattuti in ricette che richiedono ingredienti alimentari per la loro preparazione. La cucina, il frigorifero e la dispensa offrono diversi spunti per la cura della pelle.

Leggi tutto
 

Blog

Eco-Salviette Umidificate per Bambini con un buon INCI: la prova prodotto

Gloria

 

b2ap3_thumbnail_2595442952_dcd322a60e.jpg

Pannolini lavabili, salviette umidificate fatte in casa e creme autoprodotte per il cambio pannolino, purtroppo ci sono dei casi i cui siamo costretti a metterli da parte e a utilizzare i prodotti confezionati che troviamo in commercio. Quando il mio nanetto ha iniziato l'asilo nido, è cominciata anche la mia ricerca di pannollini ecologici che si adattassero alle nostre esigenze, creme per il cambio pannollino con ingredienti naturali e biologici o comunque che avessero un buon INCI e sopratutto di salviette umidificate che fossero biodegradabili e formulate senza l'uso di sostanze tossiche e allergizzanti quali profumo o parabeni.

Leggi tutto

Seed rotation, ovvero quali semi consumare a seconda del ciclo mestruale (o lunare)

Christine Michel

b2ap3_thumbnail_semi-2.jpg

 Che i semi oleosi siano elementi fondamentali di una buona alimentazione si sa, bisogna però anche tenere in conto il momento più adatto per consumarli. Dato che il cibo è la miglior medicina, piccoli accorgimenti possono fare la differenza a livello di salute. In particolare alcuni semi oleosi sono perfetti per riequilibrare gli ormoni femminili e di conseguenza il ciclo mestruale, in quanto apportano oli, nutrienti e vitamine indispensabili.

Esiste una tecnica chiamata Seed Rotation (rotazione di semi) o Seed Cycling (cicli di semi) che può essere utilizzata sia in base al ciclo mestruale (il piano proposto si basa su un ciclo della durata di 28 giorni ma ovviamente ciascuna potrà adattarlo al suo, il “ciclo perfetto” non esiste) o al ciclo lunare (se le mestruazioni sono molto irregolari, per le donne in menopausa e, perché no, anche per gli uomini).

Considerando come primo giorno quello dell’arrivo delle mestruazioni o quello di luna nuova,  dal giorno 1 al giorno 14 (quindi fino all’ovulazione o alla luna piena) per le donne  è consigliato il consumo di semi di lino e semi di zucca (un cucchiaio da tavola al giorno di ognuno). In questa fase, detta follicolare, il nostro corpo ha bisogno di incrementare il livello di estrogeni per far sì che cresca l’endometrio (futura culla per un eventuale ovulo fecondato-feto-bebé).

Dal giorno 14 al giorno 28 (quando la luna è calante o noi ci avviciniamo alle mestruazioni), nella fase detta lutea, inizia ad aumentare il progesterone.  In questo momento del mese è molto utile consumare  un cucchiaio al giorno di semi di sesamo (ad alto contenuto di zinco)e semi di girasole (ricchi in vitamina E).

b2ap3_thumbnail_Seed-rotation-CFB-798x1024.png

Il bilancio ormonale nella fase premestruale è importante per evitare malesseri come mal di testa, ansia, sonnolenza estrema (progesterone troppo basso) o anche seno dolorante, lunaticità, perdita di capelli (estrogeni troppo alti) e il consumo dei semi oleosi menzionati può prevenire e alleviare i tipici sintomi di questa fase del ciclo.

Il modo più efficace per assumere i semi oleosi è tritandoli (meglio piccole quantità alla volta per mantenerne intatte le proprietà nutritive) e aggiungendoli poi a insalate, succhi o zuppe, il tutto per almeno due mesi.

Per gli uomini invece il ciclo consigliato è all’inverso, ovvero semi di lino e zucca in luna calante, sesamo e girasole in fase crescente. L’effetto benefico è sempre quello di regolare e bilanciare la produzione ormonale.

Oggigiorno siamo tutti sottoposti a molti fattori che possono alterare la normale produzione di ormoni (stress, inquinamento, cattive abitudine alimentari, eccesso di caffeina e alcool, ecc.) per cui un “aiutino” vegetale può sicuramente essere fonte di molti benefici. Se ciò viene fatto in concordanza con la giusta fase mestruale o lunare poi, ancora meglio!

                                                   

                                                     Fonte foto: Herbal Academy of NE, Hormones Balance

 

Christine Michel F.

 

{Spirali di Luna è anche su Facebook!}

 

 
 
 

Vuoi cambiare qualcosa? Modifica la tua Iscrizione

Non sei più interessat*? cancellati

Verde Quotidiano [n° 486]

Questa mail contiene delle foto, se non le dovessi vedere puoi cliccare qui e vederla online.
 
 
 
 
 
 
 
 

Inoltra questa email ad un amico, clicca qui

 

 

 

Ciao ,

ecco la tua copia di Verde Quotidiano di oggi, Giovedì, 16 Aprile 2015:

 

Scarpe che crescono: ma piu' bimbi scalzi nei paesi poveri

scarpe5-4

I bambini nei paesi poveri potrebbero crescere senza dover camminare scalzi. Se il consumismo nei paesi occidentale impone un paio di scarpe per ogni occasione, in alcune zone del mondo i piccoli sono costretti ad averne, nella migliore delle ipotesi, Un paio per vari anni. A cercare di trovare una soluzione è stato Kenton Lee. 

Leggi tutto

Acido citrico: come usarlo e perche' preferirlo all'aceto

acido citrico usi aceto

L'acido citrico è un ingrediente multiuso per le pulizie ecologiche. Vi servirà come ammorbidente e disincrostante in lavatrice, come brillantante in lavastoviglie, come anticalcare e non solo. Sia l'acido citrico puro che l'acido citrico monoidrato (che contiene una molecola d'acqua) sono efficaci e adatti per le pulizie ecologiche. Ecco come usare l'acido citrico e perché preferirlo all'aceto.

Leggi tutto

Fotovoltaico nello spazio entro il 2050: l'idea della Cina

pannelli spazio

Altro che taglio delle emissioni. Per la Cina, la soluzione contro i cambiamenti climatici e la crisi energetica non sta nella riduzione della CO2 con l'addio alle fonti fossili. Ma la produzione di energia va spostata nello spazio, sfruttando ad esempio le potenzialità del solare “ad alta quota”. Allo studio della Chinese Academy of Sciences (CAS), infatti, una stazione spaziale che produca energia elettrica in orbita, inviandola poi alla Terra.

Leggi tutto

Semi di sesamo e mix per panificazione inquinati: ritirati da Eurospin

semi ritirati eurospin

Semi di sesamo e Mix di semi per la panificazione ritirati dai supermercati Eurospin di diverse regioni d'Italia. Il ritiro da parte della catena di supermercati è preventivo e riguarda la possibile presenza di sostanze inquinanti nelle confezioni dei prodotti segnalati.

Leggi tutto

Salad Bar: come diventerebbe l'insalata se le api scomparissero?

salad bar whole foods api

Se le api scomparissero come cambierebbe il nostro modo di preparare un'insalata? Quali ingredienti troveremmo ancora? Vi avevamo già parlato della possibile trasformazione del reparto frutta e verdura dei supermercati se le api non esistessero più.

Leggi tutto

Vivere Vegan: al via a Firenze 15 giorni di manifestazione cruelty free

Vegan verdure

Dieta vegana: per 15 giorni Firenze sarà la capitale del cruelty free e ospiterà, fino al prossimo 28 aprile, "Vivere Vegan: la scelta per gli animali, le persone, l'ambiente", una rassegna che, tra mostre, incontri ed eventi, mira a far conoscere il mondo vegano in tutte le sue sfaccettature. 

Leggi tutto

Qual e' la giusta dose di esercizio fisico per rimanere in salute?

sport longevità

Troppo o troppo poco. Qual è la giusta dose di esercizio fisico per mantenersi in forma e in salute? Gli esperti hanno discusso a lungo sull'argomento, con riferimento sia alla qualità che alla quantità e alle tempistiche, con particolare attenzione ai benefici dell'esercizio fisico per la salute e la longevità.

Leggi tutto

Sole Sicuro: perche' esporsi bene ai raggi solari

Sole sicuro

Abbronzarsi in modo sicuro. Arriva puntuale ad ogni primavera, il monito severo dei medici: dal sole bisogna proteggersi! Insomma, la tintarella non va presa alla leggera e già adesso, col primi caldi raggi di sole, è utile adottare le prime cautele, a partire dalla scelta di una crema ad hoc

Leggi tutto

Servono nidi fatti a maglia per uccellini orfani: le istruzioni (VIDEO)

nido a maglia3

Sai lavorare a maglia? Ti piacciono gli uccellini? La WildCare di San Francisco, negli Usa, ha bisogno di te per la "Baby Bird Nest Campaign"! L'associazione ha lanciato un appello a tutti gli "sferruzzatori" perché servono nidi per gli uccellini orfani vittime dell'uomo.

Leggi tutto

Earth Day 2015: tutti gli eventi da non perdere per la Giornata Mondiale della Terra

earth

Si celebrerà anche quest'anno il 22 aprile la Giornata Mondiale della Terra, l'Earth Day promosso dalle Nazioni Unite, giunto alla sua 45esima edizione con un unico grande scopo: sconfiggere il degrado ambientale. E il 18 e il 19 aprile in Villa Borghese a Roma ci sarà tantissima musica.

Leggi tutto

Radamenes, l'incredibile gatto infermiere che cura gli animali malati (FOTO)

gatto infermiere

Radamenes è davvero un gatto speciale. Questo piccolo micio nero aiuta come un vero e proprio infermerie gli animali ricoverati presso il centro veterinario di Bydgoszcz, in Polonia. Dopo essere stato salvato sa una gravissima infezione respiratoria che lo aveva ridotto in fin di vita, sembra stia restituendo il favore con occole, massaggi e pulizie agli altri ospiti pelosi convalescenti, feriti e operati.

Leggi tutto

Peschereccio affonda nel paradiso dei cetacei: disastro ambientale alle Canarie (VIDEO)

peschereccio

In Spagna è allerta ambientale: qui, alle Canarie, riserva mondiale dei cetacei, un peschereccio battente bandiera russa di 120 metri di lunghezza si è inabissato con 1.500 tonnellate di combustibile a bordo

Leggi tutto

Calvizia: strappare i capelli giusti per prevenirla?

calvizie strappare capelli

Temete la calvizie? Strappare i capelli "giusti" potrebbe aiutarvi. Lo strappo selettivo dei capelli potrebbe aiutare a prevenire la calvizie e a stimolare la ricrescita. Lo affermano i ricercatori statunitensi.

Leggi tutto

In Canada la casa galleggiante off-grid e autosufficiente che produce energia e cibo (FOTO E VIDEO)

FreedomCover

È completamente autosufficiente e off-grid. Definirla “abitazione” è riduttivo perché la Freedom Cove di una coppia canadese, Wayne Adams e Catherine King, è una vera e propria casa galleggiante lontana dalle abitudini di tutti noi, simile a quella sull'isola realizzata con 150mila bottiglie di plastica.

Leggi tutto

Weely, il fotovoltaico da installare nelle ruote di qualsiasi bicicletta (VIDEO)

wheely

Abbiamo visto bici con i pannelli fotovoltaici integrati nel telaio, nei bauletti e anche nelle ruote. Ma se volessimo integrare il fotovoltaico nella nostra bici senza comprarne una nuova? Da oggi è possibile grazie a Weely, la ruota solare 'amica' dell'ambiente e dei ciclisti.

Leggi tutto

Eco-pulizie con gli oli essenziali: come e quali usare

oli essenziali pulizie  ecologiche usi

Gli oli essenziali sono estratti naturali utili sia per la cura della salute che per la cura della casa e per il bucato. Più volte vi abbiamo parlato degli utilizzi degli oli essenziali per il benessere, ora vediamo i loro impieghi nelle pulizie ecologiche.

Leggi tutto

Murales a nido d'ape: i coloratissimi alveari di Marina Zumi in Germania

 marina Zumi cover

Un enorme alveare colorato, dipinto sulla pelle grigia di un vecchio edificio. Siamo in Sassonia, Germania. Qui Marina Zumi ha dato un tocco di allegria a una costruzione ad angolo di Halle, una delle principali città della regione.

Leggi tutto

Saluto al Sole: 10 motivi per praticarlo ogni mattina

saluto al sole

Il Saluto al Sole (Surya Namaskar o Surya Namaskara) è una sequenza di  posizioni che vengono eseguite una dopo l'altra, in armonia, in un solo esercizio. Un intero ciclo del saluto al sole si compone di due sequenze. La prima viene eseguita portando in avanti il piede destro mentre nella seconda si porta in avanti il piede sinistro.

Leggi tutto

Mc Donald's vs Pizza: da Napoli il contro-spot a favore della pizza

Pizza

We love Pizza, non c'è niente da fare. Puoi dirmi mille volte che quel panino è buono, ma mio figlio la pizza – quasi inserita nella "Lista del patrimonio culturale immateriale dell'umanità" – la preferisce di gran lunga. Non ha (non ho) dubbi. 

Leggi tutto

Alzheimer: scoperta la possibile causa principale, presto una cura?

alzheimer cura

Gli esperti Usa avrebbero individuato la possibile causa principale del morbo di Alzheimer. I ricercatori della Duke University hanno scoperto che, bloccando un particolare processo cellulare, si riuscirebbe a ridurre il numero delle placche amiloidi che alterano il funzionamento dei neuroni e portano alla comparsa dei sintomi dell'Alzheimer.

Leggi tutto
 

Blog

coffee cold cream - caffè nero bollente

Francesca Piccoletti

b2ap3_thumbnail_gm.jpg

Esistono in giro tantissime ricette di cold cream, ma questa è in assoluto la mia preferita: il caffè stimola la microcircolazione, quindi è ottima per rughe di espressione e occhiaie, è molto nutriente vale a dire perfetta per il cambio di stagione e in più dona un leggero colorito ambrato uniforme.

Leggi tutto

Il caffe' per gli astronauti in volo nello spazio: sulla ISS il 17 aprile

Universo Green

b2ap3_thumbnail_caff-espresso.jpg

Il caffè in volo tra le stelle. Ieri sera, alle 22.10 ora italiana la navicella cargo Dragon di SpaceX è stata lanciata da Cape Canaveral, in Florida con a bordo un prezioso carico: ISSpresso, la macchinetta del caffè tutta italiana pensata appositamente per dare la possibilità agli astronauti di sorseggiare un buon espresso.

Leggi tutto

Origami di carta fai-da-te

ECOLOGIA DEL FAI-DA-TE

b2ap3_thumbnail_farfalla-origami-.jpg

Origami è una parola esotica che ci trasporta in un mondo lontano fatto di pazienza, precisione e passatempi zen. Questo tutorial per creare un origami fai-da-te è una dimostrazione invece che possiamo popolare la nostra casa di farfalline in modo semplice e veloce.

Leggi tutto

 

 
 
 

Vuoi cambiare qualcosa? Modifica la tua Iscrizione

Non sei più interessat*? cancellati

giovedì 16 aprile 2015

La Terra Comune

 

 

"Che avvenga di colpo o che sembri emergere da una maturazione progressiva, il cambiamento è spesso il prodotto di azioni che mirano a realizzare disegni limitati"
(MAJID RAHNEMA E JEAN ROBERT, "LA POTENZA DEI POVERI")

 

LA TERRA COMUNE
Nel 1962 i contadini peruviani de La Convencion si stancarono di aspettare la riforma agraria, allora presero la terra ai padroni e la fecero. Li guidava Hugo Blanco. La sua esecuzione fu sospesa grazie alla campagna sostenuta personalmente anche da Jean Paul Sartre, Simone de Beauvoir, Bertrand Russel ed Ernesto Guevara. Venne condannato a venticinque anni. La storia di Hugo incarna un secolo di lotte indigene e contadine. Oggi si batte contro le multinazionali del cibo e quelle minerarie per la difesa dell’acqua e delle terre autogestite dalle comunità. È venuto in Italia per dirci che il pianeta rischia di scomparire e per ascoltare chi vuole difendere la vita. Domenica 3 MAGGIO, la redazione di Comune pro muove una Taverna Comunale, "La Terra Comune", con Hugo Blanco a Roma
PRENOTA SUBITO

_____________________________

 

IL RACCONTO DELL'APPIA ANTICA
Un tranquillo week-end per cambiare il mondo. O magari per cominciare a farne uno nuovo. Ha sorpreso tutti l’affermazione di Raccontiamola Giusta, la festa romana delle persone comuni che ha aperto le finestre, le ventanas direbbe un grande maestro del racconto che ci ha lasciato in questi giorni, per far passare l’aria. Quella di una nuova primavera in una città ferita e umiliata dalle vicende giudiziarie e dalla sua rappresentanza politica
ARTICOLO DI MARCO CALABRIA E RICCARDO TROISI

GALLERIA FOTOGRAFICA DI LISA ZAYTSEVA

A CACCIA DEI FANTASMI DEL T-TIP
Multinazionali e Stati vogliono azzerare diritti e regole a protezione dei cittadini. Il 18 aprile in centinaia di città di tutto il mondo (trenta in Italia) è il giorno del grido contro l'accordo commerciale, che doveva essere segreto, tra Usa e Ue
ARTICOLO DI MONICA DI SISTO

NUTRIRE LE MULTINAZIONALI, MASSACRARE IL PIANETA
"Il Primo Maggio non sarà la giornata di inaugurazione di un Grande Evento. Il Primo Maggio va in scena il teatrino... Expo non è limitato a un periodo di tempo, non è circoscritto ad una determinata regione, Expo è l’emblema di un sistema di gestione dei territori che travalica la territorialità del qui ed ora, che sfrutta la logica del grande evento, dello stato di eccezione, per mettere i suoi tentacoli in ogni angolo della metropoli e della società: alimentazione, lavoro, ruolo della donna, speculazione edilizia, corruzione... Basta un’occhiata a sponsor e aziende partner di Expo (Coca-Cola, McDonald’s, Nestlè, Eni, Enel, Pioneer, Dupont) p er comprendere l’ipocrisia dei discorsi ufficiali...". Ecco perché nascono Le cinque giornate di Milano 29 aprile-3 maggio: cortei, campeggio, dibattiti, workshop, assemblee, azioni di protesta nei territori...
ARTICOLO DI RETE ATTITUDINE NO EXPO

NON DIMENTICHEREMO
"Quando racconteremo alle generazioni successive ciò che è accaduto nella regione più bella del mondo.
Quando diremo che dove c’è il deserto per secoli e secoli c’erano stati alberi straordinari che raccontavano la loro e la nostra storia, nodosa e sofferta, scavata e modellata dal tempo, di bellezza e generosità.
Quando diremo che per il loro bene abbiamo cosparso di veleni il suolo.
Quando ...... L'ARTICOLO DI ROSARIA GASPARRO SEGUE QUI

L'EMISSARIO, L'EMERGENZA E LA TRINCEA
C'è un racconto di Marco Montanaro, scrittore, che aiuta a capire molte cose di quello che accade in questi giorni in Puglia. È stato scritto dopo un incontro a Francavilla tra Corpo Forestale e cittadini. Le parole sono importanti, quelle ripetute dall'Emissario della Forestale sono "profilassi”, “cuscinetto”, "emergenza", "ordinanza" o addirittura “trincea”. Non è un racconto consolatorio. Tra coloro che protestano, ricorda Montanaro, ci sono anche cittadini che hanno interrato rifiuti tossici sotto i loro campi e hanno costruito dappertutto. «Siamo pur sempre la regione che si è fatta comprare dall’Ilva». Ma è giusto parlare di emergenza e trincea? &laq uo;Se anche la Xylella rappresentasse un’emergenza, non sarebbe più opportuno un confronto reale e trasparente con i cittadini - scrive Montanaro - come accaduto in passato su altri temi? Un confronto che non si basi sul modello Tav (o, perché no, Tap), e che non usi la parola “emergenza” per trattare, appunto, i pugliesi come soldati in trincea». Del resto, «non è secondario ricordare che esiste una “trincea” laddove c’è una guerra, e che in genere non c’è trincea (o popolazione di trincea) che ne venga risparmiata». Buona lettura (Foto: un contadino di Oria, dove sono cominciati gli abbattimenti degli ulivi)
ARTICOLO DI MARCO MONTANARO

CI SONO MOMENTI IN CUI DEVI ALZARE IL SEDERE

NON SI TORNA INDIETRO DA ULIVI ABBATTUTI

LAVORARE GRATIS È FRUSTRANTE
"Siamo il paese con più volontari d’Europa, non c’è bisogno di un ministro che esorti al volontariato, non in questo paese... Siamo invece pieni di stagisti che lavorano in maniera gratuita... Lavorare gratis ("“corsi di formazione volontari” inclusi) non è educativo, è frustrante"
ARTICOLO DI FIORELLA MANNOIA

GENOVA SCUOTE ROMA. EVERSIONE E MEMORIA
Il fatto che sia necessaria una condanna della Corte europea a 14 anni dal G8 per riaprire la discussione su Genova 2001 dice parecchie cose. Tra le principali c’è la conferma della portata storica di quella protesta ma c’è pure l’evidenza di una condizione “inquinata” in misura profonda di apparati importanti dello Stato italiano. Gli elementi forniti dall’assessore della capitale comportano conseguenze difficili da accantonare: servizi dello Stato che cancellano tabulati telefonici per vendetta, giudici che archiviano quel che non va archiviato, lo stesso Sabella che spera che “qualcuno” lo denunci e dichiara candidamente di essersi sentito “ uno schifo” per quello che hanno fatto “i suoi uomini” ma non se ne assume affatto la responsabilità politica. E infine, ma forse soprattutto, una regia politica che cerca il morto per scopi politici assai lontani a quelli di un’avanzata democrazia. Il profilo di un disegno eversivo si affaccia con evidenza, accompagnato da pronunciamenti politici improvvisati quanto ridicoli come quello del sindaco di Roma che accusa di complicità con la mafia chi osa criticare un “suo” assessore e lo invita ad espatriare. Non abbiamo compreso bene se si trattasse di Fiorello o di Ceasescu
ARTICOLO DI GIANLUCA PECIOLA

LA LIBERTÀ VIGILATA DEI COSIDDETTI MINORI
Un tempo, quando le case non avevano ancora porte blindate, le scuole non esistevano e nemmeno gli psicologi, i minori non se la passavano un granché neanche allora, ma presumibilmente trovavano più facilmente il modo di filarsela da qualche parte alla prima occasione, specie se maschi ma anche le femmine, nell’incuria generale, sapevano come sottrarsi. Oggi sono spesso per molte ore al giorno agli "arresti domiciliari", sotto il diretto controllo degli agenti che li hanno messi al mondo. Oppure sono un oggetto da trasportare da un luogo all’altro (casa, scuola, piscina,...) ma sempre sotto scorta. Il mondo, intanto, scorre massiccio e indifferente sui binari della comprave ndita delle merci. Nella scuola come nello sport, le forme di custodia risultano numerose e la sorveglianza su eventuali anomalie lascia ampio spazio a indagini che possono poi comportare l’intervento suppletivo di nuove figure tutoriali e ispettive pronte a correggere disturbi ed errori... Così va la vita dei minori nel tempo della democrazia
ARTICOLO DI PAOLO MOTTANA

IL MONDO FUORI DALLA SCUOLA
I bambini passano sempre più tempo in spazi chiusi, progettati degli adulti. Sono spazi che rispondono a criteri economici e d’efficienza. Intanto, la dittatura della frenesia ricade su grandi e piccoli. Possiamo cominciare a rompere questa gabbia: c'è chi, ad esempio, sperimenta passeggiate ed esplorazioni comuni, arrampicate e attività manuali, costruzione di capanne nel bosco e tanto, tanto gioco libero. Vi pare poco?
ARTICOLODELL'ASS. FUORI DALLA SCUOLA

NON CI SONO I FONDI. NO, NON VOGLIONO TROVARLI F. M.

SENZA STEREOTIPI E SENZA PRINCIPE AZZURRO
38 case editrici, un'associazione (Scosse), 120 titoli di letteratura per l’infanzia: sono il puzzle con cui è nato il catalogo "Leggere senza stereotipi", la prima bibliografia italiana di albi illustrati privi di visioni stereotipate dei generi sessuali, e dei relativi ruoli. Ora c'è anche una mostra, "Ci sono anch’io", dove i libri sono suddivisi in quattro nuclei tematici: Famiglie, Genere, Abilità, Culture migranti. Catalogo e mostra sono sempre più apprezzati da cittadini, insegnanti, bambini e bambine. Di certo oggi sono in molti e molte a pensare che non tutte le bambine sono vestite di rosa, non tutte sono in attesa del principe azzurro, e non tutti i bambini sono forti e senza paura
ARTICOLO DI MONICA PASQUINO

UN RIFERIMENTO PER TUTTE LE POLITICHE
Gas, agricoltura contadina di prossimità, banche del tempo, commercio equo e solidale possono diventare oggetto di leggi regionali, oppure strumenti con cui contribuire a mettere in discussione l'idea tradizionale di politica. Possono cioè diventare un punto di riferimento di tutte le politiche, in modo che gli enti locali possano cercare sul serio risposte diverse a una crisi che non é solo economica, ma anche culturale e sociale. Appunti, sul percorso verso una legge dell'economia solidale in Emilia Romagna
ARTICOLO DI THOMAS REGAZZOLA

DOVE COMPRARE ALLA SPINA O RIPARARE UN OGGETTO?
Botteghe, negozi, laboratori di artigiani dove ancora si riparano oggetti rotti, ma anche luoghi dove acquistare prodotti alla spina. Abbiamo bisogno di spazi, iniziative e mappe per la riduzione dei rifiuti. Abbiamo bisogno di vivere relazioni, beni e servizi fuori dall'ossessione della mercificazione. Abbiamo bisogno di idee come questa:
ARTICOLO COMPLETO

 

Per seguire gli aggiornamenti di Comune-info ogni giorno su facebook clicca «Mi piace» qui

Inoltre dopo aver cliccato “Mi piace”  mettete la spunta su “Ricevi le notifiche” per poter rivevere la notifica dei  nostri post sulla Vostra pagina Fb.

Seguici anche su twitter.

METTI UN BANNER SU COMUNE-INFO

Li abbiamo chiamati «Consigli Comunali» e sono l’offerta di banner per promuovere (a prezzi per tutte le tasche) attività, iniziative o anche prodotti a interlocutori selezionati in modo diretto (da noi) e molto rigoroso. È una scelta rara perché richiede capacità, impegno e investimenti che graveranno sulla redazione, ma è il solo modo, per mantenere il controllo della propria indipendenza in un campo minato come quello della pubblicità. Per informazioni sulle prenotazioni degli spazi pubblicitari scrivete ad amministrazione@comuneinfo.net

-----------------------------------------------------
Se non vuoi ricevere questa newsletter clicca su Annulla l'iscrizione

Per modificare le tue impostazioni clicca su questo link