giovedì 30 giugno 2016

Verde Quotidiano [n° 666]

Questa mail contiene delle foto, se non le dovessi vedere puoi cliccare qui e vederla online.
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Ciao Gina,

ecco la tua copia di oggi, Giovedì, 30 Giugno 2016:

 

 

La Luna nelle Pleiadi: stanotte la spettacolare congiunzione


Luglio inizia alla grande per gli appassionati del cielo: all’alba di domani infatti la Luna si troverà in congiunzione con le Pleaidi, sull’orizzonte ad Est.


Leggi tutto

Echinacea: un antibiotico naturale da tenere sempre in casa (VIDEO)


Echinacea. Una pianta dalle proprietà straordinarie capace di rafforzare il sistema immunitario e trattare i sintomi di raffreddore e influenza. Si tratta tra l’altro di un antibiotico naturale da tenere sempre in casa in modo da poterlo utilizzare al bisogno.


Leggi tutto

Microplastiche dei cosmetici: la proposta di legge per eliminarle e salvare gli oceani (PETIZIONE)


Plastica in mare: che ruolo hanno i cosmetici che utilizziamo? Non tutti sanno che sono i frammenti piccoli e solo apparentemente insignificanti quelli più nocivi e pericolosi, ed è il caso proprio delle microplastiche contenute nei cosmetici, che rappresentano dall’1 al 90% del peso del prodotto stesso. Gli impianti di trattamento e depurazione delle acque non sono in grado di intrappolarle e quindi arrivano direttamente in mare, dove vengono scambiati per cibo da diverse specie.


Leggi tutto

Pascal Poot, l’agricoltore che coltiva l’orto senza innaffiarlo


Coltivare l’orto senza innaffiarlo è davvero possibile? Vi avevamo già parlato del metodo per coltivare l’orto senz’acqua con il cippato come descritto da Jacky Dupety. Ora sappiamo che l’agricoltore francese Pascal Poot sta sperimentando una tipologia di coltivazione davvero redditizia, produttiva e in cui si risparmia molta acqua.


Leggi tutto

Le scioccanti immagini che mostrano come l'Artico sta diventando sempre più verde


Sono scatti che lasciano poco spazio all’immaginazione: l’Artico si sta trasformando diventando sempre più verdeggiante.


Leggi tutto

Route 66: un tratto della storica strada americana diventerà fotovoltaico


La storica Route 66, negli States, diventerà fotovoltaica in un tratto del Missouri. La strada che attraversa gli Stati Uniti da Chicago a Los Angeles, cantata da Nat King Cole, dai Rolling Stones, raccontata da Jack Kerouac nel libro "On the Road" e della mitica Beat Generation, già qualche anno fa rientrò nel progetto "Green Roadway"


Leggi tutto

Gatorade fai da te: come fare l'energy drink in casa (VIDEO)


Quando si fa sport o nella stagione estiva in cui si suda molto può essere utile reintegrare i sali minerali persi utilizzando un integratore come il Gatorade. Non per forza però bisogna acquistare quelli già pronti, possiamo benissimo fare un energy drink in casa con pochi semplici ingredienti.


Leggi tutto

Avidità e stupidità stanno distruggendo il mondo. Parola di Stephen Hawking


 L’umanità non ha imparato nulla dagli errori del passato e continua a ripeterli, mettendo gravemente a rischio il futuro del Pianeta: lo ha affermato Stephen Hawking nel corso di un’intervista, sottolineando come, per il suo ruolo nel riscaldamento globale, l’inquinamento sia la più grave minaccia che oggi il mondo si trova ad affrontare. Una minaccia incredibilmente sottovalutata, ci permettiamo di aggiungere noi.


Leggi tutto

L’Islanda annulla la superstrada per proteggere gli elfi e la natura (FOTO)


L’Islanda è un luogo magico dove la popolazione è molto legata alle tradizioni che vedono protagonisti gli elfi e alla protezione dei luoghi naturali che fanno parte delle antiche leggende.


Leggi tutto

Glifosato: sarà ancora usato almeno per 18 mesi in Europa (purtroppo)


La battaglia contro il glifosato per adesso ha visto la sconfitta di tutte le associazioni e i cittadini che da tempo si battono contro l’erbicida della Monsanto potenzialmente cancerogeno.


Leggi tutto

AAA, cercansi lavoratori per la città neozelandese da ripopolare


In una piccola cittadina nel sud della Nuova Zelanda ci sono troppi posti di lavoro e potenzialmente poche persone che potrebbero occuparli. Il luogo in questione è Kaitangata, un angolo di paradiso verde vicino alla costa di South Otago che conta appena 800 abitanti.


Leggi tutto

Zucchine ripiene: 15 ricette per tutti i gusti


Le zucchine sono tra gli ortaggi più amati dell’estate. Sono leggere e facili da digerire. Di solito piacciono a tutti, anche ai bambini. Possiamo preparare le zucchine in mille modi. Tra le ricette un po’ più elaborate per portarle in tavola troviamo le zucchine ripiene.


Leggi tutto

Cocciniglia: come riconoscerla e rimedi naturali


La cocciniglia è tra i parassiti delle piante più comuni che possono interessare le piante dell’orto e del giardino. Il clima caldo e secco, in particolare, favorisce la comparsa di cocciniglie, degli insetti molto piccoli che attaccano le piante.


Leggi tutto

Bonifiche discariche abusive: nuovo scandalo rifiuti per la Campania


Scandalo rifiuti in Campania: ammonta a 27 milioni di euro il danno erariale causato dalla mancata bonifica delle discariche abusive. La Guardia di Finanza ha notificato le prime 15 richieste di risarcimento e nel mirino della Corte dei Conti e dei finanzieri compaiono esponenti politici, dirigenti e funzionari di Regione e di Comuni. E spiccano i nomi degli ex presidenti Antonio Bassolino e Stefano Caldoro.


Leggi tutto

Eddie Mabo, il doodle per l'attivista aborigeno che ha cambiato la storia dell'Australia


Oggi l’attivista aborigeno australiano Eddie Mabo, che ha lottato affinché la sua gente potesse rivendicare e vedere riconosciuto legalmente il possesso delle proprie terre ancestrali, avrebbe compiuto ottant’anni. A ricordarcelo è il doodle di Google Australia, che lo mostra giovane e sorridente, con alle spalle il profilo dell'isola in cui è nato e vissuto e per la quale si è battuto.


Leggi tutto

Cosa fare se si trova un pipistrello


Se trovate un pipistrello per terra o altrove e l’animale vi sembra in pericolo significa che è necessario il vostro aiuto. Per salvare un pipistrello occorre intervenire il prima possibile. L’animale potrebbe essere debilitato.


Leggi tutto

Tubercolosi: sintomi, cause e come si trasmette


La tubercolosi, nota come TBC, è una malattia infettiva che in alcuni casi, se non trattata tempestivamente, può portare serie conseguenze. Vediamo allora di conoscere i sintomi, le cause e come si trasmette.


Leggi tutto

Bimba di 2 anni in ospedale: dieta vegana per i più piccoli, sì o no?


Dieta vegana di nuovo sul banco degli imputati. Una bambina di due anni è stata ricoverata nelle ultime ore al Gaslini di Genova e secondo i medici all’origine dei problemi di salute della piccola ci sarebbe una dieta vegana troppo rigida.


Leggi tutto

Fichi d'India: le straordinarie proprietà, usi e calorie


Fichi d’india. Soprattutto chi abita in Calabria o in Sicilia, zone in cui crescono rigogliosi, apprezza questi frutti dalle straordinarie proprietà. Scopriamo allora tutti i loro benefici, gli usi e le calorie che apportano al nostro organismo.


Leggi tutto

Ikea ritira tutte le cassettiere Malm negli Usa (e la cioccolata in Italia)


Prodotto ritirato. Non si arresta il ciclone che si è abbattuto sul colosso Ikea, la filiale statunitense ha infatti deciso di richiamare dal mercato americano 29 milioni di cassettiere Malm, dopo una serie di incidenti che hanno causato in totale la morte di sei bambini.


Leggi tutto

 

Blog

Il caffè fa male e provoca l’ansia

Andrea Butkovic

Il  caffè può causare molti problemi di salute, è meglio evitare il caffè se si soffre d'ansia e ipertensione

Il caffè è un’abitudine difficile da abbandonare, vuoi per il suo aroma speciale, vuoi per gli effetti psicostimolanti o per la dipendenza che crea la caffeina, ben alimentata da una tradizione consolidata. Alcuni studi scientifici sostengono che il caffè faccia bene alla salute, ma molti di più sono i dati che sostengono che il caffè fa male e su una cosa sono tutti d’accordo: il caffè provoca l’ansia.

Leggi tutto

Medicina Psicosomatica

Elisir di lunga vita

MEDICINA PSICOSOMATICA ( parte 1)

Il termine (contratto da ''psichico'' e ''somatico'') indica il campo della medicina che studia disturbi e malattie fisiche alla cui origine si ritiene esistano fattori psichici (malattie ex emotione). È un campo di recente sviluppo, che sottolinea l'importanza per il medico di centrare l'attenzione non solo sulla malattia ma anche sulla persona malata, e sull'insieme mente-corpo più che sul solo organo colpito, sia per comprendere le cause di una patologia sia per curarla in modo più completo. Fino a non molto tempo fa, medicina psicosomatica si fondava solo o quasi su osservazioni cliniche e interpretazioni psicologiche, talvolta attente e preziose, altre volte del tutto speculative e senza alcuna evidenza oggettiva.

Leggi tutto

Alto Adige green: 3 alberghi ecosostenibili nel Süd Tirol attenti all’ambiente

Germana Carillo

Cibi bio, edilizia sostenibile ed energie rinnovabili: l’Alto Adige è il massimo per chi vuole fare vacanze green in Italia. Un viaggio stampa mi ha portato per la seconda volta in questi luoghi, dove l’ospitalità è cortese e genuina, dove si sta attenti al bene del prossimo prima che a quello personale, dove si ha tanto ma tanto rispetto della Natura che ti ospita. 

Leggi tutto

Riciclo creativo: una torre per gatti fatta di scatoloni

ViVigreen

torre per gatti in  cartone

Ho scovato questa foto su uno dei (molti) profili Instagram di gatti che seguo. E l'ho trovata semplice e geniale. Oltre al micio, decisamente tenero, la foto ritrae una torre fatta di scatole di cartone. Immagino che comporla sia semplice, che richieda di procurarsi un po' di scatoloni, un taglierino per fare delle aperture e (qui la cosa si complica un po') colla e scotch per fissare le scatole una all'altra. E il gioco è fatto. Semplice, economico, probabilmente anche molto apprezzato dal gatto (anche se quello in foto sembra più che altro spaurito).

Leggi tutto

 

 

 
 
 

Vuoi cambiare qualcosa? Modifica la tua Iscrizione

Non sei più interessat*? cancellati

[stop-ttip-italia] [StopTTIPItalia] Il 5 luglio con Boldrini e Calenda a Roma, dall'11 iniziative in Tutta Italia e molto altro...

Stop TTIP Italia – Newsletter zero/2016
firma e partecipa alla campagna qui http://bit.ly/29a0KyG
Stop TTIP è completamente autofinanziata. Aiutaci! http://bit.ly/29cAc0t
---------------------------------

1 Luglio 2016

La Campagna Stop TTIP incontra Boldrini, Calenda e i parlamentari

  •  Martedì 5 luglio la Commissione Europea deciderà se l'accordo di liberalizzazione commerciale tra Ue e Canada (CETA), copia in piccolo del TTIP, potrà evitare l'esame nei Parlamenti nazionali (http://bit.ly/295A2Y1), o diventerà comunque operativo in parte prima di passarci. A Roma il 5 luglio alle 15:00, presso la sala Aldo Moro alla Camera dei Deputati la Campagna Stop TTIP Italia insieme, tra gli altri, a Coldiretti, Cgil, Legambiente, Slow Food, le associazioni dei consumatori, Etica Sgr e Fairwatch, presenta le sue preoccupazioni a parlamentari, il ministro per lo sviluppo economico Carlo Calenda, la presidente della Camera Laura Boldrini
  • Continua su https://stop-ttip-italia.net/2016/06/29/seminario-parlamentare-ttip-333/

 Mobilitiamoci insieme dall'11 luglio: Stop TTIP/Stop CETA

  •  Nella settimana dall'11 al 15 luglio si terrà a Bruxelles il 14° Round negoziale del TTIP. Per l'occasione i movimenti europei e statunitensi stanno organizzando un calendario di iniziative e di mobilitazioni in tutta Europa e online. A Roma e Milano già abbiamo qualche idea.  Moltiplichiamo iniziative, flash mob, volantinaggi e passaparola! Comitati, associazioni e persone disponibili comunichino a stopttipitalia@gmail.con i loro programmi e li pubblicheremo tutti su http://stop-ttip-italia.net .

    Le nostre pressioni funzionano: l'Italia chiede più trasparenza

  •  Le pressioni e le mobilitazioni della società civile sul  CETA e sui negoziati di libero scambio delle ultime settimane stanno portando i primi risultati. Dopo la richiesta di alcune Organizzazioni non governative (Attac, Cospe, Fairwatch, Greenpeace, Movimento Consumatori e Transform) al Ministero per lo Sviluppo Economico per chiedere la desecretazione dei mandati negoziali di alcuni trattati commerciali, il Ministro Carlo Calenda ha scritto alla Presidenza di turno olandese dell'UE e alla Commissaria per il Commercio Cecilia Malmstrom chiedendo maggiore trasparenza.

  • Continua su https://stop-ttip-italia.net/2016/06/23/trasparenza-su-negoziati-primo-risultato/

    I deputati raccontano e noi li accompagniamo: il TTIP letto al MISE

  •   Lo scorso 28 giugno il deputato italiano Giulio Marcon è entrato per la seconda volta nella stanza di lettura allestita presso il MISE, il Ministero per lo Sviluppo Economico e aperta dopo le innumerevoli pressioni della società civile. Lo abbiamo accompagnato con una piccola delegazione del Comitato Romano Stop TTIP. Invitiamo tutti i parlamentari a inviarci le loro esperienze a stopttipitalia@gmail.com

  • Ecco la sua testimonianza: bit.ly/28ZJfys 

     Stop TTIP/Stop CETA: la nostra richiesta di fermare i negoziati

  •  Martedì 28 giugno, in occasione del Consiglio Europeo, Stop TTIP Italia assieme ad oltre 240 Ong europee ha inviato una lettera a Donald Tusk, presidente del Consiglio Europeo, e ai Capi di Stato dei 28 Paesi membri, per chiedere il ritiro immediato del mandato del TTIP. Siamo d'accordo con il Presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker" si legge in un passaggio, "che è giunto il momento, per i capi di stato dell'Unione europea, di discutere nuovamente su dove siamo e dove vogliamo arrivare con questi negoziati". "Oggi i cittadini europei hanno una maggiore consapevolezza degli accordi commerciali rispetto a qualsiasi momento precedente" ribadiscono i firmatari e qualsiasi ulteriore sostegno al TTIP  verrebbe visto "come un chiaro segnale che i Governi d'Europa guardano all'opinione pubblica con disprezzo".

  • Continua su https://stop-ttip-italia.net/2016/06/27/oltre-240-ong-europee-ritirate-il-mandato-ttip/

    La newsletter, il video...

  •  Abbiamo attivato la newsletter!!!! Aiutateci a diffonderla, aderite e fate aderire, registrandovi su https://lists.riseup.net/www/subscribe/stop-ttip-italia, per poter essere informati sulle attività, le iniziative e le mobilitazioni di Stop TTIP Italia

  •  Un video sul TTIP semplice, immediato, facilmente comprensibile anche per chi non è esperto di questioni internazionali. Il video doppiato in italiano è scaricabile da https://www.youtube.com/watch?v=GhRNbC7TEwk già pronto per essere diffuso via social media

  • Volantini, materiali, adesivi, tutto ciò che si può scaricare, stampare, diffondere lo trovi qui   https://stop-ttip-italia.net/i-materiali/



    La Campagna ha bisogno anche di te

    Stop TTIP/Stop CETA: insieme è possibile

     

    Rimaniamo in contatto!

    Web – www.stop-ttip-italia.net

    email – stopttipitalia@gmail.com

    Facebook – www.facebook.com/StopTTIPItalia

    Twitter – @StopTTIP_Italia

     

    Se puoi, sostienici:

    Puoi versare tramite Paypal

    http://bit.ly/29cAc0t

    oppure tramite bonifico

    sul conto n 230165 intestato a Movimento Consumatori Codice Iban: IT95S0501803200000000230165Codice Bic: CCRTIT2T84A Causale: Campagna Stop TTIP Italia

     

  • [stop-ttip-italia] [StopTTIPItalia] Il 5 luglio con Boldrini e Calenda a Roma, dall'11 iniziative in Tutta Italia e molto altro...

    Stop TTIP Italia – Newsletter zero/2016
    firma e partecipa alla campagna qui http://bit.ly/29a0KyG
    Stop TTIP è completamente autofinanziata. Aiutaci! http://bit.ly/29cAc0t
    ---------------------------------

    1 Luglio 2016

    La Campagna Stop TTIP incontra Boldrini, Calenda e i parlamentari

    •  Martedì 5 luglio la Commissione Europea deciderà se l'accordo di liberalizzazione commerciale tra Ue e Canada (CETA), copia in piccolo del TTIP, potrà evitare l'esame nei Parlamenti nazionali (http://bit.ly/295A2Y1), o diventerà comunque operativo in parte prima di passarci. A Roma il 5 luglio alle 15:00, presso la sala Aldo Moro alla Camera dei Deputati la Campagna Stop TTIP Italia insieme, tra gli altri, a Coldiretti, Cgil, Legambiente, Slow Food, le associazioni dei consumatori, Etica Sgr e Fairwatch, presenta le sue preoccupazioni a parlamentari, il ministro per lo sviluppo economico Carlo Calenda, la presidente della Camera Laura Boldrini
    • Continua su https://stop-ttip-italia.net/2016/06/29/seminario-parlamentare-ttip-333/

     Mobilitiamoci insieme dall'11 luglio: Stop TTIP/Stop CETA

    •  Nella settimana dall'11 al 15 luglio si terrà a Bruxelles il 14° Round negoziale del TTIP. Per l'occasione i movimenti europei e statunitensi stanno organizzando un calendario di iniziative e di mobilitazioni in tutta Europa e online. A Roma e Milano già abbiamo qualche idea.  Moltiplichiamo iniziative, flash mob, volantinaggi e passaparola! Comitati, associazioni e persone disponibili comunichino a stopttipitalia@gmail.con i loro programmi e li pubblicheremo tutti su http://stop-ttip-italia.net .

      Le nostre pressioni funzionano: l'Italia chiede più trasparenza

    •  Le pressioni e le mobilitazioni della società civile sul  CETA e sui negoziati di libero scambio delle ultime settimane stanno portando i primi risultati. Dopo la richiesta di alcune Organizzazioni non governative (Attac, Cospe, Fairwatch, Greenpeace, Movimento Consumatori e Transform) al Ministero per lo Sviluppo Economico per chiedere la desecretazione dei mandati negoziali di alcuni trattati commerciali, il Ministro Carlo Calenda ha scritto alla Presidenza di turno olandese dell'UE e alla Commissaria per il Commercio Cecilia Malmstrom chiedendo maggiore trasparenza.

    • Continua su https://stop-ttip-italia.net/2016/06/23/trasparenza-su-negoziati-primo-risultato/

      I deputati raccontano e noi li accompagniamo: il TTIP letto al MISE

    •   Lo scorso 28 giugno il deputato italiano Giulio Marcon è entrato per la seconda volta nella stanza di lettura allestita presso il MISE, il Ministero per lo Sviluppo Economico e aperta dopo le innumerevoli pressioni della società civile. Lo abbiamo accompagnato con una piccola delegazione del Comitato Romano Stop TTIP. Invitiamo tutti i parlamentari a inviarci le loro esperienze a stopttipitalia@gmail.com

    • Ecco la sua testimonianza: bit.ly/28ZJfys 

       Stop TTIP/Stop CETA: la nostra richiesta di fermare i negoziati

    •  Martedì 28 giugno, in occasione del Consiglio Europeo, Stop TTIP Italia assieme ad oltre 240 Ong europee ha inviato una lettera a Donald Tusk, presidente del Consiglio Europeo, e ai Capi di Stato dei 28 Paesi membri, per chiedere il ritiro immediato del mandato del TTIP. Siamo d'accordo con il Presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker" si legge in un passaggio, "che è giunto il momento, per i capi di stato dell'Unione europea, di discutere nuovamente su dove siamo e dove vogliamo arrivare con questi negoziati". "Oggi i cittadini europei hanno una maggiore consapevolezza degli accordi commerciali rispetto a qualsiasi momento precedente" ribadiscono i firmatari e qualsiasi ulteriore sostegno al TTIP  verrebbe visto "come un chiaro segnale che i Governi d'Europa guardano all'opinione pubblica con disprezzo".

    • Continua su https://stop-ttip-italia.net/2016/06/27/oltre-240-ong-europee-ritirate-il-mandato-ttip/

      La newsletter, il video...

    •  Abbiamo attivato la newsletter!!!! Aiutateci a diffonderla, aderite e fate aderire, registrandovi su https://lists.riseup.net/www/subscribe/stop-ttip-italia, per poter essere informati sulle attività, le iniziative e le mobilitazioni di Stop TTIP Italia

    •  Un video sul TTIP semplice, immediato, facilmente comprensibile anche per chi non è esperto di questioni internazionali. Il video doppiato in italiano è scaricabile da https://www.youtube.com/watch?v=GhRNbC7TEwk già pronto per essere diffuso via social media

    • Volantini, materiali, adesivi, tutto ciò che si può scaricare, stampare, diffondere lo trovi qui   https://stop-ttip-italia.net/i-materiali/



      La Campagna ha bisogno anche di te

      Stop TTIP/Stop CETA: insieme è possibile

       

      Rimaniamo in contatto!

      Web – www.stop-ttip-italia.net

      email – stopttipitalia@gmail.com

      Facebook – www.facebook.com/StopTTIPItalia

      Twitter – @StopTTIP_Italia

       

      Se puoi, sostienici:

      Puoi versare tramite Paypal

      http://bit.ly/29cAc0t

      oppure tramite bonifico

      sul conto n 230165 intestato a Movimento Consumatori Codice Iban: IT95S0501803200000000230165Codice Bic: CCRTIT2T84A Causale: Campagna Stop TTIP Italia

       





    • mercoledì 29 giugno 2016

      [PESCO] Moniliosi: Linee Guida di Difesa

       
      Inoltra ad un amico Inoltra ad un amico Condividi su Facebook Twitter
       
         immagine centrale  
       
       
       
           
       
       
       
       
        LINEE GUIDA DI DIFESA CONTRO
      LA MONILIOSI DEL PESCO
       
       
       
       
       
       
       


      La moniliosi o marciume bruno è considerata la malattia chiave del pesco e di altre drupacee  (albicocco, ciliegio, susino) per l’elevata potenzialità distruttiva a carico dei frutti, sia in fase di coltivazione, sia in post-raccolta.

      La sua pericolosità deriva inoltre dal fatto che, oltre ai frutti, può attaccare diversi organi  della pianta, foglie, fiori e rami. 

      Fattori predisponenti e le linee guida di prevenzione e difesa...
       
       
      leggi tutto >
       
       
       
       
       
        Comunicazione a cura dell'Ufficio Commerciale di Edizioni L'Informatore Agrario srl
      tel. 045.8057523
      fax 045.8009378
      email pubblicita@informatoreagrario.it

      Per annullare la sottoscrizione a questa newsletter click su cancellami