La moniliosi o marciume bruno è considerata la malattia chiave del pesco e di altre drupacee (albicocco, ciliegio, susino) per l’elevata potenzialità distruttiva a carico dei frutti, sia in fase di coltivazione, sia in post-raccolta.
La sua pericolosità deriva inoltre dal fatto che, oltre ai frutti, può attaccare diversi organi della pianta, foglie, fiori e rami.
Nessun commento:
Posta un commento