mercoledì 6 luglio 2016

Speciale frutti rossi, prodotti bimbi buon inci, farine senza glutine, antizanzare naturale, autosabotaggio

Questa mail contiene delle foto, se non le dovessi vedere puoi cliccare qui e vederla online. | Non sei più interessat*? cancellati
 
logo newsletter
instagramwhatsappyoutubepinteresttwitterfacebook
 

 

Ciao Gina,
ecco la Newsletter di oggi, Mercoledì, 06 Luglio 2016:

 

 
Speciale frutti rossi
 

Frutti di bosco: 10 straordinari benefici per la salute

frutti di  bosco benefici

Lamponi, mirtilli neri, mirtilli rossi, more, ribes e fragoline di bosco sono preziosi alleati per la salute. Questi straordinari frutti di bosco sono ricchi di antiossidanti, sostanze benefiche che ci proteggono dalle malattie e che ci aiutano a prevenire e a contrastare le infezioni.


Leggi tutto
---
 

Ribes rosso: proprietà, benefici e utilizzi come rimedio naturale

ribes rosso ribes rubrum red currant

Il ribes rosso (Ribes rubrum) è un arbusto che fa parte della famiglia del ribes nero (Ribes nigrum) e dell'uva spina. E'originaria dell'Europa occidentale, Italia compresa, e i suoi frutti sono caratterizzati da un sapore leggermente aspro.


Leggi tutto
---
 

Fragole: calorie, proprietà e benefici per la salute

fragole proprieta benefici calorie

La fragole sono tra i frutti più amati sia dagli adulti che dai bambini. Dalla tarda primavera e in estate le troviamo a disposizione come frutti di stagione. Proprio in questo periodo dell'anno possiamo godere dei loro numerosi benefici per la salute. Scopriamo insieme le preziose proprietà e le calorie delle fragole.


Leggi tutto
---
 

Mirtilli: 10 ricette per gustarli al meglio

ricette mirtilli

Mirtilli, ecco uno dei frutti di stagione più preziosi dell'estate. I mirtilli sono ricchi di proprietà benefiche, a partire dal loro elevato contenuto di antiossidanti utili per proteggere la vista e la circolazione.


Leggi tutto
 
Articoli
 

Farine senza glutine: quali sono, come sceglierle e dove trovarle

Soffrite di celiachia, siete intolleranti al glutine o semplicemente siete curiosi di scoprire quali sono le farine gluten-free? Esistono davvero numerose tipologie di farine senza glutine che vengono ricavate dai cereali ma anche dai legumi, dai semi e dalla frutta secca.


Leggi tutto
---
 

Come combattere la pigrizia in 1 minuto con questo metodo giapponese

I giapponesi hanno inventato un metodo infallibile per superare la pigrizia e per aiutarvi a migliorare la vostra routine quotidiana ottenendo risultati sorprendenti. In questo modo sarà molto più semplice raggiungere i vostri obiettivi, ad esempio vivere in modo più sano, iniziare una nuova dieta o fare sport con regolarità.


Leggi tutto
---
 

Burro, fa davvero male? Protegge dal diabete? Il parere degli esperti

Burro. Fa male, fa bene o non incide per niente sulla nostra salute? E’ davvero la scelta migliore che possiamo fare quando siamo alla ricerca di un condimento o di una sostanza grassa per amalgamare e rendere più morbide e gustose le nostre pietanze preferite?


Leggi tutto
---
 

Liu Youju: la coloratissima arte cinese in mostra a Firenze

Colori impastati, tele realizzate con una pittura gestuale, tratti che ricordano in alcune espressioni quelli di Monet. Fino al 16 luglio le Sale Fabiani di Palazzo Medici Riccardi di Firenze ospitano la mostra del maestro cinese Liu Youju.


Leggi tutto
---
 

10 prodotti per bambini con un buon inci

Prodotti con un buon Inci per bambini? Quali scegliere per essere sicuri di non spalmare schifezze sulla pelle delicata dei nostri figli? Fortunatamente in commercio esistono molte alternative green e con buon inci che dobbiamo saper riconoscere nel mare dei prodotti per i più piccoli che sarebbe meglio invece evitare.


Leggi tutto
---
 

Zanzare: come allontanarle con 3 ingredienti naturali e... un barattolo

Le zanzare vi tormentano durante le sere d’estate? Allora provate ad allontanarle con un semplice rimedio da preparare con una candela, ingredienti naturali che avete in cucina o in dispensa e un barattolo di vetro.


Leggi tutto
---
 

Autosabotaggio: come evitare di diventare il peggior nemico di te stesso

Abbiamo un progetto ma non riusciamo a portarlo a termine, come mai? E’ solo colpa degli altri o delle circostanze? O forse si tratta di autosabotaggio? Se non crediamo abbastanza in noi stessi rischiamo di autosabotarci e di diventare i nostri peggiori nemici. A volte è tutta questione di scarsa autostima.


Leggi tutto
---
 

Echinacea: un antibiotico naturale da tenere sempre in casa (VIDEO)

Echinacea. Una pianta dalle proprietà straordinarie capace di rafforzare il sistema immunitario e trattare i sintomi di raffreddore e influenza. Si tratta tra l’altro di un antibiotico naturale da tenere sempre in casa in modo da poterlo utilizzare al bisogno.


Leggi tutto
---
 

Gatorade fai da te: come fare l'energy drink in casa (VIDEO)

Quando si fa sport o nella stagione estiva in cui si suda molto può essere utile reintegrare i sali minerali persi utilizzando un integratore come il Gatorade. Non per forza però bisogna acquistare quelli già pronti, possiamo benissimo fare un energy drink in casa con pochi semplici ingredienti.


Leggi tutto
---
 

AAA, cercansi lavoratori per la città neozelandese da ripopolare

In una piccola cittadina nel sud della Nuova Zelanda ci sono troppi posti di lavoro e potenzialmente poche persone che potrebbero occuparli. Il luogo in questione è Kaitangata, un angolo di paradiso verde vicino alla costa di South Otago che conta appena 800 abitanti.


Leggi tutto
---
 

Bimba di 2 anni in ospedale: dieta vegana per i più piccoli, si o no?

Dieta vegana di nuovo sul banco degli imputati. Una bambina di due anni è stata ricoverata nelle ultime ore al Gaslini di Genova e secondo alcuni organi di stampa all’origine dei problemi di salute della piccola ci sarebbe una dieta vegana troppo rigida.


Leggi tutto
---
 

Cosa faresti se vedessi una bambina di 6 anni sola per strada? L'esperimento dell'Unicef (VIDEO)

Un video per mostrare quanto nonostante i progressi, il mondo rimane un luogo profondamente ingiusto per i bambini più poveri e svantaggi. L’Unicef attraverso queste immagini toccanti, chiede alle Istituzioni di intraprendere azioni per sensibilizzare la popolazione mondiale sul dramma della povertà minorile.


Leggi tutto
---
 

Pane integrale: come difenderci dalle farine finte (VIDEO)

Sappiamo che mangiare pane integrale, ovvero realizzato con una farina non raffinata è una scelta migliore per la nostra salute. Quello che spesso non si sa però è che in commercio esistono prodotti integrali che in realtà non lo so veramente. La domanda che ci poniamo è allora: come difendersi dalle finte farine integrali?


Leggi tutto
---
 

10 passi per guarire il tuo bambino interiore

Ognuno di noi ha dentro di sé un bambino interiore che richiede attenzione. Non sempre però riusciamo a sentire la sua voce o siamo disposti ad ascoltarla. Dovremmo imparare a prenderci cura del nostro bambino interiore per guarire le ferite del passato.


Leggi tutto
---
 

Azalea: come coltivarla in vaso o in giardino

L’azalea è una pianta ornamentale molto comune nei giardini e nelle case. Si distingue per i suoi fiori dai colori vivaci in diverse tonalità del rosso e del rosa. Sia per la coltivazione in vaso sia per quella in giardino bisogna tenere conto che le azalee sono delle piante acidofile.


Leggi tutto
---
 

Bacche di goji: cosa accade al corpo assumendole ogni giorno

Negli ultimi anni le bacche di goji si sono conquistate una buona fetta di mercato grazie al successo ottenuto soprattutto tra chi apprezza le novità nel campo salutistico. Ma quali sono i loro benefici? Quali le proprietà? Ci sono controindicazioni? Ed esattamente cosa accade al corpo assumendole ogni giorno?


Leggi tutto
 
Blog
 
 

Grecia con i bambini: Atene e Sifnos, l’isola delle Cicladi formato famiglia che non ti aspetti

sifnos  porto

La Grecia pare essere uno dei migliori Paesi per i viaggi con i bambini. A mio parere dopo la Danimarca. Ma se volete mare e sole, sole e mare, è per la Grecia che dovete imbarcarvi. Tra spiagge di sabbia e facilmente accessibili e menù speciali, i greci sono in grado di accogliere i bimbetti con vero calore e offrire loro molte attività.

Leggi tutto
---
 

Medicina Psicosomatica

medicina psicosomaticaMEDICINA PSICOSOMATICA ( parte 1)

Il termine (contratto da ''psichico'' e ''somatico'') indica il campo della medicina che studia disturbi e malattie fisiche alla cui origine si ritiene esistano fattori psichici (malattie ex emotione). È un campo di recente sviluppo, che sottolinea l'importanza per il medico di centrare l'attenzione non solo sulla malattia ma anche sulla persona malata, e sull'insieme mente-corpo più che sul solo organo colpito, sia per comprendere le cause di una patologia sia per curarla in modo più completo.

Leggi tutto
---
 

Alto Adige green: 3 alberghi ecosostenibili nel Süd Tirol attenti all’ambiente

alto  adige

Cibi bio, edilizia sostenibile ed energie rinnovabili: l’Alto Adige è il massimo per chi vuole fare vacanze green in Italia. Un viaggio stampa mi ha portato per la seconda volta in questi luoghi, dove l’ospitalità è cortese e genuina, dove si sta attenti al bene del prossimo prima che a quello personale, dove si ha tanto ma tanto rispetto della Natura che ti ospita. 

Leggi tutto
 
Corsi

dimagrire stress

DIMAGRIRE CHE STRESS perché le diete non funzionano (quasi) mai

A cura di Paola Assunta Buccarella, medico chirurgo

Giovedì 7 luglio ore 19:00

iscriviti

 
---
 

effetti collaterali farmaci

EFFETTI COLLATERALI DEI FARMACI come contrastarli in modo naturale

A cura di Elena Pontarollo, farmacista

Martedì 12 luglio ore 19:00

iscriviti

 
News
 
 
Se il cane ti lecca rischi la setticemia? Non è proprio così!

---
 
108 premi Nobel a favore degli OGM: il riso trans è davvero la soluzione alla fame nel mondo? (VIDEO)

---
 
Pascal Poot, l’agricoltore che coltiva l’orto senza innaffiarlo

---
 
Avidità e stupidità stanno distruggendo il mondo. Parola di Stephen Hawking

---
 
Cosa fare se si trova un pipistrello

---
 
L’Islanda annulla la superstrada per proteggere gli elfi e la natura (FOTO)

---
 
L’insegnante che si è fatta colorare il vestito dai suoi alunni per l'ultimo giorno di scuola (FOTO)

 
 
WWW.GREENME.IT
 
 
Vuoi cambiare qualcosa? Modifica la tua Iscrizione | Non sei più interessat*? cancellati

martedì 5 luglio 2016

Pomodoro: come prevenire il marciume apicale | Cavolfiore: è ora di trapianti!

VERSIONE WEB
CONDIVIDI SU:
Facebook Twitter LinkedIn Google+ E-mail
L'informatore Agrario
07 Luglio/Agosto 2016
CONSIGLI PRATICI PER IL TUO ORTO
La causa principale del marciume apicale (punta nera del pomodoro) è la carenza di calcio.
Ma altri fattori possono causarla: forti e o prolungati sbalzi di temperatura, irrigazioni irregolari o scarse oppure… 

Trapianta le piantine di cavolfiore fino ai primi di agosto e intervieni con limitate ma ripetute, irrigazioni.
Ti spieghiamo come fare passo dopo passo.


SFOGLIA ONLINE UN ARTICOLO DELLA RIVISTA
Le piante di peperoncino piccante sono facili da coltivare, tuttavia possono insorgere alcune avversità. Ecco come riconoscerle, prevenirle e curarle per ottenere un raccolto sano e abbondante.


Newsletter a cura della Redazione di: Vita in Campagna
Direttore Responsabile: Elena Rizzotti
Redazione: Via Bencivenga-Biondani, 16 - 37133 Verona (VR)
Tel. 045 8057511 - Fax 045 8009240 - @: redazione@vitaincampagna.it


Per annullare la sottoscrizione a questa newsletter click su CANCELLAMI

lunedì 4 luglio 2016

Floating System per le orticole: ecco come funziona

 
Inoltra ad un amico Inoltra ad un amico Condividi su Facebook Twitter
 
   immagine centrale  
 
 
 
 
 
 
 
  Ecco come funziona la tecnica
del Floating System per l'orticoltura
 
 
 
 
 
 
 

Il terreno, spesso si trova in condizioni  agronomiche e fitosanitarie tali, da non permettere più una sana coltivazione senza ingenti interventi chimici per controllare patogeni tellurici e malerbe.

Il Floating System è un sistema di coltura che come strato di coltivazione non utilizza il terreno, ma soltanto l’acqua arricchita di soluzioni nutritive.

Scopri come funziona il Floating System per l'orticoltura... 


 
leggi tutto >
 
 
 
 
 
  Comunicazione a cura dell'Ufficio Commerciale di Edizioni L'Informatore Agrario srl
tel. 045.8057523
fax 045.8009378
email pubblicita@informatoreagrario.it

Per annullare la sottoscrizione a questa newsletter click su cancellami
 

La nostra acqua

NEWSLETTER DI COMUNE
SE NON SI VISUALIZZA QUESTA MAIL CLICCARE QUI

FACCIAMO COMUNE INSIEME
LA NOSTRA CAMPAGNA 2016

"Aderisco perché un altro mondo è possibile. E Comune ce lo racconta tutti i giorni" (Adriana Terzo)

 

NUIT DEBOUT (PARDON) MON AMOUR!
Ora che le autorità hanno reso l'occupazione di piazza della Commune, nel cuore di Parigi, precaria sembrano restare soltanto rabbia, frustrazione e l'odore dei gas lacrimogeni. In realtà migliaia di donne e uomini, quando nessuno se lo aspettava, hanno cominciato insieme ad alimentare nuove maniere di lottare, passioni, idee per cambiare il mondo, giorno dopo giorno. Presto i frutti saranno copiosi e sorprendenti...
ALICE

LA NOSTRA ACQUA
C’è la stagione referendaria in corso, ci sono ovunque battaglie territoriali sull’acqua e sui beni comuni (a cominciare da grandi città come Napoli e Roma), c’è la voglia di mantenere un punto di vista critico nei movimenti. In questo saggio Paolo Cacciari prova a rispondere a una domanda che tanti e tante si pongono da mesi: come mai un movimento così vasto e persino suggellato da una (rarissima) vittoria a un referendum popolare, come quello sull’acqua, non avrebbe dato tutti i risultati attesi? La vendetta dei poteri messi in discussione con quel referendum, la scarsa capacità di intrecciare lotte e crisi diverse, ma anche la concezione prevalentemente statocentrica del potere che costringe spesso i mov imenti dentro schemi d’azione tradizionali… In realtà il movimento dell’acqua, aldilà di inevitabili limiti e fallimenti, in questi anni ha reso visibile l’inizio di una stagione fragile quanto potenzialmente straordinaria: ora si tratta di moltiplicare e inventare i laboratori di autogoverno dei beni comuni, le comunità territoriali possono scegliere. I beni comuni restano prima di tutto un sistema di pensiero, la formazione di communitas
PAOLO CACCIARI

ESSERE MAESTRI E DIFENDERE LA TERRA
“Attività letali”: così perfino le Nazioni Unite definiscono l’azione svolta in alcuni paesi da donne e uomini che ogni giorno lottano per salvare l’ambiente naturale, per rivendicare diritti, per difendere territori e comunità. Non solo subiscono attacchi, intimidazioni, violazioni ma viene minacciato il diritto stesso alla vita. In questa lista redatta a livello mondiale, il Messico si colloca tra i primi cinque paesi. Da alcune settimane, però, in Messico risulta “letale” anche essere insegnante e opporsi alla cosiddetta “riforma educativa”. Queste, non sono lotte disgiunte ma fanno parte della stessa resistenza contro le politiche di sopraffazio ne e di spoliazione: assieme smascherano le fandonie del potere, disarmano il terrore che vorrebbe seminare e rafforzano quelle che saranno le lotte future
SILVIA RIBEIRO

PENSARE IN GRANDE
Claudia Fanti, maestra, non ha dubbi, è tempo di pensare in grande per una scuola diversa. "Orti, uscite, giardini da creare, campagna da fruire..." possono essere una parte importante dell'apprendimento, abbiamo bisogno in primo luogo di "spazi in cui tanti e tante maestri possano darsi il cambio e condurre bambini e bambine alla scoperta della vita...". Abbiamo bisogno di lasciare "libere le maestre e i maestri di entrare e uscire dalle aule, di soffermarsi, con tutto il tempo che ci vuole, su domande e risposte su qualsiasi argomento emerga nelle classi, senza voti e scalette di varia tipologia..., ricercando insieme con i bambine e le bambini, senza alcun eccesso, senza le prove Invalsi e senza crocette, sostituendole con l’argomentazione e la conversazione, con le camminate p edagogiche, con la possibilità di rallentare i ritmi..."
CLAUDIA FANTI

SYRIZA CONTRO LE IMPRESE AUTOGESTITE
Doveva essere il giorno in cui il governo di Syriza riconosceva anche formalmente lo straordinario percorso di imprese autogestite e recuperate come Viome. Invece venerdì 1 luglio, nonostante le promesse, il governo ha fatto finta di ascoltare i lavoratori di Viome e la Carovana di lotta e solidarietà promossa con altri movimenti e subito dopo ha inviato le forze dell’ordine per impedire il campeggio di protesta al di fuori del ministero del lavoro: tre plotoni di poliziotti in tenuta antisommossa hanno attaccato, picchiando i manifestanti e usando gas lacrimogeni, due persone sono state arrestate (tra i quali un giornalista indipendente), diverse sono rimaste ferite. La Viome in questi mesi ha ricevuto soli darietà da tutto il mondo e ha costruito una intensa rete di relazioni con diverse realtà sociali, nutrendo un grande messaggio di speranza per le lotte dal basso non solo in Grecia. Ovviamente, nonostante l'aggressione, i lavoratori sono rimasti e hanno piantato le tende...
R.C.

CARO DEL RIO MA QUALE LOW COST...
«L’annuncio del ministro Del Rio “Cambia la tratta italiana della Tav: costerà 2,6 miliardi in meno” ha fatto andare in fibrillazione le penne di molti giornalisti e siti online... Diciamo subito che è un’abile operazione di propaganda - spiegano quelli di Notav.info - L’unico dato che valutiamo come positivo è il fatto che governo e osservatorio cercano soluzioni per giustificare un’opera inutile e sempre più costosa... Quest’ operazione simpatia, porta in sé l’implicita sconfitta delle tesi di ogni sitav passato e futuro. In realtà non parliamo di nulla di nuovo, ma di una strategia di realizzazione a fasi che permette ai furbacchioni di parlare di riduzione dei costi e dei chilometri, e omettere che sono presi in considerazione sono alcune voci di costo e che i tempi si allungano rispetto al previsto...". L'unica cosa certa, dunque, è che il governo ha ammesso ciò che lo straordinario movimento della Val di Susa dice da oltre vent'anni: il Tav è inutile e costoso...
NOTAV.INFO

STIAMO STRANGOLANDO LA TERRA
Allarme delle Ong: la gravissima siccità in corso ha messo in ginocchio l’intera Etiopia. Uno studio della Nasa rivela che il Medio Oriente, tra il 1998 e il 2012, è stato colpito dalla peggiore siccità mai registrata in Cipro, Israele, Giordania, Libano, Palestina, Siria e Turchia. Nei mesi scorsi almeno tremila barili di greggio sono finiti nei fiumi Chiriaco e Maranon, nel Perù nordoccidentale, a causa delle perdite in un oleodotto della compagnia statale Petro Perù: la comunità indigena Achuar è stata la più danneggiata. In Europa non si possono coltivare ogm, in Italia non si può fare neanche la sperimentazione sul campo, ma l’80 per cento della soia che si con suma in Europa è d’importazione ed è ogm Rr, è trattata con glifosate e costa più della soia nazionale... Rassegna stampa critica a cura di Alberto Castagnola, economista e obiettore di crescita, per chi vuole smettere di tenere la testa sotto la sabbia...
ALBERTO CASTAGNOLA

INSIEME A CHI NON HA PIÙ FIATO PER GRIDARE
Il 3 luglio 1995, in punta di piedi, Alex Langer lasciò questa terra. In occasione del G7 a Napoli del luglio 1994 scrisse: “Silenziate un po’, per favore, i vostri altoparlanti, moderate le vostre televisioni, limitate le vostre pubblicità, contenete le vostre telenovelas! Date spazio e voce, ospitalità e megafono alle molte voci dei piccoli, alle voci del sud, alle voci di coloro che non scelgono di gridare, o che non hanno più fiato per farlo...”
ALESSIO DI FLORIO

THE FLOATING PITH
L’articolo di Luca Mercalli, Floating Piers, delirio galleggiante, ha ricevuto moltissime attenzioni. I punti di vista, è evidente, possono essere tanti. Scrive, tra l'altro, Mimmo Cortese: "In quest’epoca di muri, di frontiere, di chiusure e di restrizioni, le banchine galleggianti di Christo sono un ponte, insieme, simbolico e reale. Un ponte libero, senza pedaggi, aperto a tutti, senza esclusioni, senza limitazioni. Un luogo d’incontro e di passaggio, un luogo vivo e vivace... I bambini di MontIsola diventeranno grandi. Potranno dire che nulla è impossibile, nemmeno camminare sulle acque. A loro, una volta, è riuscito..."
MIMMO CORTESE

CONTRO LA VIOLENZA MASCHILE
Dopo le ultime, atroci, storie di violenza molti uomini, in modo poco visibile, hanno preso parola pubblicamente, hanno promosso gruppi di discussione, appelli a un impegno comune, incontri. "La violenza degli uomini verso le donne, ormai ne siamo consapevoli, non si può liquidare come patologia di pochi marginali - si legge in un appello diffuso da Maschile plurale - Condannare la violenza senza riconoscere la cultura che la produce e la giustifica, è un gesto vuoto... Ma l’indignazione, ai tempi di facebook, può essere una trappola: può esaurirsi in tre giorni...". Si tratta allora di promuovere incontri in ogni città, di "scavare più a fondo e a mettere in gioco noi stessi", di darci un tempo di as colto e dialogo, d’iniziativa e riflessione: "tre mesi durante i quali trasformare l’indignazione in occasione di cambiamento...", e una Giornata nazionale contro la violenza maschile "che coinvolga il più possibile il mondo della scuola, dell’informazione, della cultura, della politica e dell’associazionismo...". Qui il testo completo dell'appello (a cui ha aderito anche la redazione di Comune) da far rimbalzare ovunque
MASCHILE PLURALE

POSTO OCCUPATO
«... Entrando mi ha colpito da subito il drappo rosso posto su una delle sedie dell’aula. Ne ho chiesto la ragione... L’iniziativa si chiama “posto occupato”. Quel posto sarebbe stato di una donna che purtroppo non c’è più: è stata uccisa da un uomo... Penso che sarebbe significativo - scrive Tonio Dell'Olio - che ogni aula pubblica, chiesa, tribunale, consiglio comunale e, perché no, anche cinema, teatro e stadio possa e debba fare la stessa cosa... Intanto il programma di scrittura del pc continua a segnalarmi come inesistente il termine femminicidio...»
TONIO DELL'OLIO

IL DOTTOR CANNABIS È STATO ASSOLTO
Il medico Fabrizio Cinquini è stato giudicato innocente. La detenzione delle 24 piante di cannabis utilizzate per scopo terapeutico non possono costituire reato. Una vittoria per libertà di ricerca sulla cannabis terapeutica, contro la stupidità e l’arroganza dell'antiprobizionismo e delle grandi lobby farmaceutiche
TERRA NUOVA

IL RECUPERO DI UN RELITTO
Cosa perdiamo se di fronte al recupero dei corpi, dei morti del Mediterraneo, la domanda diventa “Quanto ci costa”?
SERENA CHIODO

PER UN MONDO A COLORI
Riconoscere e ribaltare stereotipi e luoghi comuni è un esercizio complesso e poco di moda. Basta dare un’occhiata al bombardamento pubblicitario in tv, dove ad esempio non si vedono mai bambini neri se non per la raccolta fondi destinata a bambini e bambine del sud del mondo. Analogamente nei film e nelle fiction l’arabo, l’asiatico, l’europeo dell’est, le persone con disabilità sembrano incarnare quasi sempre ruoli stereotipati: spacciatore, prostituta, criminale, buttafuori, badante, selvaggio, terrorista, “bisognoso”… L’obiettivo della lettera che pubblichiamo, scritta da Brhan Tesfay – scrittore e papà d’origine eritrea, da più di trenta anni cittadino di Prato -, resta in primo luogo provocare discussioni, mostrare punti di vista nascosti tra chi si occupa di televisione, di cultura, di cinema ogni giorno. E di scuola, aggiungiamo noi. Una cosa è certa: la realtà è in movimento e ricca di sfumature, “le rappresentazioni della realtà no”, come ricorda Brhan, per questo dobbiamo smettere di finanziare e fare (in quanto produttori, distributori, registi, sceneggiatori, direttori di rete, scrittori, giornalisti, attori… ma anche cittadini consumatori critici) la produzione che diffonde stereotipi, dobbiamo tutti e tutte ripensare al mercato, a casa, in piazza, a scuola, nei luoghi di lavoro, i nostri linguaggi e i nostri immaginari
BRHAN TESFAY

MADE IN EUROPE
È spesso considerato una garanzia di qualità e di buone condizioni di lavoro, ma ora una indagine internazionale mostra il vero volto del "made in Europe" dell’industria calzaturiera, dalle concerie toscane fino alle fabbriche dell’Est Europa. Scarpe «italiane» o «tedesche» ma in realtà prodotte in fabbriche in Slovacchia o in Polonia, dove decine di migliaia di operaie lavorano in condizioni scandalose e per salari bassissimi
DICHIARAZIONE DI BERNA

 

 

Per seguire gli aggiornamenti di Comune-info ogni giorno su facebook clicca «Mi piace» qui

Inoltre dopo aver cliccato “Mi piace”  mettete la spunta su “Ricevi le notifiche” per poter rivevere la notifica dei  nostri post sulla Vostra pagina Fb.

Seguici anche su twitter.

METTI UN BANNER SU COMUNE-INFO

Li abbiamo chiamati «Consigli Comunali» e sono l’offerta di banner per promuovere (a prezzi per tutte le tasche) attività, iniziative o anche prodotti a interlocutori selezionati in modo diretto (da noi) e molto rigoroso. È una scelta rara perché richiede capacità, impegno e investimenti che graveranno sulla redazione, ma è il solo modo, per mantenere il controllo della propria indipendenza in un campo minato come quello della pubblicità. Per informazioni sulle prenotazioni degli spazi pubblicitari scrivete ad amministrazione@comuneinfo.net

-----------------------------------------------------
Se non vuoi ricevere questa newsletter clicca su Annulla l'iscrizione

Per modificare le tue impostazioni clicca su questo link