giovedì 19 giugno 2014

Verde Quotidiano [n° 375]

Questa mail contiene delle foto, se non le dovessi vedere puoi cliccare qui e vederla online.
 
 
 
 
 
 
 
 

Inoltra questa email ad un amico, clicca qui

 

 

 

Ciao ,

ci teniamo a ricordarti che qualora dovessi trovare troppo frequenti le mail quotidiane, puoi sempre scegliere di passare alla sola mail settimanale (uscita: martedì sera - mercoledì mattina), scegliendo dal link "Modifica la tua iscrizione" in fondo a questa newsletter.

Ecco la tua copia di Verde Quotidiano di oggi, Giovedì, 19 Giugno 2014:

 

Milkshake, la dolce storia della mucca che crede di essere un cane (VIDEO)

milkshake mucca

Milkshake può sembrare a prima vista una mucca perfettamente normale di aspetto. In realtà è assolutamente unica e speciale. E non solo perché è stata salvata da un allevamento abusivo, dove non ha mai avuto la possibilità di conoscere la mamma e ha vissuto isolata da tutto e tutti in un box strettissimo, ma soprattutto perché crede di essere un cane.

Leggi tutto

10 cose che sarebbe meglio non mettere mai in lavastoviglie

lavastoviglie

La lavastoviglie può essere una vera comodità nelle nostre case, soprattutto per quanto riguarda le famiglie numerose. Ma per non rischiare di rovinare pentole, bicchieri e utensili da cucina, e per proteggere la lavastoviglie stessa nel corso degli anni, meglio tenere conto di alcuni suggerimenti ben precisi. 

Leggi tutto

Raw food: Kate Middleton diventa crudista per una pelle radiosa

La sua sexy e smagliante forma, tornata sorprendentemente al top in men che non si dica dopo il parto del piccolo George, fa invidia a tante donne (oltre per il fatto di aver sposato un principe!). Ma Kate Middelton non è a dieta: ha adottato un nuovo regime alimentare, il crudismo.

Leggi tutto

Jeanette Winterson, la scrittice che caccia e scuoia un coniglio in diretta Twitter

winterson

Jeanette Winterson, scrittrice britannica nota per il suo impegno come attivista dei diritti umani e animali, oltre che della lotta contro la sperimentazione medica, è finita sotto una raffica di insulti su Twitter dopo aver postato un messaggio raccappriciante: "Ho mangiato il coniglio che ha mangiato il mio prezzemolo".

Leggi tutto

10 cibi e rimedi naturali che aiutano a tornare in forma

dimagrire

Se vi sentite poco tonici e se l'inverno vi ha lasciato in eredità qualche chiletto in più, mettetevi all'opera per ritornare in forma. Potrete seguire un'alimentazione più equilibrata, dedicarvi all'attività fisica con costanza e scegliere il rimedio naturale più utile al caso vostro. 

Leggi tutto

Broccoli per disintossicarsi dallo smog e dall'inquinamento atmosferico

broccoli leucemia

Broccoli, un rimedio contro tanti disturbi come artrite e artrosi, ma adesso anche una soluzione contro gli inquinanti atmosferici. Uno studio clinico condotto in Cina ha infatti dimostrato che i broccoli aiutano a disintossicarsi dai veleni che respiriamo nelle città.

Leggi tutto

Coppa del Mondo 2014: i ritratti di Ronaldo, Neymar e Messi realizzati con un pallone da calcio

mondiali arte cover

Coppa del Mondo in Brasile, c'è chi la critica, non a torto, e chi, appassionato di sport, non può fare a meno di seguire le partite di calcio. La speranza è che i mondiali portino con sé qualcosa di ben più importante rispetto ai momenti di svago degli spettatori. Alla sensibilizzazione verso la situazione delle popolazioni native brasiliane, potrebbe accompagnarsi la scoperta di una nuova vena artistica.

Leggi tutto

E adesso ci vuole chi #sbloccafuturo sul serio. Le 101 opere incompiute

bagnoli

#sbloccafuturo: Legambiente parte da qui, da un dossier, e da un elenco di 101 opere incompiute. Tutte, una a una, vogliono rispondere alla sfida lanciata dal premier Matteo Renzi in vista del decreto Sblocca Italia annunciato per fine luglio. 

Leggi tutto

Aloe, rabarbaro e alcol: ritrovato nel cuore di New York il millenario elisir di lunga vita

elisir

A Manhattan, nel cuore di New York, si nascondeva l'elisir di lunga vita. Durante alcuni scavi, gli archeologi hanno trovato una serie di bottigliette risalenti al 19° secolo che contenevano, una volta, un rimedio miracoloso contro vari disturbi. L'Elisir di lunga vitacome è stato soprannominato, ha incuriosito gli esperti, che hanno deciso di ricrearlo. Un mix di alcool e erbe medicinali.

Leggi tutto

Bonus bebè: 300 euro per baby sitter o asilo nido. Come fare la richiesta

mamma lavoratrice

Bonus bebè, questo sconosciuto. La riforma Fornero del 2012 ha introdotto un'importante disposizione a favore delle mamme lavoratrici: una volta terminato il periodo di maternità consentito dalla legge, ogni madre ha diritto a un bonus mensile di 300 euro per poter pagare una baby sitter o un asilo nido. Ma non tutt* lo sanno.

 

Leggi tutto

Occhi secchi: a rischio chi sta troppo al pc. Alcuni rimedi naturali possono aiutare

computer occhi

Tante persone per motivi di lavoro o per svago trascorrono molte ore al computer, a volte davvero troppe e così anche il fisico inizia a risentirne: mal di testa, indolenzimento alle gambe e alle spalle e bruciore agli occhi. Uno studio condotto a Tokio, chiarisce meglio perché di fronte al pc gli occhi tendono a seccarsi.

Leggi tutto

Mangi pollo? Non lavarlo ma cuocilo bene

non lavare pollo

Chi mangia il pollo e lo cucina in casa dovrebbe sapere che non va lavato ma semplicemente cotto molto bene. A sottolineare questo è una campagna partita dal Regno Unito e più precisamente dall’agenzia britannica che si occupa della sicurezza degli alimenti, la Food Standards Agency (FSA).

Leggi tutto

Ogm: davvero sicuri per l'ambiente e la salute?

ogm mais

Gli Ogm sono sicuri per l'ambiente e la salute? I ricercatori dell'Università di Perugia hanno esaminato gli studi condotti sulla sicurezza degli Ogm negli ultimi 10 anni. Il documento è stato pubblicato - ma quasi nessuno ne avrebbe parlato - a marzo 2014 sulla rivista scientifica Informa Heath Care. Il resoconto italiano, però, a nostro avviso non tiene conto dei risvolti economici e sociali legati agli Ogm per agricoltori e cittadini.

Leggi tutto

Rolling Pins: i mattarelli decorativi personalizzati di Zuzia Kozerska

mattarelli pins

E' arrivato il momento di scatenare la fantasia e la creatività in cucina. I vostri biscotti e impasti non saranno mai più gli stessi. Potrete renderli unici e personalizzarli grazie a degli speciali mattarelli che non vi permettono soltanto di stendere l'impasto, ma di decorarlo con tante forme diverse.

Leggi tutto

Bollette meno care a scapito degli incentivi al fotovoltaico (#salvarelerinnovabili)


Bolletta della luce più leggera, imprese più competitive. E' questo l'obiettivo del pacchetto da 3 miliardi di euro a favore di aziende e famiglie presentato poche ore fa dal ministero dello Sviluppo Economico. Si tratta di un miliardo e mezzo di tagli alle bollette, disposti tra decreto legge e successivi decreti attuativi, e un altro miliardo e mezzo di incentivi fiscali agli investimenti produttivi e alla capitalizzazione d'azienda.

Leggi tutto

Succhi, centrifugati e frullati: 10 libri di ricette da non perdere

libri succhi centrifugati frullati

Succhi, centrifugati e frullati fatti in casa sono l bevande che rinfrescheranno la nostra estate, ma è bene imparare a prepararli al meglio con ingredienti di stagione per gustarli tutto l'anno e per godere di tutte le loro porpietà benefiche. Sono bevande ricche di vitamine facili da preparare e davvero gustose e salutari. 

Leggi tutto

Compact Shelter: la tenda low cost che si monta in 10 mosse

Compact Shelter1 - Copia

Nelle situazioni di emergenza, una delle priorità dopo aver messo in salvo le persone, è offrire loro un rifugio temporaneo. Un sistema che sia facile da allestire, confortevole e poco costoso. Non esiste, starete pensando. Invece c'è ed è frutto del lavoro del giovane imprenditore 24enne Alastair Pryor. La sua idea, ormai prossima alle vendita, ha già un nome: Compact Shelter.

Leggi tutto

Peli incarniti: cause, rimedi e come prevenirli

guanto crine peli

I peli incarniti sono un piccolo fastidio che almeno una volta nella vita abbiamo provato tutti. Il problema si presenta quando i peli rimangono intrappolati sottopelle. Compaiono in particolar modo nelle zone sottoposte all'epilazione e alla rasatura. 

Leggi tutto

Coppa del Mondo 2014: il lato oscuro del Brasile

lato oscuro brasile mondiali

Il Brasile, purtroppo, nasconde un lato oscuro e tagliente che non dobbiamo dimenticare. Ora i riflettori sono puntati sui mondiali di calcio, in altre occasioni l'attenzione è incentrata sul tipico carnevale brasiliano, ma sono davvero in pochi ad occuparsi della situazione delle popolazioni indigene.

Leggi tutto

O'Grin: ora anche Napoli ha un take-away tutto bio e vegan

ogrin

Ora anche Napoli ha un take-away 100% bio e vegan. Ha aperto proprio ieri, martedì 17 giugno, in via Mezzocannone 83, il nuovo punto di ristorazione da asporto O'Green, che offrirà esclusivamente piatti preparati con ingredienti vegetali e biologici.

Leggi tutto
 

Blog

Mai più circo con animali a Roma! Liberi con una firma, la delibera di iniziativa popolare

Roberta Ragni

b2ap3_thumbnail_liberi-con-una-firma.jpg

Disincentivare l’attendamento di circhi che impiegano animali all’interno di tutto il territorio comunale, nonché a dare applicazione alle direttive sul mantenimento in cattività delle specie protette contenute nella normativa CITES. E' questo l'obiettivo di “LIBERI CON UNA FIRMA!”, la campagna promossa dal Comitato per un circo senza animali, formato dalle associazioniCoordinamento AntispecistaParte in Causa – Associazione Radicale Antispecista e Per Animalia Veritas.


 

I circhi che impiegano animali nascondono una realtà di sopraffazione, violenza, sfruttamento e sofferenza che non si può più tollerare. Le documentazioni sui maltrattamenti, le violenze fisiche e psicologiche, le condizioni inumane di detenzione degli animali selvatici impiegati nei circhi sono ormai numerosissime e impongono decisioni non più rimandabili.

Non è tollerabile che nel 2014 a un bambino venga imposto uno spettacolo nel quale la sopraffazione del più forte sul più debole sia presentata come un fatto naturale e come fonte di divertimento. Non vogliamo più vedere orsi ed elefanti che vanno in bicicletta, tigri che saltano nel cerchio di fuoco, leoni che si accucciano come cagnolini a un cenno del loro aguzzino.

I recenti episodi della povera giraffa Alexandre, scappata dal circo e poi uccisa senza pietà dopo una fuga disperata verso un’impossibile libertà, due diversi episodi di fuga di elefanti da un circo romano, la recente fuga di una tigre che viaggiava al seguito di un circo nei pressi di Napoli, sono solo alcuni degli esempi del desiderio di questi animali di scappare dalla tristissima condizione in cui sono costretti a vivere.

Grecia e Gran Bretagna se ne sono accorte e hanno vietato o limitato i circhi. Ma cono tante le amministrazioni che continuano a portare avanti un totale disinteresse per la questione animale all’interno del proprio territorio. Come quella di Roma. 

Per fortuna, però, lo statuto di Roma Capitale fornisce ai cittadini gli strumenti per costringere la politica ad ascoltarli. Uno di questi strumenti è la Delibera di Iniziativa Popolare, con la quale un comitato di cittadini può depositare una delibera in Comune impegnandosi a raccogliere almeno 5000 firme valide nell’arco di tre mesi.

Se l’obiettivo del numero di firme viene raggiunto, il Consiglio Comunale ha l’obbligo di calendarizzare la discussione della delibera nell’arco dei sei mesi successivi al deposito.

E' stato quindi elaborato un testo che si richiama alle più avanzate ordinanze comunali che hanno introdotto disincentivi all’attendamento di circhi con animali all’interno del loro territorio. Prendendo spunto dalle più recenti norme della commissione scientifica CITES del 2006, la delibera vieta l’attendamento ai circhi che impiegano primati, delfini, lupi, orsi, grandi felini, foche, elefanti, rinoceronti, ippopotami, giraffe, e rapaci, specie il cui modello gestionale, così come dichiarato dalla commissione  CITES, non è compatibile con la detenzione in una struttura mobile.

Per tutte le altre specie, la delibera prevede condizioni più restrittive per il loro mantenimento, con lo scopo di disincentivare le domande di attendamento e di rendere più efficaci i controlli. Purtroppo, finché resterà in vigore l’attuale legge nazionale che riconosce la “funzione sociale” dei circhi equestri, non sarà possibile, a livello locale, introdurre ordinanze abolizioniste.

Ma possiamo fare in modo che l’attendamento di circhi con animali sia reso sempre più difficile, auspicando e chiedendo, al contempo, una revisione della legge nazionale che finalmente ponga l’Italia alla pari di altri paesi che hanno deciso di vietare l’impiego di animali selvatici nei circhi e negli spettacoli viaggianti.

A settembre la delibera verrà depositata e inizierà la raccolta firme in tutta la città. Ma ci sarà bisogno dell’aiuto di numerosi volontari per riuscire a raggiungere l’obiettivo. Chi può dare una mano fornendo un contributo economico, aiutando a far conoscere la campagna e a raccogliere le firme, può scrivere a info@libericonunafirma.org

Insieme ce la possiamo fare! L'unico circo che ci piace è quello umano!

Per maggiori informazioni clicca qui

 

Leggi anche: 

Le lacrime della giraffa: Alexandre e la sua fuga dal circo (video)

 

SEGUIMI SU FACEBOOK E TWITTER

10 idee per portare un po' di verde dentro casa

Arturo Carlino

b2ap3_thumbnail_10-idee-per-portare-un-po-di-verde-dentro-casa.jpg

Arriva l'estate, approfittiamone per portare dentro casa un po' di pianteEcco qualche idea divertente e originale con cui decorare i nostri ambienti. Usando materiali di recupero, a costo zero, potremo realizzare delle splendide e originalissime fioriere. Avremo bisogno solo di tanta fantasia e un po' di buona volontà. Lasciatevi ispirare! 

Leggi tutto

Green Gadget per bambini: la linea BabyFood Borraccia, Portabiberon e Portapappa termici

Gloria

b2ap3_thumbnail_image003.png

Non solo bella a vedersi grazie al design minimale ed elegante, alle vivaci combinazioni di colori allegri, ma anche completamente atossica, BPA-free e in acciaio inossidabile, per garantire igiene e sicurezza, la nuova linea termica BabyFood di Quaranta Settimane è stata pensata e realizzata per garantire un pasto fresco per i nostri bambini dovunque siamo al mare, in montagna o semplicemente in viaggio.

Leggi tutto

10 campagne pubblicitarie per dar voce agli Animali [FOTO]

Arturo Carlino

b2ap3_thumbnail_10-campagne-pubblicitarie-che-raccontano-scomode-verita.jpg

Queste campagne nascono per affrontare diversi tipi di problemi, ma in comune hanno tutte l'esigenza di dar voce a chi non ce l'ha: gli Animali

Leggi tutto

Cucinare con il rosso: il cheesecake alle fragole, la versione vegan

Stefania Luccarini

b2ap3_thumbnail_cheesecake.jpg

Quella che vi propongo oggi è una ricetta vegana nata da diversi spunti raccolti qua e la poiché dico la verità, finora ho preparato sempre la versione tradizionale di questo dolce a base di formaggio cremoso, burro e panna. Eh si, le fragole ora stanno vivendo il loro momento migliore e per tutte le buone proprietà che hanno vale la pena approfittarne fino a che sono disponibili. Bene, passiamo subito alla ricetta. 

Ingredienti

Per la base:

100 gr di farina 00

35 gr di zucchero di canna

1 quarto di bustina di lievito per dolci

3 cucchiaini di cacao in polvere

20 gr di olio di semi di mais

80 gr di latte di soia

 

Per la crema di anacardi:

350 gr di anacardi al naturale

300 ml di latte di soia alla vaniglia

5 cucchiai di succo d’agave

Un pizzico di sale

1 vasetto di yogurt di soia bianco alla vaniglia

1 bacca di vaniglia

Succo di ½ limone

 

Per l’addensante:

1 cucchiaio di Maizena

1 cucchiaio di olio di girasole

3 cucchiai di latte di soia alla vaniglia

 

Per montare il composto:

1 cucchiaio di lievito

2 cucchiai d’acqua

1 cucchiaio di olio di girasole

 

Per la copertura:

1 etto di fragole più qualcuna per la decorazione

50 ml di acqua

1 cucchiaio di Maizena

4 cucchiai di succo d’agave

 

Preparazione

Per la base:

In una terrina, amalgamate bene la farina, lo zucchero, il lievito, il cacao, il latte di soia e l’olio, cercando di ottenere un composto liscio, senza grumi. Versate il composto in uno stampo, meglio a cerniera e livellate bene la superficie con una spatola. Infornate a 170 °C nel forno già caldo.

 

Per la crema di anacardi:

Frullate gli anacardi (precedentemente ammollati in acqua calda) con il succo di agave, il latte di soia e un pizzico di sale fino ad ottenere un composto morbido e cremoso.

Ora aggiungete uno alla volta il vasetto di yogurt, il succo di limone e la polpa di vaniglia ricavata dalla stecca.

Unite la maizena, l’olio di girasole e il latte di soia in un pentolino e lasciate addensare a fuoco basso, mescolate il tutto alla crema di anacardi. 

Con una frusta, sbattete l’olio di girasole con l’acqua e il lievito ed incorporateli al composto con un movimento dal basso verso l’alto facendo attenzione a non smontarlo.

Versate nella tortiera, livellate e infornare a 180° per 20 minuti circa.

Prima di sfornare, controllate il centro della torta che deve restare morbido ma non liquido. 

Intanto preparate la copertura frullando le fragole con la metà dell’acqua e il succo d’agave. Sciogliete la maizena nell’acqua residua. Unite il tutto e fate cuocere a fuoco lento per pochi minuti, fino ad ottenere una salsa densa ma fluida.

Lasciate raffreddare la torta, decoratela con le fragole tenute da parte e ricoprite con la salsa di fragole. Lasciate riposare in frigorifero almeno un paio d’ore prima di servire, meglio se tutta la notte.

Alla prossima!

Stefania

Seguitemi anche su Facebook


 

Addio cinghiale abbattuto al mare di Pescara (VIDEO)

Roberta Ragni

b2ap3_thumbnail_cinghiale-mare.jpg

Ferito a una zampa, confuso e spaventato. Forse sul lungomare fra Pescara e Montesilvano cercavi refrigerio, come ti piaceva fare in quelle paludi che oggi non esistono quasi più. Forse ti eri perso, percorrendo il fiume Saline fino al suo sbocco nel mare Adriatico. I giornali scrivono di te che hai seminato il panico tra i bagnanti.

Ma a essere terrorizzato più di tutti eri proprio tu. Alla vista dei curiosi ti sei allontanato fuggendo via, verso la pineta. Qualche ora eri nei pressi dei trabocchi di Pescara, ti sei infilato tra gli anfratti degli scogli per non farti vedere. Purtroppo, mio caro cinghiale, non c’era nascondiglio che potesse tenere.


Gli arroganti uomini, gli stessi che hanno compromesso pesantemente il tuo habitat, hanno deciso che la spiaggia era loro. Che tu lì non saresti mai dovuto neanche passare. Un cinghiale di 100 chili sta bene solo nelle salsicce e nei sughi, non sui suoi lungomare.

Così, ti hanno sparato contro. Poi ti hanno narcotizzato e infilato a forza in una gabbia. In seguito a una visita veterinaria, hanno deciso di ucciderti per via delle tue condizioni critiche.

Sei stato trattato come un criminale. Invece eri solo un animale selvatico ferito. Avevi bisogno di essere curato. O, semplicemente, di essere lasciato in pace.

 

La tua inutile morte nel mio cuore, caro cinghiale al mare.

 

SEGUIMI SU FACEBOOK E TWITTER

Fonte

Gli adorabili disegni di un papà sui sacchetti per il pranzo del figlio [FOTO]

Arturo Carlino

b2ap3_thumbnail_Gli-adorabili-disegni-di-un-papa-sui-sacchetti-per-il-pranzo-del-figlio.jpg

Chi di noi non avrebbe voluto dei sacchetti per la merenda così? 

Brian Dunn è un papà molto affettuoso che di professione fa l'illustratore. Ha deciso di unire le passioni più grandi della sua vita - l'amore per il figlio e il suo talento nel disegno - in un'attività singolare ma davvero adorabile: decorare i portapranzo del bambino. 

Leggi tutto

 

 
 
 

Vuoi cambiare qualcosa? Modifica la tua Iscrizione

Non sei più interessat*? cancellati

mercoledì 18 giugno 2014

Spiagge 5 vele, insalate di cereali, sushi veg, acque aromatizzate, viaggiare vegan, cosa non mettere in lavatrice

Questa mail contiene delle foto, se non le dovessi vedere puoi cliccare qui e vederla online.
 
 
 
 
 
 
 
 

Inoltra questa email ad un amico, clicca qui

 

 

-------------------------------------------------------

Aceto Balsamico Due Vittorie: privo di conservanti e coloranti, ricco di gusto.

2 VittorieL'aceto Balsamico Due Vittorie è privo di additivi, ricco di gusto e lo si può usare per impreziosire ogni piatto. Su www.duevittorie.it si può acquistare direttamente online e, iscrivendosi al Club, Due Vittorie omaggia ogni nuovo membro con il 30% di sconto sul primo acquisto.

-------------------------------------------------------

 

Ciao ,

ecco la Newsletter di oggi, Giovedì, 19 Giugno 2014:

 

Guida blu 2014: le spiagge piu' belle d'Italia, a 5 vele

mare  2014

Il mare più bello d'Italia è quello di Castiglione della Pescaia, in provincia di Grosseto. Oggi Legambiente ha reso note le 21 località, 14 marine e 7 lacustri, dove quest'estate sventoleranno le 5 vele, il prestigioso riconoscimento che premia per la qualità del turismo, per la gestione sostenibile del territorio, per la salvaguardia del paesaggio e per i servizi offerti nel pieno rispetto dell'ambiente, strizzando l'occhio alla buona tavola. 

Leggi tutto

 

10 attrezzi che migliorano la vita in cucina (soprattutto di un vegetariano)

attrezzi cucina

Migliorare la nostra vita in cucina, farci guadagnare tempo e facilitare l'autoproduzione, così come la preparazione della colazione, del pranzo o della cena. 

Leggi tutto

 

10 ricette di acque aromatizzate alla frutta

infused waters

All'estero si chiamano "infused waters". Si tratta di acque aromatizzate naturali fatte in casa e preparate con la frutta fresca e con erbe aromatiche, come la menta, la stevia o il basilico. Si tratta di un'ottima idea per preparare delle bevande rinfrescanti, dal sapore gradevole e senza zuccheri o dolcificanti aggiunti.

Leggi tutto

 

Barrette energetiche homemade alle bacche di goji

barrette goji ricetta

Preparare in casa delle barrette energetiche adatte per la colazione o da portare con sé durante un pic-nic, una gita o una camminata in montagna è davvero molto semplice. 

Leggi tutto

 

Come cambiare e pulire il filtro del condizionatore

condizionatore cambiare filtro

Pulire e cambiare periodicamente il filtro del condizionatore è fondamentale per respirare aria pulita e per evitare che l'apparecchio si danneggi. Come fare per una corretta pulizia e eventuale sostituzione del filtro? Sul mercato troviamo condizionatori d'aria di vario tipo, ma di norma sono sempre dotati di appositi filtri.

Leggi tutto

 

Sushi veg: 10 gustose ricette

sushi veg cover

Un piatto fresco, gustoso, da declinare in mille varianti. Si tratta del sushi, con particolare riferimento ai rotolini di riso e alghe (anche se in Giappone la parola sushi si riferisce a numerosi e differenti piatti che vedono protagonista il riso), che potrete condire con numerosi ortaggi di stagione, semi, salse e spezie, in alternativa alle ricette tradizionali, che prevedono il pesce. In questo modo otterrete un piatto leggero e salutare. 

Leggi tutto

 

Acqua, limone e bicarbonato: davvero efficace contro il cancro?

limone-bicarbonato

In questi anni in cui i tumori si stanno diffondendo a macchia d’olio e sono una delle cause principali di morte in Italia come in molti altri paesi del mondo è normale che si vada alla ricerca di cure e terapie alternative che possano affiancarsi o nei casi più estremi sostituirsi a quelle tradizionali, purtroppo non sempre risolutive.

Leggi tutto

 

Plastica: come dimezzare le isole di rifiuti nell'oceano grazie all'invenzione di un 19enne

ocean cleanup cover

Ricordate Boyan Slat, il 19enne che aveva ideato Ocean Array Cleanup, un sistema per ripulire gli oceani dalla plastica? Lo studio di fattibilità ha dimostrato che la sua tecnica funziona e potrebbe eliminare metà della plastica del Great Pacific Garbage Patch.

Leggi tutto

 

10 cose che sarebbe meglio non mettere mai in lavatrice

bucato in lavatrice

La lavatrice ormai da decenni è entrata a fare parte in modo stabile delle nostre case. Pochi sarebbero in grado di rinunciare ad una simile comodità, ma quanti sanno davvero utilizzarla al meglio? Il consiglio è di leggere bene il manuale di istruzioni e di controllare le caratteristiche di ogni ciclo di lavaggio, per evitare di commettere errori e di rovinare i capi a cui tenete di più. 

Leggi tutto

 

Water Footprint: i 10 cibi che consumano piu' acqua

impronta idrica cibi

Qual è l'impronta idrica dei cibi che portiamo normalmente sulle nostre tavole? Si tratta di un dato molto importante, che non troviamo mai riportato in etichetta. L'impronta idrica indica il volume di acqua necessario per realizzare un prodotto a livello industriale, tenendo conto sia dell'acqua effettivamente utilizzata che dell'acqua inquinata nei diversi processi produttivi.

Leggi tutto

 

Mondiali Brasile: cane ritrova il proprietario dopo aver camminato 800 chilometri

cane mondiali4

I mondiali in Brasile non ci regalano solo storie di soprusi e povertà. David Bewick, Ben Olssen, Adam Burns, e Pete Johnston sono quattro tifosi di calcio inglesi che hanno progettato di camminare a piedi da Mendoza, Argentina, fino a Porto Alegre, in Brasile, per la Coppa del Mondo.

Leggi tutto

 

Insalate di cereali: 10 ricette per tutti i gusti

insalata di cereali

Siete alla ricerca di alternative alla classica insalata di riso estiva? Allora è giunto il momento di andare alla scoperta del variegato mondo dei cereali (e degli pseudo-cereali, come di solito vengono considerati quinoa, grano saraceno e amaranto, che vengono comunque commercializzati e cucinati come se si trattasse di cereali) per arricchire rendere sempre diversi i vostri piatti anti-caldo.

Leggi tutto

 

Gli incontri sessuali tra Margaret Howe Lovatt e un delfino recluso (VIDEO)

delfino peter

Domani 17 Giugno la Bbc presenterà un documentario shock dal titolo "The Girl Who Talked to Dolphins", la ragazza che parlava con i delfini, che ormai da giorni è sulle pagine dei giornali di mezzo mondo. Il motivo?

Leggi tutto

 

Shale gas: arriva l'era del fracking anche in Italia?


E' arrivato il momento che "anche l'Europa viva la rivoluzione dello Shale Gas che è all'origine dell'abbassamento dei costi degli Stati Uniti". Lo diceva lo scorso 6 novembre 2013 l'ex Amministratore delegato di ENI Paolo Scaroni ai microfoni di Radio 1. 

Leggi tutto

 

Sardegna:in Gallura il villaggio turistico col ristorante vegano e l'orto bio per i bambini

Dune_spiaggia

In Italia per un vegetariano, o peggio vegano, andare in vacanza in un hotel in formula mezza e/o pensione completa rappresenta ancora una soluzione ardita. Le strutture un po' più attente prevedono nel menù piatti senza carne e pesce, ma troppo spesso si finisce per mangiare le stesse cose per giorni, diventare l'incubo di camerieri e cuochi dell'albergo o accontentarsi delle insalate a buffet per l'intera durata del soggiorno.

Leggi tutto

 

Lavatrice a pedali: in India l'invenzione della 14enne Remya Jose

remya jose lavatrice a pedali

Remya Jose, una ragazzina indiana di soli 14 anni, ha dato vita ad una lavatrice a pedali perfetta per fare il bucato e per mantenersi in forma pedalando. Il tutto è nato a partire da una vecchia bicicletta, di cui ha recuperato la struttura e le parti principali.

Leggi tutto

 

Cellulari e tumori: ecco la App per misurare le radiazioni nocive


Cellulari e rischio di tumore. I campi elettromagnetici sono pericolosi per la salute? Il dibattito nel mondo scientifico è aperto. Per tutelare la sicurezza di tutti i cittadini italiani, Arpa Piemonte ha messo a punto una App che segnala quando le radiazioni raggiungono livelli troppo elevati.

Leggi tutto

 

Te' freddo: 10 ricette per prepararlo in casa

te freddo fatto in casa ricette

Rinfrescate la vostra estate con il tè freddo fatto in casa. Sarà una bevanda dissetante senza conservanti e coloranti e potrete decidere se e quanto dolcificarlo. 

Leggi tutto

 

Viaggi: le 10 migliori destinazioni per vegetariani e vegani

kuala lumput

Vegetariani e vegani giramondo, questo articolo è tutto dedicato a voi. Quali sono le destinazioni migliori per viaggi e vacanze, dove non sia un problema mangiare veg? Alcune delle località veg-friendly presenti nel mondo propongono offerte prelibate per quanto riguarda i piatti vegetariani e vegani, che talvolta sono parte della tradizione locale. 

Leggi tutto

 

 

Blog

Gli adorabili disegni di un papà sui sacchetti per il pranzo del figlio [FOTO]

Arturo Carlino

b2ap3_thumbnail_Gli-adorabili-disegni-di-un-papa-sui-sacchetti-per-il-pranzo-del-figlio.jpg

Chi di noi non avrebbe voluto dei sacchetti per la merenda così? 

Brian Dunn è un papà molto affettuoso che di professione fa l'illustratore. Ha deciso di unire le passioni più grandi della sua vita - l'amore per il figlio e il suo talento nel disegno - in un'attività singolare ma davvero adorabile: decorare i portapranzo del bambino. 

Leggi tutto

 

Quale olio per quale insalata?

Stefania Luccarini

b2ap3_thumbnail_oli-aromatizzati.jpg

L’estate porta con sé la voglia di cibi freschi e leggeri e allora ecco sulle nostre tavole le insalate: colorate, saporite e nutrienti, essenziali per mantenere ben idratato il nostro organismo, soddisfano la vista e il palato.

Leggi tutto

 

8 incredibili atti di amore verso animali in difficolta' (VIDEO)

Roberta Ragni

b2ap3_thumbnail_amore-animali.png

Chi non ama una storia a lieto fine? Questo video mostra la meravigliosa opera di persone compassionevoli disposte a "perdere" il loro tempo per salvare gli animali in difficoltà.

Leggi tutto

 

Food Forest: a Seattle la foresta alimentare pubblica diventa realta’

Radici

b2ap3_thumbnail_foresta-urbana-seattle.jpg

Ricordate Beacon Food Forest? Ve ne avevamo parlato nel 2012. Seattle stava progettando di realizzare una foresta alimentare pubblica, seguendo gli insegnamenti della permacultura, per permettere agli abitanti di avere a disposizione frutta e verdura fresca e a chilometri zero. Ora, dopo due anni, il sogno è diventato realtà.

Leggi tutto

 

 
 
 

 

Ortaggi: la raccolta e l'essiccazione con i consigli di Vita in Campagna e Biosec

 
Inoltra ad un amico Inoltra ad un amico Condividi su Facebook Twitter
 
   
 
 
 
     
 
 
 
 
  POMODORI, MELANZANE E PEPERONI:
ECCO COME SI RACCOLGONO!
 
 
 
 
 
 
 
Contenuto omaggio 
tratto da Vita in Campagna
Dopo aver dedicato tempo e cure all'orto, arriva finalmente il momento della raccolta.

Per apprezzare al meglio i risultati del lavoro svolto, occorre raccogliere gli ortaggi al momento giusto e nel modo corretto!

Ecco come fare.

 
clicca qui
 
 
 
 
 
  Comunicazione a cura dell'Ufficio Commerciale di Edizioni L'Informatore Agrario srl
tel. 045.8057523
fax 045.8009378
email pubblicita@informatoreagrario.it

Per annullare la sottoscrizione a questa newsletter click su cancellami