Il presidente dell'Associazione interprovinciale allevatori di Brescia e Bergamo e dell'ARAL, l’Associazione regionale degli allevatori lombardi Germano Pè propone di creare "un piano di intervento regionale per salvare le associazioni degli allevatori che garantiscono servizi alle aziende e sicurezza ai consumatori" [...]
Le esportazioni dei formaggi italiani nel 2016 hanno sfiorato le 390.000 tonnellate, per un valore di oltre 2,4 miliardi di euro, ma i consumi interni ristagnano. I dati sono stati presentati da Assolatte, l'Associazione degli industriali del settore [...]
La Corte di giustizia dell’Unione Europea ha stabilito che “i prodotti puramente vegetali non possono, in linea di principio, essere commercializzati con denominazioni, come 'latte', 'crema di latte' o 'panna' [...]
Via libera dall'UE alla denominazione di origine protetta per il formaggio Ossolano: sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea è stata, infatti, pubblicata la domanda di iscrizione nel registro delle dop. Se entro 3 mesi nessuno si opporrà, l'iscrizione diventerà ufficiale [...]
Le quotazioni dell’orzo nazionale state sospese in vista del raccolto dei prossimi giorni. I prezzi rilevati per l’orzo estero sono calati a Milano [...]
Effettuare le operazioni di mungitura in modo corretto e consapevole è fondamentale per salvaguardare la salute dell’animale e per ottenere una buona produzione. Il manuale affronta in modo rigoroso e critico le informazioni necessarie a scegliere l’impianto o a migliorarne l’efficienza.
I cetrioli sono un ortaggio ricco di acqua, vitamine e sali minerali, quindi particolarmente indicato in estate. Sono perfetti per un'insalata, come quella laziale e quella barese (chiamata cialda)...
È un materiale utilizzato già nell'antichità (da Assiro-babilonesi, Egizi e Romani) e ancor oggi molto apprezzato per la sua robustezza, la durabilità, la resistenza al gelo, ma non solo...
Ben 27 ricette per gustare quest'ortaggio. Tra queste "pomodori imbottiti con feta e cetriolo" è ideale in queste calde giornate. E poi tanti consigli per la coltivazione, anche sul terrazzo, trucchi eco per non buttare via niente e molto altro... (Sconto web 10% - abbonati 15%)
Lo sapevi che la menta per uso esterno è utile in caso di punture d'insetti? Scopri tutti i benefici e alcune ricette, come le zucchine marinate alla menta... (Sconto web 10% - abbonati 15%)
-------------------------------------------------------------------------------------------------- Newsletter a cura della Redazione di: Vivere La Casa in Campagna - Trimestrale Direttore Responsabile: Elena Rizzotti Redazione: Via Bencivenga-Biondani, 16 - 37133 Verona (VR) Tel. 045.8057511 - Fax 045.597510 - @: lacasa@vitaincampagna.it
Il lavoro di cimatura deve essere terminato entro la fine di giugno per consentire alla pianta di sviluppare i nuovi germogli – le femminelle – in tempo utile per contribuire all’ingrossamento e alla maturazione dei grappoli.
Sfoglia una copia digitale di Vita in Campagna, scopri il mensile che dal 1983 informa gli appassionati della campagna con i consigli giusti per orto, giardino, frutteto, vigneto, piccoli allevamenti, piccola meccanizzazione, tutela dell’ambiente, salute, alimentazione naturale e casa di campagna.