

 Newsletter del venerdì (la prossima sarà inviata martedì: se non visualizzi questa mail clicca qui)
OGNI GIORNO NEL SITO DI COMUNE-INFO NUOVI ARTICOLI
______________________________________________________
REWIND  3.
  Nei manuali scolastici, forse, non lo troverete mai:  il 17  novembre del 1983, trent’anni fa, è nato  l’Esercito zapatista di  liberazione nazionale. La  nostra storia, spiega Marcos, non è solo quel che   siamo stati e abbiamo fatto ma ciò che vogliamo  essere e fare
  http://comune-info.net/2013/11/rewind-3/
COP19. IL  DISASTRO ONU SUL  CLIMA
  http://comune-info.net/2013/11/cop19-ecco-chi-comanda-varsavia/
Un tifone sui negoziati del clima / Walden Bello
Il  clima è finito nel  nostro piatto  / Michael Zezima 
  
I DISOBBEDIENTI  DI  IKEA
  "Il manifesto di Ikea Disobedients":
  "Ikea è  un fornitore di strutturazione  sociale
  Il 98% delle persone ritratte nel  catalogo Ikea sono  giovani
  Il 92% di loro sono biondi
  Sono tutte persone  dotate di un qualche tipo di vita  famigliare
  Tutti hanno figli o sono  impegnati a fare figli
  Tutti i prodotti Ikea sono finalizzati a trasformare  la  sfera domestica in un luogo felice, solare, apolitico,  abitato da persone  felici, sane e giovani
  Ma il senso della casa o della vita famigliare può   anche essere costruito giorno per giorno secondo  modalità completamente  diverse
  Non tutte le persone sono sane
  Non tutte sono giovani
  Non tutte  stanno per avere figli".
  Ci sono molti modi per abitare, per cambiare la vita  di  ogni giorno. E per rifiutare il pensiero unico di Ikea. http://comune-info.net/2013/11/ikea-disobedients/
QUEL SINDACO E I  BAMBINI DELLA SECONDA  C
  Accadono cose strane in alcune  scuole elementari: nella  seconda C della Rio Crosio di Asti, ad esempio, i  bambini  prima ragionano di pace e guerra leggendo la Costituzione,  don Milani,  Sandro Pertini e Gandhi, poi commentano il bel  gesto del sindaco di Messina,  Renato Accorinti, che il 4  novembre, giornata dell’unità nazionale, ha  esposto  la bandiera della pace in un’iniziativa  pubblica. Qualche giorno dopo il sindaco  ha telefonato a  quei bambini, per discutere insieme di pace. “Un  momento  dolcissimo, bello, molto intenso”, scrive  Giampiero, il maestro della seconda C,  che aggiunge:  “Ieri leggo su Comune che il sindaco è stato  denunciato per aver  esposto la bandiera della pace. E ora  come lo spiego ai bambini?” http://comune-info.net/2013/11/telefonatadelsindaco/
DENUNCIATO IL  SINDACO DI MESSINA: E'   PACIFISTA                                                                                                                                Renato  Accorinti, sindaco di Messina, è stato denunciato per  “lesa  maesta”. Ernesto Di Pietro, giornalista,  ha deciso di portarlo in Tribunale.  Motivo?  L’esposizione, durante la festa delle Forze armate del  4 novembre, della  bandiera della pace. Secondo Di Pietro,  Accorinti avrebbe commesso il reato di  lesa maestà  nei confronti dello Stato Italiano. Accorinti si era  presentato con  la bandiera della pace, pensa te, scatenando  l’ira dei militari: il Generale  Corpo d’Armata,  Ugo Zottin, aveva lasciato la piazza proprio dopo  l’intervento  del sindaco. Di seguito, "Epistola  di un prete a un provocatore", scritta Alex  Zanotelli,  nei commenti la notizia di Messina. Va bé, ritiriamo  fuori le  banidere della pace
  http://comune-info.net/2013/11/epistola-prete-provocatore/
IL SILENZIO E IL  NUOVO  MONDO
  Ivan Illich ha trascorso la sua vita a  demolire lo  sviluppo. In realtà, era sprezzante per tutte le  categorie politiche  tradizionali, in primis quelle  reazionarie. “Dobbiamo trovare un nuovo   vocabolario”, diceva spesso, sperimentare forme di  lotta diverse e creative,  costruire ora, da zero, un mondo  diverso. Per questo, ad esempio, ha scritto un  saggio dal  titolo geniale “Il silenzio come bene comune” o  libri come “Elogio  della bicicletta”. Qualsiasi  cambiamento profondo, ha spiegato, passa per quello  che  chiamava “vernacular domain” , il regno della  vita di  tutti i giorni, nel quale le persone creano e  concordano il proprio senso delle  cose. Oggi la  realizzazione tranquilla di alcune delle idee di Illich si   diffonde in molti movimenti contemporanei dei beni comuni http://comune-info.net/2013/11/il-movimento-dei-beni-comuni/
IL CLIMA E'  FINITO NEL NOSTRO  PIATTO
  Non solo le multinazionali del  cibo e il governo Obama ma  anche buona parte degli “ambientalisti” fanno  finta  di non sapere che la principale fonte del gas serra  creata dall’uomo è  l’industria globale  di sottoprodotti di origine animale. La stragrande   maggioranza di tutti i terreni agricoli nel mondo sono ormai  colture di cereali,  molti Ogm, destinati ad alimentare gli  animali-prodotti. “Intanto, gli  'ambientalisti'  continuano a servire carne alle loro eco-conferenze e  invitano  le persone come me a considerare la scelta vegan  come una questione solo  personale… Se la vostra idea  di giustizia e di liberazione non include tutto –   scrive agli “ambientalisti carnivori” Mickey Z,  scrittore statunitense -, se non  abbraccia tutti i  terrestri, bè… indovinate un po’? Non  è giustizia, non è  liberazione” http://comune-info.net/2013/11/sandy/
IN FONDO A  DESTRA
  Il sistema politico è diventato un mostro a 10   destre.
  - La destra fascista di Storace e Casapound
  - La destra  fascistoide di Alemanno e Meloni
  - La destra razzista della Lega
  - La  destra berlusconiana di Forza Italia
  - La destra post-berlusconiana di Alfano  e Cicchitto
  - La destra vetero democristiana di Casini
  - La destra  padronale di Monti
  - La destra neo democristiana di Letta
  - La destra  paninara di Renzi
  - La destra populista di Grillo e Casaleggio
  Sei di  queste sono attualmente al governo tutte insieme.  Nonostante le truffaldine  etichette bipartisan.... CONTINUA  QUI http://comune-info.net/2013/11/fondo-destra-ce-unaltra-destra/
IL COLLOQUIO E'  DEI  BAMBINI
  Come funzionano i colloqui con i genitori  nelle scuole in  Svezia? Prima di tutto si preparano, ci sono domande sulla   percezione della scuola che i bambini discuteranno con i  maestri, insieme ai  genitori (i colloqui dunque non sono  solo tra insegnanti e genitori), in un  clima di forte  incoraggiamento dei bambini. Alla fine si ragiona di  obiettivi  individuali per i mesi successivi e di come  raggiungerli insieme http://comune-info.net/2013/11/il-colloquio-con-le-insegnanti-svezia/
UNA FORESTA PER  ALIMENTARE LA  CITTA'
  Grazie a un'iniziativa dei  cittadini, un appezzamento di  sette acri di terreno nella città di Beacon Hill  sta  per essere piantato seguendo i principi della permacultura:  ci saranno noci  e castagni, cespugli di mirtilli e lamponi,  alberi da frutta, mele e pere ma  anche ananas, agrumi,  cachi, erbe aromatiche. Sarà tutto a disposizione,   gratuitamente, di chi voglia piluccare aggirandosi nella  prima foresta  alimentare urbana http://comune-info.net/2013/11/una-foresta-per-alimentare-la-citta/
Città autosufficienti in frutta e verdura
Cambiare il mondo a Findhorn, qui e ora
OGM, FRIULI  OSTAGGIO DEL  MAIS-MOSTRO
  In Friuli il 10 per cento dei  terreni vicini a quello dove  è stato seminato Mais Ogm risulta contaminato.   L’annuncio choc è venuto dal comandante del  Corpo Forestale dello Stato, Cesare  Patrone, nel corso di  una audizione in Commissione Agricoltura della Camera.   Seminare Ogm, però, sarebbe proibito in tutta Italia.  E ora che si fa? http://comune-info.net/2013/11/ogm-friuli-ostaggio-del-mais-mostro/
AMBIENTE E  STORIA, ROMA  DIMENTICATA
  Le periferie della grandi città  e le campagne che le  circondano sono fonti inesauribili di tesori paesaggistici   e archeologici sempre più mortificati. A due passi  della nuova, ipermoderna e  immensa stazione Tiburtina di  Roma, ad esempio, nell’ambito dei lavori per la  Tav  Roma-Napoli è stato rinvenuta una strardinaria  fullonica/conceria estesa su  una superficie di mille metri  quadrati, il più grande impianto industriale  antico  noto. Creare un percorso archeologico per valorizzare tale  incredibile  scoperta è apparso evidentemente  eccessivo, perciò le autorità hanno deciso di   smontare i reperti e depositarli in un magazzino. Triste  destino anche per la  più grande necropoli imperiale  nota a Roma, lungo via Collatina, dove sono stati  scoperti  i resti di oltre duemila individui: l'area è in stato  di abbandono http://comune-info.net/2013/11/ambiente-e-storia-roma-dimenticata/
PER COLPIRE IL  BRASILE ATTACCO ALLA  BOLIVIA
  L’agenzia internazionale  dell’energia fa i  complimenti al Brasile: brilla il suo futuro petrolifero ed  è  già leader mondiale delle rinnovabili. Un  campione del modello estrattivo, forte  anche  nell’industria e nell’agroalimentare. Tanta  crescita comincia a  infastidire sul serio l’egemonia  a stelle e strisce nella regione. Una delle  contromisure  classiche è destabilizzare i paesi frontalieri, ci  pensa il Wall  Street Journal. Il giornale più  diffuso negli Usa scrive che la Bolivia è il   “nuovo Afghanistan”, “un centro del  crimine organizzato e un porto sicuro per i   terroristi”, dove cresce la presenza iraniana e il  governo difende i produttori  di cocaina, un  “narcostato” http://comune-info.net/2013/11/per-colpire-il-brasile-attacco-alla-bolivia/
PAROLE E MUSICA  DELLE AREE  DISMESSE
  A Pisa dal 22 al 24 novembre si terrà  Un’altra  musica in Comune, un appuntamento per le esperienze  territoriali e le  realtà politiche e sociali che  vogliono approfondire, proporre e sperimentare  forme di  democrazia partecipata. Si propone di realizzare eresie  amministrative  che si oppongano alle politiche di  austerità http://comune-info.net/2013/11/suoniamo-unaltra-musica-comune/
EMERGENZA MALE   COMUNE
  Filippine, i riflettori si spengono. Un’altra   tragedia ad uso di media e multinazionali umanitarie? http://comune-info.net/2013/11/emergenza-male-comune-il-caso-filippine/
COMUNICARE IL  SOCIALE IN  RETE
  Roma: un corso sull'universo web,  gratuito e con buoni  docenti http://comune-info.net/2013/11/comunicare-rete/
LA LEGGENDA DEL  FORUM DELLE  CULTURE
  Da oltre un anno l’Ex Asilo  Filangieri occupato di  Napoli, ha fatto dell’autogestione il suo punto di  forza.  In occasione dell’inaugurazione del Forum  delle Culture 2013, “senza bandi  pubblici e senza uno  straccio di programma”, l’l’Ex Asilo  Filangieri promuove un  appello contro la logica dei  “grandi eventi culturali”, un appello alle   lavoratrici e ai lavoratori della cultura, dell’arte,  dello spettacolo e della  ricerca “per costruire  insieme un percorso comune che imponga alle istituzioni   campane trasparenza ed equità nella gestione e  distribuzione dei fondi pubblici”  http://comune-info.net/2013/11/la-leggenda-del-forum-delle-culture/
Per seguire gli aggiornamenti di Comune-info ogni giorno su facebook clicca «Mi piace» qui
(ricodatatevi di mettere il flag sul pulsante ”Mi Piace” per ricevere gli aggiornamenti )
Seguiteci anche su twitter.
La  campagna Nome  Comune di persone, ovvero perché molte  persone hanno deciso di sostenere  Comune-info
con abbracci e  con un piccolo contributo, oggi ha anche la  possibilità del pagamento PayPal...
______________________________
HAI VISTO? COMUNE-INFO HA I BANNER
Li abbiamo chiamati «Consigli Comunali» e sono l’offerta di banner per promuovere (a prezzi decisamente popolari) attività, iniziative o anche prodotti a interlocutori selezionati in modo diretto (da noi) e molto, molto rigoroso. È una scelta rara perché richiede capacità, impegno e investimenti che graveranno sulla redazione, ma è il solo modo, per mantenere il controllo della propria indipendenza in un campo minato come quello della pubblicità. Per informazioni sulle prenotazioni degli spazi pubblicitari scrivete ad amministrazione@comuneinfo.net

Nessun commento:
Posta un commento